quadrif ha scritto:
Spero di non darti noia se ti quoto per l'ennesima volta, ma vorrei prendere spunto da un paio delle tue considerazioni:
Parto dall'ultima. Personalmente, non mi offendo se la Giulietta non viene considerata un'Alfa, io stesso più volte l'ho definita una Fiat. Proviene da una buona stirpe. Per me, era una Fiat anche la 147 e non mi è parsa una grande Alfa nemmeno l'Alfasud, nonostante l'ottimo boxer sotto il cofano.
La dignità personale non viene chiamata in causa finchè si esprime un'opinione su una macchina, anche se qualche caduta di stile in passato c'è stata e l'ho già fatto notare. Ho tutto il diritto di dirti che il tuo cappello non mi piace, ma non di dirti che è da frocio, tanto per intenderci.
Nella prima considerazione affermi che il problema non riguarda i soggetti partecipanti, ma l'oggetto del forum, cioè il prodotto Alfa.
Non ho nulla da obiettare se si vuole esprimere una critica alle Alfa attuali o alla deficitaria gestione del marchio. La situazione è sotto l'occhio di tutti.
Come sai, ci siamo incrociati spesso nella room Bmw. Recentemente ho letto un post che lodava le sospensioni a controllo elettronico della serie 1. Il forumista sottolineava come "premendo un tastino, ho la possibilità di avere due auto diverse".
Nessuno l'ha preso in giro per questa affermazione e sarebbe stato obiettivamente sbagliato farlo. Mi sarebbe piaciuto vedere in questa stanza lo stesso atteggiamento nei confronti del DNA, che altro non è che "un tastino che permette di avere due auto diverse". Eppure qui viene regolarmente sbeffeggiato.
Chissà perchè questo aggeggino è tanto malvisto. E' persino gratuito su tutte le versioni.
Siamo quindi sicuri che si tratti solo di un fatto oggettivo?
Comprendo che è più facile criticare ciò che propone una Casa dalla fama un po' approssimativa, rispetto ad una che si è costruita, con merito, una solida reputazione, ma qui talvolta si critica un po' per il gusto di farlo.
Ci sono persone che hanno un modo di interloquire tale, per cui non possono dar noia, nemmeno quando ti fanno un appunto. A meno che uno non venga su un forum per monologare, e non è il mio caso.
Sono d'accordo con quello che scrivi, anche se.non mi sembra si sia mai arrivati agli eccessi che dici, e se lo si è fatto, questi sono stati giustamente censurati.
Io sono abituato ad esprimere critiche a tutto quello che non mi piace, arrivo a disconoscere le future Bmw a ta quali vere Bmw, se le faranno, al pari di quello che faccio con le Alfa attuali. Ho definito .la 5er Gt "un cesso", testuali parole. Il fatto è che se lo faccio in Bmw, non accade nulla, anzi qualcuno mi quota pure. Se lo faccio in Alfa, ne nasce un caso per la moderazione, perchè qualcuno si offende. È questo che non torna, al netto del "cappello da frocio", che tuttavia non mi pare davvero caso così frequente.
Circa il dna non saprei, probabilmente è così malvisto perchè, su un'Alfa, è considerato l'unico ( insufficiente ) elemento di distinzione dal prodotto generalista ( non regola nemmeno le sospensioni, nemmno a pagamento ), mentre su una Bmw è solo la ciliegina su una torta fatta di ben altri accorgimenti e sostanza. Dopodichè sono il primo a pensare - ma lo scriviamo in tanti - che preferirei una Bmw tarata da Bmw, di serie, senza bisogno di gingilli elettronici fatturati a parte: se lo vuoi sapere, sull'uso di questi tastini sport che regolano tutto, all'epoca in Bmw era nato il giudizio unanime che si.tratta di roba "per i cinesi". Giudizio invero poco british, eppure nessuno ha mosso un baffo. Espresso qui, in quella forma, probabilmente ci sarebbe già Modus che agita la cancellina per "linguaggio manifestamente offensivo. "
Domando: perchè, se si presentano due fiattari in Bmw a cercare il flame, sfottendo le nuove ipotetiche ta, non trovano soddisfazione, ed il mod non se ne deve occupare?