<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Scala opinioni | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Scala opinioni

Ho visto la lavatrice ... opsss ... l'auto, la Scala dal vivo.
Rispetto ad altri modelli dello stesso gruppo, praticano sconti di oltre il doppio, quasi il triplo! :emoji_astonished:

Mi pare evidente che sia un auto che non goda di molto successo. Dove sono andato il venditore mi diceva che ne hanno diverse in diverse combinazioni di allestimenti/colori.
Se mi facessero lo stesso sconto su una Golf o altri modelli dello stesso gruppo opterei per quelli. La Scala anche super scontata proprio mi fa ribrezzo. Sarebbe un pugno nello stomaco tutti i giorni doverci salire sopra.
Qualche anno fa presi un'auto che mi piaceva esteticamente all'esterno ma sorvoliamo sul design interno, mi faceva letteralmente vomitare. Sbagliare è lecito, perseverare è diabolico dicono, la Scala invece la trovo gradevole all'interno ma il design esterno è poprio mal riuscito, soprattutto il posteriore. Il fatto che non se ne vedano in giro anche se è super scontata è già un indice del successo che sta riscuotendo; poi con gli ADAS siamo ancora alla prima generazione, è già vecchia pure!
Almeno si sa la data del restyling? Casomai correggono anche il posteriore facendolo somigliare alla Fabia.
 
Purtroppo non è risolvibile in quanto è così la taratura di omologazione.
Per quanto riguarda la Scala con motorizzazione diesel devo dire che l'acquisto non è stato fatto perchè mi piaceva ma:
-) per lunghezza mt 4,30 dentro è molto spaziosa e i materiali dei rivestimenti li ritengo molto buoni,
-) ha una gran bagagliaio tutto ben utilizzabile,
-) il cambio dsg lo ritengo veramente meraviglioso in quanto può essere utilizzato in relax, si presta anche ad un utilizzo allegro, in discesa non costringe assolutamente a far lavorare i freni. Basta capirlo e dopotutto anche nelle auto sportive il pedale della frizione comincia a mancare.
-) utilizzando gli adas, che vanno capiti, in tratti tipo strade di scorrimento come consumi di carburante è in concorrenza con SH150. In autostrada il pedaggio è uguale al costo carburante.
-) da ultimo, era usata, ma mi hanno chiesto meno di una panda usata.
Concordo che sia una lavatrice e per questo precedentemente ho avuto un bmw diesel col famoso motore N47 che dopo poco più di 200.000 km in definitiva mi è costato, a parità di chilometraggio, qualcosina in più di un'aygo.
Forse sono controcorrente io ma non ho mai passato ore dai concessionari a scegliere colore, cerchi ed ecc.
 
il cambio dsg lo ritengo veramente meraviglioso in quanto può essere utilizzato in relax, si presta anche ad un utilizzo allegro, in discesa non costringe assolutamente a far lavorare i freni. Basta capirlo e dopotutto anche nelle auto sportive il pedale della frizione comincia a mancare.

Se hai il DSG7 a secco incrocia le dita. E' meraviglioso finché non si guasta; quando accade diventa un inferno.
 
Back
Alto