<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Skoda supera di slancio Alfa Romeo... nel forum

quadrif ha scritto:
La dignità personale non viene chiamata in causa finchè si esprime un'opinione su una macchina, anche se qualche caduta di stile in passato c'è stata e l'ho già fatto notare. Ho tutto il diritto di dirti che il tuo cappello non mi piace, ma non di dirti che è da frocio, tanto per intenderci.
Esatto.
Il problema nasce quando delle opinioni che si ritengono o critica o una definizione, arrivano a "mettere in discussione" la capacità di scelta altrui.
Legittimissimo, per fare un esempio, che un alfista vecchia scuola risponda ad un entusiasta della Giulietta "non mi piace, non fa per me, non mi fa sangue, cerco altro in una macchina" o concetti equivalenti... questo rientra nei canoni della normale dialettica. E' ben diverso dal rispondergli "non è una vera Alfa, ti sei preso una 128..." come mi è capitato di leggere in un post che avevo immediatamente cancellato, non mi ricordo neanche chi ne fosse l'autore... E uguali esempi possono tranquillamente venire dalla "curva" opposta.
La differenza viene sostanzialmente dai modi e dalla voglia di punzecchiare... come già detto e stradetto, per tenere pulita una strada prima di tutto bisogna che la gente non butti per terra le cartacce; gli spazzini passano quando vedono sporco, non quando è pulito...
 
modus72 ha scritto:
quadrif ha scritto:
La dignità personale non viene chiamata in causa finchè si esprime un'opinione su una macchina, anche se qualche caduta di stile in passato c'è stata e l'ho già fatto notare. Ho tutto il diritto di dirti che il tuo cappello non mi piace, ma non di dirti che è da frocio, tanto per intenderci.
Esatto.
Il problema nasce quando delle opinioni che si ritengono o critica o una definizione, arrivano a "mettere in discussione" la capacità di scelta altrui.
Legittimissimo, per fare un esempio, che un alfista vecchia scuola risponda ad un entusiasta della Giulietta "non mi piace, non fa per me, non mi fa sangue, cerco altro in una macchina" o concetti equivalenti... questo rientra nei canoni della normale dialettica. E' ben diverso dal rispondergli "non è una vera Alfa, ti sei preso una 128..." come mi è capitato di leggere in un post che avevo immediatamente cancellato, non mi ricordo neanche chi ne fosse l'autore... E uguali esempi possono tranquillamente venire dalla "curva" opposta.
La differenza viene sostanzialmente dai modi e dalla voglia di punzecchiare... come già detto e stradetto, per tenere pulita una strada prima di tutto bisogna che la gente non butti per terra le cartacce; gli spazzini passano quando vedono sporco, non quando è pulito...

Se il punto del problema è "andare sul personale" allora non posso che convenire con te.

Ma a parte poche situazioni "scorrette" (e subito ben sanzionate dai mod), non credo sia questo il problema (almeno per alcuni che invocano il pugno di ferro) che emerge da questo topic.

Ed invito a non abbassare la guardia dai troll che inseriscono repliche senza argomenti, postando frasi fatte e spesso banali che fanno scemare i topic. Un modus operandi appannaggio di certi utenti di una certa fazione
 
ivanpg ha scritto:
Anche di là capitano contestazioni sull'auto, DPF, spegnimenti a freddo, cambio DSG, ecc.
Come già scritto, nessuna marca di auto è esente da guai.
Forse e dico forse, noi ne parliamo un pò più distaccati senza lasciarci trasportare dal tifo, anche perchè come giustamente dici, tra la storia di Alfa e Skoda ne corre.
Le critiche si possono fare è il modo di criticare che fa scattare il lucchetto.
Ciao
Ivan
Ivan potremmo dire, semplificando, che in Skoda si fanno critiche su fatti reali (un problema al PDF o ad un iniettore crea fastidi concreti), invece in Alfa si fanno critiche filosofiche, nel senso che i McPherson della Giulietta non creano particolari problemi, ma non vengono considerati congruenti con la filosofia Alfa. ;)
 
modus72 ha scritto:
quadrif ha scritto:
La dignità personale non viene chiamata in causa finchè si esprime un'opinione su una macchina, anche se qualche caduta di stile in passato c'è stata e l'ho già fatto notare. Ho tutto il diritto di dirti che il tuo cappello non mi piace, ma non di dirti che è da frocio, tanto per intenderci.
Esatto.
Il problema nasce quando delle opinioni che si ritengono o critica o una definizione, arrivano a "mettere in discussione" la capacità di scelta altrui.
Legittimissimo, per fare un esempio, che un alfista vecchia scuola risponda ad un entusiasta della Giulietta "non mi piace, non fa per me, non mi fa sangue, cerco altro in una macchina" o concetti equivalenti... questo rientra nei canoni della normale dialettica. E' ben diverso dal rispondergli "non è una vera Alfa, ti sei preso una 128..." come mi è capitato di leggere in un post che avevo immediatamente cancellato, non mi ricordo neanche chi ne fosse l'autore... E uguali esempi possono tranquillamente venire dalla "curva" opposta.
La differenza viene sostanzialmente dai modi e dalla voglia di punzecchiare... come già detto e stradetto, per tenere pulita una strada prima di tutto bisogna che la gente non butti per terra le cartacce; gli spazzini passano quando vedono sporco, non quando è pulito...
Esattamente.
Tanto per fare degli esempi qui dentro alcuni si sono permessi dare dei visionari o di persone che vivono fuori dalla realtà ad altri utenti invitando neanche tanto velatamente a consultare un medico.
Il messaggio è ancora visibile.
Oppure, puntualmente vengono inseriti messaggi (vedi pagina precedente) dove si da dei "nostalgici ignoranti" (nel senso che difendono un modo di fare auto neppure conosciuto direttamente) a chi la pensa diversamente.
Mi pare grave che in un forum, cioè una comunità si debba arrivare a tanto.
 
vecchioAlfista ha scritto:
sostenere che le Alfa attuali non sono "vere" è un opinione. Tu puoi non essere d'accordo, ma rimane un opinione. Non tollerarla, (come dici espresamente), significa censurare un idea.
Nono, non è un'opinione.. E' un fatto che sulle attuali Giulietta e Mito vi sia il marchio AlfaRomeo, quindi quelle sono INCONTESTABILMENTE VERE ALFA. Diversissime per contenuti e filosofia da quelle di 30 anni orsono, ma non si può dire che non siano "vere", non possono esser disprezzate in questo modo, non puoi dire sottilmente ad uno che ha speso 25 cocuzze che nella sostanza è stato un fesso a scegliere una Fiat credendo di portarsi a casa un'Alfa. Alfa Romeo adesso fa questi modelli, punto e basta, criticabili per filosofia costruttiva, per qualità, per design, per prestazioni, per il rombo, per quel che si vuole... ma non puoi dire che non siano VERE Alfa.
 
Maxetto ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Anche di là capitano contestazioni sull'auto, DPF, spegnimenti a freddo, cambio DSG, ecc.
Come già scritto, nessuna marca di auto è esente da guai.
Forse e dico forse, noi ne parliamo un pò più distaccati senza lasciarci trasportare dal tifo, anche perchè come giustamente dici, tra la storia di Alfa e Skoda ne corre.
Le critiche si possono fare è il modo di criticare che fa scattare il lucchetto.
Ciao
Ivan
Ivan potremmo dire, semplificando, che in Skoda si fanno critiche su fatti reali (un problema al PDF o ad un iniettore crea fastidi concreti), invece in Alfa si fanno critiche filosofiche, nel senso che i McPherson della Giulietta non creano particolari problemi, ma non vengono considerati congruenti con la filosofia Alfa. ;)
Perché un McP rispetto ad un quadrilatero non è un fatto reale?
Dai su!
 
fpaol68 ha scritto:
In linea generale ovviamente si possono dire le proprie opinioni e ci mancherebbe! Sempre nel rispetto reciproco e con toni anche accesi magari, ma mai offensivi e volgari. Riguardo alla linea di moderazione come avrai notato purtroppo come si abbassa un pò la guardia esplode subito la rissa, ecco il perchè della tendenza alle cancellazioni di tutto ciò che è OT e soprattutto offensivo, per evitare la chiusura del topic "scomodo" a qualcuno. Il problema di fondo, a mio avviso, della room Alfa a differenza di quella Skoda, è che non si vuole accettare il dato oggettivo ed inequivocabile che la gestione Fiat è stata disastrosa. Questo porta a battaglie furiose e risentimenti personali per critiche al prodotto non in sè ma per la sua mancanza di quel qualcosa in più. Dire che le Alfa attuali sono fatte secondo lo schema 128 è una affermazione lapalissiana, solo che ad alcuni per eccesso di tifo o di attaccamento alla propria auto fa tappare la vena. Come se ne esce? Con la maturità ed ignorando le provocazioni, e soprattutto con tanta serenità, in fondo siamo qui per divertirsi e passare un pò di tempo.
Mica tanto! Se guardiamo bene le differenze tra le due auto sono tantissime.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Ed invito a non abbassare la guardia dai troll che inseriscono repliche senza argomenti, postando frasi fatte e spesso banali che fanno scemare i topic. Un modus operandi appannaggio di certi utenti di una certa fazione
La guardia è bella alta, te lo garantisco... Voi utenti "terreni" non potete accedere al forum riservato ai MOD, usato proprio per concertare la moderazione... ti assicuro che in quelle discussioni non si usano logiche da fazione, come peraltro dovrebbe esser chiaro a guardare l'elenco dei bannati, ce n'è di ogni schieramento.
 
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
sostenere che le Alfa attuali non sono "vere" è un opinione. Tu puoi non essere d'accordo, ma rimane un opinione. Non tollerarla, (come dici espresamente), significa censurare un idea.
Nono, non è un'opinione.. E' un fatto che sulle attuali Giulietta e Mito vi sia il marchio AlfaRomeo, quindi quelle sono INCONTESTABILMENTE VERE ALFA. Diversissime per contenuti e filosofia da quelle di 30 anni orsono, ma non si può dire che non siano "vere", non possono esser disprezzate in questo modo, non puoi dire sottilmente ad uno che ha speso 25 cocuzze che nella sostanza è stato un fesso a scegliere una Fiat credendo di portarsi a casa un'Alfa. Alfa Romeo adesso fa questi modelli, punto e basta, criticabili per filosofia costruttiva, per qualità, per design, per prestazioni, per il rombo, per quel che si vuole... ma non puoi dire che non siano VERE Alfa.

Vedi che ti sbagli.

Io ho comprato una 159, che uso con soddisfazione.
Alla mia compagna ho acquistato una 147, e mi ha già minacciato quando gli ho proposto di passare ad una più economica Punto.
Ho guidato una 916 di cui ho ancora uno splendido ricordo.
Il buon 75tp ha una GT, come il buon valvo ha avuto una 159 (mi scuso per averli citati).

Pensi che siamo tutti fessi ed autolesionisti da autoflagellarci, insinuando che siamo fessi che hanno buttato migliaia di euro per auto che disprezziamo??

Ho forse siamo solo innamorati di un marchio, al quale, pur tradendoci in tante piccole e grandi prospettive,continuamo ad essere legati?

E poi da quando in qua, spirito critico ed intelletto devono essere "abdicati" dall'acquisto e dal possesso di un oggetto?

Se un oggetto non mi piace, non posso dire ciò che penso per non offendere l'idea altrui?
A maggior ragione se quell'oggetto lo conosco bene?
 
modus72 ha scritto:
quadrif ha scritto:
La dignità personale non viene chiamata in causa finchè si esprime un'opinione su una macchina, anche se qualche caduta di stile in passato c'è stata e l'ho già fatto notare. Ho tutto il diritto di dirti che il tuo cappello non mi piace, ma non di dirti che è da frocio, tanto per intenderci.
Esatto.
Il problema nasce quando delle opinioni che si ritengono o critica o una definizione, arrivano a "mettere in discussione" la capacità di scelta altrui.
Legittimissimo, per fare un esempio, che un alfista vecchia scuola risponda ad un entusiasta della Giulietta "non mi piace, non fa per me, non mi fa sangue, cerco altro in una macchina" o concetti equivalenti... questo rientra nei canoni della normale dialettica. E' ben diverso dal rispondergli "non è una vera Alfa, ti sei preso una 128..." come mi è capitato di leggere in un post che avevo immediatamente cancellato...

Alleggeriamo....

... dai che forse prima o poi Alfa farà un modello con schema 124. ;) :D
 
alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
quadrif ha scritto:
La dignità personale non viene chiamata in causa finchè si esprime un'opinione su una macchina, anche se qualche caduta di stile in passato c'è stata e l'ho già fatto notare. Ho tutto il diritto di dirti che il tuo cappello non mi piace, ma non di dirti che è da frocio, tanto per intenderci.
Esatto.
Il problema nasce quando delle opinioni che si ritengono o critica o una definizione, arrivano a "mettere in discussione" la capacità di scelta altrui.
Legittimissimo, per fare un esempio, che un alfista vecchia scuola risponda ad un entusiasta della Giulietta "non mi piace, non fa per me, non mi fa sangue, cerco altro in una macchina" o concetti equivalenti... questo rientra nei canoni della normale dialettica. E' ben diverso dal rispondergli "non è una vera Alfa, ti sei preso una 128..." come mi è capitato di leggere in un post che avevo immediatamente cancellato...

Alleggeriamo....

... dai che forse prima o poi Alfa farà un modello con schema 124. ;) :D
:lol:
Gran mezzo! :lol:
 
vecchioAlfista ha scritto:
Se un oggetto non mi piace, non posso dire ciò che penso per non offendere l'idea altrui?
A maggior ragione se quell'oggetto lo conosco bene?
Ma nessuno ti vieta di dire che non ti piace.... ;) Cogli la differenza?
 
modus72 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Se un oggetto non mi piace, non posso dire ciò che penso per non offendere l'idea altrui?
A maggior ragione se quell'oggetto lo conosco bene?
Ma nessuno ti vieta di dire che non ti piace.... ;) Cogli la differenza?

io e te forse si.

Ma alcuni no. Ed invocano censure o lamentano climi ostili anche quando si tratta di semplici "divergenze di pensiero".
 
Corazon Habanero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Io penso che tutti siamo consapevoli, se non vogliamo far difetto all'onestà intellettuale ed alla ragione, che parlare di certi argomenti porta con se dialettiche e scambi di opinioni differenti.

A meno che non vogliamo sostenere che in un topic di punto croce vi debba essere lo stesso clima di un forum dove si parla di calcio.

Ciò assodato, anche all'interno dello stesso argomento (le auto), la differenza ENORME che passa fra un marchio come Alfa (per richiamo emozionale, storia, prestigio, aspettative tradite, e soprattutto attuale contesto storico) e Skoda non può che portare ad un dibattito quantomeno più serrato. Con scambi fra utenti anche "aspri" e meno amichevoli. Ma scontati e fisiologici quanto lo stato dell'oggetto del forum.

Insomma, mi stupisco di chi si stupisce che in un forum con oggetto un marchio onesto e senza "nostalgie", il clima sia positivo ed il momento attuale sia vissuto come un momento d'oro (rispetto al passato da socialismo reale).

Al contrario, il voler sottolineare l'attuale litigiosità del forum Alfa, sorvolando a piedi pari sulle critiche SACROSANTE e sulla gestione discutibile di un marchio prestigioso come quello di Arese, magari auspicando una normalizzazione che sa un pò di censura, mi appare davvero scorretto ed un pò pretestuoso.

Finchè non ci verrà riconsegnata un Alfa almeno degna della sua storia, non mi stancherò di replicare a chi vuol far finta di nulla...

PS - 75turbotp libero :twisted:
Il problema è che ormai, nella maggior parte dei casi, per quanto riguarda l'Alfa le nostalgie sono ereditare, non vissute. :D
Ecco: non me ne volere ma questa è la classica uscita fatta per scaldare gli animi e dare dei mentecatti a chi non la pensa come te.
Ed infatti a chi te l'ha contestato non hai nemmeno replicato.
Se evitassimo questi colpi bassi forse il clima potrebbe migliorare in pochissimo tempo.
Stai pur sicuro che in Skoda una frase del genere neppure se la sognano...
Caro kren tu e fpaol non avete capito ciò che volevo dire.
Molti forumisti hanno ereditato la passione per l'Alfa, se non ricordo male proprio tu l'hai ereditata dai tuoi zii. Nel senso che nella tua famiglia non c'era un'Alfa dove tu potevi muovere i tuoi primi passi da guidatore.
Io volevo dire che quando io e penso altri di voi abbiamo preso la patente l'Alfa era già di Fiat. Poi è ovvio che volendo si possono guidare Alfa del passato.
In poche parole quando io guidavo le Alfa doc non c'erano più.
 
vecchioAlfista ha scritto:
[ L'esempio (non me ne volere) è 75turbotp: spesso ha utilizzato metodi e parole troppo accalorate e scorrette, ma lo spessore delle sue argomentazioni ha sempre superato di gran lunga certe "frasi fatte" da troll monostellatore che, sistematicamente, rispondono uscendoscene con espressioni banali e qualunquiste

In effetti, l'apporto di 75Turbo è sempre stato di notevole spessore, arricchendo il forum, anche se troppo "calore" lo ha portato talvolta sopra le righe.
 
Back
Alto