<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Kodiaq 1.4 benzina | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Kodiaq 1.4 benzina

Infatti...che c'entra la Giulia?:emoji_astonished:

Martin73, innanzitutto benvenuto.
Scusa se mi permetto di chiederti una cosa in merito al messaggio che hai scritto tu qui sopra al presente...ma non ho capito cosa intendi scrivendo che l'Octavia è troppo basic.
Io non so che idea hai tu dell'auto, che target di riferimento hai e cosa ti aspetti da una vettura...ma definire l'Octavia basic mi pare un tantino fuori luogo per come io ho interpretato la tua frase.
Considerando che alcune versioni hanno già di serie alcuni accessori che ad esempio su altre auto sono a pagamento...cosa intendi per "basic"?


Senza svariare dal tema iniziale che è Kodiaq, ritengo che nemmeno questa sia basic, anzi...forse è più basic qualche altro marchio più blasonato e più commerciale, ma proprio il blasone e la politica commerciale aiuta comunque a vendere.

Non volevo svariare, ma leggendo i commenti di lukkinen ho sentito la spinta di scrivere alcune precisazioni. Se leggi tutto non sono stato io a tirare in ballo la giulia che infatti con Kodiaq non c'entra nulla ma c'entra più con Octavia (dimensioni) e Superb (segmento). Ritornando alla tua domanda sul "basic" di Octavia mi riferivo all'arredamento interno. VW deve giustificare la differenza di prezzo tra Audi (gamma bassa), VW, Skoda e Seat e lo fa allestendo le stesse meccaniche con interni più o meno raffinati. Octavia deve per forza dare qualcosa di meno di Golf e lo si nota dai rivestimenti porta, da qualche plastica, dalla strumentazione. Anche sulla Superb (che mi piace molto) ho notato che i sedili sono un po' meno curati della Passat che a sua volta è meno curata di A4. Seat non so perché non ho provato nulla, ma a prima vista sembra quella posizionata più in basso. Ma stiamo parlando di cose futili, plastiche più o meno morbide, rivestimenti più o meno belli.

Dicevo, per me è troppo basic non per le dotazioni, ma per i sedili un po' troppo piccoli (ora guido una A6). Faccio spesso viaggi molto lunghi (1000 km) e qualche cm in più di seduta aiutano. Kodiaq e Superb infatti hanno attirato la mia attenzione non poco. Oggi per dire ho fatto 300 km con un cliente a bordo di un'Octavia nuova di zecca (2500 km) e mi si è addormentata una chiappa (ma forse sono io... :) )
 
Perdona Martin, sono duro io. Alla fine consideri la Kodiaq più comoda della concorrenza? E' lei ad avere i sedili più ampi? Chiedo non per ironia, ma anche io sono robusto e preferisco le sedute larghe.
La vettura piace ma 6 mesi sono un'infinità...
Tipo fra sei si potrebbero trovare vetture semestrali o km 0 in Germania spendendo diverse migliaia di euro in meno.
 
Alla fine consideri la Kodiaq più comoda della concorrenza? E' lei ad avere i sedili più ampi?

Purtroppo non ho provato e nemmeno sono entrato in una Kodiaq. Spero che abbia sedili delle dimensioni uguali a Superb, quindi belli ampi. Consiglio di provarli per vedere come ci stai dentro. Nella stessa fascia di prezzo sono comode anche le francesi.
 
Come già sapete, nell'acquisto della mia Kodiaq, ho scelto come optional i fari full-led. Qualcuno possiede un'auto con i fari a led? Mi sapete dire qualcosa a riguardo della loro efficacia? Ho avuto un'Octavia con gli xeno e mi son trovato benissimo. Hanno la stessa resa luminosa o sono ancora meglio? A passare tra gli alogeni e lo xeno mi sono trovato benissimo, sarà lo stesso con i led?
 
Come già sapete, nell'acquisto della mia Kodiaq, ho scelto come optional i fari full-led. Qualcuno possiede un'auto con i fari a led? Mi sapete dire qualcosa a riguardo della loro efficacia? Ho avuto un'Octavia con gli xeno e mi son trovato benissimo. Hanno la stessa resa luminosa o sono ancora meglio? A passare tra gli alogeni e lo xeno mi sono trovato benissimo, sarà lo stesso con i led?

Leggendo chi li ha, pare che i full led siano ancora meglio degli xeno...
Però ripeto, pare....
 
Come già sapete, nell'acquisto della mia Kodiaq, ho scelto come optional i fari full-led. Qualcuno possiede un'auto con i fari a led? Mi sapete dire qualcosa a riguardo della loro efficacia? Ho avuto un'Octavia con gli xeno e mi son trovato benissimo. Hanno la stessa resa luminosa o sono ancora meglio? A passare tra gli alogeni e lo xeno mi sono trovato benissimo, sarà lo stesso con i led?

Credo dipenda dalla bontà dei fari. Certi full led hanno meno profondità degli xeno, altri sembrano meglio, soprattutto quelli adattivi. Anche gli xeno non sono tutti buoni. Io ho avuto gli xeno dal 2001 e ibpeggiori sono stati quellibdella a6 mod 2006. Peggio degli alogeni di una bmw serie 3 base che ho guidato recentemente. Dalle recensioni che ho visto sulla Kodiaq non ci sono state lamentele in questo senso.
 
Sulla mia Octavia del 2003, con gli xeno nn ho mai avuto problemi, ottima visibilità rispetto agli alogeni. Mi si è bruciata una sola volta una lampadina. Sulla Kodiaq sono adattivi quindi sicuramente meglio. Un optional caro ma di sicura efficacia, speriamo
 
Credo dipenda dalla bontà dei fari. Certi full led hanno meno profondità degli xeno, altri sembrano meglio, soprattutto quelli adattivi. Anche gli xeno non sono tutti buoni. Io ho avuto gli xeno dal 2001 e ibpeggiori sono stati quellibdella a6 mod 2006. Peggio degli alogeni di una bmw serie 3 base che ho guidato recentemente. Dalle recensioni che ho visto sulla Kodiaq non ci sono state lamentele in questo senso.

dovresti portare la tua testimonianza sui vari 3D dove si parla e si magnificano sempre gli xeno e i led a confronto con gli alogeni, c'è una vera 'militanza' in tal senso....per certuni è un dogma, poverini!
 
Finalmente mi hanno dato buone notizie. La mia tanto sospirata Kodiaq inizieranno a farla a fine febbraio e mi verrà consegnata a fine marzo. Me lo auguro e spero solo nn ci siano ulteriori attese e ritardi. Settembre-marzo, 6 mesi come previsto.
 
Ciao hai avuto modo di provare questo motore 1.4TSI sul Kodiaq? che te ne pare in termini di potenza su una macchina di quella "stazza"?
 
Ciao, no, purtroppo no perché i concessionari hanno vetture di prova equipaggiate nzeesclusivamente con il 2.0 Tdi 150 cv. Non mi aspetto grandi prestazioni peró penso che faccia il suo dovere. Mi sono un po' fidato di questo abbinamento aspettandomi sicuramente consumi più elevati e prestazioni comunque soddisfacenti x le mie esigenze
 
Back
Alto