<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SONDAGGIO: QUAL'E' IL MIGLIORE 2.0 TURBODIESEL SUL MERCATO? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SONDAGGIO: QUAL'E' IL MIGLIORE 2.0 TURBODIESEL SUL MERCATO?

in quanto possessore di octavia rs tdi con il cr 170cv non posso non votarlo,faccio parte di quelli stra-soddisfatti..certo,bmw,ok...ma non ne sento l esigenza.concordo con Rosberg per la qualita' del 1900 130 cv.l avevo provato sulla "vecchia"fabia rs:violenza allo stato puro.
 
alessioboris ha scritto:
in quanto possessore di octavia rs tdi con il cr 170cv non posso non votarlo,faccio parte di quelli stra-soddisfatti..certo,bmw,ok...ma non ne sento l esigenza.concordo con Rosberg per la qualita' del 1900 130 cv.l avevo provato sulla "vecchia"fabia rs:violenza allo stato puro.

si la risposta violenta del 1.9 da 130 cv me la ricordo, pensa che un mio amico ha rimappato a 170-180 più o meno... motore affidabilissimo (finchè non si esagera di rimappa) e capace di digerire la benzina! :shock:
 
Chiedo scusa, con il 2.0 tsi, intendete il tfsi da 200 cv, golf gti per intendersi ?

Miranda, con questo fai i 15km/l ?

Grazie ragazzi.

Fine OT
 
lukasek ha scritto:
Chiedo scusa, con il 2.0 tsi, intendete il tfsi da 200 cv, golf gti per intendersi ?

Miranda, con questo fai i 15km/l ?

Grazie ragazzi.

Fine OT

il Tfsi è quello montato fino alla comparsa del restiling sull'Octavia II (esistono delle RS tsi anche pre-restiling in quanto il modello RS nuovo è uscito dopo 6 mesi circa dal Face lifting) ed è quello della Golf GTI V serie, mentre il nuovo tsi è montato sulle Octavia Face Lifting e su quelle immatricolate 6 mesi prima dell'uscita della nuova RS ridisegnata
 
DreamingOctavia ha scritto:
Rimanendo in Volkswagen il migliore per me è il 2.0 TDI-CR 170 CV della Volkswagen.

Non ho letto nessuna, dico nessuna recensione negativa e chi ce l'ha né è stra-soddisfatto.

L'ho provato su una A3, spinge tanto, spinge sempre, è discretissimo e silenzioso.

Senza contare che le Octavia RS TDI alle BMW 320D danno (anche se di poco), e questa è una piccola soddisfazione personale.

Non c'è auto da sboroni come la BMW.

Non offendetevi ma le Audi in eleganza e sportività sono decisamente un'altra cosa.
A dire il vero, se mettiamo un'Octavia L&K e un'Octavia RS vicino a una 320D non so se poi la differenza è tanta.

Avendo viaggiato molto su entrambe, preferisco una A3 2.0 TDI-CR 170 CV DSG a una 330XD, nonostante la prima sia meno capiente e meno potente.
Inoltre, la Serie 3 ha un bagagliaio di 460L.
Ridicolo, se pensate quanto costa e pensate ai 580 L delle vostre Octavia.

Io non sono uno di quelli (e non sto dicendo che voi lo siate, assolutamente) che ha la Skoda, se la fa piacere a tutti i costi ma sotto sotto vuole la BMW, la Mercedes o l'Audi.
Io ho la Skoda, sono orgoglioso e fiero di averla e non credo che per le mie esigenze ci siano automobili migliori.
Semplicemente, la Skoda attuale non risponde interamente alle mie esigenze pertanto aspiro ad un modello più grande, silenzioso e sportivo.
Ma delle auto da ricconi me ne frega meno di zero: non sto lì a farmi seghe mentali sulla presunta superiorità di una marca sull'altra come fanno alcune persone che conosco.
So cosa mi può appagare, so che prima ancora del mezzo che hai conta chi sei, come sai guidare e cos'hai in testa, so che non mi serve una BMW o un'Alfa Romeo per sentirmi un vero uomo.

Per il benzina, difficile decidersi.
La razionalità dice il 1.4 TSI.
La passione dice il 2.0 TSI.
La via di mezzo dice il 1.8 TSI.
Mi dispiace ma non riesco ad essere imparziale, perché ho il forte presentimento che uno di questi tre motori finirà nella mia prossima automobile.

:shock: :shock: Woow Isacco...!!! ti sei scaldato parecchio nelle considerazioni....!!!! Credo che per il solo fatto che siamo in questo forum, ci sia la consapevolezza dell'acquisto che ognuno di noi ha fatto.
I motivi possono essere molti: sportività eleganza rapporto qualità/prezzo etc. etc.
Questo per dirti che sono fermamente convinto che nessuno di noi abbia bisogno di fare lo SBORONE..., e che ci facciamo seghe mentali.
Lo spirito iniziale di questo post credo sia voluto come una semplice disqusizione appassionata tra amanti delle auto....!!!
Non mi sembra che abbiamo scelto SKODA per dimostrare di essere veri uomini....!!!
ABBIAMO SCELTO SKODA "" ESSENDO GIA' UOMINI.....!!! ""

Comunque è bello vedere tanta passione, continua così...! SIMPLY CLEVER :D :D :D
 
Hai ragione, mi sono scaldato un po'.

Se qualcuno potesse aver male interpretato me ne scuso, il mio è uno sfogo verso le persone che intendono l'automobilismo come una gara a chi ce l'ha più lungo, e vi prometto che con le espressioni volgari stasera ho finito.
È un dato di fatto che spesso queste persone sono al volante di automobili "quotate" quali BMW, Mercedes,...
Parlo perché per ben tre volte negli ultimi due anni ho rischiato, io ed i miei genitori che viaggiavano con me, di farmi molto male per via di esaltati, persone che si eccitano per un sorpasso o per l'adrenalina di vedersi arrivare un'auto di fronte che lampeggia, suona il clacson e scarta sulla destra e poi uscirne vivi.
Una volta l'ho anche raccontato sul forum, riguardava un cretino con una Scénic vecchio modello.
La cosa che più innervosisce è che spesso dopo aver rischiato di causare incidenti se la passano anche liscia, e che nessuno provi a dir loro qualcosa.
Il mio intervento è che non ho mai visto nessuno, davvero mai nessuno, fare cretinate al volante di una Skoda, di una modesta Seat (pirla con la Leon da 285 CV li ho visti invece...), di una Dacia,...
 
DreamingOctavia ha scritto:
Hai ragione, mi sono scaldato un po'.

Se qualcuno potesse aver male interpretato me ne scuso, il mio è uno sfogo verso le persone che intendono l'automobilismo come una gara a chi ce l'ha più lungo, e vi prometto che con le espressioni volgari stasera ho finito.
È un dato di fatto che spesso queste persone sono al volante di automobili "quotate" quali BMW, Mercedes,...
Parlo perché per ben tre volte negli ultimi due anni ho rischiato, io ed i miei genitori che viaggiavano con me, di farmi molto male per via di esaltati, persone che si eccitano per un sorpasso o per l'adrenalina di vedersi arrivare un'auto di fronte che lampeggia, suona il clacson e scarta sulla destra e poi uscirne vivi.
Una volta l'ho anche raccontato sul forum, riguardava un cretino con una Scénic vecchio modello.
La cosa che più innervosisce è che spesso dopo aver rischiato di causare incidenti se la passano anche liscia, e che nessuno provi a dir loro qualcosa.
Il mio intervento è che non ho mai visto nessuno, davvero mai nessuno, fare cretinate al volante di una Skoda, di una modesta Seat (pirla con la Leon da 285 CV li ho visti invece...), di una Dacia,...
Caro Isacco, hai ragione in ciò che dici. Purtroppo la mamma del cretino è sempre incinta!
Comunque l'apparenza e gli "status simbol" non sono una novità. Anche ai tempi di Gesù bastavano le "lunghe vesti" per essere riveriti. Ma l'abito nemmeno allora faceva il monaco.
Quanto le BMW (da ex-ex-possessore, insomma quando erano accessibili) concordo con chi dice che gli interni dell'ultima serie3 sono proprio tristi. Un mio amico passando dalla A4(credo 1.9TDI) al 320D mi disse che il motore era una bomba, anzi menomale che non l'ha avuto in mano da giovane perché avrebbe rischiato di farsi male!
 
lukasek ha scritto:
grazie gianko, quindi tsi da 211 cv, quello dell'ultima golf, giusto ?

prego figurati! no anche la nuova Octavia FL ha sempre 200cv come la vecchia ma il motore è aggiornato (TSI appunto) e dovrebbe consumare meno, all'atto pratico credo non si sentano differenze durante la guida...

non chiedermi il perchè di questi diversi livelli di potenza tra VW e Skoda, credo solo che al momento Skoda venga considerata dalle alte sfere il fanalino di coda del gruppo e per questo vede per ultima tutte le novità tecniche, 1.2 tsi a parte poichè prodotto nello stabilimento ceco (Agusmag ha svelato l'arcano, a lui il merito) :D
 
Beh...riguardo al TDI 170 cv, a mio parere, per come intendo io...preferivo il TDI 130.
Non fraintendetemi: non sto dicendo che questo non vada bene, anzi....sto semplicemente dicendo che è tutt'altra cosa.
Il 170 cv come più volte ho detto è molto più simile ad una guida benzina: progressivo, che spinge bene fino al limite della zona rossa,che per tirar fuori il meglio a volte devi scalare una marcia.

Il 130 cv era davvero violento, cattivo, nervoso, fin da subito.
Diciamo che col 170 cv queste sensazioni le ho sopra i 2500 giri.

Avevo provato sull'Ibiza anche lo sviluppo del TDI 130, quello da 160 cv dell'Ibiza FR: fantastico.
 
Ragazzi , a livello di motori il FIAT non è secondo a nessuno ...

dal 1.3 multijet per passare 1.6 da 120cv ... oppure il 2.0 da 165cv per non parlare del 1.9 twinturbo spettacolare provato sulla lancia delta

per restare nel nostro marchio preferito ... non ho ancora provato i CR del gruppo VW .. penso che 1.9 VW rimane uno dei migliore motori sul mercato.. in termini di robustezza / consumi e prestazione...

i BMW non saprei

i mercedes penso siano il TOP del TOP ho persone che hanno superato i 500.000km tranquillamente
 
Rosberg ha scritto:
Beh...riguardo al TDI 170 cv, a mio parere, per come intendo io...preferivo il TDI 130.
Non fraintendetemi: non sto dicendo che questo non vada bene, anzi....sto semplicemente dicendo che è tutt'altra cosa.
Il 170 cv come più volte ho detto è molto più simile ad una guida benzina: progressivo, che spinge bene fino al limite della zona rossa,che per tirar fuori il meglio a volte devi scalare una marcia.

Il 130 cv era davvero violento, cattivo, nervoso, fin da subito.
Diciamo che col 170 cv queste sensazioni le ho sopra i 2500 giri.

Avevo provato sull'Ibiza anche lo sviluppo del TDI 130, quello da 160 cv dell'Ibiza FR: fantastico.

Pensa che io sull'Audi A3, il 1.9 130CV l'ho sempre trovato molto fastidioso da guidare e vuoto in montagna...

Il mondo è bello perchè è vario. ;)
 
agusmag ha scritto:
Pensa che io sull'Audi A3, il 1.9 130CV l'ho sempre trovato molto fastidioso da guidare e vuoto in montagna...

:shock: :shock: :shock: ù

Fiat ha fatto dei buonissimi common rail, soprattutto il 1.3 da 90 cv!
 
Bhe fiat a reinventato il DIESEL !!!! prima con unijet ed ora con il multijet ....
peccato che il resto lascia a desiderare ... altrimenti la CROMA sarebbe stata una bellisima AUTO come pure la Delta ... e la 159 peccato
 
Rosberg ha scritto:
Beh...riguardo al TDI 170 cv, a mio parere, per come intendo io...preferivo il TDI 130.
Non fraintendetemi: non sto dicendo che questo non vada bene, anzi....sto semplicemente dicendo che è tutt'altra cosa.
Il 170 cv come più volte ho detto è molto più simile ad una guida benzina: progressivo, che spinge bene fino al limite della zona rossa,che per tirar fuori il meglio a volte devi scalare una marcia.

Motivo per cui, nonostante il prezzo esorbitante, mi intriga molto questo motore...

Il 130 cv era davvero violento, cattivo, nervoso, fin da subito.
Diciamo che col 170 cv queste sensazioni le ho sopra i 2500 giri.

Il 105 CV è solo nervoso, purtroppo. La sensazione è di un motore rude, grezzo, ma l'auto è pure lei piuttosto "legnosa" (la Fabia, eh, l'Octavia non so...).[/quote]
 
Back
Alto