<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :) | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

SMARTPHONE: consigli per gli acquisti :)

non ho social, non ho idea di che sia la lista necrologi, ok, dal nome me lo immagino :(

pero', rivedere foto cosi', a caso, a me non dispiace. soprattutto quando mi dice "10 anni fa...", al massimo mi intristisco un po', pensando "cavolo, gia' 10 anni" :D

comunque, son funzioni disattivabili, quindi van bene a tutti.
 
Quindi il concetto è avere uno smartphone senza app e senza foto e filmati... allora tantovale non avere lo smartphone.
Serve fare archiviazione su un dispositivo che puoi perdere, si può rompere o ti possono rubare ogni secondo che lo porti in giro?
Avere certe funzioni per il momento può essere utile l'archiviazione è bene farla "sicura".
Voglio vedere se perdi 1 tera di dati che fai .... però è strano che uno come te così attento a ogni cosa rischi di scivolare su questa buccia. Mi disorienti ogni volta.
 
Serve fare archiviazione su un dispositivo che puoi perdere, si può rompere o ti possono rubare ogni secondo che lo porti in giro?
Avere certe funzioni per il momento può essere utile l'archiviazione è bene farla "sicura".
Voglio vedere se perdi 1 tera di dati che fai .... però è strano che uno come te così attento a ogni cosa rischi di scivolare su questa buccia. Mi disorienti ogni volta.
Felice di disorientarti, io faccio backup, notturni o in determinate situazioni, ma l'archivio non serve, così rinunci ad avere i dati sottomano. Come guadagnare per mettere tutto sotto il materasso o fare la spesa per congelarla. le foto ed i filmati me li vedo se voglio, in qualsiasi momento, non è che devo andare a prenderli da disco SSD, attaccarlo alla USB e aprilo col PC...
 
Per me insopportabile al pari della lista necrologi dei vari social ... ho disabilitato tutto e che si fottano.


Di solito sono gli anziani che seguono i necrologi....
Mio padre li ha guardati dai 70 ai 90 anni, fisso tutti i giorni....
Di li' ha smesso, c' era rimasto solo lui....
Al suo funerale, a 97 anni, eravamo in QUATTRO.
 
Felice di disorientarti, io faccio backup, notturni o in determinate situazioni, ma l'archivio non serve, così rinunci ad avere i dati sottomano. Come guadagnare per mettere tutto sotto il materasso o fare la spesa per congelarla. le foto ed i filmati me li vedo se voglio, in qualsiasi momento, non è che devo andare a prenderli da disco SSD, attaccarlo alla USB e aprilo col PC...
voglio vedere che ci ritrovi in un tera di dati nello smartphone .. ah già ma te hai la giornata tripla di quella degli altri umani.
 
voglio vedere che ci ritrovi in un tera di dati nello smartphone .. ah già ma te hai la giornata tripla di quella degli altri umani.
Un tera non serve per essere riempito a tappo, la memoria deve avere ampio spazio per swap e masse di dati temporanei, come la portata dei soffitti, mica devi andarci al imite, serve ad avere margine, altrimenti poi rallenta. Stesso discorso della potenza dell'auto, mica serve tutta sempre, anzi, quasi mai.
 
Spetta ti faccio vedere le foto della gita che abbiam fatto non mi ricordo bene quando ma avevo scattato una foto spettacolare .......

68315b_30dbad1140034a3da3c59278654e1655~mv2.gif
 
Imho basta non estremizzare,vale un po' per tutto.
Avere uno smartphone è sicuramente utile ma archiviarci le foto di quello che mangi a colazione pranzo e cena o installare decine di app anche inutili forse no.
Quello che serve davvero imho occupa una minima parte della memoria di uno smartphone medio.
Poi ovviamente dipende dai casi, c'è chi per lavoro ha bisogno di avere sempre sotto mano migliaia di file e archivio di grandi dimensioni.
Io non ho questa esigenza.
 
Io ho appena installato una app contro lo spreco di cibo, a parte la convenienza, mia moglie emia figlia ne sono entusiste, ogni tanto c'è una borsa a sorpresa da cena (e ne avanza anche per il giorno o i giorni a venire)...
 
Back
Alto