<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "soggetti di diritto internazionale pregiuridico" | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

"soggetti di diritto internazionale pregiuridico"

Più che altro mi riferivo all'esempio di agricolo "la settimana scorsa una compagna di corso di mia figlia ha preso il tram di Padova, ma alla fermata di partenza non si poteva accedere alla macchinetta obliteratrice, che a bordo non c'è, così è salita col biglietto - acquistato e pagato - ma non obliterato"
Difficile per un controllore smentire un passeggero che dice che alla fermata x non funzionava l'obliteratrice... E se a bordo non c'è, chiunque potrebbe fare il furbo con una penna
Quel caso è come il treno, obliteratrici solo a terra.
Bisogna informare il personale di bordo e chiedere la regolarizzazione del titolo di viaggio.
 
intanto viaggiano gratis e nessuno fa nulla. Ho pagato l'abbonamento al treno per anni vedendo ogni giorno gente che viaggia gratis, che non mostra i documenti in caso di controllo e che, visto con i miei occhi, se va male li accompagnano fuori dalla stazione e prendono il treno successivo. Se proprio va malissimo li tengono un'ora in ufficio a compilare carte e poi liberi come l'aria. Questa gente va punita seriamente.
Prendendo il bus quotidianamente, vedo spesso scene divertenti. Pochi giorni fa il controllore ha chiesto il biglietto ad una signora sui 50 anni che, serafica, rispondeva di non averlo. Alla richiesta di esibire un documento, sempre serafica rispondeva di non averlo. Il controllore le ha chiesto:<< scusi, in quella borsa così grande, non ha il portafoglio ? >>. Vi lascio immaginare cosa abbia risposto, sempre con serafica impassibilità.
 
Back
Alto