Ringrazio, Pilota, gbortolo e marcus per le risposte.
Sinceramente non riesco a capire chi entra nei forum per fare solo casino.
Tornando a noi.
L'ibrido non m'interessa in quanto abitando in un piccolo centro non ho molte restrizioni, a parte i diesel. A quanto ho potuto capire per la versione sportiveggiante non se ne parla. La mia era solo curiosità. Vedremo d'aspettare e andare a vederla in concessionaria. Nel frattempo potrei andare a curiosare qualche cosa d'altro. Grazie ancora
Comunque come già postato arriverà a maggio, quindi basta attendere un mesetto.
Il MH può essere utilizzato per ridurre i consumi oppure anche per aumentare significativamente la coppia motrice, questo si traduce in un supplemento di potenza che potrebbe renderla pure "sportiveggiante". Dipende dalla scelta del costruttore.
Quindi Fabia utilizzerà un sistema BSG?
PS. Nel video si vede che all'interno ci sono le maniglie di cortesia, anche quella sopra l'autista!
Si spera che non siano solo nel prototipo; Ibiza e Polo non le hanno!
Si vedono pure i dischi sul posteriore; Ibiza e Polo hanno i tamburi!![]()
Hai ragione, mi conviene aspettare un paio di mesi e poi andarla a vedere. Nel frattempo cercherò più informazioni sull'ibrido, anche se non ne sono molto convinto.
Grazie dell'avviso. Ma grazie a una botta di c. ops fortuna, potrò andare su altri tipi di auto. Devo ringraziare un regalo di PasquaTi segnalo che nel frattempo, tra circa 1 settimana, il 15 aprile, verrà presentata "la cuginetta" Ibiza. Quindi "forse" si avranno anticipazioni anche sulla Fabia visto che motorizzazioni ed eventuali pacchetti ibridi vengono condivisi tra i diversi marchi del gruppo. Il mese successivo comunque avrei le conferme visto che verrà svelata a maggio. La versione SW, combi per l'esattezza, arriverà entro fine anno e non il 2023 come riportato in questo thread.
potrò andare su altri tipi di auto
Interessante la nuova Fabia. Aspetterò di vederla nella presentazioen ufficiale a breve.
Secondo il mio modesto parere in Italia sara' venduta prevalentemente con la motorizzazione 1.0 da 65cv adatta anche a neopatentati.
Molto dipendera' dal prezzo di lancio....dovrebbero stare sotto i 14.000 euro nella versione entry-level...altrimenti la vedo dura nei confronti delle agguerrite competitor (esempio 208-Clio-ecc)
1.5 TSI 150 CV (cambio DSG sette rapporti).
Questa è interessante!
Beh allora la Polo è ancora più interessante visto che avrà un GTI da 207cv!
Vuoi mettere?![]()
Divergent - 14 ore fa
quicktake - 2 anni fa
rgs1000 - 11 ore fa