<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sona gia in concessionaria | Il Forum di Quattroruote

sona gia in concessionaria

porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.
 
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.
ciao Bukowski ti diro rispetto alla k e thesis questa mi piace di piu' poi de gustibus
aspetto di vederla dal vivo poi giudichero'
 
porazzi63 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.
ciao Bukowski ti diro rispetto alla k e thesis questa mi piace di piu' poi de gustibus
aspetto di vederla dal vivo poi giudichero'

Non è problema di linea, la 300 c puo' piacere, ma è una macchina americana al 100%, non c'entra una cippazza con una Lancia, o con una macchina europea.
La bellezza della 300 sta nel suo fascino Yankee, per cui è secondo me ancora più incompresibile e scellerato venderla con un marchio italiano con cui proprio non ha nulla a che fare.
Ciao
 
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.
ciao Bukowski ti diro rispetto alla k e thesis questa mi piace di piu' poi de gustibus
aspetto di vederla dal vivo poi giudichero'

Non è problema di linea, la 300 c puo' piacere, ma è una macchina americana al 100%, non c'entra una cippazza con una Lancia, o con una macchina europea.
La bellezza della 300 sta nel suo fascino Yankee, per cui è secondo me ancora più incompresibile e scellerato venderla con un marchio italiano con cui proprio non ha nulla a che fare.
Ciao

Tutto vero ma anche un "chi se ne..." ci sta bene, ovvio che i primi due modelli ricarrozzati sulla carta abbiano poco di Lancia e troppo di Chrysler ma l'integrazione potrà essere giudicata solo a partire dalle nuove generazioni, credo la prima sia la 200/Flavia nuovo modello del 2013, lì sapremo se Lancia è una costola di Chrysler o se i marchi sono stati davvero integrati per essere globalmente apprezzati. Le prime Daewoo ricarrozzate Chevrolet restavano coreane vecchio stampo, facevano davvero pena, ma da lì in poi le cose sono cambiate eccome. E comunque avere una berlinona Lancia a cavallo del segmento S con trazione posteriore, meccanica Mercedes e quant'altro non ha prezzo, se pensi che un anno fa il marchio doveva chiudere...
 
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.
ciao Bukowski ti diro rispetto alla k e thesis questa mi piace di piu' poi de gustibus
aspetto di vederla dal vivo poi giudichero'

Non è problema di linea, la 300 c puo' piacere, ma è una macchina americana al 100%, non c'entra una cippazza con una Lancia, o con una macchina europea.
La bellezza della 300 sta nel suo fascino Yankee, per cui è secondo me ancora più incompresibile e scellerato venderla con un marchio italiano con cui proprio non ha nulla a che fare.
Ciao

Hai completamente ragione !!
 
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.

Questo spiega perché ho visto oggi a Torino in centro una Thema e un Voyager.
La berlina di un bel marronescuro mi è parsa decisamente interessante, che sia fatta in america non mi importa una cippa :D, spero piacciaanche ad un buon numero di europei e cinesi ecc
Il "furgone" francamente è un po' ingombrante.. ma non vedo perché chi apprezzava la Phedra "TOTALMENTE FRANCESE" e uguale rimarchiamento su stracci ora le vesti :D

come al solito ci tengo a ricordaere che oggi non esistono più lancia contemporanee perché la ditta è fallita.... FALLITA da diversi anni 8)

cordialemnte tolo
NB almenoda dietro sta thema è decisamente di grande presenza scenica ( davvero! )
 
tolo52meo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.

Questo spiega perché ho visto oggi a Torino in centro una Thema e un Voyager.
La berlina di un bel marronescuro mi è parsa decisamente interessante, che sia fatta in america non mi importa una cippa :D, spero piacciaanche ad un buon numero di europei e cinesi ecc
Il "furgone" francamente è un po' ingombrante.. ma non vedo perché chi apprezzava la Phedra "TOTALMENTE FRANCESE" e uguale rimarchiamento su stracci ora le vesti :D

come al solito ci tengo a ricordaere che oggi non esistono più lancia contemporanee perché la ditta è fallita.... FALLITA da diversi anni 8)

cordialemnte tolo
NB almenoda dietro sta thema è decisamente di grande presenza scenica ( davvero! )

Questo non ne fa una Lancia, ma rispetto i tuoi gusti.
Ciao
 
HenryChinaski ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.

Questo spiega perché ho visto oggi a Torino in centro una Thema e un Voyager.
La berlina di un bel marronescuro mi è parsa decisamente interessante, che sia fatta in america non mi importa una cippa :D, spero piacciaanche ad un buon numero di europei e cinesi ecc
Il "furgone" francamente è un po' ingombrante.. ma non vedo perché chi apprezzava la Phedra "TOTALMENTE FRANCESE" e uguale rimarchiamento su stracci ora le vesti :D

come al solito ci tengo a ricordaere che oggi non esistono più lancia contemporanee perché la ditta è fallita.... FALLITA da diversi anni 8)

cordialemnte tolo
NB almenoda dietro sta thema è decisamente di grande presenza scenica ( davvero! )

Questo non ne fa una Lancia, ma rispetto i tuoi gusti.
Ciao

Ciao!
nulla può fare oggi una lancia, perché la lancia non esiste più.
Gli amanti della Marca possono, e forse ancor più "debbono" comprarsi una lancia lancia, e conservarla ( non restaurarla,come oggi di moda,rifacendola completamente ) come memoria di un artigianato torinese che sapeva costruire le auto...
Ora, che le lancia attuali siano fatte a cassino.. in francia, o in turchia., certamente in USA e Canada... che differenza fà?
la lancia era a torini.. al massimo a settimo
( la passione per un marchio non dovrebbe IMHO rendere ciechi)
cordialemnte tolo e ciao ancora :)
 
il fatto è che nella gamma Lancia c'è una berlina coi quadrilateri,multilink,trazione posteriore,motori longitudinali e potenze cha vanno da 190cv fino a oltre 400....porta il marchio Lancia non AlfaRomeo ed è qualcosa di più vicino ad una Maserati quattroporte visto che l'Alfa 159 arriva massimo massimo a 200cv con lo schema 128 (e la Giulietta a 235)...sinceramente io mi "accontenterei"
 
Vista oggi (La Thema)......ne venderanno poche....Tutto si può dire ma meno che sia bella e meno ancora che abbia un minimo dello stile Lancia. Mah? Sarà un flop di sicuro.Linea vecchia e molto pesante.E vorrebbero fare concorrenza ai tedeschi ?
 
Back
Alto