<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Superb vs Octavia | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Superb vs Octavia

Inoltre andrebbe presa una pedana da collocare a pavimento per irrigidire ancora di più la soluzione Isofix..
Vero, dimenticavo. La staffa regolabile a pavimento. Sarebbe impossibile da installare nel posto centrale posteriore. Forse è proprio per questo che i 3 isofix posteriori sono principalmente su grandi monovolune che hanno il pavimento più piano
 
aspetta, la differenza in termini di spazio è poca nel baule, ma nei posti dietro è enorme....la superb è un salotto spazioso, sull'octavia persone sopra i 190cm stanno strette con le gambe..

Infatti...proprio a questo mi riferivo quando ho scritto che avere qualche cm in più è meglio.
 
Un caro saluto 81 Ciccio...

...se ritieni che l'occasione di cui fai riferimento sopra e riguardante una SUPERB L.& K. ,che e' l'allestimento top come eleganza e comfort di Superb, non lasciartela sfuggire!

L'ammiraglia di casa Skoda e' veramente molto confortevole ed appagante...e se il prezzo richiesto ti sembra equo...prendi l'occasione al volo.

I diversi Model Year si differenziano poco....per mio giudizio gia' dal Model Year 2018 la Superb ha fatto un salto di qualita' notevole con l'adozione di ADAS moderni ed allestimenti per il confort di primordine... se poi stiamo parlando della L.& K....

Buona scelta e benvenuto in Skoda!!
 
ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Sto valutando l'acquisto di Superb o Octavia, in versione SW. La mia idea è di prendere un'aziendale del 2020-2021 con qualche migliaia di km per risparmiare un po', visti che se ne trovano.
La mia domanda è, a parità di motorizzazione (2.0 150 CV) e di quotazione, meglio un'Octavia Style o una Superb Executive? per ora la Superb style è fuori budget.
E tra Superb e VW Passat?
Grazie a chiunque voglia darmi un'opinione o una taestimonianza


Ciao. solo per curiosità, hai poi deciso?
 
Ciao a tutti.
Discussione molto interessante anche perchè mi trovo nella stessa situazione.

A mio avviso, sebbene per le mie esigenze non abbia eccessivamente bisogno di spazio, Octavia resta un'auto fresca e ben confezionata, ma comunque inferiore a Superb. Oltre appunto all'abitabilità inferiore, mi frena a fronte di un esborso di gran lunga superiore alle 35k€ (prezzo finale di una 2.0 tdi nell'allestimento Style con parecchi optional) e con una grandezza del genere, montare ruote interconnesse al posteriore.
Inoltre visto il salto premium di Octavia, nella qualità e nel prezzo, mi aspetterei optional come vetri atermici e finestrini insonorizzati di serie.

Riguardo a quest'ultimo dettaglio, qualcuno saprebbe dirmi per certo se Superb monta tale finezza di serie? Sul listino di Passat è specificato chiaramente (parbrezza, finestrini anteriori e lunotto), su quello di Superb no.

Inoltre sarei curioso di sapere se qualcuno ha avuto modo di provarle o meglio possederle entrambe e di avere un confronto riguardo il comfort.
Francamente tra le due preferisco Superb, anche se la "noia" di Passat (senza offesa per nessuno) e il suo passare inosservato sono per me un valore aggiunto.

Grazie.
 
Per quanto riguarda i finestrini, atrmici sì, ma insonorizzati no. E' praticamente impossibile in auto.
Quello che insonorizza non sono tanto i vetri, ma tutto il resto.

Superb è sicuramente più comoda e confortevole. Immagina di essere seduto in un salotto, mentre su Octavia immagina di essere seduto in un soggiorno. la differenza è sottile, ma può essere anche grande.
Questo per dirti che se cerchi il comfort assoluto allora Superb è ancora superiore.
 
Ok, è sufficiente che siano atermici, può già fare la differenza.

Mi sono spiegato male, più che con Octavia sono curioso di un confronto con Passat proprio dal punto di vista del comfort (sedili, acustico, sospensioni, etc).

Per quello che ho provato salendo da fermo, Passat sembra molto più piccola, specie vista dai sedili anteriori. Entrambe seduta molto dura e secca rispetto, ad esempio, ad una Mazda 6 o una Talisman.

Grazie per la risposta.
 
Ok, è sufficiente che siano atermici, può già fare la differenza.

Mi sono spiegato male, più che con Octavia sono curioso di un confronto con Passat proprio dal punto di vista del comfort (sedili, acustico, sospensioni, etc).

Per quello che ho provato salendo da fermo, Passat sembra molto più piccola, specie vista dai sedili anteriori. Entrambe seduta molto dura e secca rispetto, ad esempio, ad una Mazda 6 o una Talisman.

Grazie per la risposta.
La "seduta" tedesca è notoriamente più dura rispetto alle altre soprattutto confrontata con le francesi..
Personalmente la preferisco.
Guido una Octavia da dodici anni e anche nei viaggi di qualche ora non ho mai avuto problemi di affaticamento per via della seduta rigida, anzi tutt'altro...
Se si ha la pazienza nel tempo di trovare la regolazione corretta, sono perfetti..
A mio parere
 
Back
Alto