gentle-man ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Sui pianali erano apparse e velocemente sparite notizie sulle "sinergie"
Idem sui benzina (ma almeno lì si può andare a vedere corsa ed alesaggio...)
Ho fatto un po? di ricerche?
Motori a benzina: non sembrano proprio esserci sinergie.
Ho controllato sia i motori Renault (vecchi aspirati e nuovi turbo) che quelli Nissan e le misure di alesaggio e corsa non hanno alcuna similitudine con i Mercedes ...
Io avevo in testa un scmabio "piccoli Renault contro grossi MB" (che avrebbe anche una sua logica industriale)
http://www.autoblog.it/tag/accordo+renault+nissan+mercedes
Non vorrei dire una baggianata, ma mi sembra che la serie K ciclo otto aspirato sia quella destinata al pensionamento, venendo sostituita dalla nuova unità 1.6 turbo che MB ha denominato "M270"
Wiki offre tanto, ma come sappiamo va presa cum grano salis
Qunado sul'M270 dicono
Si tratta di una famiglia composta da due motori progettati appositamente per la seconda generazione della Classe B,, viene un po' da sorridere se si pensa che uno degli obiettivi dichiarati di Stoccarda nell'impostare la nuova generazione di A/B era proprio quello di evitare il cappio di un propulsore "monomodello" come le vecchie unità pensate espressamente per le generazioni W168/169.
Sul punto bisognerebbe sentire Modus, lui ha ampia conoscenza della produzione motoristica Renault.
Sui pianali ... ad esempio
http://www.quattroruote.it/notizie/industria/infiniti-salta-l-accordo-con-magna-per-la-futura-compatta
La futura compatta premium Infiniti è stata anticipata al Salone di Ginevra del 2011 dalla concept Etherea, che sfrutta lo stesso pianale modulare a trazione anteriore MFA delle Mercedes Classe A e Classe B.
Al di là delle veline ad uso stampa, mi pare abbastanza chiaro che su più modelli spalmi l'MFA meno ti costa, che Infiniti è Renault, che la progettazione precede di molto l'utilizo quindi dubito fortemenet che Stoccarda abbia sviluppato da sola la base MFA per poi venderla come sta e giace a Renault ... faciel che l'abbiamo sviluppata assieme e, dato che MB di piccolo aveva solo il famoso sandwich, facile che siano partiti dalla piattaforma Megane/Scenic.
Magari adotterano di comune accordo la strategia di presentare una data novità prima su MB e poi su Renault spacciandole ove possibile per cose completamenet differenti, ma su queste cose sono come San Tommaso, non sono due eni di beneficienza, le piccole e compatte costano molto e renodno poco al produttore, maggiore il numero di modelli su cui spalmi le basi comuni meglio stai. A e B non hanno la possibilità di fare i grandi numeri di Renault, m asono i numeri di Reanult che servono per ammortizzare certi costi. Che poi, come appunto i gatti, siano ben accorti a nascondere il tutto sotto la sabbietta, ci sta.
Tempo fa MBI mi aveva chiamato per un'intervista telefonica che con molta eleganza mirava porprio a valutare la percezione di MB "doc" su A e B
Scusa la franchezza, se parliamo di allestimenti, cura costruttiva e quant'altro, nulla da dire le A/B sono interessanti. Ma che i venditori non me le spaccino per "Mercedes" :lol: