<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum

Corazon Habanero ha scritto:
Esattamente.
Tanto per fare degli esempi qui dentro alcuni si sono permessi dare dei visionari o di persone che vivono fuori dalla realtà ad altri utenti invitando neanche tanto velatamente a consultare un medico.
Il messaggio è ancora visibile.
Oppure, puntualmente vengono inseriti messaggi (vedi pagina precedente) dove si da dei "nostalgici ignoranti" (nel senso che difendono un modo di fare auto neppure conosciuto direttamente) a chi la pensa diversamente.
Mi pare grave che in un forum, cioè una comunità si debba arrivare a tanto.
kren ti prego di rimanere corretto. Io non ho scritto la parola ignorante e non l'ho nemmeno pensata.
 
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
sostenere che le Alfa attuali non sono "vere" è un opinione. Tu puoi non essere d'accordo, ma rimane un opinione. Non tollerarla, (come dici espresamente), significa censurare un idea.
Nono, non è un'opinione.. E' un fatto che sulle attuali Giulietta e Mito vi sia il marchio AlfaRomeo, quindi quelle sono INCONTESTABILMENTE VERE ALFA. Diversissime per contenuti e filosofia da quelle di 30 anni orsono, ma non si può dire che non siano "vere", non possono esser disprezzate in questo modo, non puoi dire sottilmente ad uno che ha speso 25 cocuzze che nella sostanza è stato un fesso a scegliere una Fiat credendo di portarsi a casa un'Alfa. Alfa Romeo adesso fa questi modelli, punto e basta, criticabili per filosofia costruttiva, per qualità, per design, per prestazioni, per il rombo, per quel che si vuole... ma non puoi dire che non siano VERE Alfa.

Mi permetto di dissentire. Tu dici che le vere Alfa attuali sono "criticabili per filosofia costruttiva, per qualità, per design, per prestazioni, per il rombo, per quel che si vuole..", cioè per tutte quelle motivazioni che hanno creato quelle Alfa che vecchioAlfista intende a sua volta come "vere".
Allora vecchioAlfista ha ragione ha sostenere che si tratta di divergenze di opinioni, non certo volte a disprezzare chiunque abbia speso 25 cocuzze per portarsi a casa ciò che più gli aggrada. Semplicemente, non a tutti pare opportuno investire nello stesso modo le suddette cocuzze, per i motivi che ragionevolmente possono essere esposti.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Anche di là capitano contestazioni sull'auto, DPF, spegnimenti a freddo, cambio DSG, ecc.
Come già scritto, nessuna marca di auto è esente da guai.
Forse e dico forse, noi ne parliamo un pò più distaccati senza lasciarci trasportare dal tifo, anche perchè come giustamente dici, tra la storia di Alfa e Skoda ne corre.
Le critiche si possono fare è il modo di criticare che fa scattare il lucchetto.
Ciao
Ivan
Ivan potremmo dire, semplificando, che in Skoda si fanno critiche su fatti reali (un problema al PDF o ad un iniettore crea fastidi concreti), invece in Alfa si fanno critiche filosofiche, nel senso che i McPherson della Giulietta non creano particolari problemi, ma non vengono considerati congruenti con la filosofia Alfa. ;)
Perché un McP rispetto ad un quadrilatero non è un fatto reale?
Dai su!
Ho scritto questo?
 
quadrif ha scritto:
Spero di non darti noia se ti quoto per l'ennesima volta, ma vorrei prendere spunto da un paio delle tue considerazioni:
Parto dall'ultima. Personalmente, non mi offendo se la Giulietta non viene considerata un'Alfa, io stesso più volte l'ho definita una Fiat. Proviene da una buona stirpe. Per me, era una Fiat anche la 147 e non mi è parsa una grande Alfa nemmeno l'Alfasud, nonostante l'ottimo boxer sotto il cofano.
La dignità personale non viene chiamata in causa finchè si esprime un'opinione su una macchina, anche se qualche caduta di stile in passato c'è stata e l'ho già fatto notare. Ho tutto il diritto di dirti che il tuo cappello non mi piace, ma non di dirti che è da frocio, tanto per intenderci.

Nella prima considerazione affermi che il problema non riguarda i soggetti partecipanti, ma l'oggetto del forum, cioè il prodotto Alfa.
Non ho nulla da obiettare se si vuole esprimere una critica alle Alfa attuali o alla deficitaria gestione del marchio. La situazione è sotto l'occhio di tutti.
Come sai, ci siamo incrociati spesso nella room Bmw. Recentemente ho letto un post che lodava le sospensioni a controllo elettronico della serie 1. Il forumista sottolineava come "premendo un tastino, ho la possibilità di avere due auto diverse".
Nessuno l'ha preso in giro per questa affermazione e sarebbe stato obiettivamente sbagliato farlo. Mi sarebbe piaciuto vedere in questa stanza lo stesso atteggiamento nei confronti del DNA, che altro non è che "un tastino che permette di avere due auto diverse". Eppure qui viene regolarmente sbeffeggiato.
Chissà perchè questo aggeggino è tanto malvisto. E' persino gratuito su tutte le versioni.
Siamo quindi sicuri che si tratti solo di un fatto oggettivo?
Comprendo che è più facile criticare ciò che propone una Casa dalla fama un po' approssimativa, rispetto ad una che si è costruita, con merito, una solida reputazione, ma qui talvolta si critica un po' per il gusto di farlo.

Ci sono persone che hanno un modo di interloquire tale, per cui non possono dar noia, nemmeno quando ti fanno un appunto. A meno che uno non venga su un forum per monologare, e non è il mio caso.

Sono d'accordo con quello che scrivi, anche se.non mi sembra si sia mai arrivati agli eccessi che dici, e se lo si è fatto, questi sono stati giustamente censurati.

Io sono abituato ad esprimere critiche a tutto quello che non mi piace, arrivo a disconoscere le future Bmw a ta quali vere Bmw, se le faranno, al pari di quello che faccio con le Alfa attuali. Ho definito .la 5er Gt "un cesso", testuali parole. Il fatto è che se lo faccio in Bmw, non accade nulla, anzi qualcuno mi quota pure. Se lo faccio in Alfa, ne nasce un caso per la moderazione, perchè qualcuno si offende. È questo che non torna, al netto del "cappello da frocio", che tuttavia non mi pare davvero caso così frequente.

Circa il dna non saprei, probabilmente è così malvisto perchè, su un'Alfa, è considerato l'unico ( insufficiente ) elemento di distinzione dal prodotto generalista ( non regola nemmeno le sospensioni, nemmno a pagamento ), mentre su una Bmw è solo la ciliegina su una torta fatta di ben altri accorgimenti e sostanza. Dopodichè sono il primo a pensare - ma lo scriviamo in tanti - che preferirei una Bmw tarata da Bmw, di serie, senza bisogno di gingilli elettronici fatturati a parte: se lo vuoi sapere, sull'uso di questi tastini sport che regolano tutto, all'epoca in Bmw era nato il giudizio unanime che si.tratta di roba "per i cinesi". Giudizio invero poco british, eppure nessuno ha mosso un baffo. Espresso qui, in quella forma, probabilmente ci sarebbe già Modus che agita la cancellina per "linguaggio manifestamente offensivo. "

Domando: perchè, se si presentano due fiattari in Bmw a cercare il flame, sfottendo le nuove ipotetiche ta, non trovano soddisfazione, ed il mod non se ne deve occupare?
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Esattamente.
Tanto per fare degli esempi qui dentro alcuni si sono permessi dare dei visionari o di persone che vivono fuori dalla realtà ad altri utenti invitando neanche tanto velatamente a consultare un medico.
Il messaggio è ancora visibile.
Oppure, puntualmente vengono inseriti messaggi (vedi pagina precedente) dove si da dei "nostalgici ignoranti" (nel senso che difendono un modo di fare auto neppure conosciuto direttamente) a chi la pensa diversamente.
Mi pare grave che in un forum, cioè una comunità si debba arrivare a tanto.
kren ti prego di rimanere corretto. Io non ho scritto la parola ignorante e non l'ho nemmeno pensata.
Dopo la spiegazione te ne do atto e mi scuso se ho equivocato.
Tuttavia i primi passi da guidatore li ho fatti con 3 auto: una Opel Kadett TP con cambio automatico a 3 rapporti (di mia zia) :shock: una Panda (di mia mamma) e l'Alfetta di mio zio. Tieni conto che ho guidato per la prima volta a 12 anni sullo sterrato con la panda. Poi ho preso confidenza e sono passato alla TP :D :D :D :D
PS: comunque avevo specificato il senso e la portata di "ignorante".
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Anche di là capitano contestazioni sull'auto, DPF, spegnimenti a freddo, cambio DSG, ecc.
Come già scritto, nessuna marca di auto è esente da guai.
Forse e dico forse, noi ne parliamo un pò più distaccati senza lasciarci trasportare dal tifo, anche perchè come giustamente dici, tra la storia di Alfa e Skoda ne corre.
Le critiche si possono fare è il modo di criticare che fa scattare il lucchetto.
Ciao
Ivan
Ivan potremmo dire, semplificando, che in Skoda si fanno critiche su fatti reali (un problema al PDF o ad un iniettore crea fastidi concreti), invece in Alfa si fanno critiche filosofiche, nel senso che i McPherson della Giulietta non creano particolari problemi, ma non vengono considerati congruenti con la filosofia Alfa. ;)
Perché un McP rispetto ad un quadrilatero non è un fatto reale?
Dai su!
Ho scritto questo?
Mi spiego meglio: non è un fatto filosofico ma è reale. Un quadrilatero, secondo me, avrebbe certamente migliorato molto la Giulietta.
Non è una critica fine a se stessa.
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Esattamente.
Tanto per fare degli esempi qui dentro alcuni si sono permessi dare dei visionari o di persone che vivono fuori dalla realtà ad altri utenti invitando neanche tanto velatamente a consultare un medico.
Il messaggio è ancora visibile.
Oppure, puntualmente vengono inseriti messaggi (vedi pagina precedente) dove si da dei "nostalgici ignoranti" (nel senso che difendono un modo di fare auto neppure conosciuto direttamente) a chi la pensa diversamente.
Mi pare grave che in un forum, cioè una comunità si debba arrivare a tanto.
kren ti prego di rimanere corretto. Io non ho scritto la parola ignorante e non l'ho nemmeno pensata.
Dopo la spiegazione te ne do atto e mi scuso se ho equivocato.
Tuttavia i primi passi da guidatore li ho fatti con 3 auto: una Opel Kadett TP con cambio automatico a 3 rapporti (di mia zia) :shock: una Panda (di mia mamma) e l'Alfetta di mio zio. Tieni conto che ho guidato per la prima volta a 12 anni sullo sterrato con la panda. Poi ho preso confidenza e sono passato alla TP :D :D :D :D

Anche io ho iniziato con la TP!!! Però era un trattore. :D Poi son passato alla TI ed era un trattore. Arrivato alle auto son passato alla TA. :D
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Esattamente.
Tanto per fare degli esempi qui dentro alcuni si sono permessi dare dei visionari o di persone che vivono fuori dalla realtà ad altri utenti invitando neanche tanto velatamente a consultare un medico.
Il messaggio è ancora visibile.
Oppure, puntualmente vengono inseriti messaggi (vedi pagina precedente) dove si da dei "nostalgici ignoranti" (nel senso che difendono un modo di fare auto neppure conosciuto direttamente) a chi la pensa diversamente.
Mi pare grave che in un forum, cioè una comunità si debba arrivare a tanto.
kren ti prego di rimanere corretto. Io non ho scritto la parola ignorante e non l'ho nemmeno pensata.
Dopo la spiegazione te ne do atto e mi scuso se ho equivocato.
Tuttavia i primi passi da guidatore li ho fatti con 3 auto: una Opel Kadett TP con cambio automatico a 3 rapporti (di mia zia) :shock: una Panda (di mia mamma) e l'Alfetta di mio zio. Tieni conto che ho guidato per la prima volta a 12 anni sullo sterrato con la panda. Poi ho preso confidenza e sono passato alla TP :D :D :D :D
PS: comunque avevo specificato il senso e la portata di "ignorante".
L'importante è capirsi. :thumbup:
 
Corazon Habanero ha scritto:
Mi spiego meglio: non è un fatto filosofico ma è reale. Un quadrilatero, secondo me, avrebbe certamente migliorato molto la Giulietta.
Non è una critica fine a se stessa.
Anche qui puntualizzo.
Certo che il McPherson è reale e sicuramente un quadrilatero tarato bene è superiore, ma inteso come problema diventa filosofico, in quanto l'auto col McPherson va bene ugualmente, invece un iniettore o altri guai sono fastidiosi nella realtà.
 
alexmed ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Esattamente.
Tanto per fare degli esempi qui dentro alcuni si sono permessi dare dei visionari o di persone che vivono fuori dalla realtà ad altri utenti invitando neanche tanto velatamente a consultare un medico.
Il messaggio è ancora visibile.
Oppure, puntualmente vengono inseriti messaggi (vedi pagina precedente) dove si da dei "nostalgici ignoranti" (nel senso che difendono un modo di fare auto neppure conosciuto direttamente) a chi la pensa diversamente.
Mi pare grave che in un forum, cioè una comunità si debba arrivare a tanto.
kren ti prego di rimanere corretto. Io non ho scritto la parola ignorante e non l'ho nemmeno pensata.
Dopo la spiegazione te ne do atto e mi scuso se ho equivocato.
Tuttavia i primi passi da guidatore li ho fatti con 3 auto: una Opel Kadett TP con cambio automatico a 3 rapporti (di mia zia) :shock: una Panda (di mia mamma) e l'Alfetta di mio zio. Tieni conto che ho guidato per la prima volta a 12 anni sullo sterrato con la panda. Poi ho preso confidenza e sono passato alla TP :D :D :D :D

Anche io ho iniziato con la TP!!! Però era un trattore. :D Poi son passato alla TI ed era un trattore. Arrivato alle auto son passato alla TA. :D
Se parliamo di trattori io ho cominciato con un Fiat TP :oops: :lol:...
Poi sono passato a Ford, sempre TP ed ora conduco un Landini, ovviamente TP... :lol: :lol: :lol:
La TI sui mezzi agricoli non l'ho mai provata... :x
 
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
sostenere che le Alfa attuali non sono "vere" è un opinione. Tu puoi non essere d'accordo, ma rimane un opinione. Non tollerarla, (come dici espresamente), significa censurare un idea.
Nono, non è un'opinione.. E' un fatto che sulle attuali Giulietta e Mito vi sia il marchio AlfaRomeo, quindi quelle sono INCONTESTABILMENTE VERE ALFA. Diversissime per contenuti e filosofia da quelle di 30 anni orsono, ma non si può dire che non siano "vere", non possono esser disprezzate in questo modo, non puoi dire sottilmente ad uno che ha speso 25 cocuzze che nella sostanza è stato un fesso a scegliere una Fiat credendo di portarsi a casa un'Alfa. Alfa Romeo adesso fa questi modelli, punto e basta, criticabili per filosofia costruttiva, per qualità, per design, per prestazioni, per il rombo, per quel che si vuole... ma non puoi dire che non siano VERE Alfa.

Per Diana! Pensa che un malvagio possessore di Giulietta Qv mi ha appena scritto il contrario, e non è il solo, sti sfacciati!

Che facciamo, li cacciamo?
 
Maxetto ha scritto:
Corazon Habanero ha scritto:
Mi spiego meglio: non è un fatto filosofico ma è reale. Un quadrilatero, secondo me, avrebbe certamente migliorato molto la Giulietta.
Non è una critica fine a se stessa.
Anche qui puntualizzo.
Certo che il McPherson è reale e sicuramente un quadrilatero tarato bene è superiore, ma inteso come problema diventa filosofico, in quanto l'auto col McPherson va bene ugualmente, invece un iniettore o altri guai sono fastidiosi nella realtà.
Si anche questo è vero.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
sostenere che le Alfa attuali non sono "vere" è un opinione. Tu puoi non essere d'accordo, ma rimane un opinione. Non tollerarla, (come dici espresamente), significa censurare un idea.
Nono, non è un'opinione.. E' un fatto che sulle attuali Giulietta e Mito vi sia il marchio AlfaRomeo, quindi quelle sono INCONTESTABILMENTE VERE ALFA. Diversissime per contenuti e filosofia da quelle di 30 anni orsono, ma non si può dire che non siano "vere", non possono esser disprezzate in questo modo, non puoi dire sottilmente ad uno che ha speso 25 cocuzze che nella sostanza è stato un fesso a scegliere una Fiat credendo di portarsi a casa un'Alfa. Alfa Romeo adesso fa questi modelli, punto e basta, criticabili per filosofia costruttiva, per qualità, per design, per prestazioni, per il rombo, per quel che si vuole... ma non puoi dire che non siano VERE Alfa.

Per Diana! Pensa che un malvagio possessore di Giulietta Qv mi ha appena scritto il contrario, e non è il solo, sti sfacciati!

Che facciamo, li cacciamo?

Se mi cacciano, posso chiedere asilo politico in bmw? :D
Ricordati di tenere un posto libero anche per Menech...
 
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
sostenere che le Alfa attuali non sono "vere" è un opinione. Tu puoi non essere d'accordo, ma rimane un opinione. Non tollerarla, (come dici espresamente), significa censurare un idea.
Nono, non è un'opinione.. E' un fatto che sulle attuali Giulietta e Mito vi sia il marchio AlfaRomeo, quindi quelle sono INCONTESTABILMENTE VERE ALFA. Diversissime per contenuti e filosofia da quelle di 30 anni orsono, ma non si può dire che non siano "vere", non possono esser disprezzate in questo modo, non puoi dire sottilmente ad uno che ha speso 25 cocuzze che nella sostanza è stato un fesso a scegliere una Fiat credendo di portarsi a casa un'Alfa. Alfa Romeo adesso fa questi modelli, punto e basta, criticabili per filosofia costruttiva, per qualità, per design, per prestazioni, per il rombo, per quel che si vuole... ma non puoi dire che non siano VERE Alfa.

Quale Alfa Romeo scusa ? Mi piacerebbe sapere come fanno ad essere vere Alfa quelle che citi, se l'Alfa Romeo stessa non esiste più. Quali uomini Alfa l'avrebbero progettata ? in quali impianti costruita ? in quali centri stile disegnate ? non ci sono manco più i concessionari Alfa, che ci stiamo a raccontare.
Il discorso che fai tu potrebbe essere valido per un'Alfa sud, , ma la roba di adesso, lasciamo perdere va. Lasciamo riposare in pace i morti.
 
Back
Alto