<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità? | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

[Sondaggio] Volete l'autostrada senza i limiti di velocità?

economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Sulla base di dati Aci-Istat riportati in questo articolo http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/13/italia-germania-usa-modi-diversi-di-gestire-traffico-con-risultati-sorprendenti/626751/ , in Germania, che è uno dei pochi paesi dove non ci sono limiti di velocità in autostrada, ci sono meno morti.
Da noi sono calati drasticamente il numero di vittime, in generale, grazie all'aumento dei sistemi intrinsechi di sicurezza sulle auto e al sistema a punti per la patente. Per quanto riguarda le autostrade invece è rimasta la tendenza di garantire la sicurezza NON migliorando il servizio ben pagato con adeguata manutenzione straordinaria e ordinaria della rete.ma scaricando sulle spalle dell'utente le problematiche e i disservizi con limiti e vessazioni.
Ovvero c'è un tratto pericoloso? Bene i limiti di velocità e tutto è risolto.
Sarebbe invece ora di togliere ogni limite di velocità in autostrada e costringere i gestori ad adeguare la rete autostradale, TUTTA.
E per favore non buttiamola, come al solito, sul qualunquismo dell'utente italiano meno capace alla guida rispetto ai tedeschi perchè così si fà proprio il gioco che una certa classe dirigente vuole che facciamo.
Chi vuole può votare sul sondaggio ed esprimere un parere sulla motivazione del suo voto. Grazie.
hai presente la differenza orografica che intercorre tra il nostro paese e la germania? la differenza di età media del parco circolante? lo stato di manutenzione delle autostrade? i limiti che invece là esistono e vengono fatti rispettare in modoinflessibile? e tanto tanto tanto altro ancora...

Orograficamente parlando siamo messi meglio noi.
Dal punto di vista di qualunquismo ed incivilta siamo messi peggio, ed il mettere limiti e norme su altre norme che vengono ignorate fanno peggiorare l'inciviltà dei nostri connazionali.
Orograficamente siamo messi meglio noi? Sicuro? Al di sopra di Monaco la Germania è piatta come una tavola, tutta, fino al mare.
 
FrenchLollipop ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
FrenchLollipop ha scritto:
Velocità massima obbligatoria a 110km/h.
Meno consumi, meno inquinamento, meno esborso per lo stato.
Ma considerando i frustrati italiani la vedo dura.

ma perchè non 90....
Non è obbligatorio rispondere. Con un'idiozia.

molti Stati degli USA hanno il limite generale a 55 mph, che sono poi 88,5 km/h

non è un'idiozia; è una velocità "X", tal quale i 110 o i 130 (o i 120 del Belgio e dell'Olanda, o i 100 della Norvegia) .

non si può definire sagge le idee proprie e stolte quelle analoghe altrui.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Sulla base di dati Aci-Istat riportati in questo articolo http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/13/italia-germania-usa-modi-diversi-di-gestire-traffico-con-risultati-sorprendenti/626751/ , in Germania, che è uno dei pochi paesi dove non ci sono limiti di velocità in autostrada, ci sono meno morti.
Da noi sono calati drasticamente il numero di vittime, in generale, grazie all'aumento dei sistemi intrinsechi di sicurezza sulle auto e al sistema a punti per la patente. Per quanto riguarda le autostrade invece è rimasta la tendenza di garantire la sicurezza NON migliorando il servizio ben pagato con adeguata manutenzione straordinaria e ordinaria della rete.ma scaricando sulle spalle dell'utente le problematiche e i disservizi con limiti e vessazioni.
Ovvero c'è un tratto pericoloso? Bene i limiti di velocità e tutto è risolto.
Sarebbe invece ora di togliere ogni limite di velocità in autostrada e costringere i gestori ad adeguare la rete autostradale, TUTTA.
E per favore non buttiamola, come al solito, sul qualunquismo dell'utente italiano meno capace alla guida rispetto ai tedeschi perchè così si fà proprio il gioco che una certa classe dirigente vuole che facciamo.
Chi vuole può votare sul sondaggio ed esprimere un parere sulla motivazione del suo voto. Grazie.
hai presente la differenza orografica che intercorre tra il nostro paese e la germania? la differenza di età media del parco circolante? lo stato di manutenzione delle autostrade? i limiti che invece là esistono e vengono fatti rispettare in modoinflessibile? e tanto tanto tanto altro ancora...

Orograficamente parlando siamo messi meglio noi.
Dal punto di vista di qualunquismo ed incivilta siamo messi peggio, ed il mettere limiti e norme su altre norme che vengono ignorate fanno peggiorare l'inciviltà dei nostri connazionali.
Orograficamente siamo messi meglio noi? Sicuro? Al di sopra di Monaco la Germania è piatta come una tavola, tutta, fino al mare.

no sicuro proprio no, presumo che la nostra conformazione costiera e le nostre immense pianure ci diano un vantaggio rispetto ai tedeschi
 
belpietro ha scritto:
FrenchLollipop ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
FrenchLollipop ha scritto:
Velocità massima obbligatoria a 110km/h.
Meno consumi, meno inquinamento, meno esborso per lo stato.
Ma considerando i frustrati italiani la vedo dura.

ma perchè non 90....
Non è obbligatorio rispondere. Con un'idiozia.

molti Stati degli USA hanno il limite generale a 55 mph, che sono poi 88,5 km/h

non è un'idiozia; è una velocità "X", tal quale i 110 o i 130 (o i 120 del Belgio e dell'Olanda, o i 100 della Norvegia) .

non si può definire sagge le idee proprie e stolte quelle analoghe altrui.

mi scuso in anticipo se ho risposto con lo stesso tono del collega sopra
 
ecco allora fidati che ho percorso centinaia di migliaia di km sulle autobahn. Non esiste praticamente nessun ostacolo naturale, a differenza dell'Italia che ha alpi e catena appenninica.
L'Italia è movimentata, scomoda, ma anche per questo più bella ;)
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
ecco allora fidati che ho percorso centinaia di migliaia di km sulle autobahn. Non esiste praticamente nessun ostacolo naturale, a differenza dell'Italia che ha alpi e catena appenninica.
L'Italia è movimentata, scomoda, ma anche per questo più bella ;)

sarà che è il territorio a forgiare la civiltà ed unità stessa di un popolo. Ad esempio un Napoletano che vive alle pendici di un vulcano capriccioso probabilmente non ha una visione lungimirante come un tedesco. :rolleyes:
Però il golfo di Napoli è bellissimo. :D
Se ci sforzassimo di fare il nostro paese più civile ed efficente sarebbe TROPPO bello. Giusto? :rolleyes:
 
seatleon85 ha scritto:
Sull'esperienza ti do ragione.. Però converrai con me che l'esperienza la fai praticando e quindi puoi avere pure 15 anni di patente ma se hai guidato sempre e solo in città in autostrada non ci saprai andare lo stesso...
Motivo in più per tenere i limiti bassi, in un tratto come quello. In autostrada ci vanno tutti, non solo i piloti navigati.

Un pò di fiducia dai ;) ;) come diceva totò nessuno nasce imparato
Che razzo c'entra la fiducia?

Ma poi, tu ti fideresti di uno che non sa ancora impostare una curva veloce e prova ad andare dietro al traffico a 140-160 su un tratto appenninico perché i limiti sono solo "consigliati"?

Io no.
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
ecco allora fidati che ho percorso centinaia di migliaia di km sulle autobahn. Non esiste praticamente nessun ostacolo naturale, a differenza dell'Italia che ha alpi e catena appenninica.
L'Italia è movimentata, scomoda, ma anche per questo più bella ;)

you gotta a Five
 
economyrunner ha scritto:
LaurensDeGraaf ha scritto:
economyrunner ha scritto:
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Sulla base di dati Aci-Istat riportati in questo articolo http://www.ilfattoquotidiano.it/2013/07/13/italia-germania-usa-modi-diversi-di-gestire-traffico-con-risultati-sorprendenti/626751/ , in Germania, che è uno dei pochi paesi dove non ci sono limiti di velocità in autostrada, ci sono meno morti.
Da noi sono calati drasticamente il numero di vittime, in generale, grazie all'aumento dei sistemi intrinsechi di sicurezza sulle auto e al sistema a punti per la patente. Per quanto riguarda le autostrade invece è rimasta la tendenza di garantire la sicurezza NON migliorando il servizio ben pagato con adeguata manutenzione straordinaria e ordinaria della rete.ma scaricando sulle spalle dell'utente le problematiche e i disservizi con limiti e vessazioni.
Ovvero c'è un tratto pericoloso? Bene i limiti di velocità e tutto è risolto.
Sarebbe invece ora di togliere ogni limite di velocità in autostrada e costringere i gestori ad adeguare la rete autostradale, TUTTA.
E per favore non buttiamola, come al solito, sul qualunquismo dell'utente italiano meno capace alla guida rispetto ai tedeschi perchè così si fà proprio il gioco che una certa classe dirigente vuole che facciamo.
Chi vuole può votare sul sondaggio ed esprimere un parere sulla motivazione del suo voto. Grazie.
hai presente la differenza orografica che intercorre tra il nostro paese e la germania? la differenza di età media del parco circolante? lo stato di manutenzione delle autostrade? i limiti che invece là esistono e vengono fatti rispettare in modoinflessibile? e tanto tanto tanto altro ancora...

Orograficamente parlando siamo messi meglio noi.
Dal punto di vista di qualunquismo ed incivilta siamo messi peggio, ed il mettere limiti e norme su altre norme che vengono ignorate fanno peggiorare l'inciviltà dei nostri connazionali.
Orograficamente siamo messi meglio noi? Sicuro? Al di sopra di Monaco la Germania è piatta come una tavola, tutta, fino al mare.

no sicuro proprio no, presumo che la nostra conformazione costiera e le nostre immense pianure ci diano un vantaggio rispetto ai tedeschi
immense pianure? le coste frastagliate e alpi ed appennini di certo no, certo che se l'italia è un'immnesa pianura...
 
ben detto :!: ;)

Poi non capisco perchè sulle macchine moderne i costruttori ricercano il massimo risparmio di carburanti dallo stop-go, miglioramento aerodinamici, motori elettrici, ibridi, etc, etc, poi NOI non ci accorgiamo la differenza di comsumo di carburante tra i 120 e i 130 km/h....oltre al relax e confort....oltre a fare le pippe a tutor, autovelox etc.... oltre al miglior trattamento del proprio mezzo...

devi arrivare prima?

svegliati prima :!: :?

[/quote]esatto, o al massimo impara a gestire il ritardo, che per la magioranza di noi tutti non è questione di vita o di morte[/quote]

ma cosa dite?
C'è gente che ci lavora prendendo parecchio l'autostrada e guadagnare un ora su percorsi di 700-800 km non è robetta.

Fra l'altro farsi 7 ore a 110 di media con 0 fermate e farsene 6 con una media di 150, sempre in percorsi pianeggianti 3-4 corsie, con una opportuna sosta IMHO è maggior sicurezza.[/quote]

si, si infatti, mettiamo anche i camion a 130, sai, così consegnano prima ..... :rolleyes:

E comunque sono sicuro che coloro che USANO l'autostrada per lavoro, di sparate da 150km/h per 700km non le farebbero lo stesso.... ;)
 
PanDemonio ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
Sull'esperienza ti do ragione.. Però converrai con me che l'esperienza la fai praticando e quindi puoi avere pure 15 anni di patente ma se hai guidato sempre e solo in città in autostrada non ci saprai andare lo stesso...
Motivo in più per tenere i limiti bassi, in un tratto come quello. In autostrada ci vanno tutti, non solo i piloti navigati.

Un pò di fiducia dai ;) ;) come diceva totò nessuno nasce imparato
Che razzo c'entra la fiducia?

Ma poi, tu ti fideresti di uno che non sa ancora impostare una curva veloce
e prova ad andare dietro al traffico a 140-160 su un tratto appenninico perché i limiti sono solo "consigliati"?

Io no.

Non mi sembra di parlare una lingua strana..... Lo ripeto penso per la 4^ volta.... Secondo me nei tratti come MILANO-BOLOGNA.... MILANO-BERGAMO e tutte le altre autostrade dritte e a 4 corsie il limite andrebbe o potrebbe essere alzato a 150km/h... Ho anche ripetuto che in un tratto come ad esempio Serravalle-Genova o Sasso marconi-Barberino o Salerno-Reggio di certo non puoi mettere un limite alto visto che son curve su curve di cui alcune cieche, oppure man of the work da più di 20anni :rolleyes: ...

secondo punto:

Io penso che TE come tutti quanti la prima volta che sei entrato in autostrada eri inesperto eppure sei qui che ancora scrivi quindi ti hanno dato "FIDUCIA"... Se tutti ragionassero come te anche gli automobilisti di un tempo non dovevano farti entrare in autostrada perchè eri in esperto... hai capito ora cosa intendo per dare fiducia ???
 
Mauro 65 ha scritto:
ma il nostro codice prevede che la manovra di sorpasso sia completata nel più breve tempo possibile. Superare a 110 nella corsia più a sinistra -ovviamente se davanti hai strada libera- non è molto educato né corretto.

Quel che dici vale per le statale a corsie alternate, dove nel sorpasso occupi la corsia opposta, andando contromano.

Non penso che ti annullano la multa di eccesso di velocità che superavi in autostrada perché "il nostro codice prevede che la manovra di sorpasso sia completata nel più breve tempo possibile" :D
 
Back
Alto