<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Kodiaq 1.4 benzina | Il Forum di Quattroruote

Skoda Kodiaq 1.4 benzina

Buongiorno a tutti, ho appena ordinato una skoda Kodiaq, 1.4 tsi Executive, con i seguenti optionals: sette posti, fari full led, telecamera posteriore, portellone elettrico e ruota di scorta. Tempi di attesa 6 mesi:emoji_astonished::emoji_astonished::emoji_astonished:. Lo avevo già messo in conto ma penso che questa lunga attesa sarà ricompensata alla grande perchè ritengo che questa vettura abbia uno dei migliori rapporti qualità/prezzo per quanto riguarda la sua categoria. Difficile trovare un'autovettura con caratteristiche simili a parità di prezzo. Ho puntato sulla versione a benzina anche se ha consumi superiori ma dato che percorro dai 10000 ai 15000 km annui, dato che il diesel ha costi superiori(6 mila euro in meno del 2.0 tdi), anche per quanto riguarda manutenzione, bollo e assicurazione, ho ritenuto fosse la più conveniente per quanto riguarda le mie necessità. Spero di aver fatto una buona scelta.
 
Grazie, spero solo che soddisfi le mie aspettative. Con il DSG è un altro viaggiare però troppo caro. Nn c'è nessuno che ne possiede già una a benzina e mi sa dire come va? Grazie
 
Complimenti, ottima scelta.
Purtroppo con un'attesa così lunga si rischia di scordarsi cosa si è ordinato :D

Quanto al motore sicuramente qualcuno ce l'ha ma montato su berline ma un paio non scrivono più in forum.
@miranda453 ha il 125CV su Golf se non sbaglio.
 
Benvenuto sinceri complimenti per la scelta.
Condivido il tuo pensiero sul rapporto qualità prezzo, lo stesso che contraddistingue Skoda e che spero possa restare tale ancora per lungo tempo.
Logico scegliere il motore benzina senza seguire onde e mode senza senso per sul chilometraggio.
Inconcepibili per me i 6 mesi di attesa. Significa che in Skoda hanno sbagliato qualcosa in maniera pesante.
 
Grazie rosberg. Sicuramente ha avuto un successo inaspettato e non prevedevano richieste così numerose. Però la casa madre dovrebbe prendere provvedimenti per diminuire questi tempi di consegna che stanno diventando esagerati perchè è assurdo aspettare così tanto, 6 mesi sono eterni.
@miranda 453, come va il motore 1.4 sulla golf? Grazie
 
Comunque per i tempi di attesa, il concessionario mi ha subito detto 6 mesi, e mi sono messo l'animo in pace. Qualche mese fa dicevano che il benzina, quello meno richiesto, ci andava di meno ma adesso non c'è più differenza. C'è sempre la speranza che si accorcino un po,adesso è un po' presto per sperare,boh... vedremo
 
Grazie rosberg. Sicuramente ha avuto un successo inaspettato e non prevedevano richieste così numerose. Però la casa madre dovrebbe prendere provvedimenti per diminuire questi tempi di consegna che stanno diventando esagerati perchè è assurdo aspettare così tanto, 6 mesi sono eterni.


Condivido pienamente il discorso e mi chiedo come mai non siano stati presi provvedimenti in merito. anche con l'Octavia appena uscita fu la stessa storia.
Inutile fare bei modelli e proporli se poi non si è preparati alla produzione e a soddisfare la clientela.
 
la linea di produzione è quella, cosa dovrebbero fare? per accontentare qualcuno fanno un altro impianto e assumono centinaia di lavoratori? e quando la corsa all'acquisto finirà i lavoratori assunti si gireranno i pollici a spese dei compratori che avevano fretta?
Se non vi stanno bene i tempi accattatevi la ciulia, che ne hanno migliaia nei depositi che aspettano :emoji_call_me:
 
Gran bella macchina la Giulia ma per me può rimanere lì, ci sarà qualche motivo per me ne hanno tante così, o ne fanno troppe o non piace
 
Back
Alto