<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Kodiaq 1.4 benzina | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Kodiaq 1.4 benzina

Buongiorno a tutti, ho appena ordinato una skoda Kodiaq, 1.4 tsi Executive, con i seguenti optionals: sette posti, fari full led, telecamera posteriore, portellone elettrico e ruota di scorta. Tempi di attesa 6 mesi:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:. Lo avevo già messo in conto ma penso che questa lunga attesa sarà ricompensata alla grande perchè ritengo che questa vettura abbia uno dei migliori rapporti qualità/prezzo per quanto riguarda la sua categoria. Difficile trovare un'autovettura con caratteristiche simili a parità di prezzo. Ho puntato sulla versione a benzina anche se ha consumi superiori ma dato che percorro dai 10000 ai 15000 km annui, dato che il diesel ha costi superiori(6 mila euro in meno del 2.0 tdi), anche per quanto riguarda manutenzione, bollo e assicurazione, ho ritenuto fosse la più conveniente per quanto riguarda le mie necessità. Spero di aver fatto una buona scelta.
Ciao Roby , vorrei seriamente prenderla anche io esattamente come la tua 1,4 benzina con cambio manuale Come ti trovi ? Il motore come risponde alla mole della kodiaq ? Sinceramente mi preoccupa un po' questo aspetto. Grazie per l eventuale risposta
 
Ciao Luca Parisio, io sono soddisfatto dell'acquisto. Il motore a bassi regimi fa un po' di fatica a riprendere ma l'avevo già messo in conto. Se devi avere un po' di spunto, devi comunque sempre scalare marcia perchè come ho detto prima, la ripresa sotto i 3000 giri, è lenta. Se superi questo regime, il motore sì fa sentire e si difende direi tutto sommato bene.
Ho fatto questo acquisto perchè faccio pochi chilometri e la differenza di 6000 EUR che c'è dal 2.0 TDI, non mi conveniva assolutamente.
 
Gran bel veicolo, da qualche anno risiedo in Grecia e qui la Skoda fa faville, un paio di sere fa sono entrato in un taxi Kodiaq 1.4 TSI, molto confortevole, capiente e ben rifinita, un vero salottino.
In effetti il motore non tirava molto ma era abbastanza sveglio quando si saliva di giri.
Davvero bella scelta
 
Grazie assenzio85, ribadisco i tuoi concetti: comodità super e ottime rifiniture.

Bandit, ho visto che è comparsa in listino la versione 1.5 150cv, però non c'è il 4x4
 
io opterei x il benzina. Io ho il 1.4, faccio circa 15000 km all'anno. Mi hanno consigliato dalla Skoda che sotto i 20000 conviene il benzina. Tengo a puntualizzare che quest'estate ho percorso circa 3000 km, metà autostrada e metà statali, sempre con clima acceso e con cinque-sette persone a bordo ed il consumo medio che mi ha dato il computer di bordo è di 6,2 l / 100 km. Sono più che buoni considerando l'alimentazione e la stazza della vettura
 
Buongiorno robymarco69 una domanda se puoi rispondermi
Quanto spazio rimane cin i 7 posti? gli ultimi 2 posti, sono comidi? riusciresti a mettere una foto del bagagliaio con i 7 posti alzati?
Grazie mille. Ps quanto costava di listino se puoi renderlo noto?
 
io opterei x il benzina. Io ho il 1.4, faccio circa 15000 km all'anno. Mi hanno consigliato dalla Skoda che sotto i 20000 conviene il benzina. Tengo a puntualizzare che quest'estate ho percorso circa 3000 km, metà autostrada e metà statali, sempre con clima acceso e con cinque-sette persone a bordo ed il consumo medio che mi ha dato il computer di bordo è di 6,2 l / 100 km. Sono più che buoni considerando l'alimentazione e la stazza della vettura
Permettimi di dissentire.
O hai un piede magico oppure il computer di bordo non e' affidabile, perche 6,2 litri/100km corrispondono a 16km/l e stando alla prova di 4ruote con la piu' piccola e leggera Karoq sono irraggiungibili considerando che hanno rilevato 12,8 km/l in citta', 14 in extraurbano e 11,2 a 130 km/h. I 16km/l li fa a velocita' costante a circa 95 km/h.

Anche con le versioni a gasolio non va poi molto meglio, in quanto con la Kodiaq 2.0 Tdi (in questo caso 4x4) hanno rilevato 12,7 km/l in citta', 14,2 in extraurbano e 12 a 130km/h.

Purtroppo questi sono limiti dovuti alla superficie frontale e alle masse dei vari crossover/suv.
 
Back
Alto