<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SONDAGGIO : L'auto più silenziosa e confortevole che avete mai provato... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SONDAGGIO : L'auto più silenziosa e confortevole che avete mai provato...

AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Con le attuali regole del traffico, ormai l'auto non si pilota più, si porta a passeggio.
Quindi, tanto vale che sia comoda e silenziosa.

Su questo fronte, vedendo anche le statistiche di 4R sull'affidabilità, la voce più ricorrente è la silenziosità, O meglio, la sua mancanza.

La mia V70 purtroppo non è proprio silenziosissima (quella nuova un po' di più)
Ma anche la Bentley Arnage su cui sono salito non mi pareva così ovattata come me l'aspettavo.
La più deludente? BMW 530D, un'autentica tavola, rigidissima e rumorosa, causa pneumatici e assetti.

Quali sono secondo voi le auto più silenziose (e confortevoli) che avete provato?

se trovi scomoda e rumorosa la V70, la vedo grigia trovare di meglio; forse la S80 ultimo modello che è molto silenziosa ed ugualmente comoda della V70
 
manuel46 ha scritto:
Credo che le francesi in generale in quanto a confort e silenziosità siano un gradino sopra la media, in particolare citroen ha sempre puntato molto sul confort, mi ricordo solo il BX di una ventina d'anni fa con le sospensioni pneumatiche darebbe ancora la paga a vetture di un certo blasone!

Confermo, la macchina più silenziosa e confortevole su cui sono salito era la mia ex xantia, che vaeva le sospensioni della bx, a benzina, non ho ancora trovato una macchina più silenziosa e soprattutto comoda anche nella fascia altissima di ammiraglie tedesche di ultima generazione.
Forse la C6 é attualmente la macchina più confortevole che esista!
 
[quote=AndrewTheItalianBoss]Con le attuali regole del traffico, ormai l'auto non si pilota più, si porta a passeggio.
Quindi, tanto vale che sia comoda e silenziosa.

Su questo fronte, vedendo anche le statistiche di 4R sull'affidabilità, la voce più ricorrente è la silenziosità, O meglio, la sua mancanza.

La mia V70 purtroppo non è proprio silenziosissima (quella nuova un po' di più)
Ma anche la Bentley Arnage su cui sono salito non mi pareva così ovattata come me l'aspettavo.
La più deludente? BMW 530D, un'autentica tavola, rigidissima e rumorosa, causa pneumatici e assetti.

Quali sono secondo voi le auto più silenziose (e confortevoli) che avete provato?[/quote]

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Proprio la 530d (berlina, senza assetti particolari e con pneumatici "moderati", di preferenza su statale e/o autostrada).
Questo quanto alla somma delle caratteristiche che evidenzi.
Poi, stricto sensu, il motore della Pandina nuova della figlia è quasi più silenzioso.
 
Come silenziosità in assoluto sicuramente la prius! (ma vince facile quando è in funzione il motore elettrico! :p)
Per confort direi una bmw 530d.
 
L' auto più silenziosa che ho guidato è una MB S500
Se poi ce ne sono di più silenziose non lo so.
Di certo bmw (serie 7 esclusa) non rientra in questa categoria.
 
l'auto più silenziosa e confortevole dove sono salito (parecchi anni fà) è stata la Citroen CX Pallas, ricordo che ho viaggiato come passeggero seduto sul sedile anteriore, la sensazione era quella di essere completamente isolati dal mondo esterno, sembrava di volare su di un tapperto volante nella massima siliìenziosità e nel massimo confort, centinaia di chilometri in autostrada ad alta velocità trascorsi in un soffio, una macchina eccezzionale, un grande ricordo di quell'esperienza di viaggio!
 
HenryChinaski ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Credo che le francesi in generale in quanto a confort e silenziosità siano un gradino sopra la media, in particolare citroen ha sempre puntato molto sul confort, mi ricordo solo il BX di una ventina d'anni fa con le sospensioni pneumatiche darebbe ancora la paga a vetture di un certo blasone!

Confermo, la macchina più silenziosa e confortevole su cui sono salito era la mia ex xantia, che vaeva le sospensioni della bx, a benzina, non ho ancora trovato una macchina più silenziosa e soprattutto comoda anche nella fascia altissima di ammiraglie tedesche di ultima generazione.
Forse la C6 é attualmente la macchina più confortevole che esista!

Certo poi c'è il rovescio della medaglia, quando il circuito era da rifare...boccole ecc ecc era un botto di spesa pena viaggiare con un auto senza più gli ammortizzatori, però quando erano a posto era una goduria, passavasu tutto senza che la schiena ne risentisse, in autostrada poi sembrava di essere su dei cuscini, anche la mia megane comunque come confort su tangenziale e autostrada mi trovo benissimo, meno in città forse i 15" sarebbero stati meglio! ;)
 
manuel46 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Credo che le francesi in generale in quanto a confort e silenziosità siano un gradino sopra la media, in particolare citroen ha sempre puntato molto sul confort, mi ricordo solo il BX di una ventina d'anni fa con le sospensioni pneumatiche darebbe ancora la paga a vetture di un certo blasone!

Confermo, la macchina più silenziosa e confortevole su cui sono salito era la mia ex xantia, che vaeva le sospensioni della bx, a benzina, non ho ancora trovato una macchina più silenziosa e soprattutto comoda anche nella fascia altissima di ammiraglie tedesche di ultima generazione.
Forse la C6 é attualmente la macchina più confortevole che esista!

Certo poi c'è il rovescio della medaglia, quando il circuito era da rifare...boccole ecc ecc era un botto di spesa pena viaggiare con un auto senza più gli ammortizzatori, però quando erano a posto era una goduria, passavasu tutto senza che la schiena ne risentisse, in autostrada poi sembrava di essere su dei cuscini, anche la mia megane comunque come confort su tangenziale e autostrada mi trovo benissimo, meno in città forse i 15" sarebbero stati meglio! ;)

Anche io ho avuto la bx, macchina fantastica, inferiore alla xantia solo per confort, le sospensioni effettivamente potevano dare dei problemi, ma la sostituzione non era molo più onerosa delle sospensioni tradizionali, mentre il godimento in autostrada era impagabile e ripeto lo é tutttora.
Ora ho una Picasso ma rimpiango tutte le volte che viaggio quelle fantastiche sospensioni.
Ricordo di aver letto che la cx era stata considerata la macchina più confortevole del mondo, aveva battuto in questa particolare classifica anche le prestigiose rolls!!!
Ciao
 
difficile dirlo. sono molte. restando tra le vetture "normali" la laguna modello 2002 era incredibilmente confortevole, con una tenuta di strada eccellente nonostante l'assorbimento delle sconnessioni che non aveva paragoni, tanto per dire percorsi in quel periodo la e45 a velocità che andavano dai 90 ai 170 orari (al tempo non mi ero ancora violentato a rispettare i limiti alla lettera come faccio da tre anni a questa parte) senza problema alcuno. a dimostrazione del fatto che si possono avere sospensioni confortevoli ma al tempo stesso che garantiscono un'ottima tenuta di strada anche senza spendere cifre esorbitanti.
la maserati quattroporte rappresenta il mio ideale di auto confortevole e comodissima, ma posso solo guidarla occasionalmente e non possederla.
l'auto che in passato ricordo assolutamente come il non plus ultra è però la s350 benzina di oltre vent'anni fà.
 
Back
Alto