FurettoS
0
gentle-man ha scritto:Abbiamo postato nello stesso momento: ero appena arrivato alla stessa conclusione:FurettoS ha scritto:... i motori TFSI/TSI montati su Golf 7 ed Audi A3 sono un capitolo a parte rispetto a quelli montati su tutta la produzione trasversale precedente...
old =catena mentre new=cinghia ed era proprio la catena all'origine del problema...
Rimane il fatto che si tratta per entrambe le auto di motori nuovi la cui reale longevità si scoprirà fra qualche anno... :evil:
Quasi sul filo del rasoio!
In sostanza è la stessa cosa accaduta per Classe A/B, cambio di piattaforma e cambio di propulsori.
gentle-man ha scritto:L'Audi ha un rapporto peso/potenza migliore ed infatti tutti i dati dichiarati (velocità, accelerazione e consumi) sono migliori.FurettoS ha scritto:...La potenza è la stessa per entrambi ma la Classe B è aggravata da oltre 100 Kg di peso in più. In compenso è Euro 6.
Insomma vetture nel complesso con doti tecnico/prestazionali molto vicine...
Purtroppo in entrambi i casi QR ha fino ad ora provato solo versioni diesel... :cry:
Sotto questo aspetto ingolstadt è avvantaggiata, c'è come accorgimento poi la pannellizzazione in alluminio di parafanghi e cofano per alleggerire l'anteriore.
Ad ogni modo in linea di massima un'idea per la A3 te la puoi fare anche con una prova della G7 e ce ne sono.
Si sa che da noi i diesel continuano ad essere i preferiti.