<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> solo il 35% degli automobilisti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

solo il 35% degli automobilisti

ilSagittario ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
MAINEM ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
utilizza pneu invernali.
Mi ha stupito il 34% che utilizza il i pneu m+s perché non pensavo fossero cosí tanti
Quindi solo il 31% utilizza i soliti pneustivi. In effetti chi abita al sud non ha molti motivi per spendere soldi per questi pneu.
O no?

Io faccio parte di quel 31%, vivo al nord, circolo su 4 ruote da marzo del 1979 e parimenti non ho ancora trovato il motivo per spendere quei soldi.

Idem, io circolo al Nord dal marzo 1972 e non sento la necessità perchè se nevica in pianura stò a casa! (ma sarei in grado di uscire anche senza le invernali, come successo!)
Ricordo ancora un viaggio Genova- Bergamo, per fortuna tutta autostrada, dopo il cenone di famiglia la sera di Natale sotto la neve fitta quando ancora non si parlava di gomme invernali e sono state 4 ore invece che 2 di alta concentrazione ma con le invernali penso sarebbe stato eguale, non avrei potuto abbassare la concentrazione.
Con questo non voglio dire che le invernali non servono: se andassi in montagna tutti i weekend le avrei montate subito, anche se in passato ne ho fatto di giri in montagna senza saper che avrebbero inventato le gomme invernali! :D Ma per girare in pianura adesso ne faccio volentieri a meno.

Probabilmente la pensavano così anche tutti quei geniacci che nel novembre del 2010 sono rimasti un giorno bloccati in autostrada, e che hanno bloccato le strade di tutta la Toscana -che sembravano un campo di battaglia, piene di macchine abbandonate - sempre per un giorno....

http://www.youtube.com/watch?v=U7rdoolNg5c

Ti potrebbero rispondere "e questo cosa c'entra, scusa, abbi pazienza... non sapevano guidare come me, ovviamente". :x
Se vuoi discutere seriamente nulla in contrario sei vuoi fare cabaret accomodati pure il palcoscenico è tutto tuo.
Il mio "cosa c'entra" non è mai stato proferito su quanto postato da jambana ... grazie.

Io posto quello che mi pare, i mods hanno, semmai, il compito di chiudere o richiamare, prego. E sono serio.
 
elancia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
MAINEM ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
utilizza pneu invernali.
Mi ha stupito il 34% che utilizza il i pneu m+s perché non pensavo fossero cosí tanti
Quindi solo il 31% utilizza i soliti pneustivi. In effetti chi abita al sud non ha molti motivi per spendere soldi per questi pneu.
O no?

Io faccio parte di quel 31%, vivo al nord, circolo su 4 ruote da marzo del 1979 e parimenti non ho ancora trovato il motivo per spendere quei soldi.

Idem, io circolo al Nord dal marzo 1972 e non sento la necessità perchè se nevica in pianura stò a casa! (ma sarei in grado di uscire anche senza le invernali, come successo!)
Ricordo ancora un viaggio Genova- Bergamo, per fortuna tutta autostrada, dopo il cenone di famiglia la sera di Natale sotto la neve fitta quando ancora non si parlava di gomme invernali e sono state 4 ore invece che 2 di alta concentrazione ma con le invernali penso sarebbe stato eguale, non avrei potuto abbassare la concentrazione.
Con questo non voglio dire che le invernali non servono: se andassi in montagna tutti i weekend le avrei montate subito, anche se in passato ne ho fatto di giri in montagna senza saper che avrebbero inventato le gomme invernali! :D Ma per girare in pianura adesso ne faccio volentieri a meno.

Probabilmente la pensavano così anche tutti quei geniacci che nel novembre del 2010 sono rimasti un giorno bloccati in autostrada, e che hanno bloccato le strade di tutta la Toscana -che sembravano un campo di battaglia, piene di macchine abbandonate - sempre per un giorno....

http://www.youtube.com/watch?v=U7rdoolNg5c

Ti potrebbero rispondere "e questo cosa c'entra, scusa, abbi pazienza... non sapevano guidare come me, ovviamente". :x
Se vuoi discutere seriamente nulla in contrario sei vuoi fare cabaret accomodati pure il palcoscenico è tutto tuo.
Il mio "cosa c'entra" non è mai stato proferito su quanto postato da jambana ... grazie.

Io posto quello che mi pare, i mods hanno, semmai, il compito di chiudere o richiamare, prego. E sono serio.
Bravo.
 
belpietro ha scritto:
anche io condivido la sorpresa.

avrei scritto: "ben" il 35% degli automobilisti; usare la parola "solo" è estremamente riduttivo.
tra quelli che abitano in parti temperate del Paese, quelli che usano l'auto il meno che possono e quelli che praticamente l'auto e il frigorifero sono la stessa cosa., il 35% mi pare una parte davvero notevole.

incidentalmente, io da quando ho iniziato ad usarle per andare a sciare non ho più perso l'abitudine, e mi trovo davvero molto bene anche in pianura

Appunto, ma tra questo dato ed il voler giustificare, visto il dato, che chi monta le termiche senza andare in montagna o è un fesso o non sa guidare mi sembra quasi una provocazione... ...per questo mi sono sarcasticamente risentito. ;)
E' un altro dato che le termiche migliorano la sicurezza anche solo su temp. intorno ai +7°C, lasciamo stare ghiaccio, neve o gelo... percui sentirsi "furbi" a non montarle, come qualche veterano... perchè magari gira solo a Milano... mi pare un pò provocatorio e fuorviante.

E potrebbero dire ora che vendo gomme! :lol:
 
ilSagittario ha scritto:
elancia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
elancia ha scritto:
Jambana ha scritto:
MAINEM ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
utilizza pneu invernali.
Mi ha stupito il 34% che utilizza il i pneu m+s perché non pensavo fossero cosí tanti
Quindi solo il 31% utilizza i soliti pneustivi. In effetti chi abita al sud non ha molti motivi per spendere soldi per questi pneu.
O no?

Io faccio parte di quel 31%, vivo al nord, circolo su 4 ruote da marzo del 1979 e parimenti non ho ancora trovato il motivo per spendere quei soldi.

Idem, io circolo al Nord dal marzo 1972 e non sento la necessità perchè se nevica in pianura stò a casa! (ma sarei in grado di uscire anche senza le invernali, come successo!)
Ricordo ancora un viaggio Genova- Bergamo, per fortuna tutta autostrada, dopo il cenone di famiglia la sera di Natale sotto la neve fitta quando ancora non si parlava di gomme invernali e sono state 4 ore invece che 2 di alta concentrazione ma con le invernali penso sarebbe stato eguale, non avrei potuto abbassare la concentrazione.
Con questo non voglio dire che le invernali non servono: se andassi in montagna tutti i weekend le avrei montate subito, anche se in passato ne ho fatto di giri in montagna senza saper che avrebbero inventato le gomme invernali! :D Ma per girare in pianura adesso ne faccio volentieri a meno.

Probabilmente la pensavano così anche tutti quei geniacci che nel novembre del 2010 sono rimasti un giorno bloccati in autostrada, e che hanno bloccato le strade di tutta la Toscana -che sembravano un campo di battaglia, piene di macchine abbandonate - sempre per un giorno....

http://www.youtube.com/watch?v=U7rdoolNg5c

Ti potrebbero rispondere "e questo cosa c'entra, scusa, abbi pazienza... non sapevano guidare come me, ovviamente". :x
Se vuoi discutere seriamente nulla in contrario sei vuoi fare cabaret accomodati pure il palcoscenico è tutto tuo.
Il mio "cosa c'entra" non è mai stato proferito su quanto postato da jambana ... grazie.

Io posto quello che mi pare, i mods hanno, semmai, il compito di chiudere o richiamare, prego. E sono serio.
Bravo.
Grazie.
 
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
anche io condivido la sorpresa.

avrei scritto: "ben" il 35% degli automobilisti; usare la parola "solo" è estremamente riduttivo.
tra quelli che abitano in parti temperate del Paese, quelli che usano l'auto il meno che possono e quelli che praticamente l'auto e il frigorifero sono la stessa cosa., il 35% mi pare una parte davvero notevole.

incidentalmente, io da quando ho iniziato ad usarle per andare a sciare non ho più perso l'abitudine, e mi trovo davvero molto bene anche in pianura

Appunto, ma tra questo dato ed il voler giustificare, visto il dato, che chi monta le termiche senza andare in montagna o è un fesso o non sa guidare mi sembra quasi una provocazione... ...per questo mi sono sarcasticamente risentito. ;)
E' un altro dato che le termiche migliorano la sicurezza anche solo su temp. intorno ai +7°C, lasciamo stare ghiaccio, neve o gelo... percui sentirsi "furbi" a non montarle, come qualche veterano... perchè magari gira solo a Milano... mi pare un pò provocatorio e fuorviante.

E potrebbero dire ora che vendo gomme! :lol:

Dove e chi ha affermato in questa discussione che chi monta le termiche è un fesso ed un impedito alla guida?
Sorvolo sul resto tipo il furbi tra virgolette.
Tu potrai pure scrivere quello che ti pare ma anche su un forum è richiesto un minimo di correttezza .... sempre se non è di troppo fastidio.
 
ilSagittario ha scritto:
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
anche io condivido la sorpresa.

avrei scritto: "ben" il 35% degli automobilisti; usare la parola "solo" è estremamente riduttivo.
tra quelli che abitano in parti temperate del Paese, quelli che usano l'auto il meno che possono e quelli che praticamente l'auto e il frigorifero sono la stessa cosa., il 35% mi pare una parte davvero notevole.

incidentalmente, io da quando ho iniziato ad usarle per andare a sciare non ho più perso l'abitudine, e mi trovo davvero molto bene anche in pianura

Appunto, ma tra questo dato ed il voler giustificare, visto il dato, che chi monta le termiche senza andare in montagna o è un fesso o non sa guidare mi sembra quasi una provocazione... ...per questo mi sono sarcasticamente risentito. ;)
E' un altro dato che le termiche migliorano la sicurezza anche solo su temp. intorno ai +7°C, lasciamo stare ghiaccio, neve o gelo... percui sentirsi "furbi" a non montarle, come qualche veterano... perchè magari gira solo a Milano... mi pare un pò provocatorio e fuorviante.

E potrebbero dire ora che vendo gomme! :lol:

Dove e chi ha affermato in questa discussione che chi monta le termiche è un fesso ed un impedito alla guida?
Sorvolo sul resto tipo il furbi tra virgolette.
Tu potrai pure scrivere quello che ti pare ma anche su un forum è richiesto un minimo di correttezza .... sempre se non è di troppo fastidio.

E' una mia opinione circa questo thread e reputo di non aver violato alcun regolamento, altrimenti non avrei scritto quest'opinione. Non reputo neppure sia proibito fare un del sarcasmo od avere posizioni fortemente "contrapposte"... sicuramente riconosco che entrambe le cose possono dare fastidio o generare polemiche.
Quando voglio essere sarcastico curo poco la forma, lo faccio apposta. Per me vantarsi, od ostentare come una virtù il non usare le gomme termiche "tanto io...." equivale ad essere negligenti in una cosa che PER ME è invece importantissima per la sicurezza propria e degli altri. Se ci fosse stato un'approccio più obiettivo al tema, e meno A MIO AVVISO supponente, mi sarei risparmiato la critica sarcastica di prima e le tue repliche.
 
io vivo a milano.. vado a lavoro con i mezzi se nevica di norma capita che il meteo ci avvisi prima, se c'e' ghiaccio rallento di molto la mia andatura.
nn faccio moti km rispetto ad altre persone ultimamente e tengo le catene in macchina. personalmente se ne facessi di piu' di km le monterei ma al momento mi pare una spesa , x me, inutile visto l'uso della macchina che faccio negli ultimi tempi.
l'ultima nevicata ero in giro x milano e tornando con calma son arrivato a casa senza problemi e senza catene, poi tutto puo' succedere...5 anni fa mollai la macchina vicino alla metro xche' in tangenziale nn si poteva entrare visto il caos di macchine. nn tutti han la metro vicino casa lo so ma parlo solo ed esclusivamente della mia situazione. ho amici che vivono in brianza e molti le hanno montate ma loro a lavoro cmq nn possono andarci con i mezzi quindi fanno di necessita' virtu'.

cio' nn toglie l'utilita' delle gomme invernali ma se usi la macchina stando sempre in citta' a milano le trovo poco utili a mio giudizio..o meglio..la loro utilita' ce l'bhanno ma anche senza circoli tranquillamente.
 
elancia ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
elancia ha scritto:
belpietro ha scritto:
anche io condivido la sorpresa.

avrei scritto: "ben" il 35% degli automobilisti; usare la parola "solo" è estremamente riduttivo.
tra quelli che abitano in parti temperate del Paese, quelli che usano l'auto il meno che possono e quelli che praticamente l'auto e il frigorifero sono la stessa cosa., il 35% mi pare una parte davvero notevole.

incidentalmente, io da quando ho iniziato ad usarle per andare a sciare non ho più perso l'abitudine, e mi trovo davvero molto bene anche in pianura

Appunto, ma tra questo dato ed il voler giustificare, visto il dato, che chi monta le termiche senza andare in montagna o è un fesso o non sa guidare mi sembra quasi una provocazione... ...per questo mi sono sarcasticamente risentito. ;)
E' un altro dato che le termiche migliorano la sicurezza anche solo su temp. intorno ai +7°C, lasciamo stare ghiaccio, neve o gelo... percui sentirsi "furbi" a non montarle, come qualche veterano... perchè magari gira solo a Milano... mi pare un pò provocatorio e fuorviante.

E potrebbero dire ora che vendo gomme! :lol:

Dove e chi ha affermato in questa discussione che chi monta le termiche è un fesso ed un impedito alla guida?
Sorvolo sul resto tipo il furbi tra virgolette.
Tu potrai pure scrivere quello che ti pare ma anche su un forum è richiesto un minimo di correttezza .... sempre se non è di troppo fastidio.

E' una mia opinione circa questo thread e reputo di non aver violato alcun regolamento, altrimenti non avrei scritto quest'opinione. Non reputo neppure sia proibito fare un del sarcasmo od avere posizioni fortemente "contrapposte"... sicuramente riconosco che entrambe le cose possono dare fastidio o generare polemiche.
Quando voglio essere sarcastico curo poco la forma, lo faccio apposta. Per me vantarsi, od ostentare come una virtù il non usare le gomme termiche "tanto io...." equivale ad essere negligenti in una cosa che PER ME è invece importantissima per la sicurezza propria e degli altri. Se ci fosse stato un'approccio più obiettivo al tema, e meno A MIO AVVISO supponente, mi sarei risparmiato la critica sarcastica di prima e le tue repliche.

Le gomme termiche sono un utile aiuto, importantissimo è altro a partire dall'abuso di quello che ci portiamo dietro ed è appeso al collo e fa si che sulla BS-CR con nebbia fitta non ci si attacchi al culo di chi ti precede, che si pensi a guidare e non discorrere amabilmente degli affari propri al cellulare, che fa si che le gomme anche termiche dopo tot. anni vanno nell'immondizia al di là del degrado, che fa si che non si guidi strafatti di alcool o altro, che fa si che si mantenga in ordine la meccanica freni, sospensioni, gomme e sterzo in primis.

Tanto per fare degli esempi su cui ogni giorno possiamo avere riscontro

Comportandosi in un certo modo le termiche sono un valido supporto, comportandosi in un altro le termiche sono solo soldi regalati al gommista ... auspico che sia chiaro cosa intendo dire.

Tornando a "bomba" non sono io di certo che devo indicarti come e cosa scrivere sul forum per rimanere nel perimetro del regolamento però affermando che il tuo modo di confrontarti, in modo voluto, possa dare adito a fastidio e polemiche dovrebbe già darti una prima indicazione.

Caro Elancia sin dai primi miei interventi sul forum (circa una decina di anni fa) ho sempre gradito che si teorizzi, ma anche mi si mandi al quel paese, per argomenti che ho espresso e più in generale espressi nella discussione e non per concetti di cui non ho mai fatto menzione.

Sarà una mia fissazione ma il forum lo intendo così.

Vista l'ora ti auguro una buona notte.
 
Io invece le renderei obbligatorie sempre su tutte le strade nei mesi invernali.
Come l'assicurazione, non hai l'assicurazione? Sequestro del veicolo, non hai le gomme termiche? Sequestro del veicolo. La sicurezza non é solo per chi conduce, ma anche per chi si trasporta, i pedoni, gli altri automobilisti.

20 cm di neve, si va senza fine taniche in pianura a 30 km orari, esce di colpo un ciclista, piede sul freno e.........
 
yakanet ha scritto:
io vivo a milano.. vado a lavoro con i mezzi se nevica di norma capita che il meteo ci avvisi prima, se c'e' ghiaccio rallento di molto la mia andatura.
nn faccio moti km rispetto ad altre persone ultimamente e tengo le catene in macchina. personalmente se ne facessi di piu' di km le monterei ma al momento mi pare una spesa , x me, inutile visto l'uso della macchina che faccio negli ultimi tempi.
l'ultima nevicata ero in giro x milano e tornando con calma son arrivato a casa senza problemi e senza catene, poi tutto puo' succedere...5 anni fa mollai la macchina vicino alla metro xche' in tangenziale nn si poteva entrare visto il caos di macchine. nn tutti han la metro vicino casa lo so ma parlo solo ed esclusivamente della mia situazione. ho amici che vivono in brianza e molti le hanno montate ma loro a lavoro cmq nn possono andarci con i mezzi quindi fanno di necessita' virtu'.

cio' nn toglie l'utilita' delle gomme invernali ma se usi la macchina stando sempre in citta' a milano le trovo poco utili a mio giudizio..o meglio..la loro utilita' ce l'bhanno ma anche senza circoli tranquillamente.

Come no!

http://www.youtube.com/watch?v=WJmXy3jBjRQ

:D

p.s. le cose evidenziate in blu sono quelle che creano gli ingorghi stessi.
 
yakanet ha scritto:
io vivo a milano.. vado a lavoro con i mezzi se nevica di norma capita che il meteo ci avvisi prima, se c'e' ghiaccio rallento di molto la mia andatura.
nn faccio moti km rispetto ad altre persone ultimamente e tengo le catene in macchina. personalmente se ne facessi di piu' di km le monterei ma al momento mi pare una spesa , x me, inutile visto l'uso della macchina che faccio negli ultimi tempi.
l'ultima nevicata ero in giro x milano e tornando con calma son arrivato a casa senza problemi e senza catene, poi tutto puo' succedere...5 anni fa mollai la macchina vicino alla metro xche' in tangenziale nn si poteva entrare visto il caos di macchine. nn tutti han la metro vicino casa lo so ma parlo solo ed esclusivamente della mia situazione. ho amici che vivono in brianza e molti le hanno montate ma loro a lavoro cmq nn possono andarci con i mezzi quindi fanno di necessita' virtu'.

cio' nn toglie l'utilita' delle gomme invernali ma se usi la macchina stando sempre in citta' a milano le trovo poco utili a mio giudizio..o meglio..la loro utilita' ce l'bhanno ma anche senza circoli tranquillamente.
Da milanese, nel caso di un utilizzo invernale della vettura a livello urbano e di immediato hinterland anche io la penso allo stesso modo. :thumbup:
 
Rigiro la questione: come mai a Helsinki, a Varsavia, a Mosca, a Riga, quando nevica e fa un freddo polare non c'è praticamente nessuna ripercussione sul traffico stradale, non ci sono ingorghi e tutto funziona perfettamente?
 
reFORESTERation ha scritto:
...20 cm di neve, si va senza fine taniche in pianura a 30 km orari, esce di colpo un ciclista, piede sul freno e.........
Ascolta, ma da te girano in bicicletta con quel tempo? :D :D :D

.

Attached files /attachments/1709192=31291-Bici+neve.jpg
 
sandro63s ha scritto:
yakanet ha scritto:
io vivo a milano.. vado a lavoro con i mezzi se nevica di norma capita che il meteo ci avvisi prima, se c'e' ghiaccio rallento di molto la mia andatura.
nn faccio moti km rispetto ad altre persone ultimamente e tengo le catene in macchina. personalmente se ne facessi di piu' di km le monterei ma al momento mi pare una spesa , x me, inutile visto l'uso della macchina che faccio negli ultimi tempi.
l'ultima nevicata ero in giro x milano e tornando con calma son arrivato a casa senza problemi e senza catene, poi tutto puo' succedere...5 anni fa mollai la macchina vicino alla metro xche' in tangenziale nn si poteva entrare visto il caos di macchine. nn tutti han la metro vicino casa lo so ma parlo solo ed esclusivamente della mia situazione. ho amici che vivono in brianza e molti le hanno montate ma loro a lavoro cmq nn possono andarci con i mezzi quindi fanno di necessita' virtu'.

cio' nn toglie l'utilita' delle gomme invernali ma se usi la macchina stando sempre in citta' a milano le trovo poco utili a mio giudizio..o meglio..la loro utilita' ce l'bhanno ma anche senza circoli tranquillamente.
Da milanese, nel caso di un utilizzo invernale della vettura a livello urbano e di immediato hinterland anche io la penso allo stesso modo. :thumbup:

Quindi pensi che i disagi, gli ingorghi biblici siano accettabili...perché alla fine il discorso è semplice: se i veicoli non hanno equipaggiamento invernale, è inevitabile che si creino ingorghi e alla fine si blocchi tutto, come avviene sempre in qualsiasi area metropolitana (e non) italiana in caso di neve.

Io invece non lo ritengo accettabile, perché grazie a chi la pensa così, ogni volta che c'è un po' di neve sono costretto ad affrontare grossi disagi, perdere intere giornate in coda, o rinunciare forzatamente a spostarmi, a causa della rete stradale bloccata, quando potrei viaggiare normalmente, senza alcun problema.
 
Jambana ha scritto:
sandro63s ha scritto:
yakanet ha scritto:
io vivo a milano.. vado a lavoro con i mezzi se nevica di norma capita che il meteo ci avvisi prima, se c'e' ghiaccio rallento di molto la mia andatura.
nn faccio moti km rispetto ad altre persone ultimamente e tengo le catene in macchina. personalmente se ne facessi di piu' di km le monterei ma al momento mi pare una spesa , x me, inutile visto l'uso della macchina che faccio negli ultimi tempi.
l'ultima nevicata ero in giro x milano e tornando con calma son arrivato a casa senza problemi e senza catene, poi tutto puo' succedere...5 anni fa mollai la macchina vicino alla metro xche' in tangenziale nn si poteva entrare visto il caos di macchine. nn tutti han la metro vicino casa lo so ma parlo solo ed esclusivamente della mia situazione. ho amici che vivono in brianza e molti le hanno montate ma loro a lavoro cmq nn possono andarci con i mezzi quindi fanno di necessita' virtu'.

cio' nn toglie l'utilita' delle gomme invernali ma se usi la macchina stando sempre in citta' a milano le trovo poco utili a mio giudizio..o meglio..la loro utilita' ce l'bhanno ma anche senza circoli tranquillamente.
Da milanese, nel caso di un utilizzo invernale della vettura a livello urbano e di immediato hinterland anche io la penso allo stesso modo. :thumbup:

Quindi pensi che i disagi, gli ingorghi biblici siano accettabili...perché alla fine il discorso è semplice: se i veicoli non hanno equipaggiamento invernale, è inevitabile che si creino ingorghi e alla fine si blocchi tutto, come avviene sempre in qualsiasi area metropolitana (e non) italiana in caso di neve.

Fai un errore comune a molti quando pensi a Milano... ;)

.

Attached files /attachments/1709194=31292-Tot%c3%b2 e Peppino a Milano.jpg
 
Back
Alto