<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw.. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Octavia Vs Toyota ibrida....duello sw..

Ok,capito tutto grazie...hai spiegato benissimo in pratica viene autolimitata la vettura ,non andando al massimo ,anzi in diminuzione di giri ,per forza non può bere più di tanto ..... ;)
 
gallongi ha scritto:
Ok,capito tutto grazie...hai spiegato benissimo in pratica viene autolimitata la vettura ,non andando al massimo ,anzi in diminuzione di giri ,per forza non può bere più di tanto ..... ;)

Credo che la spiegazione sia un'altra, e più semplice: alle alte velocità diventa preponderante la resistenza aerodinamica, e la Prius è molto più profilata delle altre auto citate da Tramp. Aggiungi il CVT che ottimizza i giri e qualche km/h in meno grazie al limitatore (171 contro 186, sembra poco ma non lo è) e hai il risultato.
 
kappa200769 ha scritto:
topomillo ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Ormai queste discussioni sono inutili, e vengono aperte per provocazione.
Chi apre questi confronti lo fa sapendo che i possessori dell'ibrido toy fanno consumi assolutamente migliori della prova 4ruote, fino al 50% in più. Sicchè si sa che si scatenano discussioni focose ma fini a se stesse.
Quindi chi si fida di questi test non compri l'ibrido, stop, senza aprire inutili discussioni.
Io non mi sono fidato, per caso, parlando con moltissimi taxisti che avevano avuto per decenni td varie.
Ora sono un felice possessore di auris e mi godo i miei 25 km/l tranquilli sul misto con guida normale.
Farei meglio con un td 1.6? Boh, non credo, o per lo meno non abbastanza per farmi perdere il sonno.

perchè inutili?

quando ci sono dei dati di una prova su strada del giornale italiano di settore più autorevole che voi contestate ...?....

io non mi rifierisco solo al datro del consumo... ho parlato di prezzo... ho parlato di consumi....

di pagelle...

insomma perchè inutile solo perchè in questa prova vengono evidenziate qualità delle vetture che tu non trovi o di tuo non gradimento?.

sarebbe pretestuosa se avessi detto... ho provato una auris... ma non va... cosnuma di piu della mia leon... e va meno....(prbabilmente pure vero :D :D :D ) ma ho detto e scritto prendendo spunto da un dato di una prova seria di 4r....

;) saluti

Concludo con una considerazione, se vuoi mi spieghi tu sta cosa.
Io prendo in media 3 taxi a settimana. Di norma 2 sono prius hsd. Chiedo sempre al pilota come si trova e che consumi ha. Ci credi che nessuno nell'ultimo anno mi ha detto di trovarsi male? Ci credi che NESSUNO torna o tornerebbe al td? E vengono da decenni di diesel. Perchè? Eppure i tuoi numerini dicono che questi che guidano per lavoro sono tutti dei poveri fessi. Tu credi ai numerini, ai ho creduto a quella cinquantina di taxisti a cui ho chiesto. Per fortuna.
Io dico che se si potesse provare l'auto per un mese prima dell'acquisto, toyota triplicherebbe le vendite, ne sono certo, per svariati motivi. Ma sta discussione è inutile, ci vorrebbe che toy mi regalasse almeno un tagliando, non perdo più tempo.

ripeto..... i dati sono li.... il resto sono pareri autorevoli.... ma appunto la mia discussione che tu reputi inutile prende spunto solo dai dati di una prova di 4r...se si contestano queste cose lasciamo stare a priori.

io ci lavoro con taxi, ne conosco di persona a decine, le vetture che dici tu hanno pure dei difetti non ti credere ma il mio messaggio non è nato per dire le toyota ibridi fanno schifo ma solo che dati alla mano, vanno meno , costano di piu e consumano di più ,

saluti
 
sandro63s ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Concludo con una considerazione, se vuoi mi spieghi tu sta cosa.
Io prendo in media 3 taxi a settimana. Di norma 2 sono prius hsd. Chiedo sempre al pilota come si trova e che consumi ha. Ci credi che nessuno nell'ultimo anno mi ha detto di trovarsi male? Ci credi che NESSUNO torna o tornerebbe al td? E vengono da decenni di diesel. Perchè? Eppure i tuoi numerini dicono che questi che guidano per lavoro sono tutti dei poveri fessi. Tu credi ai numerini, ai ho creduto a quella cinquantina di taxisti a cui ho chiesto. Per fortuna.
Io dico che se si potesse provare l'auto per un mese prima dell'acquisto, toyota triplicherebbe le vendite, ne sono certo, per svariati motivi. Ma sta discussione è inutile, ci vorrebbe che toy mi regalasse almeno un tagliando, non perdo più tempo.

Questo imperscrutabile mistero te lo posso spiegare anche io che sono ignorante: in città, tipo Roma o Milano, l'ibrido consuma la metà di un diesel. Quello è il suo terreno vincente e prendere i tassisti a esempio della magnificenza dei consumi dell'ibrido dimostra, ancora una volta, che la tifoseria non si limita a calcio e politica...
ù

chiaro limpido e solare ;) ;)

ciao
 
ieri sera mi sono riletto la prova incriminata della toyota... nei dati rilevati dei consumi appena sotto i dati dei consumi a velocità costante scrivono che i consumi possono variare, come molti di voi dichiarano, quando ci si trova in determinate condizioni di traffico, migliorando sensibilmente.

trovo quindi , coem sempre o quasi, le prove di 4r corrette, oneste e limpide.

il resto credo sia tutto solo da leggere,

buona giornata
 
topomillo ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
io prendo per base una prova di 4r....

;) :rolleyes:

Io prendo per base l'estratto conto del bancomat.....

ovvio... ma questo vale per ogni macchina non solo le ibride ;) ;)

Appunto............ proprio per questo posso affermare con cognizione di causa che i dati che tu prendi a riferimento sono sicuramente veritieri nel contesto in cui sono stati rilevati, ma non rappresentano assolutamente la realtà. Ma mi sbaglio o lo stiamo dicendo da 8 pagine?
 
topomillo ha scritto:
trovo quindi , coem sempre o quasi, le prove di 4r corrette, oneste e limpide.

Che sono oneste e limpide sono d'accordo ma che siano corrette lo dubito fortemente.
Corretto è sinonimo di giusto cioè reale che in realtà non è viste che neanche ciucciando direttamente la benzina con una cannuccia dal serbatoio si riescono ad ottenere simili disastri.

Poi una domanda che nessuno mi ha saputo dare risposta, neanche gli interessati, a cosa e a quali ragionamenti porta praticamente un confronto tra dati che non sono minimamente reali, a stabilire cosa ?
 
hpx ha scritto:
topomillo ha scritto:
trovo quindi , coem sempre o quasi, le prove di 4r corrette, oneste e limpide.

Che sono oneste e limpide sono d'accordo ma che siano corrette lo dubito fortemente.
Corretto è sinonimo di giusto cioè reale che in realtà non è viste che neanche ciucciando direttamente la benzina con una cannuccia dal serbatoio si riescono ad ottenere simili disastri.

Poi una domanda che nessuno mi ha saputo dare risposta, neanche gli interessati, a cosa e a quali ragionamenti porta praticamente un confronto tra dati che non sono minimamente reali, a stabilire cosa ?

Forse l'innaturale esigenza degli ultimi tempi di realizzare tutto con sistemi codificati e certificabili?

Come ipotizzato altre volte temo che il "nobile" intento sia di riportare un risultato di un test in condizioni controllate, quindi riprodicibile e confrontabile anche con altri test condotti nelle medensime condizioni.

Che però non ha alcun significato all'atto pratico...

Una banale prova su strada sarebbe stata meno "corretta" formalmente, ma molto più significativa rispetto ad un uso reale.
 
topomillo ha scritto:
ok ho letto le perplessità di molti sui consumi rilevati da 4r.... ma se mi fermo a questi dati, ai dati di costo della vettura per comprarla, ai dati rilevati come prestazioni come generali come pagella.... direi che la Skoda vince a mani basse o sbaglio?----

mi riferisco alla prova dei due modelli la skoda Octavia vagon 1.6tdi e la toyota Auris vagon Ibrida...

la skoda costa meno consuma meno e va di più... ;)

a voi il commento

saluti

Sono d'accordo in generale come auto, ma come motorizzazione secondo me si richiede un'analisi un po' più approfondita.

Certamente l'ibrido ha senso se uno sfrutta l'auto. Se ci percorre pochi km all'anno secondo me perde di "vantaggio" in quanto non è che si risparmi molto, o meglio, si risparmia meno di quanto eventualmente possibile.
Certo è che ci sono alcune vetture a gasolio che consumano molto meno rispetto ad una ibrida, dando prestazioni superiori, almeno riferite alla sensazione di guida.
QUesto proposto è proprio un caso di questi.
 
hpx ha scritto:
topomillo ha scritto:
trovo quindi , coem sempre o quasi, le prove di 4r corrette, oneste e limpide.

Che sono oneste e limpide sono d'accordo ma che siano corrette lo dubito fortemente.
Corretto è sinonimo di giusto cioè reale che in realtà non è viste che neanche ciucciando direttamente la benzina con una cannuccia dal serbatoio si riescono ad ottenere simili disastri.

Poi una domanda che nessuno mi ha saputo dare risposta, neanche gli interessati, a cosa e a quali ragionamenti porta praticamente un confronto tra dati che non sono minimamente reali, a stabilire cosa ?

perche non sono reali?

tutta la prova non è reale?

cosumi, accellerazioni frenata.... tutto?

un poco strana la cosa non trovi?...

;) ;)
 
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
topomillo ha scritto:
io prendo per base una prova di 4r....

;) :rolleyes:

Io prendo per base l'estratto conto del bancomat.....

ovvio... ma questo vale per ogni macchina non solo le ibride ;) ;)

Appunto............ proprio per questo posso affermare con cognizione di causa che i dati che tu prendi a riferimento sono sicuramente veritieri nel contesto in cui sono stati rilevati, ma non rappresentano assolutamente la realtà. Ma mi sbaglio o lo stiamo dicendo da 8 pagine?

ma se tu mi leggi io da mo dicoe scrivo... prendendo come base tale prova .... voi però dite.... queste prove per le ibride sono penalizzanti...e vabbe...per i consumi... :rolleyes: , se va in pista sono penalizzanti.... :rolleyes: , ma allora volendo fare un confronto come posso farlo?

posso fidermi un pochetto di più di 4r che di voi? o sono strano?...
 
Back
Alto