<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> solo il 35% degli automobilisti | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

solo il 35% degli automobilisti

io non sono contro l'uso delle termiche... a chi servono.
oggi in liguria di levante, 16 novembre è scattato l'obbligo...sole primaverile e temperatura 20 garadi. se esco con lo spider e mi ferma la pattuglia, cosa gli racconto, dato che non è catenabile?
 
sandro63s ha scritto:
Jambana ha scritto:
sandro63s ha scritto:
yakanet ha scritto:
io vivo a milano.. vado a lavoro con i mezzi se nevica di norma capita che il meteo ci avvisi prima, se c'e' ghiaccio rallento di molto la mia andatura.
nn faccio moti km rispetto ad altre persone ultimamente e tengo le catene in macchina. personalmente se ne facessi di piu' di km le monterei ma al momento mi pare una spesa , x me, inutile visto l'uso della macchina che faccio negli ultimi tempi.
l'ultima nevicata ero in giro x milano e tornando con calma son arrivato a casa senza problemi e senza catene, poi tutto puo' succedere...5 anni fa mollai la macchina vicino alla metro xche' in tangenziale nn si poteva entrare visto il caos di macchine. nn tutti han la metro vicino casa lo so ma parlo solo ed esclusivamente della mia situazione. ho amici che vivono in brianza e molti le hanno montate ma loro a lavoro cmq nn possono andarci con i mezzi quindi fanno di necessita' virtu'.

cio' nn toglie l'utilita' delle gomme invernali ma se usi la macchina stando sempre in citta' a milano le trovo poco utili a mio giudizio..o meglio..la loro utilita' ce l'bhanno ma anche senza circoli tranquillamente.
Da milanese, nel caso di un utilizzo invernale della vettura a livello urbano e di immediato hinterland anche io la penso allo stesso modo. :thumbup:

Quindi pensi che i disagi, gli ingorghi biblici siano accettabili...perché alla fine il discorso è semplice: se i veicoli non hanno equipaggiamento invernale, è inevitabile che si creino ingorghi e alla fine si blocchi tutto, come avviene sempre in qualsiasi area metropolitana (e non) italiana in caso di neve.

Fai un errore comune a molti quando pensi a Milano... ;)

.

:XD: :XD:
 
maxressora ha scritto:
io non sono contro l'uso delle termiche... a chi servono.
oggi in liguria di levante, 16 novembre è scattato l'obbligo...sole primaverile e temperatura 20 garadi. se esco con lo spider e mi ferma la pattuglia, cosa gli racconto, dato che non è catenabile?

Digli che il medico gli ha ordinato una cura di Raggi UVA..... :!: :!:
(se trovi quelli giusti, è capace che ti credano.... :lol: :lol: )
:XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD: :XD:
 
Penso che non sia produttivo per la discussione confrontare gli estremi.
Mi spiego. E' ovvio che in zone calde, dove la temperature non scende sotto certi livelli, non ghiaccia, non nevica, le gomme invernali sono inutili o addirittura controproducenti.
Come è ovvio che delle invernali dure e lisce fanno, anche d'inverno, un servizio peggiore di quattro estive fresche e di qualità.
E infine, è scontato che un bravo guidatore possa con le sue capacità sopperire, almeno in parte, a un equipaggiamento inadeguato, mentre un guidatore inetto fa disastri a prescindere dal mezzo che guida e dalle relative condizioni.
Invece deve essere fatto un discorso di MEDIA. Nelle zone dove le condizioni climatiche presentano temperature basse, ghiaccio e neve per una parte significativa della stagione invernale è meglio che il guidatore medio (non un pilota di rally, non un impedito) che guida un'auto media (non un cingolato) monti le gomme invernali. Questo si traduce mediamente in un numero inferiore di incidenti e in minori disagi al traffico in caso di neve o ghiaccio.
E chi deve decidere guarda a questi aspetti. E' purtroppo normale, per questa come per mille altre cose, che qualcuno non sia contento, ma questo non cambia la situazione.
 
maxressora ha scritto:
io non sono contro l'uso delle termiche... a chi servono.
oggi in liguria di levante, 16 novembre è scattato l'obbligo...sole primaverile e temperatura 20 garadi. se esco con lo spider e mi ferma la pattuglia, cosa gli racconto, dato che non è catenabile?
Con il buonsenso non avresti necessità di dire nulla ... ma si sa la legge è legge e le casse sempre più vuote.
Anche dalle mie parti, estremo nordest, vige tale regola e questa mattina c'erano 16 gradi con il sole ... non avendo le gomme termiche mi scuso con il prossimo per il pericolo che hanno corso incrociandomi.
 
PalmerEldrich ha scritto:
Penso che non sia produttivo per la discussione confrontare gli estremi.
Mi spiego. E' ovvio che in zone calde, dove la temperature non scende sotto certi livelli, non ghiaccia, non nevica, le gomme invernali sono inutili o addirittura controproducenti.
Come è ovvio che delle invernali dure e lisce fanno, anche d'inverno, un servizio peggiore di quattro estive fresche e di qualità.
E infine, è scontato che un bravo guidatore possa con le sue capacità sopperire, almeno in parte, a un equipaggiamento inadeguato, mentre un guidatore inetto fa disastri a prescindere dal mezzo che guida e dalle relative condizioni.
Invece deve essere fatto un discorso di MEDIA. Nelle zone dove le condizioni climatiche presentano temperature basse, ghiaccio e neve per una parte significativa della stagione invernale è meglio che il guidatore medio (non un pilota di rally, non un impedito) che guida un'auto media (non un cingolato) monti le gomme invernali. Questo si traduce mediamente in un numero inferiore di incidenti e in minori disagi al traffico in caso di neve o ghiaccio.
E chi deve decidere guarda a questi aspetti. E' purtroppo normale, per questa come per mille altre cose, che qualcuno non sia contento, ma questo non cambia la situazione.

Alleluia, alleluia .... non potevi scrivere prima che ci risparmiavamo 7 pagine di discussioni? :D
 
ilSagittario ha scritto:
maxressora ha scritto:
io non sono contro l'uso delle termiche... a chi servono.
oggi in liguria di levante, 16 novembre è scattato l'obbligo...sole primaverile e temperatura 20 garadi. se esco con lo spider e mi ferma la pattuglia, cosa gli racconto, dato che non è catenabile?
Con il buonsenso non avresti necessità di dire nulla ... ma si sa la legge è legge e le casse sempre più vuote.
Anche dalle mie parti, estremo nordest, vige tale regola e questa mattina c'erano 16 gradi con il sole ... non avendo le gomme termiche mi scuso con il prossimo per il pericolo che hanno corso incrociandomi.

già...ma parlare di buonsenso agli italiani è come parlare dei diritti delle donne con un talebano...
P.s.: tutto ok, non mi ha fermato nessuno 8)
 
Siete uno spasso... e 7 pagine di commenti si leggono tutto di un fiato... :D

Su questo forum dovrebbero esserci appassionati ed esperti del mondo delle auto (credo), quindi basterebbe un minimo di buon senso per capire che le gomme termiche d'inverno sono più utili delle estive (in inverno a basse temperature ovviamente).
E' chiaro che nella neve, facendo attenzione, ci puoi andare anche con le scarpe da tennis, ma un paio di doposci sono sicuramente meglio... ;)
Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però io ho due auto con gomme termiche, faccio pochi km all'anno ed è già capitato di cambiarle dopo 6 anni con ancora del battistrada utile, ma credo che dopo 6 anni una gomma abbia fatto più che egregiamente il suo dovere... 8)
Non capisco invece le persone che lavorano nel settore (TIR, Furgoni e similari) che sono sulle strade tutti i giorni dell'anno e durante le nevicate sono i primi a bloccare le strade e le rampe di tangenziali ed autostrade... QUELLI DOVREBBERO ESSERE OBBLIGATI A MONTARLE !!! :rolleyes:
Per quanto riguarda le auto, capisco i veterani che dicono che si va tranquillamente sulla neve anche senza gomme termiche, forse con auto di 10 anni fa, ma con auto con pesi e gommature attuali, lo vedo abbastanza complicato... Con una 225 estiva, la vedo dura partire e FRENARE su neve o ghiaccio....
Certo, con la Panda 750 di 20 anni fa, era un piacere andare di freno a mano nel parcheggio della scuola appena iniziava a nevicare.... Ma era un peso piuma e montava delle 135... :lol:
Avrete capito che sono a favore delle gomme termiche... :D
Le catene sono scomode, montarle al lato della strada con freddo e neve non è il massimo, si vive una volta sola ed è giusto avere tutte le comodità possibili...
Siamo in Italia...ognuno è libero di fare ciò che vuole, non dimenticatelo mai... :D
 
SirPatrick ha scritto:
Siete uno spasso... e 7 pagine di commenti si leggono tutto di un fiato... :D

Su questo forum dovrebbero esserci appassionati ed esperti del mondo delle auto (credo), quindi basterebbe un minimo di buon senso per capire che le gomme termiche d'inverno sono più utili delle estive (in inverno a basse temperature ovviamente).
E' chiaro che nella neve, facendo attenzione, ci puoi andare anche con le scarpe da tennis, ma un paio di doposci sono sicuramente meglio... ;)
Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però io ho due auto con gomme termiche, faccio pochi km all'anno ed è già capitato di cambiarle dopo 6 anni con ancora del battistrada utile, ma credo che dopo 6 anni una gomma abbia fatto più che egregiamente il suo dovere... 8)
Non capisco invece le persone che lavorano nel settore (TIR, Furgoni e similari) che sono sulle strade tutti i giorni dell'anno e durante le nevicate sono i primi a bloccare le strade e le rampe di tangenziali ed autostrade... QUELLI DOVREBBERO ESSERE OBBLIGATI A MONTARLE !!! :rolleyes:
Per quanto riguarda le auto, capisco i veterani che dicono che si va tranquillamente sulla neve anche senza gomme termiche, forse con auto di 10 anni fa, ma con auto con pesi e gommature attuali, lo vedo abbastanza complicato... Con una 225 estiva, la vedo dura partire e FRENARE su neve o ghiaccio....
Certo, con la Panda 750 di 20 anni fa, era un piacere andare di freno a mano nel parcheggio della scuola appena iniziava a nevicare.... Ma era un peso piuma e montava delle 135... :lol:
Avrete capito che sono a favore delle gomme termiche... :D
Le catene sono scomode, montarle al lato della strada con freddo e neve non è il massimo, si vive una volta sola ed è giusto avere tutte le comodità possibili...
Siamo in Italia...ognuno è libero di fare ciò che vuole, non dimenticatelo mai... :D

Guarda che nessuno in queste pagine ha affermato che sulla neve con le gomme tradizionali si vada come con le termiche.
Più semplicemente, almeno così la penso io, non posso accettare che mi si dia della persona incauta se uso le coperture tradizionali che, tolta la neve, fanno egregiamente il suo lavoro in tutta sicurezza nella stragrande maggioranza dei 365 giorni.
Vedi quando mi serve posso avere a disposizione un Terrano (non è una battuta), con gomme invernali ed anche catene a bordo ... cosa faccio inizio a pontificare di quanto sia incredibile che si possano usare delle semplici trazioni anteriori con le gomme termiche, di come non si capisca quanta sicurezza possa dare un 4x4 con tanto di ridotte?

Perchè nessuno ha ancora consigliato (se è stato fatto mi scuso per non averlo visto) che le catene a bordo sono sempre consigliate date che è palese che con le sole termiche non si possono fare miracoli?

La tua ultima frase e tanto vera che dovremmo stamparcela in fronte; l'utile per uno può essere il superfluo per altri ... evitiamo di dare lezioni al prossimo :D

Dimenticavo ... le catene saranno più scomode per te, per altri sono l'uovo di Colombo ed una panacea per portafoglio oltre a metterti in regola con il C.d.S.

Un cordiale saluto.
 
ilSagittario ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Siete uno spasso... e 7 pagine di commenti si leggono tutto di un fiato... :D

Su questo forum dovrebbero esserci appassionati ed esperti del mondo delle auto (credo), quindi basterebbe un minimo di buon senso per capire che le gomme termiche d'inverno sono più utili delle estive (in inverno a basse temperature ovviamente).
E' chiaro che nella neve, facendo attenzione, ci puoi andare anche con le scarpe da tennis, ma un paio di doposci sono sicuramente meglio... ;)
Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però io ho due auto con gomme termiche, faccio pochi km all'anno ed è già capitato di cambiarle dopo 6 anni con ancora del battistrada utile, ma credo che dopo 6 anni una gomma abbia fatto più che egregiamente il suo dovere... 8)
Non capisco invece le persone che lavorano nel settore (TIR, Furgoni e similari) che sono sulle strade tutti i giorni dell'anno e durante le nevicate sono i primi a bloccare le strade e le rampe di tangenziali ed autostrade... QUELLI DOVREBBERO ESSERE OBBLIGATI A MONTARLE !!! :rolleyes:
Per quanto riguarda le auto, capisco i veterani che dicono che si va tranquillamente sulla neve anche senza gomme termiche, forse con auto di 10 anni fa, ma con auto con pesi e gommature attuali, lo vedo abbastanza complicato... Con una 225 estiva, la vedo dura partire e FRENARE su neve o ghiaccio....
Certo, con la Panda 750 di 20 anni fa, era un piacere andare di freno a mano nel parcheggio della scuola appena iniziava a nevicare.... Ma era un peso piuma e montava delle 135... :lol:
Avrete capito che sono a favore delle gomme termiche... :D
Le catene sono scomode, montarle al lato della strada con freddo e neve non è il massimo, si vive una volta sola ed è giusto avere tutte le comodità possibili...
Siamo in Italia...ognuno è libero di fare ciò che vuole, non dimenticatelo mai... :D

La tua ultima frase e tanto vera che dovremmo stamparcela in fronte; l'utile per uno può essere il superfluo per altri ... evitiamo di dare lezioni al prossimo :D

Dimenticavo ... le catene saranno più scomode per te, per altri sono l'uovo di Colombo ed una panacea per portafoglio oltre a metterti in regola con il C.d.S.

Un cordiale saluto.

Verissimo, ma qui l'unico che sembra voler dare lezioni al prossimo sei tu... si parla dell'utilizzo di gomme termiche in Inverno, quindi di una cosa utile e non superflua... ;)
Le catene saranno anche una panacea per te, ma se la polizia stradale ferma 10 auto e chiede ai rispettivi utilizzatori di montarle, quanti pensi siano in grado di farlo ? 4, 5 al massimo ?
Dici bene, ti permettono di essere in regola con il C.d.S. ma vallo a dire ai camionisti che le hanno appese alle motrici, non le montano (però sono in regola :D ) e REGOLARMENTE tutti gli anni bloccano le autostrade di mezza Italia (però sono in regola con il C.d.S.).
Le gomme termiche bene o male le hai già montate, sono sicure, sei in regola con il C.d.S. e non rompi le balle al prossimo bloccando la strada.
Per me sono il TOP... :D
Tu continua ad usare le tue catene, che io uso le mie gomme termiche, siamo in regola tutti e due e AMEN.. :D
Un cordiale saluto.
 
SirPatrick ha scritto:
Siete uno spasso... e 7 pagine di commenti si leggono tutto di un fiato... :D

Su questo forum dovrebbero esserci appassionati ed esperti del mondo delle auto (credo), quindi basterebbe un minimo di buon senso per capire che le gomme termiche d'inverno sono più utili delle estive (in inverno a basse temperature ovviamente).
E' chiaro che nella neve, facendo attenzione, ci puoi andare anche con le scarpe da tennis, ma un paio di doposci sono sicuramente meglio... ;)
Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però io ho due auto con gomme termiche, faccio pochi km all'anno ed è già capitato di cambiarle dopo 6 anni con ancora del battistrada utile, ma credo che dopo 6 anni una gomma abbia fatto più che egregiamente il suo dovere... 8)
Non capisco invece le persone che lavorano nel settore (TIR, Furgoni e similari) che sono sulle strade tutti i giorni dell'anno e durante le nevicate sono i primi a bloccare le strade e le rampe di tangenziali ed autostrade... QUELLI DOVREBBERO ESSERE OBBLIGATI A MONTARLE !!! :rolleyes:
Per quanto riguarda le auto, capisco i veterani che dicono che si va tranquillamente sulla neve anche senza gomme termiche, forse con auto di 10 anni fa, ma con auto con pesi e gommature attuali, lo vedo abbastanza complicato... Con una 225 estiva, la vedo dura partire e FRENARE su neve o ghiaccio....
Certo, con la Panda 750 di 20 anni fa, era un piacere andare di freno a mano nel parcheggio della scuola appena iniziava a nevicare.... Ma era un peso piuma e montava delle 135... :lol:
Avrete capito che sono a favore delle gomme termiche... :D
Le catene sono scomode, montarle al lato della strada con freddo e neve non è il massimo, si vive una volta sola ed è giusto avere tutte le comodità possibili...
Siamo in Italia...ognuno è libero di fare ciò che vuole, non dimenticatelo mai... :D
quoto al 101% .. anche l'appunto finale :D
 
SirPatrick ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
Siete uno spasso... e 7 pagine di commenti si leggono tutto di un fiato... :D

Su questo forum dovrebbero esserci appassionati ed esperti del mondo delle auto (credo), quindi basterebbe un minimo di buon senso per capire che le gomme termiche d'inverno sono più utili delle estive (in inverno a basse temperature ovviamente).
E' chiaro che nella neve, facendo attenzione, ci puoi andare anche con le scarpe da tennis, ma un paio di doposci sono sicuramente meglio... ;)
Poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio crede, però io ho due auto con gomme termiche, faccio pochi km all'anno ed è già capitato di cambiarle dopo 6 anni con ancora del battistrada utile, ma credo che dopo 6 anni una gomma abbia fatto più che egregiamente il suo dovere... 8)
Non capisco invece le persone che lavorano nel settore (TIR, Furgoni e similari) che sono sulle strade tutti i giorni dell'anno e durante le nevicate sono i primi a bloccare le strade e le rampe di tangenziali ed autostrade... QUELLI DOVREBBERO ESSERE OBBLIGATI A MONTARLE !!! :rolleyes:
Per quanto riguarda le auto, capisco i veterani che dicono che si va tranquillamente sulla neve anche senza gomme termiche, forse con auto di 10 anni fa, ma con auto con pesi e gommature attuali, lo vedo abbastanza complicato... Con una 225 estiva, la vedo dura partire e FRENARE su neve o ghiaccio....
Certo, con la Panda 750 di 20 anni fa, era un piacere andare di freno a mano nel parcheggio della scuola appena iniziava a nevicare.... Ma era un peso piuma e montava delle 135... :lol:
Avrete capito che sono a favore delle gomme termiche... :D
Le catene sono scomode, montarle al lato della strada con freddo e neve non è il massimo, si vive una volta sola ed è giusto avere tutte le comodità possibili...
Siamo in Italia...ognuno è libero di fare ciò che vuole, non dimenticatelo mai... :D

La tua ultima frase e tanto vera che dovremmo stamparcela in fronte; l'utile per uno può essere il superfluo per altri ... evitiamo di dare lezioni al prossimo :D

Dimenticavo ... le catene saranno più scomode per te, per altri sono l'uovo di Colombo ed una panacea per portafoglio oltre a metterti in regola con il C.d.S.

Un cordiale saluto.

Verissimo, ma qui l'unico che sembra voler dare lezioni al prossimo sei tu... si parla dell'utilizzo di gomme termiche in Inverno, quindi di una cosa utile e non superflua... ;)
Le catene saranno anche una panacea per te, ma se la polizia stradale ferma 10 auto e chiede ai rispettivi utilizzatori di montarle, quanti pensi siano in grado di farlo ? 4, 5 al massimo ?
Dici bene, ti permettono di essere in regola con il C.d.S. ma vallo a dire ai camionisti che le hanno appese alle motrici, non le montano (però sono in regola :D ) e REGOLARMENTE tutti gli anni bloccano le autostrade di mezza Italia (però sono in regola con il C.d.S.).
Le gomme termiche bene o male le hai già montate, sono sicure, sei in regola con il C.d.S. e non rompi le balle al prossimo bloccando la strada.
Per me sono il TOP... :D
Tu continua ad usare le tue catene, che io uso le mie gomme termiche, siamo in regola tutti e due e AMEN.. :D
Un cordiale saluto.
A me sembra invece che tu abbia letto le discussioni diciamo ..... velocemente ;) . Mai detto che le termiche siano superflue di inverno ho affermato che con le non termiche non usurate e correttamente mantenute, in assenza di neve, si viaggia comunque in sicurezza.
Rivolgo anche a te la preghiera, se commenti i miei interventi, di farlo su quello che effettivamente scrivo.
Grazie.
 
Back
Alto