<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sona gia in concessionaria | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

sona gia in concessionaria

klasp ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
klasp ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
klasp ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
zanzano ha scritto:
klasp ha scritto:
Vista oggi (La Thema)......ne venderanno poche....Tutto si può dire ma meno che sia bella e meno ancora che abbia un minimo dello stile Lancia. Mah? Sarà un flop di sicuro.Linea vecchia e molto pesante.E vorrebbero fare concorrenza ai tedeschi ?

CIao klasp
come ai tempi della thesis o della K!!
Non è che la TP o l'auto "ammericana" da 5 metri cambi qualche cosa!!
Solo che questa volta la thema (300C version) parte con meno potenziali clienti di thesis o K!!
E sai in un paese dove il primo cittadino gira in audi non è che possa veramente cambiare qualche cosa!

saluti zanza

:) :) non è per fare politica.. ma il primo cittadino, il Presidente della Repubblica non mi pare giri in Audi, anzi :)
l'altro, l'attuale, Presidente del Consiglio, non penso sia d'esempio per molti concittadini.. che al momento avrebbero voglia di cambiare ( l'auto :lol: :lol: )
cordialemnte tolo

La scelta dell-AUDI (tra l'altro di proprietà...personale) è già stato spiegato mille volte..... L'Audi è l'unica azienda Europea a fornire di serie auto blindate al massimo livello possibile su di un auto civile ( 4°livello)
ok d'accordo, ma perchè non parlare allora di tutta la sfilza di vw multivan da 50mila euro l'uno che fanno da corteo...un ducato, un ulisse, una phedra???
Quella è stata la 'deregulation' voluta da D'Alema. La polizia per via di quella legge usa : Volvo,Bmw,Subaru,Renault ecc ecc .....

Si ma basta fare il bando di gara giusto! Ti rocordi nel Veneto qualche anno fa che polemiche per il bando delle nuove vetture? Era fatto giusto giusto per le sole Audi!
Si ma proprio la 'deregulation' impone di comperare anche modelli di altre case.Legge fatta da D'Alema quando era al governo. A Torino i vigili urbani hanno anche delle Suzuki Liana....( Torino capitale dell'Auto...) ed anche le moto sono Suzuki.... E che dire delle moto BMW della polizia e dei carabinieri.... Napolitano è sempre scortato dai Carabinieri in moto BMW....che, allora potrebbero essere Ducati o Moto Guzzi ...o no ?

D'Alema, con tutti i disastri che comunque ha fatto, non c'entra: sono le regole europee sugli appalti a imporre questo comportamento.
Le pubbliche amministrazioni per fare acquisti superiori a determinati importi di valore complessivo devono fare bandi di gara, cui sono libere di partecipare tutte le imprese che possiedono i requisiti stabiliti dal bando.
Fare i bandi su misura non è così semplice (anche se succede), perchè le condizioni stabilite, specie quelle che potenzialmente restringono il numero dei partecipanti, devono essere ragionevoli (e possono essere contestate dalle imprese potenzialmente escluse).
Per gli acquisti singoli, o di valore limitato (come può essere la fornitura di veicoli di rappresentanza alla Presidenza della Repubblica), invece, si può procedere a una trattativa privata, con alcune restrizioni sulle quali non sto ad annoiarvi.
Quindi, ripeto, D'Alema non c'entra.
 
sebaco ha scritto:
klasp ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
klasp ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
klasp ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
zanzano ha scritto:
klasp ha scritto:
Vista oggi (La Thema)......ne venderanno poche....Tutto si può dire ma meno che sia bella e meno ancora che abbia un minimo dello stile Lancia. Mah? Sarà un flop di sicuro.Linea vecchia e molto pesante.E vorrebbero fare concorrenza ai tedeschi ?

CIao klasp
come ai tempi della thesis o della K!!
Non è che la TP o l'auto "ammericana" da 5 metri cambi qualche cosa!!
Solo che questa volta la thema (300C version) parte con meno potenziali clienti di thesis o K!!
E sai in un paese dove il primo cittadino gira in audi non è che possa veramente cambiare qualche cosa!

saluti zanza
sara come dici ma io in germania ci vado spesso e di auto straniere alla polizia tedesca non ne vedo

:) :) non è per fare politica.. ma il primo cittadino, il Presidente della Repubblica non mi pare giri in Audi, anzi :)
l'altro, l'attuale, Presidente del Consiglio, non penso sia d'esempio per molti concittadini.. che al momento avrebbero voglia di cambiare ( l'auto :lol: :lol: )
cordialemnte tolo

La scelta dell-AUDI (tra l'altro di proprietà...personale) è già stato spiegato mille volte..... L'Audi è l'unica azienda Europea a fornire di serie auto blindate al massimo livello possibile su di un auto civile ( 4°livello)
ok d'accordo, ma perchè non parlare allora di tutta la sfilza di vw multivan da 50mila euro l'uno che fanno da corteo...un ducato, un ulisse, una phedra???
Quella è stata la 'deregulation' voluta da D'Alema. La polizia per via di quella legge usa : Volvo,Bmw,Subaru,Renault ecc ecc .....

Si ma basta fare il bando di gara giusto! Ti rocordi nel Veneto qualche anno fa che polemiche per il bando delle nuove vetture? Era fatto giusto giusto per le sole Audi!
Si ma proprio la 'deregulation' impone di comperare anche modelli di altre case.Legge fatta da D'Alema quando era al governo. A Torino i vigili urbani hanno anche delle Suzuki Liana....( Torino capitale dell'Auto...) ed anche le moto sono Suzuki.... E che dire delle moto BMW della polizia e dei carabinieri.... Napolitano è sempre scortato dai Carabinieri in moto BMW....che, allora potrebbero essere Ducati o Moto Guzzi ...o no ?

D'Alema, con tutti i disastri che comunque ha fatto, non c'entra: sono le regole europee sugli appalti a imporre questo comportamento.
Le pubbliche amministrazioni per fare acquisti superiori a determinati importi di valore complessivo devono fare bandi di gara, cui sono libere di partecipare tutte le imprese che possiedono i requisiti stabiliti dal bando.
Fare i bandi su misura non è così semplice (anche se succede), perchè le condizioni stabilite, specie quelle che potenzialmente restringono il numero dei partecipanti, devono essere ragionevoli (e possono essere contestate dalle imprese potenzialmente escluse).
Per gli acquisti singoli, o di valore limitato (come può essere la fornitura di veicoli di rappresentanza alla Presidenza della Repubblica), invece, si può procedere a una trattativa privata, con alcune restrizioni sulle quali non sto ad annoiarvi.
Quindi, ripeto, D'Alema non c'entra.
 
sebaco ha scritto:
klasp ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
klasp ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
klasp ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
zanzano ha scritto:
klasp ha scritto:
Vista oggi (La Thema)......ne venderanno poche....Tutto si può dire ma meno che sia bella e meno ancora che abbia un minimo dello stile Lancia. Mah? Sarà un flop di sicuro.Linea vecchia e molto pesante.E vorrebbero fare concorrenza ai tedeschi ?

CIao klasp
come ai tempi della thesis o della K!!
Non è che la TP o l'auto "ammericana" da 5 metri cambi qualche cosa!!
Solo che questa volta la thema (300C version) parte con meno potenziali clienti di thesis o K!!
E sai in un paese dove il primo cittadino gira in audi non è che possa veramente cambiare qualche cosa!

saluti zanza
sara come dici ma io in germania ci vado spesso e di auto straniere alla polizia tedesca non ne vedo

:) :) non è per fare politica.. ma il primo cittadino, il Presidente della Repubblica non mi pare giri in Audi, anzi :)
l'altro, l'attuale, Presidente del Consiglio, non penso sia d'esempio per molti concittadini.. che al momento avrebbero voglia di cambiare ( l'auto :lol: :lol: )
cordialemnte tolo

La scelta dell-AUDI (tra l'altro di proprietà...personale) è già stato spiegato mille volte..... L'Audi è l'unica azienda Europea a fornire di serie auto blindate al massimo livello possibile su di un auto civile ( 4°livello)
ok d'accordo, ma perchè non parlare allora di tutta la sfilza di vw multivan da 50mila euro l'uno che fanno da corteo...un ducato, un ulisse, una phedra???
Quella è stata la 'deregulation' voluta da D'Alema. La polizia per via di quella legge usa : Volvo,Bmw,Subaru,Renault ecc ecc .....

Si ma basta fare il bando di gara giusto! Ti rocordi nel Veneto qualche anno fa che polemiche per il bando delle nuove vetture? Era fatto giusto giusto per le sole Audi!
Si ma proprio la 'deregulation' impone di comperare anche modelli di altre case.Legge fatta da D'Alema quando era al governo. A Torino i vigili urbani hanno anche delle Suzuki Liana....( Torino capitale dell'Auto...) ed anche le moto sono Suzuki.... E che dire delle moto BMW della polizia e dei carabinieri.... Napolitano è sempre scortato dai Carabinieri in moto BMW....che, allora potrebbero essere Ducati o Moto Guzzi ...o no ?

D'Alema, con tutti i disastri che comunque ha fatto, non c'entra: sono le regole europee sugli appalti a imporre questo comportamento.
Le pubbliche amministrazioni per fare acquisti superiori a determinati importi di valore complessivo devono fare bandi di gara, cui sono libere di partecipare tutte le imprese che possiedono i requisiti stabiliti dal bando.
Fare i bandi su misura non è così semplice (anche se succede), perchè le condizioni stabilite, specie quelle che potenzialmente restringono il numero dei partecipanti, devono essere ragionevoli (e possono essere contestate dalle imprese potenzialmente escluse).
Per gli acquisti singoli, o di valore limitato (come può essere la fornitura di veicoli di rappresentanza alla Presidenza della Repubblica), invece, si può procedere a una trattativa privata, con alcune restrizioni sulle quali non sto ad annoiarvi.
Quindi, ripeto, D'Alema non c'entra.
 
porazzi63 ha scritto:
sara come dici ma io in germania ci vado spesso e di auto straniere alla polizia tedesca non ne vedo

Magari è perchè sono migliori? O perchè fanno offerte più vantaggiose (bisognerebbe vedere se nel bando rientra anche l'assistenza, per esempio)?

Considerato che il livello delle auto tedesche è generalmente considerato un riferimento, non mi pare strano.

Più strano semmai è vedere la polizia francese su auto francesi. Ma in questo i francesi (fermo restando il discorso sulla vantaggiosità complessiva dell'offerta, che non può essere esclusa a priori) son fatti a modo loro, e lo sciovinismo non è solo un luogo comune.

Solo che anche nello sciovinismo ci vuole criterio: per dire, noi strilliamo per difendere (senza riuscirci) l'italianità del latte, anche a costo di rischiare sanzioni dall'UE; loro senza strillare e nonostante le sanzioni difendono (riuscendoci) la francesità (mi si passi il termine) dell'energia. Questioni di priorità. Evidentemente per chi ci governa il futuro dell'economia nazionale sta nel latte, e non nell'energia.
 
Fosse per me il problema non esisterebbe, da domani mattina zero auto blu.
Solo quella per il Presidente della Repubblica. Dando le auto di servizio e il carburante a chi ne ha bisogno veramente. Gli altri con le loro auto o meglio, dando il buon esempio, mezzi pubblici o car sharing, elettriche o bici ;)
 
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.

Necessità? Inevitabile destino? Può essere. Ma l'accostamento e la fusione forzata con Chrysler, personalmente, le trovo inopportune.
La 300c e Voyager: tipiche auto americane, con tutte le loro qualità, ma che di Lancia hanno ben poco.
 
GenLee ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.

Necessità? Inevitabile destino? Può essere. Ma l'accostamento e la fusione forzata con Chrysler, personalmente, le trovo inopportune.
La 300c e Voyager: tipiche auto americane, con tutte le loro qualità, ma che di Lancia hanno ben poco.

Che dici??? 8) hanno tutto quanto è possibile della Lancia :il nome :D
perché è da molto che mi sgolo a dirlo.. ma grido nel deserto... ;) oggi la lancia è solo un nome
cordialemnte tolo
 
tolo52meo ha scritto:
GenLee ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
la thema e' gia pronta per il lancio ma di notizie ufficiali niente ,non solo i prezzi ma anche i dati tecnici e prestazioni

Stamattina ho visto in piazza San Carlo a Torino, la triste parata di auto americane, oggi da quello che ho capito dovrebbero presentare ufficialmente il pachiderma..
C'erano svariate "thema", le famose "lancia" Voyger, e in disparte qualche y.
Nessuna Delta e grazie a dio nessuna "flavia".
Un solo commento, bei cassoni tristi.

Necessità? Inevitabile destino? Può essere. Ma l'accostamento e la fusione forzata con Chrysler, personalmente, le trovo inopportune.
La 300c e Voyager: tipiche auto americane, con tutte le loro qualità, ma che di Lancia hanno ben poco.

Che dici??? 8) hanno tutto quanto è possibile della Lancia :il nome :D
perché è da molto che mi sgolo a dirlo.. ma grido nel deserto... ;) oggi la lancia è solo un nome
cordialemnte tolo

Infatti ...parlare di automobili Lancia è un puro eufemismo . Non esiste neanche uno stabilimento con quel nome.....(come d'altrone per alfa romeo).La Lancia NON esiste...di conseguenza NON esistono automobili LANCIA,E' così semplice...
 
porazzi63 ha scritto:
sara come dici ma io in germania ci vado spesso e di auto straniere alla polizia tedesca non ne vedo

Beh...non so ora ma, la polizia Svizzera una ventina di anni fa aveva in dotazione le Alfa Romeo 164 quadrifoglio verde(4wd).D'accordo la Svizzera non ha case automobilistiche di rilievo ma....quel dato è sicuramente un punto a favore della casa del biscione. In Germania di certo non usano auto Fiat-Alfa o Lancia ...in luogo delle Audi-Mercedes-Bmw.....sarebbe una bestemmia.... :)
 
sebaco ha scritto:
klasp ha scritto:
ivandalpont ha scritto:
klasp ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
klasp ha scritto:
tolo52meo ha scritto:
zanzano ha scritto:
klasp ha scritto:
Vista oggi (La Thema)......ne venderanno poche....Tutto si può dire ma meno che sia bella e meno ancora che abbia un minimo dello stile Lancia. Mah? Sarà un flop di sicuro.Linea vecchia e molto pesante.E vorrebbero fare concorrenza ai tedeschi ?

CIao klasp
come ai tempi della thesis o della K!!
Non è che la TP o l'auto "ammericana" da 5 metri cambi qualche cosa!!
Solo che questa volta la thema (300C version) parte con meno potenziali clienti di thesis o K!!
E sai in un paese dove il primo cittadino gira in audi non è che possa veramente cambiare qualche cosa!

saluti zanza

:) :) non è per fare politica.. ma il primo cittadino, il Presidente della Repubblica non mi pare giri in Audi, anzi :)
l'altro, l'attuale, Presidente del Consiglio, non penso sia d'esempio per molti concittadini.. che al momento avrebbero voglia di cambiare ( l'auto :lol: :lol: )
cordialemnte tolo

La scelta dell-AUDI (tra l'altro di proprietà...personale) è già stato spiegato mille volte..... L'Audi è l'unica azienda Europea a fornire di serie auto blindate al massimo livello possibile su di un auto civile ( 4°livello)
ok d'accordo, ma perchè non parlare allora di tutta la sfilza di vw multivan da 50mila euro l'uno che fanno da corteo...un ducato, un ulisse, una phedra???
Quella è stata la 'deregulation' voluta da D'Alema. La polizia per via di quella legge usa : Volvo,Bmw,Subaru,Renault ecc ecc .....

Si ma basta fare il bando di gara giusto! Ti rocordi nel Veneto qualche anno fa che polemiche per il bando delle nuove vetture? Era fatto giusto giusto per le sole Audi!
Si ma proprio la 'deregulation' impone di comperare anche modelli di altre case.Legge fatta da D'Alema quando era al governo. A Torino i vigili urbani hanno anche delle Suzuki Liana....( Torino capitale dell'Auto...) ed anche le moto sono Suzuki.... E che dire delle moto BMW della polizia e dei carabinieri.... Napolitano è sempre scortato dai Carabinieri in moto BMW....che, allora potrebbero essere Ducati o Moto Guzzi ...o no ?

D'Alema, con tutti i disastri che comunque ha fatto, non c'entra: sono le regole europee sugli appalti a imporre questo comportamento.
Le pubbliche amministrazioni per fare acquisti superiori a determinati importi di valore complessivo devono fare bandi di gara, cui sono libere di partecipare tutte le imprese che possiedono i requisiti stabiliti dal bando.
Fare i bandi su misura non è così semplice (anche se succede), perchè le condizioni stabilite, specie quelle che potenzialmente restringono il numero dei partecipanti, devono essere ragionevoli (e possono essere contestate dalle imprese potenzialmente escluse).
Per gli acquisti singoli, o di valore limitato (come può essere la fornitura di veicoli di rappresentanza alla Presidenza della Repubblica), invece, si può procedere a una trattativa privata, con alcune restrizioni sulle quali non sto ad annoiarvi.
Quindi, ripeto, D'Alema non c'entra.

Ottima spiegazione, grazie!
 
Ed ecco che ricomincia ( a volte anche a ragione ) la solita storia della denigrazione di ogni cosa che sa di italiano
Basta !!!!!!
Cosa pensiamo che gli altri siano sempre meglio ???
SVEGLIAMOCI PIGRONI !!!!!
 
Ma sì, tolo, è vero, è dal 1969, che non esiste Lancia...
Ma negli anni successivi quando si costruivano auto come la Beta Montecarlo, Stratos, ma perchè no, anche Gamma, Trevi e poi la Delta vera, Thema...
Imparentate quanto vuoi con Fiat, ma progettate più o meno autonomamente,se chiedevi alla gente, venivano riconosciute come Lancia...
Questa pachidermica Themazza, affascinante anche, buona auto, non dà la stessa "sensazione"...
Speriamo in meglio per il futuro 8)
 
klasp ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
sara come dici ma io in germania ci vado spesso e di auto straniere alla polizia tedesca non ne vedo

Beh...non so ora ma, la polizia Svizzera una ventina di anni fa aveva in dotazione le Alfa Romeo 164 quadrifoglio verde(4wd).D'accordo la Svizzera non ha case automobilistiche di rilievo ma....quel dato è sicuramente un punto a favore della casa del biscione. In Germania di certo non usano auto Fiat-Alfa o Lancia ...in luogo delle Audi-Mercedes-Bmw.....sarebbe una bestemmia.... :)

Per la verità in una serie televisiva abbastanza seguita, la Polizei in varie puntate l'ho vista con la Marea in livrea bianco_verde 8) . Forse solo per esigenze sceniche....
 
GenLee ha scritto:
klasp ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
sara come dici ma io in germania ci vado spesso e di auto straniere alla polizia tedesca non ne vedo

Beh...non so ora ma, la polizia Svizzera una ventina di anni fa aveva in dotazione le Alfa Romeo 164 quadrifoglio verde(4wd).D'accordo la Svizzera non ha case automobilistiche di rilievo ma....quel dato è sicuramente un punto a favore della casa del biscione. In Germania di certo non usano auto Fiat-Alfa o Lancia ...in luogo delle Audi-Mercedes-Bmw.....sarebbe una bestemmia.... :)

Per la verità in una serie televisiva abbastanza seguita, la Polizei in varie puntate l'ho vista con la Marea in livrea bianco_verde 8) . Forse solo per esigenze sceniche....

Bianco verde? Polizia di quale cantone?
Potrei sbagliarmi (all'epoca della Marea non frequentavo la confederazione) ma non ricordo quel tipo di abbinamento (caratteristico invece della polizia tedesca).

Edit: Ooops, chiedo scusa, ho letto male: ti riferivi senz'altro alla polizia tedesca.
 
Back
Alto