eta*beta
0
Basta vedere il listino su questo sito ne trova ben 49...a parte qualche Fiat dimmi gli altir modelli rimasti...compatibili..
Basta vedere il listino su questo sito ne trova ben 49...a parte qualche Fiat dimmi gli altir modelli rimasti...compatibili..
Esatto, solo per Audi, ad esempio, sempre in casa da anni è scomparsa la Passat...
idem per Skoda, dove si trova octavia e non Superb...
mi ricordo quando andavo a metano al distributore trovavi thema, 164, MB190 e superiori, Audi 90, Jaguar... e sono passati 20-25 anni...
poi da decenni si parla del rifornimento self, ma ancora aspettiamo...
la rete non esiste o è scarsa on molte regioni, in alcuni stati neanche a parlarne.
A GPL contando anche sul serbatoio di benzina me la sono cavata sempre. Ma a metano alcune zone sono off limits se non vai a benzina, ma con serbatoi da11 litri... la vedo dura... chissà, magari ritornerò al CNG, ma non credo mi convenga.
Basta vedere il listino su questo sito ne trova ben 49...
Succede sopra tutto con trasformazioni degli importatori, non con impianti di fabbrica che comunque possono avere altri problemi. Posto che se risparmi il 50% sul costo carburante e fai tanta strada conviene, altrimenti ni... la musa di casa nostra era in promozione rottamazione... 30% in meno sul listino, conveniva pure rispetto al benzina quasi quasi andavamo verso il costo della idea, che però aveva le 16 valvole...ma guarda che non tutti i motori sono compatibili con GPL.
Se un auto esce dalla fabbrica gia a GPL non vuol dire che va bene a GPL. Mi riferisco a futuri problemi di valvole.
Poi che molte aziende buttano fuori modelli a GPL senza dire che poi ci saranno problemi..è una furbata bella e buona.
I presupposti da cui parti non sono generalizzabili, io tengo l'auto sino alla rottamazione, ma non tutti li fanno, in montagna ci abita una percentuale minoritaria dei cittadini italiani, anche noi che abbiamo radici sull'Appennino ed interessi turistici sulle Alpi ci facciamo p9chemigliaia di km annui... Salvo che possano considerarsi montane le autostrade della dorsale appenninica o dell'arco alpino. Unicuique suum... se abitassi in montagna non andrei a gasolio probabilmente, a gpl o cng se fosse comodo. Dipende anche dalle offerte che si trovano. Quando cercavo la legacy non c'erano offerte sui bi-fuel e giocavano sui boxer diesel, differenze di 10k€...mica poco... in futuro giocheranno un ruolo anche i balzelli e i di ieri do circolazione, molto più di ora. Potrei gasare la vecchia brava di mio padre. Vedremo.non ho mai capito le affermazioni di chi dice che se fai molti km conviene.
Partiamo dal presupposto che uno tiene un auto circa 10 anni o più.
Un impianto GPL costa in media 1500 euro.
Io vivo in zona di montagna.
Qua un auto a benzina consuma parecchio.
E un impianto a GPL montato su benzina lo vai ad ammortizzare in 3-4-5 anni rispetto al benzina.
E questo facendo percorrenze anche appena sopra i 10000 km.
AKA_Zinzanbr - 23 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa