<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sondaggio: ricomprereste Opel? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sondaggio: ricomprereste Opel?

pio75evo ha scritto:
Dopo un' esperienza del genere, "ritenti la fortuna?". Fossi in te opterei per la 2.0 cdti, oppure, al limite per il 1.3 mj e pazienza se per sorpassare un motorino dovrai attaccarti al cambio..., ma per il 1.7 mai più. Oppure opterei per il 1.4 turbo benzina. Poi, ognuno è libero di scegliere.

Mmmmm la 2.0 è troppo e la 1.3 è troppo poco. La 1.4 turbo benza non mi conviene...ci faccio troppi km l'anno :rolleyes:
Dici che son proprio i motori 1.7 ad essere difettosi? Sarei curioso di sapere sel la Opel ha preso atto di questi difetti e provvedimenti in merito.
 
Buon giorno a tutti, vorrei chiedere una cosa a Pedante 12.
Ho anch'io una Astra 1700 cdti cosmo 101 cv del marzo 2005 e, da qualche mese, anche a me il BC segnala mancanza di liquido di raffredamento però, controllo molto spesso la vaschetta e il livello è sempre regolare inoltre, nelle versioni cosmo c'è la possibilità di accedere, tramite la combinazione di alcuni tasti, a molti altri dati tra i quali la temperatura. Se non ricordo male, funziona in questo modo: auto accesa,autoradio accesa, premi il pulsante BC per alcuni secondi (5-6) fino a quando senti un segnale acustico poi, tramite il pulsante Setting scorri le varie pagine che ti si propongono e scoprirai molte cose interessanti.
Quello che ti vorrei chiedere è questo, sei andato alla Opel a rappresentare questo problema? Se si cosa ti hanno detto? Io non ci sono andato perchè dopo aver controllato che il livello del liquido sia regolare, la temperatura costante e senza picchi e la ventola si accenda regolarmente, ho pensato ad un problema di sensori. Rimanendo abbastanza tranquillo ora però, tu mi metti un dubbio
 
dm1964 ha scritto:
Buon giorno a tutti, vorrei chiedere una cosa a Pedante 12.
Ho anch'io una Astra 1700 cdti cosmo 101 cv del marzo 2005 e, da qualche mese, anche a me il BC segnala mancanza di liquido di raffredamento però, controllo molto spesso la vaschetta e il livello è sempre regolare inoltre, nelle versioni cosmo c'è la possibilità di accedere, tramite la combinazione di alcuni tasti, a molti altri dati tra i quali la temperatura. Se non ricordo male, funziona in questo modo: auto accesa,autoradio accesa, premi il pulsante BC per alcuni secondi (5-6) fino a quando senti un segnale acustico poi, tramite il pulsante Setting scorri le varie pagine che ti si propongono e scoprirai molte cose interessanti.
Quello che ti vorrei chiedere è questo, sei andato alla Opel a rappresentare questo problema? Se si cosa ti hanno detto? Io non ci sono andato perchè dopo aver controllato che il livello del liquido sia regolare, la temperatura costante e senza picchi e la ventola si accenda regolarmente, ho pensato ad un problema di sensori. Rimanendo abbastanza tranquillo ora però, tu mi metti un dubbio
Le problematiche all'impianto di raffreddamento (ed all'alternatore) sono molto note, basta andare sul sito astrahclub. Ho provato a chiedere all'officina del venditore Opel dove l'avevo comprata, ma non ho ricevuto risposte soddisfacenti, l'auto era fuori garanzia da un pezzo, e non mi sono state fatte proposte di "correntezza". Forse avrei dovuto insistere, chieder la visita di un ispettore ecc. ma non ne avevo il tempo all'epoca. Oggi farei in altro modo.
 
Pedante12 ha scritto:
Deelife ha scritto:
Pedante12 ha scritto:
Ho risposto no perchè ne ho avuto abbastanza dei guasti (manicotto liquido raffr. con cottura del motore, alternatore e adesso, a 103.000 km, turbina) sulla Astra del 2005 1.7 100cv diesel.

Salve a tutti, nuovo iscritto :)
Stavo sbirciando sul forum e ho notato questo sondaggio molto interessante.
Riporto il post di Pedante che praticamente identico a quello che è accaduto a me...tranne per la turbina :shock:
La mia è una Astra 5p 17. cdti 101 cv cosmo settembre 2005
Tutto ok fino all'estate 2009 dove va in tilt l'alternatore, che puntualmente si rirompe 4 mesi dopo. Terza rottura due settimane fa.
Premetto che a marzo scorso ho fuso il motore (150.000 km) perchè il computer di bordo mi da segnalazione di mancanza di liquido raffreddamento; mancando un indicatore di temperatura (ridicolo per una casa come la Opel...cosa che hanno reinserito nelle nuova astra) si è accesa dopo nemmeno 300 m la spia rossa e addio motore tutto per colpa del manicotto liquido raffreddamento rotto.
Oggi, 27/06/2011 dopo 3 mesi il manicotto è andato a putt..e di nuovo, macchina dal meccanico opel amico mio (non lo stesso che mi ha cambiato il motore)...quindi in poco più di tre mesi: manicotto, motore, alternatore, manicotto!!!
Opterei ora per la Nuova Astra che a me piace molto ma visto i precedenti sono sfiduciato.
P.S. prima della mia attuale astra avevo la corsa 1.5 td 65 cv del 1999, distruttà nel 2005 ma con già problemi irrisolti al circuito di raffreddamento :shock: :shock: :shock:
Che faccio? Cambio casa o ritento con la Nuova Asrtra? Opterei per la 1.7 cdti 125 cv cosmo.
Scusate se mi sono prolungato troppo :D
Due volte il manicotto anch'io, ma un solo alternatore, adesso aspettiamo il conto per revisione turbina e sost. di un sensore.
Pagato oggi: 750?.
 
Notavo che nel forum VW con lo stesso sondaggio,in effetti,sono molti di + i si!!! :shock: Ma è anche vero che pure la c è gente rimasta molto scottata!!!
 
C'è anche da dire che i patiti di Vw o Audi non sono molto obbiettivi in quanto danno per scontato che loro possegono il meglio. Io credo che questi sondaggi non siano paragonabili e nemmeno attendibili. Il forum Opel mi sembra poco visitato, quindi....
 
Dico la mia anch'io!
Posseggo un'Astra 1.7 cdti 101cv Cosmo immatricolata nel 2007 (Restyiling per intenderci).
Ad oggi 55.000 Km (pochi direte), vi elenco le riparazioni finora effettuate:
- dopo circa 8 mesi climatizzatore non raffredda, sostituita valvola difettosa e ricaricato impianto.......costo ?0 ;
- dopo circa 1 anno ricircolo dell'aria rotto, sostituito....costo ?0 (poi rottosi nuovamente e risostituito in garanzia) ;
- dopo 15 mesi circa batteria a terra, sostituita........costo ?0 ;
- da li in avanti batteria a terra ogni volta che l'auto rimaneva ferma per più di 3 giorni, sostituita nuovamente batteria.....costo ?0 ;
- intorno ai 18 mesi comandi al volante che non funzionano più, aggiornata centralia CIM....costo ?0;
- dopo 24 mesi (il giorno in cui scadeva la garanzia) causa perdurare del problema di cui sopra sostituzione dell'alternatore.........costo ?0 ;
- dopo 26 mesi sempre per stesso problema si tenta la sostituzione dell'autoradio di serie (pare che tenda ad accendersi da solo ed a scaricare la batteria)......costo ?0 anche se fuori garanzia perchè col meccanico avevamo aperto prima della scadenza della garanzia un fascicolo di "Problema non risolto", comunque fortunatamente problema risolto!
Tirando le somme in quasi 4 anni ho speso solo per l'ordinaria manutenzione!

Detto ciò ammetto di essere riuscito a risolvere gratuitamente molti problemi che affliggono l'Astra grazie alla frequantazione del forum Astrahclub....che ringrazio vivamente!
La sostituzione dell'alternatore non era stettamente necessaria, ma ben conoscendo la moria degli alternatori di serie ho insistito affinche fosse fatta (pare che quelli rigenerati che montano in sostituzione siano più robusti) :D

Per il resto l'auto va che è una meraviglia anche se un pò morto sotto i 2000 giri!
macchina veramente robusta con tenuta di strada eccezionale grazie anche all'abbondante gommatura (225/45/R17) ed all/Esp!

personalmente ricomprerei Opel (almeno per il momento...sgrat sgrat)

Ringrazio vivamente l'Officina Opel dietro casa per la disponibilità e per la competenza...ed anche per le tariffe!

P.S.: Felicissimo di aver scelto il modello senza FAP (allora da poco messo in vendita)!!! :thumbup:
 
Appema ho letto i vari problemi che hai avuto pensavo scrivessi...non ricomprerei + Opel :D
Purtroppo in tantissimi hanno lamentato i tuoi stessi problemi nell Astra H,e io spero abbiano sistemato nella J visto che l ho ordinata ma.....non so!!!è poco che è fuori!!Cmq sono il primo a dire che nel complesso come auto è molto buona,rapportata al prezzo si intende!!
e sono contento che ricompreresti Opel!!!

Fede sono d accordo con te,VW viene definita come una casa perfetta,certamente è un ottmia casa,mio padre ha avuto la Golf IV e ne è stato felicissimo ma...anche la Vw mi dispiace ma nn è + quella di una volta,dove la pagavi + delle altre concorrenti ma xkè realmente ti dava qualcosa di +,ora si è messa quasi al livello delle altre,Alfa,Opel,Ford ecc...poi dipende dai modelli ovvio!!
Ciò non toglie e torno a ripetere che è cmq una buonissima casa costruttrice,e le vendite glielo confermano!!!
 
Non voglio certo dire che Vw è una ciofeca! Anzi.... Però noto che pochi possessori del gruppo sono obbiettivi quando si parla di auto. Quindi prendo sempre con le pinze!?!?! :D Io credo, che al giorno d'oggi, ci voglia anche molta fortuna con le auto. Ovviamente la bontà dei progetti è importante. Ma io in giro vedo qualsiasi genere di auto che può dare problemi. Quindi.... Ricordiamo anche i prezzi che hanno le auto del gruppo Vw.... :shock:
 
è VERO LE VOLKSWAGEN, costano di più è indubbio, ma le rivendi anche ad un prezzo più alto, e in meno tempo. In più hai il vantaggio di un'auto con una qualità costruttiva superiore.

Io penso che se uno, ha la disponibilità economica di prendersi una VW, conviene senza dubbio prenderla
 
Si ma se uno la prende per tenerla diversi anni il discorso dell'usato è relativo.... E poi cmq sia i soldi devono essere sborsati subito!
Ovviamente dipende molto dal budget che uno ha. Sulla fatto che siano di qualità costruttiva superiore ho seri dubbi...
 
Ormai non c è più tutta questa grande differenza come un tempo sul prezzo!!Ora se prendi un astra J o una Giulietta,non costano tanto meno della Golf,a parità di otuional motore ed allestimento!!!!!
Fateci caso,una volta c era un divario economico notevole,ora si è molto limitato,altrimenti VW non vendeva +,vedi infatti la Golf V quanto meno ha venduto proprio per questo problema,perchè Bravo e 147 Astra 308 avevano prezzi inferiori,con la Golf VI si sono moderati e il successo è venuto!!!
 
smile84 ha scritto:
Appema ho letto i vari problemi che hai avuto pensavo scrivessi...non ricomprerei + Opel :D

ricomprerei opel perchè, almeno l'astra, l'auto ha un ottimo rapporto qualità/prezzo......la mia è una cosmo (versione top) + cosmo pack (radio cd mp3/aux in - clima automatico- sensore qualità aria - cerchi17') + specchietti richiudibili elettricamente + ruota di scorta di dimensioni normali (naturalmente 16') + allarme GT...il tutto per ? 18.500 di cui ?10.000 finanziati a tasso zero in 48 mesi:

macchina stabilissima, interni curati (non plasticosi come la Bravo e la Focus che avevo ipotizzato di comprare)

bella linea durevole nel tempo (non come la Ford che fa una Focus l'anno)

Ricomprerei soprattutto per l'assistenza che ho ricevuto, l'officina Opel è dietro casa.....tipica officina familiare dove puoi seguire i lavori che vengono effettuati alla tua auto (e non come quelle che chiudono le porte dell'officina e ti fanno aspettare in saletta), sempre cortesi e disponibili, preparati........mai fatte questioni per effettuare riparazioni in garanzia (cosa che difficilmente succede da altre parti) prezzi inferiori rispetto la media!

l'auto è importante ma anche l'assistenza post-acquisto è da tenere bene in considerazione :D
 
l'auto è importante ma anche l'assistenza post-acquisto è da tenere bene in considerazione :D[/quote]

Sante parole,peccato non sia sempre cosi!!Come si diceva in precedenza,l esperienza negativa o positiva che sia,la maggior parte delle volte,in un auto,la fa il servizio post-vendita e non la makkina in se!!!
 
firedangel79 ha scritto:
Dico la mia anch'io!
Posseggo un'Astra 1.7 cdti 101cv Cosmo immatricolata nel 2007 (Restyiling per intenderci).
Ad oggi 55.000 Km (pochi direte), vi elenco le riparazioni finora effettuate:
- dopo circa 8 mesi climatizzatore non raffredda, sostituita valvola difettosa e ricaricato impianto.......costo ?0 ;
- dopo circa 1 anno ricircolo dell'aria rotto, sostituito....costo ?0 (poi rottosi nuovamente e risostituito in garanzia) ;
- dopo 15 mesi circa batteria a terra, sostituita........costo ?0 ;
- da li in avanti batteria a terra ogni volta che l'auto rimaneva ferma per più di 3 giorni, sostituita nuovamente batteria.....costo ?0 ;
- intorno ai 18 mesi comandi al volante che non funzionano più, aggiornata centralia CIM....costo ?0;
- dopo 24 mesi (il giorno in cui scadeva la garanzia) causa perdurare del problema di cui sopra sostituzione dell'alternatore.........costo ?0 ;
- dopo 26 mesi sempre per stesso problema si tenta la sostituzione dell'autoradio di serie (pare che tenda ad accendersi da solo ed a scaricare la batteria)......costo ?0 anche se fuori garanzia perchè col meccanico avevamo aperto prima della scadenza della garanzia un fascicolo di "Problema non risolto", comunque fortunatamente problema risolto!
Tirando le somme in quasi 4 anni ho speso solo per l'ordinaria manutenzione!

Detto ciò ammetto di essere riuscito a risolvere gratuitamente molti problemi che affliggono l'Astra grazie alla frequantazione del forum Astrahclub....che ringrazio vivamente!
La sostituzione dell'alternatore non era stettamente necessaria, ma ben conoscendo la moria degli alternatori di serie ho insistito affinche fosse fatta (pare che quelli rigenerati che montano in sostituzione siano più robusti) :D

Per il resto l'auto va che è una meraviglia anche se un pò morto sotto i 2000 giri!
macchina veramente robusta con tenuta di strada eccezionale grazie anche all'abbondante gommatura (225/45/R17) ed all/Esp!

personalmente ricomprerei Opel (almeno per il momento...sgrat sgrat)

Ringrazio vivamente l'Officina Opel dietro casa per la disponibilità e per la competenza...ed anche per le tariffe!

P.S.: Felicissimo di aver scelto il modello senza FAP (allora da poco messo in vendita)!!! :thumbup:
In pratica sei stato sei-sette volte in officina per problemi vari in 55.000 km. Non mi pare una gran dimostrazione di affidabilità-
 
Back
Alto