<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Scala opinioni | Il Forum di Quattroruote

Skoda Scala opinioni

Vettura acquistata usata immatricolata dalla casa madre, motorizzazione diesel, cambio dsg, allestimento base ma proprio base.
Vettura assolutamente non diffusissima ma che ho reputato idonea per il mio uso e della quale sono soddisfatto ad eccezione della tenuta di strada.
In sintesi sembra che gli ammortizzatori siano quasi inesistenti, passando su un dosso l'auto rimbalza più del normale così come incontrando ogni tipo di avvallamento.
In concessionaria mi hanno detto che è tutto a posto e non ci sono parti deteriorate.
Volevo chiedere opinioni in merito a chi ne è possessore.
Grazie.
 
Credo il contrario... Evidentemente l'auto estremamente tarata sul morbido beccheggia rolla e sobbalza parecchio, se si arriva da un'auto più rigida e "piatta" la sensazione di instabilità credo sia evidente... Come probabilmente è evidente che sia solo una sensazione ed in realtà l'auto rispecchia gli standard della casa...
Evidentemente anche l'allestimento base (quindi cerchi, gomme e setup generale) crea o accentua questa sensazione.
 
Ok chbr8773.26425 hai centrato il problema.
La cosa è particolarmente fastidiosa se l'avvallamento lo trovi in curva perchè diventa molto molto sottosterzante.
Speravo di trovare qualche altro possessore per scambiare opinioni ma base base le macchine non le compra nessuno.
Grazie.
 
Benvenuto GIPE52.
Quindi gli ammortizzatori "rimbalzano" troppo, come fossero scarichi quando ho capito.
Quanti km ha l'auto?
Potrebbe essere che siano davvero scarichi, oppure potrebbe essere che abbiano delle perdite e quindi non svolgono adeguatamente il loro dovere.
 
Una volta si faceva la prova "a mano" caricando un lato ed osservando se la carrozzeria oscilla rilasciando di colpo.
Se risale e si stabilizza subito non sono gli ammortizzatori.

Più modernamente potresti sentire un centro revisioni serio e fargli fare un controllo. Credo che con una settantina di euro uno se la possa cavare, probabilmente meno. E se al centro revisione dicono che sono poco efficienti ... il service può contestare ben poco.
 
Ringrazio per le risposte.
Attualmente ho 43.000 km e quello del rimbalzare è l'unico problema.
Gli ammortizzatori visivamente dall'esterno sono integri e facendo la prova "a mano" non oscilla anche se risulta molto morbida. L'opinione è che così è stata progettata.
I centri di revisione, almeno quelli nella mia zona, non fanno test su ammortizzatori. Per quanto riguarda officine specializzate non danno certezze ma un si può provare.
Quello che cerco sono altri possessori del modello ma mi rendo conto che è come cercare un ago nel pagliaio.
Grazie di nuovo a tutti.
 
Oppure più prosaicamente sono ammortizzatori della Fabia/Polo/Ibiza che sono meno raffinati che non quelli di una Golf/Leon/Octavia, etc.
 
Ciao! Anche io ho riscontrato lo stesso problema ( scala 1.0 ambition). La macchina l’ho acquistata a giugno e ha poco più di 5000km. Il rivenditore multimarca da cui l’ho presa ha notato anche lui una certa “morbidezza” e abbiamo prenotato un controllo presso la casa madre per questo giovedì. Spero sinceramente che sostituiscano gli ammortizzatori, perché il confort di marcia nel mio caso ne paga veramente tanto.
Vi farò sapere.
 
Ciao! Sulla mia era un problema legato a dei supporti che vengono montati durante il trasporto su bisarca e che servono per non far ondeggiare troppo la macchina (da qui il fatto che l'ammortizzatore non funzionava a dovere). Hanno rimosso questi supporti e ora è un’altra auto! Meglio tardi che mai…
 
Ciao! Sulla mia era un problema legato a dei supporti che vengono montati durante il trasporto su bisarca e che servono per non far ondeggiare troppo la macchina (da qui il fatto che l'ammortizzatore non funzionava a dovere). Hanno rimosso questi supporti e ora è un’altra auto! Meglio tardi che mai…
:emoji_scream: e meno male che han risolto senza troppe perdite di tempo!

Dubito la vettura fosse "in sicurezza" in strada!
 
Sulla mia era un problema legato a dei supporti che vengono montati durante il trasporto su bisarca e che servono per non far ondeggiare troppo la macchina (da qui il fatto che l'ammortizzatore non funzionava a dovere).

E' un'auto o una lavatrice? :emoji_laughing:
Montano i supporti anche sulle lavatrici e vanno rimossi prima di metterle in funzione, altrimenti puoi pure danneggiarle.
 
Back
Alto