<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Superb vs Octavia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Superb vs Octavia

Vero quello che scrivi, ma è anche vero che la differenza con l'Octavia non è poi così marcata in termini di spazio. Ovvio che se in famiglia siete in 5, anche avere quei 10 cm in più diventa importante.
aspetta, la differenza in termini di spazio è poca nel baule, ma nei posti dietro è enorme....la superb è un salotto spazioso, sull'octavia persone sopra i 190cm stanno strette con le gambe..
 
diciamo che lo spazio gambe non è il mio principale cruccio, quanto mettere 3 seggiolini sul sedile posteriore (gemelli in arrivo! :)) e relativa infinità di passeggini e bagagli per i viaggi lunghi...
 
diciamo che lo spazio gambe non è il mio principale cruccio, quanto mettere 3 seggiolini sul sedile posteriore (gemelli in arrivo! :)) e relativa infinità di passeggini e bagagli per i viaggi lunghi...
Congratulazioni! Prova prima i seggiolini anche se a questo punto potrebbe essere preferibile una monovolume coi 3 sedili posteriori separati.
 
Questo è l'avatar di un forumista. Come vedi ci sono 3 seggiolini per 3 gemelle e l'auto è un Octavia, se non ricordo male, del 2008
seggiolini.JPG
 
Però sono dei vecchi seggiolini non isofix. Io consuglierei all'opener di puntare ad un modello da 3 isofix posteriori come suggerito nella discussione linkata sopra.
Che non siano isofix non ci giurerei. Io sulla mia del '07 avevo gli isofix. Non so se 3, ma 2 posteriori di sicuro. Il post era fatto solo per far vedere che c'era lo spazio per 3 seggiolini. E' ovvio che poi ognuno deve guardare anche la sicurezza e cercare un'auto con tre isofix
 
Che non siano isofix non ci giurerei. Io sulla mia del '07 avevo gli isofix. Non so se 3, ma 2 posteriori di sicuro. Il post era fatto solo per far vedere che c'era lo spazio per 3 seggiolini. E' ovvio che poi ognuno deve guardare anche la sicurezza e cercare un'auto con tre isofix
Non sono isofix perché si vedono le cinture dei sedili che passano dietro. Le suto con 3 isofix posteriori sono linkate sopra da un post di Fausto che linkava o copiava un articolo.
 
grazie a tutti, mi sembra comune l'indicazione che la Superb sarebbe da preferirsi per comodità e abitabilità, e anche per gli spazi che di fatto sono i più grandi della categoria.
Altra domanda, avrei trovato una buona offerta di una Superb L&K con circa 20.000km, si tratta della MY18: quanto sono importanti le novità introdotte con la MY20, non tanto a livello estetico ma soprattutto funzionale?
Concordo con quanto scritto qui sopra da Rosberg..
 
Non sono isofix perché si vedono le cinture dei sedili che passano dietro. Le suto con 3 isofix posteriori sono linkate sopra da un post di Fausto che linkava o copiava un articolo.
Sono isofix....
L'attacco è nascosto nel sedile, sui due laterali c'è una targhetta sul sedile che ne identifica la presenza..
Anche la mia del '09 è così...
Nonostante ci sia la presenza delle cinture obbligatorie sia in presenza di Isofix o meno..
 
Sono isofix....
L'attacco è nascosto nel sedile, sui due laterali c'è una targhetta sul sedile che ne identifica la presenza..
Anche la mia del '09 è così...
Nonostante ci sia la presenza delle cinture obbligatorie sia in presenza di Isofix o meno..
Quindi la cintura di sicurezza va comunque allacciata anche con gli isofix? Non lo sapevo. Però non ho visto la targhetta sui seggiolini a cui ti riferisci.
Inoltre, dall'inchiesta adac e da quanto tu scrivi mi sembra che gli attacchi isofix siano solo sui posti laterali. Quindi il centrale sarebbe non isofix e quindi meno protetto?
 
Quindi la cintura di sicurezza va comunque allacciata anche con gli isofix? Non lo sapevo. Però non ho visto la targhetta sui seggiolini a cui ti riferisci.
Inoltre, dall'inchiesta adac e da quanto tu scrivi mi sembra che gli attacchi isofix siano solo sui posti laterali. Quindi il centrale sarebbe non isofix e quindi meno protetto?
Appena riesco, e mi ricordo, faccio le foto al mio sedile posteriore..
Si...
Quello centrale è privo di agganci Isofix..
Diciamo che il sistema Isofix offre una garanzia aggiuntiva alle cinture di sicurezza..
Di contro va considerato che l'acquisto di seggiolini "dedicati" Isofix richiedono un esborso economico non indifferente, visto che costano decisamente di più rispetto a quelli cosiddetti "comuni"..
Inoltre andrebbe presa una pedana da collocare a pavimento per irrigidire ancora di più la soluzione Isofix..
Io l'avevo valutata a suo tempo, per un solo infante...
Troppo caro a mio parere, figuriamoci per chi ha dei gemelli...
Al di là del mero discorso economico ( che in una famiglia ritengo non sia mai indifferente.. ) credo che dei "normali" seggiolini da auto possano svolgere egregiamente il loro lavoro..
L'importante è affidarsi sempre a "marchi" certificati...
 
credo che dei "normali" seggiolini da auto possano svolgere egregiamente il loro lavoro..
Vero, ma piuttosto girerei con le scarpe rotte, ma prenderei gli isofix. Come dici tu la qualità del seggiolino è la medesima, ma la versione corrispondente isofix ha un ancoraggio rigido, in caso di incidente non si muove per niente, quello legato con le cinture invece sì.
 
Back
Alto