<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda kodiaq. Consumi carburante non come dichiarati da casa madre | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Skoda kodiaq. Consumi carburante non come dichiarati da casa madre

Uhm...non mi pare un buon dato... possibile? Un motore diesel 150 cv dovrebbe fare almeno i 20 km/l, togliamo qualcosa perchè è una 4x4...arriveremo certamente a 18 Km/l. 13 Km/l significa che qualcosa non quadra.
Beh stiamo parlando di un suv da oltre 18quintali, con una sezione frontale non indifferente e l'aggravio della trazione integrale. Se vedi le medie dei consumi registrati da quattroruote il nostro amico non è così lontano. Se vuoi fare 20kml serve una compatta o una station bella aerodinamica e leggera.
 
In senso assoluto no, ed è pure distante dal dichiarato da Skoda. Ho comunque chiesto in giro e sono i consumi "reali" (passatemi il termine) che ho trovato in giro, amici e forum vari. C'è chi fa 11 e chi ne fa 15 ma alla fine sempre 13 di media fa. Con Audi Q2, motore 150CV Diesel Quattro, facevo i 16 e l'Audi ha una stazza diversa..
appunto..un Q2 è più piccolo e leggero, e consuma comunque di più dell'equivalente a ruote basse (esiste?)...avete voluto il suv? andava messo in conto...che i consumi omologati siano più bassi di quelli reali si sa, ma dipende dal ciclo omologativo previsto, sono dati certificati secondo la norma di riferimento, non si può farne una colpa a skoda (o vw, bmw, toyota......nessuno dichiara quelli reali)...
 
E poi siamo nel 2021, prima di staccare assegni a 5 zeri c'è tutta la possibilità di documentarsi su consumi, prestazioni e quant'altro. Ormai su youtube è più facile trovare una recensione di un'auto che una ricetta.
 
E poi siamo nel 2021, prima di staccare assegni a 5 zeri c'è tutta la possibilità di documentarsi su consumi, prestazioni e quant'altro

Io capisco che chi compra un'auto usata da poche migliaia di euro sia persona per cui un differenziale di percorrenza 1-2 km/l rispetto ad un'altra auto possa essere rilevante.

Ma non capisco come possa essere rilevante per chi spende 30 (o più) cucuzze per un'auto.
 
Boxer diesel, 110kW, 4WD permanente, ma cambio meccanico e carrozzeria SW, la mia legacy, facendo autostrada, principalmente a 100-120km/h, consumava 5cl/km (20lm/l), poi scesa sotto ai 4.5 (22), ora da qualche arriva a scendere migliaio di km poco oltre i 4.2 (quasi 24)... il tutto in un quarto di milione di km scarsi...
 
Boxer diesel, 110kW, 4WD permanente, ma cambio meccanico e carrozzeria SW, la mia legacy, facendo autostrada, principalmente a 100-120km/h, consumava 5cl/km (20lm/l), poi scesa sotto ai 4.5 (22), ora da qualche arriva a scendere migliaio di km poco oltre i 4.2 (quasi 24)... il tutto in un quarto di milione di km scarsi...
Io su percorsi analoghi e stesse velocità sono tra i 18 e i 20, 190cv 4matic automatica che deve ancora slegarsi, peso grossomodo analogo alla tua. L'aérodinamica e l'elevata efficienza dei propulsori giocano a nostro favore rispetto ai suv con sezione frontale quasi doppia. La guida predittiva, il freno motore per rallentare e un attento uso dei freni, come già hai detto, tu sono ottimi alleati.
 
Ciao amici! Vi porto a conoscenza della mia personale esperienza. A Settembre 2011 acquisto nuova una Octavia Vrs 2.0 tdi170/DSG SW e nel catalogo della macchina viene indicato come consumo medio combinato 6.0 litri/100km di carburante...

Ad oggi, dopo quasi 10 anni e oltre 180.000 km percorsi posso testimoniare che ho fedelmente replicato nella quotidianita' il dato del consumo indicato nel depliants.....anzi in certi mesi lo miglioro di almeno un 10% sfiorando i 18 km/litro di percorrenza.

E non vado piano....anzi....cerco di utilizzare la macchina seguendo il principio fisico del "veleggiamento"...ossia, raggiunta la velocita' di crociera....in modo soft cerco di mantenerla senza scossoni o continui stop and go....con l'occhio lungo alle diverse situazioni del traffico....prevedendo un semaforo che da lontano e' rosso....ok...rallento e faccio in modo da arrivare al semaforo con ancora una velocita' residua discreta....

Insomma una guida attenta e "intelligente" permette di risparmiare molto....credetemi, prima di cambiare auto...

Ricordate che le permute...sono sempre dolori!!!
 
Ciao amici! Vi porto a conoscenza della mia personale esperienza. A Settembre 2011 acquisto nuova una Octavia Vrs 2.0 tdi170/DSG SW e nel catalogo della macchina viene indicato come consumo medio combinato 6.0 litri/100km di carburante...

Ad oggi, dopo quasi 10 anni e oltre 180.000 km percorsi posso testimoniare che ho fedelmente replicato nella quotidianita' il dato del consumo indicato nel depliants.....anzi in certi mesi lo miglioro di almeno un 10% sfiorando i 18 km/litro di percorrenza.

E non vado piano....anzi....cerco di utilizzare la macchina seguendo il principio fisico del "veleggiamento"...ossia, raggiunta la velocita' di crociera....in modo soft cerco di mantenerla senza scossoni o continui stop and go....con l'occhio lungo alle diverse situazioni del traffico....prevedendo un semaforo che da lontano e' rosso....ok...rallento e faccio in modo da arrivare al semaforo con ancora una velocita' residua discreta....

Insomma una guida attenta e "intelligente" permette di risparmiare molto....credetemi, prima di cambiare auto...

Ricordate che le permute...sono sempre dolori!!!
Concordo al 101%
 
per curiosità ho consultato i dati di www.spritmonitor.de e la media su 17 Kodiaq 150hp 4x4 il consumo medio si attesta su 6,95 l/100km

la distribuzione però non è propriamente gaussaiana quindi la media dice molto poco.
Più significativo che il grosso sia attorno ai 7,1 - 7,5 l/100km.
quindi fra 13,3 e 14 km/l
 
Back
Alto