<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Scala | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Scala

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Le medie (D) sono Passat e Superb, la Scala è una compatta (C) sul pianale rivisto di un'utilitaria (B). Che una Skoda sul mercato dell'usato valga nulla credo non sia vero, neppure in Italia.

A - citycar/kleinstwagen (Up)
B - utilitarie/kleinwagen (Polo)
C - compatte/kompaktklasse (Golf)
D - medie/mittelklasse (Passat)
E - medie-superiori/oberen mittelklasse (Audi A6)

Ciò detto, il fatto che sia una compatta col pianale di una utilitaria rende l'auto ancora più cara secondo i tuoi criteri. Lo accetto!

Io erroneamente pensavo che il segmento C fossero le medie; comunque mi riferivo appunto alle segmento C, Golf, Focus, Astra 3008, etc, il segmento della Scala appunto.

Il fatto che venga realizzata su un pianale da segmento B bisognerebbe sapere in cosa influisca negativamente. Presumo che sui costi influisca positivamente altrimenti avrebbero usato il pianale di una Golf ... :(

Comunque un segmento C non può costare più di 20.000€; probabilmente i prezzi dei SUV e Crossover hanno "drogato" anche quelli delle medie. :(

Se la tieni più di 5 anni (in Svizzera) un malfunzionamento del DSG non è integralmente a tuo carico, ma qui mi dirai in Svizzera spendete 170 franchi l'ora per la mano d'opera e fate tutti i servizi dagli ufficiali (tutto vero) quindi mancherebbe altro che non coprano...

Dalle ns parti invece il cliente ha sempre torto; devi ringraziare se te l'aggiustano e pagare supinamente la fattura. :(

Momento, io non ho parlato di 1.2 mln di auto vendute dal gruppo VW, quella è la cifra di Skoda vendute nel MONDO ogni anno (1'200'500 vetture per la precisione nel 2017, 1'253'700 vetture nel 2018):

Dati 2017 (2018 non ne ho trovati)
VW 6.23 mln di vetture
AUDI 1.80 mln
SKODA 1.20 mln
SEAT 0.47 mln
dati mondiali, Skoda vende un quinto di VW, altro che il 10%...

Dati 2018 Italia (in Italia vende il 15.5% di VW)
VW 162775 veicoli
AUDI 62776 veicoli
SKODA 25377 veicoli
SEAT 19951 veicoli

By the way, l'Octavia è da anni la station wagon più venduta d'Europa (4a in Italia se non erro). Google è un toccasana per informarsi.

Secondo me dipende dalle aree del paese; nella mia zona di Skoda piccole nemmeno l'aria. L'Octavia è utilizzata come auto aziendale quindi se ne vedono parecchie.

Stilo, Tipo, fortunatamente qui non ne vendono e non se ne vedono finché non passi il confine...

Siete fortunati a non vedere "la Turca" :D

Ford è il marchio perfetto per chi voglia risparmiare in Italia... e non solo.

Risparmierai sull'acquisto dell'auto, ma poi puoi scegliere solo tra benzina o diesel. Il benzina non è gasabile. :(
Non hanno modelli a metano e quelli che hanno avuto a suo tempo erano delle trasformazioni posticce, con bombole nel baule, una schifezza.

Hyundai aveva presentato perlomeno un auto CNG con bombola sotto il pianale a Ginevra, ma poi non ha mai dato seguito alla produzione. Si spera che qualche Coreano copi il modello TGI di VW, altrimenti bisognerà pagare il pizzo! :(

L'anno scorso l'Octavia SW G-Tech era proposta in offerta a 18.800 con il 1.4 TGI. Coi prezzi della Scala presumo che non la vedremo a meno di 25.000€. Se vuoi mettere era estremamente più economica una Octavia che non una Scala. :(
In un anno 7000€ di aumento a mio parere non sono pochi!
 
Secondo me il discorso è un po' diverso: la Skoda Scala è una sostituta della Rapid Spaceback. L'Octavia è un altro genere di auto ed è giusto che costi di più bella Scala, come attualmente costa di più della Rapid. Una è a 2 volumi, l'altra è la classica berlina a 3 volumi.
 
Quello che più lascia perplesso è che per fissare il prezzo della Scala, hanno aumentato il prezzo dell'Octavia.
Parere mio personale, dovevano tenere più basso il prezzo della Scala in modo da iniziare a buttarla in strada.
Avendo alzato il prezzo dell'Octavia temo che molti valuteranno bene se acquistarla o no.
 
Ultima modifica:
Se pensano di "promuove" la Scala con questi prezzi secondo me è pura follia. :(
Non oso pensare cosa costerà la TGI col 1000! :emoji_anguished:

Allo stesso modo i listini di Polo, Ibiza ed Arona TGI sono diventati "esagerati". Se vai a sentire in concessionaria ti propongono degli gli sconti ridicoli rispetto l'anno scorso (attorno 19%), i più fortunati hanno avuto 800€ di sconto su modelli più costosi e accessoriati. :(

La cosa ridicola è che gli stessi modelli in versione turbodiesel costano decisamente meno e vengono pure notevolmente scontati! :p
Applicassero almeno gli stessi sconti che applicano ai diesel altrimenti di fatto un benzina arriva a costare più di un diesel, follia! :emoji_angry:

Comunque, per quanto riguarda la Scala, hanno la memoria corta; basta guardare il successo che aveva ottenuto la Rapid pur avendo un prezzo attraente. Questa sarà pure leggermente meglio, ma dubito che qualcuno la prenda in considerazione visto che è pur sempre una Skoda e a pari prezzo ci sono Leon, Golf ed altre temute concorrenti di altri brand. L'Octavia ha avuto un discreto successo perché il Passat costa decisamente di più ... a pari prezzo avrebbero optato tutti sulla VW! ;)
 
Se pensano di "promuove" la Scala con questi prezzi secondo me è pura follia. :(
Non oso pensare cosa costerà la TGI col 1000! :emoji_anguished:

Allo stesso modo i listini di Polo, Ibiza ed Arona TGI sono diventati "esagerati". Se vai a sentire in concessionaria ti propongono degli gli sconti ridicoli rispetto l'anno scorso (attorno 19%), i più fortunati hanno avuto 800€ di sconto su modelli più costosi e accessoriati. :(

La cosa ridicola è che gli stessi modelli in versione turbodiesel costano decisamente meno e vengono pure notevolmente scontati! :p
Applicassero almeno gli stessi sconti che applicano ai diesel altrimenti di fatto un benzina arriva a costare più di un diesel, follia! :emoji_angry:

Comunque, per quanto riguarda la Scala, hanno la memoria corta; basta guardare il successo che aveva ottenuto la Rapid pur avendo un prezzo attraente. Questa sarà pure leggermente meglio, ma dubito che qualcuno la prenda in considerazione visto che è pur sempre una Skoda e a pari prezzo ci sono Leon, Golf ed altre temute concorrenti di altri brand. L'Octavia ha avuto un discreto successo perché il Passat costa decisamente di più ... a pari prezzo avrebbero optato tutti sulla VW! ;)

E due...

Golf con Octavia (C - compatte)
https://it.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Golf
https://it.wikipedia.org/wiki/Škoda_Octavia

Passat con Superb (D - medie)
https://it.wikipedia.org/wiki/Volkswagen_Passat
https://it.wikipedia.org/wiki/Škoda_Superb

ne parliamo e riparliamo da anni non cadiamo sempre sui soliti cliché.

L'Octavia gioca a fare la D ma è una C (con misure da C). Chi la scelga perché particolarmente capiente fa benissimo a farlo, ma non sta acquistando un'auto con le peculiarità del segmento superiore D (finiture in primis). Anche la Superb gioca a fare la E (medie superiori) pur avendo come la Passat il pianale di una Golf... e così la Scala "gioca" a fare la C anche se il suo pianale dice altro.

La Scala PARI accessoriata ad una Leon o una Golf costa di meno. Nel 2015 avevo una Golf R ABT che costava tra listino e accessori 70'000 franchi... (60'000 euro) perché ti stupisci che una segmento C costi cara? Una RS3 ABT costa 80'000 CHF ed è una compatta...

Non si può parlare di un modello in particolare dalla propria poltrona e sentenziare che abbia un prezzo troppo alto, troppo alto per chi? Per se stessi, la propria città? La propria nazione?

Te l'ho detto che Skoda in Italia vende 25'000 pezzi all'anno e nel mondo 1'250'000, un cinquantesimo del mercato mondiale, la Scala è un veicolo proposto innanzitutto per l'Europa, dove le hatchback compatte vendono bene da sempre.

È sufficiente comprendere questo per farsene una ragione, del prezzo intendo. Il prezzo medio (pricing continentale) NON è stabilito per l'Italia, una delle poche nazioni dove ancora si scambia la Octavia per una Passat economica (ragionamento tipico nelle nazioni latine, quelle che in quanto a potere d'acquisto se la passano peggio).

Skoda nel continente vende meglio nei paesi mittel e nord europei? Là si stabilisce il pricing del prodotto. Girano Skoda in Svizzera che costano 60'000 franchi e nessuno si stupisce, questo le rende care? No, perché è una situazione a sè la piccola Svizzera. In Italia una Skoda costa sempre e comunque troppo? Credi che questo interessi ai vertici del gruppo VW? Sanno bene quali bastoni tra le ruote abbiano nel Belpaese... l'ho detto tante volte, se Skoda oggi costa troppo si guardi altrove...
 

Risparmiami queste paternali! :(

L'Octavia gioca a fare la D ma è una C (con misure da C). Chi la scelga perché particolarmente capiente fa benissimo a farlo, ma non sta acquistando un'auto con le peculiarità del segmento superiore D (finiture in primis).

Allora vallo a spiegare alle ditte che l'acquistano come auto aziendale al posto della Passat.

così la Scala "gioca" a fare la C anche se il suo pianale dice altro.

Sarebbe interessante sapere che differenza sostanziale c'è. Ha quindi una minore tenuta di strada, è meno comoda/sicura?

Non si può parlare di un modello in particolare dalla propria poltrona e sentenziare che abbia un prezzo troppo alto, troppo alto per chi? Per se stessi, la propria città? La propria nazione?

Basta che ti leggi le statistiche delle vendite di gennaio invece bacchettare. C'è stato un aumento del segmento B e contemporaneamente una diminuzione del segmento C. Visto che quest'ultime stanno iniziando a costare più di 20.000€ molti si stanno facendo bastare il segmento inferiore che ormai costa come il segmento che sta sostituendo! :(

È sufficiente comprendere questo per farsene una ragione, del prezzo intendo. Il prezzo medio (pricing continentale) NON è stabilito per l'Italia, una delle poche nazioni dove ancora si scambia la Octavia per una Passat economica (ragionamento tipico nelle nazioni latine, quelle che in quanto a potere d'acquisto se la passano peggio).

I listini nostrani sono decisamente più alti che non quelli di Spagna e Grecia. Il prezzo viene deciso anche dal riscontro che gode un marcio. Evidentemente vendono troppo nel nostro paese, se vendessero meno abbasserebbero le penne. :(
 
Risparmiami queste paternali! :(

Tu risparmiaCi frasi fuori luogo quali -è pur sempre una Skoda, è solo una Skoda, per una Skoda...- se la tua conoscenza del gruppo VW e dell'orbita Skoda non è almeno sufficiente. Se fosse (o fosse stata) sufficiente si sarebbe trattato della TUA opinione e questa l'avrei chiaramente accettata... ma condisci i tuoi scritti con mix farciti di poco velate insolenze a Skoda, determinando che non venderanno a certi prezzi certi prodotti (che come mostrato a te nel continente e nel mondo STRA vendono) perché nella tua zona vedi solo Octavia aziendali che sempre secondo te sono preferite alle Passat perché più economiche (sali su una Passat e una Superb e fatti un bel giro, poi fallo con la Golf Variant o una Octavia wagon...). Dai... la paternale NON dovrebbe essere necessaria. TU fai parte di quella schiera di italiani che guardando il marchio Skoda storce il naso, che teme che sul mercato dell'usato valga nulla, che non investirebbe più di un tot. Te l'ho arcidetto: punta le Fiat e le Ford a km 0, se ti manca l'alimentazione desiderata contentati o SPENDI nel gruppo VW quel che il gruppo VW ti chiede per quell'auto. Sembri in un limbo di -non ho alternative, ma costa troppo-, a sto punto, cambia idea sull'alimentazione.

bestchicco ha scritto:
Allora vallo a spiegare alle ditte che l'acquistano come auto aziendale al posto della Passat.

Sanno cosa acquistano, sono loro che scelgono, pagano e guidano i mezzi. Hanno cognizione della spesa e della resa. Io sto spiegando a te (e qui dovrei dire E TRE) la realtà dei fatti, quella che io accetto ed evidentemente tu seguiti ad ignorare o nella migliore delle ipotesi a non accettare.

bestchicco ha scritto:
Sarebbe interessante sapere che differenza sostanziale c'è. Ha quindi una minore tenuta di strada, è meno comoda/sicura?

Se non le conosci, non le tocchi con mano, provi, guidi, POSSIEDI, è poco utile elencare, ma per sommi capi i segmenti si differenziano per:

- dimensioni
- prezzo
- finiture
- dotazioni (nonché motorizzazioni)

Basta guidare in sequenza una A8, poi una A6, poi una A4, una A3 e successivamente una A1 per rendersi conto di cosa cambi dal segmento Luxury, passando per la media superiore, la media, la compatta e finendo con l'utilitaria. Si può fare anche al contrario volendo, magari partendo da una Up, poi la A1, l'A3 e via su fino all'ammiraglia A8.

bestchicco ha scritto:
Basta che ti leggi le statistiche delle vendite di gennaio invece bacchettare. C'è stato un aumento del segmento B e contemporaneamente una diminuzione del segmento C. Visto che quest'ultime stanno iniziando a costare più di 20.000€ molti si stanno facendo bastare il segmento inferiore che ormai costa come il segmento che sta sostituendo! :(

Il fatto che le utilitarie di oggi (vedi attuale Polo) siano più capienti (e lunghe, a volte) delle compatte di una volta credi che non incida?

VW Polo primo modello 1975: 3.51 mt
VW Polo attuale 4.05 mt

VW Golf primo modello 1974: 3.71 mt
VW Golf attuale: 4.26 mt

bestchicco ha scritto:
I listini nostrani sono decisamente più alti che non quelli di Spagna e Grecia. Il prezzo viene deciso anche dal riscontro che gode un marcio. Evidentemente vendono troppo nel nostro paese, se vendessero meno abbasserebbero le penne. :(

I LISTINI sono MINIMAMENTE influenzati dall'appeal di un modello/brand in una nazione. Semmai gli sconti e le promozioni alla bisogna determinano "la calata di braghe" per vendere di più. E poi scusa, non hai mai smesso di dire che di Skoda Rapid ne han vendute una cicca e mezza, ora affermi che i listini (quindi pure della Scala che sostituisce la Rapid) sono troppo alti, ma che questo è legato al fatto che evidentemente non abbassano le penne perché vendono troppo?
 
Tu risparmiaCi frasi fuori luogo quali -è pur sempre una Skoda, è solo una Skoda, per una Skoda...

Lo ribadisco, guardati il valore dell'usato. Se fosse come dici tu sarebbe ricercato e costoso. E' il mercato che poi decreta il blasone di un marchio.

- se la tua conoscenza del gruppo VW e dell'orbita Skoda non è almeno sufficiente.

Bel modo per dare dell'ignorante al prossimo, complimenti!

ma condisci i tuoi scritti con mix farciti di poco velate insolenze a Skoda

Insolenze? Non è colpa mia se storicamente era un marchio oltre cortina e quindi sinonimo di scarsa qualità; se ancor oggi si porta questa eredità dal passato bastava al gruppo VAG di non acquistarlo o crearsene uno nuovo.

determinando che non venderanno a certi prezzi certi prodotti (che come mostrato a te nel continente e nel mondo STRA vendono)

Si accontentino di vendere nel continente allora ...

sali su una Passat e una Superb e fatti un bel giro, poi fallo con la Golf Variant o una Octavia wagon...).

Sul Passat ci salgo spesso; sull'Octavia molto più raramente, ma non ho notato tutta sta differenza.

Te l'ho arcidetto: punta le Fiat e le Ford a km 0, se ti manca l'alimentazione desiderata contentati o SPENDI nel gruppo VW quel che il gruppo VW ti chiede per quell'auto. Sembri in un limbo di -non ho alternative, ma costa troppo-, a sto punto, cambia idea sull'alimentazione.

Piuttosto mi prendo una coreana, "gli europei" non si meritano i miei soldi! :D
Il gruppo VAG è esemplare nella "strafottenza" e a quanto vedo anche i suoi fanboy non sono male! ;)

Comunque il "o mangi questa minestra o salti dalla finestra" è il modo in cui i fanboy cercano arginare le critiche al loro idolo? :D

Sanno cosa acquistano, sono loro che scelgono, pagano e guidano i mezzi. Hanno cognizione della spesa e della resa. Io sto spiegando a te (e qui dovrei dire E TRE) la realtà dei fatti, quella che io accetto ed evidentemente tu seguiti ad ignorare o nella migliore delle ipotesi a non accettare.

Evidentemente ti fa comodo ignorare come ragionano le aziende. Così fanno loro così fanno pure i comuni acquirenti di auto; ragioni come se l'unico interesse di un automobilista fosse l'auto ...
C'è anche chi è meno emotivo e più concreto/funzionale, rassegnati.

Se non le conosci, non le tocchi con mano, provi, guidi, POSSIEDI, è poco utile elencare, ma per sommi capi i segmenti si differenziano per:

- dimensioni
- prezzo
- finiture
- dotazioni (nonché motorizzazioni)

Manco hai capito il mio intervento, si parlava di pianale della Scala. MQB e MQB-A0 che differenza fanno concretamente su due compatte? Perché Scala ha scelto il MQB-A0 invece del MQB? In cosa influisce questa differenza?

Il fatto che le utilitarie di oggi (vedi attuale Polo) siano più capienti (e lunghe, a volte) delle compatte di una volta credi che non incida?

VW Polo primo modello 1975: 3.51 mt
VW Polo attuale 4.05 mt

VW Golf primo modello 1974: 3.71 mt
VW Golf attuale: 4.26 mt

Si, tira in ballo anche mio nonno o il modello T di Ford! :D
Io stavo evidenziando le differenze tra l'anno scorso e quest'anno e tu tiri in ballo auto del 1975. Da l'anno scorso a quest'anno Polo e Golf hanno slittato di categoria? Si sono dilatate così tanto? :emoji_astonished:

I LISTINI sono MINIMAMENTE influenzati dall'appeal di un modello/brand in una nazione. Semmai gli sconti e le promozioni alla bisogna determinano "la calata di braghe" per vendere di più.

A si? Quindi anche la Tipo o le Dacia le possono vendere a prezzo pieno come le VW! ;)
Così la Rapid la facevano costare come un Golf ... verissimo! :D

E poi scusa, non hai mai smesso di dire che di Skoda Rapid ne han vendute una cicca e mezza, ora affermi che i listini (quindi pure della Scala che sostituisce la Rapid) sono troppo alti, ma che questo è legato al fatto che evidentemente non abbassano le penne perché vendono troppo?

La Scala non ne hanno venduta ancora una. Quando si renderanno conto che a quel prezzo nessuno l'acquisterebbe optando per un Golf o una Leon o abbassano il prezzo o faranno forti sconti se vogliono venderne. Sono i clienti che ne decretano il successo o meno e quindi il posizionamento; puoi pure venderla a prezzi di un Audi se credi, ma sarà comunque il mercato che ti dirà se quello che chiedi è proporzionato con il brand ed il prodotto che proponi ...

Comunque stiamo sempre parlando di "una Skoda"! :D
"Una Skoda" realizzata in economia su un pianale di un segmento inferiore (MQB-A0), con materiali e finiture da segmento inferiore venduta quasi allo stesso prezzo di un Golf ...
 
Ultima modifica:
Non capisco tutta questa polemica. La Scala, a parità di motori e allestimenti, costerà meno della Golf. Punto. E' sicuro. E il prezzo lo fa il preventivo, non il listino.
 
  • Mi Piace
Reactions: sco
Il listino Scala ancora non è stato pubblicato; alcune anticipazioni dicono che il modello d'ingresso partirà da 20.000€. Il Golf parte da poco più.
La parità allestimento dipende da cosa inseriscono di serie sui due modelli, è abbastanza difficile che siano identici.

Quanto al preventivo è proprio questo il punto dolente; se l'anno scorso ti portavi a casa una Octavia G-Tech SW a 18.800 con uno sconto che si avvicinava al 20% quest'anno fai fatica ad ottenere un 5% sulla stessa auto.

Non sono stati tanto i listini ad aumentare a doppia cifra percentuale, sono stati gli sconti a sparire!

Lo sconto a doppia cifra oggi lo ottieni solamente sui diesel.

La Scala essendo un modello nuovo difficilmente verrà scontata; viceversa il Golf è arrivato a fine carriera e quindi è più facile che sia scontato ...

Infine, quanto al listino, prova a confrontare lo stesso modello in Spagna o in Grecia. Il prezzo lo fanno anche listini che partono almeno 2500€ sotto quelli nostrani! :emoji_astonished:
 
Ma infatti è per questo che dico che i prezzi li fanno i preventivi. E' da quando ho preso la patente 25 anni fa, e probabilmente da prima, che i prezzi delle auto in Italia sono stra-gonfiati per poi fare lo sconto nel preventivo. Per due motivi che conosciamo tutti:
1- Se ti fanno lo scono sei più contento
2- Possono fare il giochino della supervalutazione, eco incentivi farlocchi ecc. Sconti che farebbero comunque. Infatti, quando partono gli incentivi, immediatamente salgono anche i prezzi di listino.

Purtroppo, oggi viviamo nel mondo dei prestiti e così facendo, chi ha messo da parte i contanti è svantaggiato, perché la gente compra lo stesso anche se l'auto costa troppo.
 
Ultima modifica:
Se fosse come dici i listini sarebbero quindi inutili; tanto vale allora che facciano le quotazioni giornaliere ... :D

Io personalmente sarei più contento con prezzi uguali per tutti senza sconto/contrattazione. Altrimenti mi rimane sempre il dubbio di non avere spuntato il prezzo migliore. Un po' come al supermercato, quando vai alla cassa paghi l'importo dovuto, mica stai li a contrattare ogni singolo prodotto! :D

Nel mio caso il giochino della supervalutazione non attecchisce; perché non avrei un usato da dargli dentro, al massimo potrei portare un auto da rottamare di 20 anni e passa. :D

Quanto ai prestiti, come dici giustamente tu, i venditori apprezzano di più chi con l'acquisto dell'auto prende abbinato pure un finanziamento; io sono controcorrente anche in questo senso! :(
Secondo me proprio grazie a questi prestiti gli acquirenti hanno perso il reale senso del costo del prodotto ... :(

Comunque la Scala non mi interessava; sono stato attratto da questo modello solo perché produrranno anche una versione G-Tech e sembrava un'alternativa economica alla Golf/Leon. Ma se le premesse vengono mantenute ripiegherò su qualcos'altro. :(
 
Lo ribadisco, guardati il valore dell'usato. Se fosse come dici tu sarebbe ricercato e costoso.

ahahahahahha l'usato RICERCATO E COSTOSO AHAHAHAHA sei uno spasso Chicco, al di là del fatto che l'usato è considerabile in Europa, in Italia la percentuale di veicoli usati con incidenti non dichiarati, km scalati e altri strusi è senza pari. Trattando veicoli recenti (se pensi che io sprechi il mio tempo a paragonare OGNI annata da qui a cinque anni indietro...) del 2018 eccoti due esempi tra Golf Variant e Octavia Wagon (motorizzazione media 1.6 TDI 115 cv, ma ci sono diversi 2.0 TDI 150 cv e qualche TSI) con prezzi TOTALMENTE sovrapponibili (leggasi: ma di che parli?!)

https://www.autoscout24.it/lst/skoda/octavia?sort=price&desc=1&offer=J,U,O,D&ustate=N,U&size=20&page=1&cy=I&fregfrom=2018&atype=C&

https://www.autoscout24.it/lst/volkswagen/golf-variant?sort=price&desc=1&offer=J,U,O,D&ustate=N,U&size=20&page=1&cy=I&fregfrom=2018&atype=C&

bestchicco ha scritto:
E' il mercato che poi decreta il blasone di un marchio.

Blasone e mercato... benone, questo svela molto altro di te. Per la cronaca (google è sempre lì, a tua disposizione) la Laurin & Klement (Skoda dal 1925) ha cominciato a produrre auto nel 1905

upload_2019-2-20_16-44-25.png


7° Rolls-Royce 1906
7° Lancia 1906
6° Skoda 1905
5° Ford 1903
4° Cadillac 1902
3° Fiat 1899
3° Renault 1899
3° Opel 1899
2° Peugeot 1890
1° Mercedes-Benz 1886

bestchicco ha scritto:
Bel modo per dare dell'ignorante al prossimo, complimenti!

Non ringraziarmi, honoris causa. :emoji_thumbsup:

bestchicco ha scritto:
Insolenze? Non è colpa mia se storicamente era un marchio oltre cortina e quindi sinonimo di scarsa qualità; se ancor oggi si porta questa eredità dal passato bastava al gruppo VAG di non acquistarlo o crearsene uno nuovo.

Ma ancora oggi DOVE? Per chi? Ti rendi conto che non sta in cielo nè in terra quello che scrivi? Per favore ti stai esponendo troppo, lo dico per te eh! Skoda nel 2018 in Europa ha venduto 729'224 veicoli! È stato l'ottavo brand (su 31) più venduto del continente. VW ha venduto 1'752'162 veicoli per la cronaca. Praticamente per 2 VW vendute è stata venduta 1 Skoda. E TI CHIEDI PERCHÉ VW ABBIA ACQUISTATO E FATTO RINASCERE IL BRAND SKODA???

Tu (TU e pochi altri in Europa) ancora pensi all'occupazione comunista e al periodo post. Viva Dio, sei libero...novello Hiroo Onoda...

upload_2019-2-20_16-58-45.png


bestchicco ha scritto:
Si accontentino di vendere nel continente allora ...

HAHAHAAHAHAHAHAHAHAAHAHAHAHAHAHAH

bestchicco ha scritto:
Sul Passat ci salgo spesso; sull'Octavia molto più raramente, ma non ho notato tutta sta differenza.

Ah beh... allora...

bestchicco ha scritto:
Piuttosto mi prendo una coreana, "gli europei" non si meritano i miei soldi! :D
Il gruppo VAG è esemplare nella "strafottenza" e a quanto vedo anche i suoi fanboy non sono male! ;)

Comunque il "o mangi questa minestra o salti dalla finestra" è il modo in cui i fanboy cercano arginare le critiche al loro idolo? :D

In fucsia l'unica cosa sensata di questo quote. Acquista quel che ti pare, ma se parli di automotive e lo fai pubblicamente, fai sempre attenzione che il monologo non è ben visto (né previsto), e se parli con terzi di qualcosa (soprattutto se ti smentiscono chiaramente, apertamente e reiteratamente) che non conosci abbastanza il risultato è ciò che stiamo (tutti) leggendo. Se il fanboy per te è colui che ne sa, te ne ringrazio. Ciò che ho scritto io è limpido, non posso sapere come lo percepisci tu e questo è altrettanto limpido.

bestchicco ha scritto:
Evidentemente ti fa comodo ignorare come ragionano le aziende. Così fanno loro così fanno pure i comuni acquirenti di auto; ragioni come se l'unico interesse di un automobilista fosse l'auto ...
C'è anche chi è meno emotivo e più concreto/funzionale, rassegnati.

No, qui non ce la faccio.

bestchicco ha scritto:
Manco hai capito il mio intervento, si parlava di pianale della Scala. MQB e MQB-A0 che differenza fanno concretamente su due compatte? Perché Scala ha scelto il MQB-A0 invece del MQB? In cosa influisce questa differenza?

Si chiamano economie di scala, giustappunto. È inutile che continui a domandare al sottoscritto, desisto.

bestchicco ha scritto:
Si, tira in ballo anche mio nonno o il modello T di Ford! :D
Io stavo evidenziando le differenze tra l'anno scorso e quest'anno e tu tiri in ballo auto del 1975. Da l'anno scorso a quest'anno Polo e Golf hanno slittato di categoria? Si sono dilatate così tanto? :emoji_astonished:

Con te se permetti prendere la rincorsa era d'obbligo. Ma se vuoi che vada indietro solo moderatamente la Polo MK6 (l'ultima) rispetto alla MK5 è cresciuta di BEN 8.1 cm, il passo di BEN 9.4 cm. È ormai una piccola Golf, pur restando un'utiliaria con tutto quanto questo comporti ha acciuffato insieme all'Ibiza una gran fetta di clienti del segmento C. Quindi è grande, è spaziosa, è ben equipaggiata, COSTA QUINDI DI PIÙ (e non poco, si ammette) e vende bene. Questi sono fatti, si accettino o si ignorino restano fatti. Molte segmento C wagon (con misure medie di 4.60 metri) hanno acciuffato clienti delle segmento D wagon (Passat e Superb comprese), che possiamo farci?

bestchicco ha scritto:
A si? Quindi anche la Tipo o le Dacia le possono vendere a prezzo pieno come le VW! ;)
Così la Rapid la facevano costare come un Golf ... verissimo! :D

Anche qui desisto.

bestchicco ha scritto:
La Scala non ne hanno venduta ancora una. Quando si renderanno conto che a quel prezzo nessuno l'acquisterebbe optando per un Golf o una Leon o abbassano il prezzo o faranno forti sconti se vogliono venderne. Sono i clienti che ne decretano il successo o meno e quindi il posizionamento; puoi pure venderla a prezzi di un Audi se credi, ma sarà comunque il mercato che ti dirà se quello che chiedi è proporzionato con il brand ed il prodotto che proponi ...

Mamma mia...

bestchicco ha scritto:
Comunque stiamo sempre parlando di "una Skoda"! :D
"Una Skoda" realizzata in economia su un pianale di un segmento inferiore (MQB-A0), con materiali e finiture da segmento inferiore venduta quasi allo stesso prezzo di un Golf ...

Mi stai dicendo che è una Skoda che troppi italiani non si possono permettere? Non è una vera auto del segmento C e costa troppo? Siamo tornati a questo punto?

Sai cosa? Desisto definitivamente e su tutta la linea. Ultimo mio intervento e saluti.
 
Ultima modifica:
ahahahahahha l'usato RICERCATO E COSTOSO AHAHAHAHA sei uno spasso Chicco, al di là del fatto che l'usato è considerabile in Europa, in Italia la percentuale di veicoli usati con incidenti non dichiarati, km scalati e altri strusi è senza pari. Trattando veicoli recenti (se pensi che io sprechi il mio tempo a paragonare OGNI annata da qui a cinque anni indietro...) del 2018 eccoti due esempi tra Golf Variant e Octavia Wagon (motorizzazione media 1.6 TDI 115 cv, ma ci sono diversi 2.0 TDI 150 cv e qualche TSI) con prezzi TOTALMENTE sovrapponibili (leggasi: ma di che parli?!)

https://www.autoscout24.it/lst/skoda/octavia?sort=price&desc=1&offer=J,U,O,D&ustate=N,U&size=20&page=1&cy=I&fregfrom=2018&atype=C&

https://www.autoscout24.it/lst/volkswagen/golf-variant?sort=price&desc=1&offer=J,U,O,D&ustate=N,U&size=20&page=1&cy=I&fregfrom=2018&atype=C&

Chiarissimo il concetto, italiani tutti mafia/pizza/mandolino. :D
L'hai raccontata come al tuo solito ignorando che una Fabia usata non la vogliono manco i cani, una Rapid l'unico posto dove puoi portarla è allo sfascio, etc.

Blasone e mercato... benone, questo svela molto altro di te. Per la cronaca (google è sempre lì, a tua disposizione) la Laurin & Klement (Skoda dal 1925) ha cominciato a produrre auto nel 1905

Cosa c'entra l'anno di nascita? Chi ultimo arriva male alloggia?
Toyota fondata nel 1933 è stata il primo produttore per diversi anni e qualitativamente non ha nulla da invidiare al gruppo VAG. Evidentemente ti conviene sempre menar il can per l'aia ...

Non ringraziarmi, honoris causa. :emoji_thumbsup:

Continua pure ad offendere, questo denota quanto vali! ;)

Ma ancora oggi DOVE? Per chi? Ti rendi conto che non sta in cielo nè in terra quello che scrivi? Per favore ti stai esponendo troppo, lo dico per te eh! Skoda nel 2018 in Europa ha venduto 729'224 veicoli! È stato l'ottavo brand (su 31) più venduto del continente. VW ha venduto 1'752162 veicoli per la cronaca. Praticamente per 2 VW vendute è stata venduta 1 Skoda. E TI CHIEDI PERCHÉ VW ABBIA ACQUISTATO E FATTO RINASCERE IL BRAND SKODA???

E chi ha parlato di europa?

Si chiamano economie di scala, giustappunto. È inutile che continui a domandare al sottoscritto, desisto.

Visto che si chiamano economie di scala tanto valeva fare tutto con lo stesso pianale MQB-A0 anche per il Golf, Leon, A3 e Octavia. Se per Scala viene usato MQB-A0 e per le altre MQB qualcosa non torna. Non è che con il MQB-A0 fai economie di scala e con l'MQB no ...
L'MQB costa di più? Perché costa di più? ... bene! Perché non viene impiegato MQB-A0 anche per una A3/Golf/Leon/Octavia risparmiando anche per queste?

Con te se permetti prendere la rincorsa era d'obbligo. Ma se vuoi che vada indietro solo moderatamente la Polo MK6 (l'ultima) rispetto alla MK5 è cresciuta di BEN 8.1 cm, il passo di BEN 9.4 cm. È ormai una piccola Golf, pur restando un'utiliaria con tutto quanto questo comporti ha acciuffato insieme all'Ibiza una gran fetta di clienti del segmento C. Quindi è grande, è spaziosa, è ben equipaggiata, COSTA QUINDI DI PIÙ (e non poco, si ammette) e vende bene. Questi sono fatti, si accettino o si ignorino restano fatti. Molte segmento C wagon (con misure medie di 4.60 metri) hanno acciuffato clienti delle segmento D wagon (Passat e Superb comprese), che possiamo farci?

Vedi che meni sempre il can per l'aia?
E chi ha parlato di MK5; ho scritto l'anno scorso, la stessa Polo identiche misure, la stessa Ibiza identiche misure, preventivo 2018 con sconto 19% preventivo della settimana scorsa con 400€ di sconto ... :D

Mi stai dicendo che è una Skoda che troppi italiani non si possono permettere? Non è una vera auto del segmento C e costa troppo? Siamo tornati a questo punto?

No, mai detto ciò, questa è farina del tuo sacco!
Ho solo affermato che la Scala non può costare come una Golf; a parità di prezzo o con una piccola differenza gli italiani si prendono la Golf, l'originale, non la copia con l'anatra che svolazza! :D
Idem come la Leon; se ne vedono poche perché costa all'incirca come un Golf. Quindi la maggioranza si prende quest'ultimo spendendo qualcosina in più; e se lo deve rivendere quello che ha speso in più se lo ritrova sulla quotazione dell'usato ...
Può essere detto o "sua maestà il professore" non ammette che venga scritto? :D

Sai cosa? Desisto definitivamente e su tutta la linea. Ultimo mio intervento e saluti.

Desisti di suonartela e cantartela da solo; tu non stavi rispondendo al sottoscritto, stavi rispondendoti a te stesso ... ;)

Comunque se hai una Skoda è un ottimo motivo per non acquistarne una; non vorrei ridurmi nelle tue stesse condizioni ... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto