<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 1.0 Station Ambition | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 1.0 Station Ambition

L'ho visto fare dal venditore e dice che si, si può fare ma meglio non farlo.

Soliti discorsi che dicono tutto e niente.

Secondo me poi va in casino perché uno è aperto e l'altro no.
Quindi se lo chiudi a mano riaprilo anche a mano. ;)
 
Ieri ho guidato l'auto ed è stato bellissimo, ho parcheggiato tra due auto e i sensori mi hanno aiutato tantissimo rendendo tutto più semplice.
Ho letto che l'auto è dotata di softouche apertura bagagliaio, cosa significa? Io il bagagliaio l'ho aperto o con il pulsantino presente sul telecomando oppure pigiando il pulsante presente sotto il portellone.
Inoltre ieri ho notato che è presente, oltre alla modalità di impostare la velocità costante oppure regolarla con il tastierino presente sulla levetta presente vicino allo sterzo (non ricordo il nome adeguato di tale programma), è presente il limitatore di velocità, ma come si usa e a cosa servirebbe?
Grazie per l'aiuto che mi state dando.
 
Per il portellone softouch è sostanzialmente l'apertura elettromeccanica..
Praticamente premi il pulsante e lui sblocca il portellone anziché agire direttamente con la maniglia sul meccanismo..
 
Il Limitatore di velocità...
Imposti una velocità desiderata e al di sopra di quella non "dovrebbe" farti andare... Prova..

Cercherò di farlo oggi. In pratica impostando una velocità determinata anche accelerando l'auto non mi consente di andare a una velocità superiore?
Io ho provato a pigiare il tastino al lato del volante togliendo il piede dall'acceleratore e l'auto va da sola e posso monitorare la velocità dal pulsante al lato del volante (mi sfugge il nome di questo sistema, che lo reputo una figata in lunghi viaggi in autostrada).
 
Cercherò di farlo oggi. In pratica impostando una velocità determinata anche accelerando l'auto non mi consente di andare a una velocità superiore?
Io ho provato a pigiare il tastino al lato del volante togliendo il piede dall'acceleratore e l'auto va da sola e posso monitorare la velocità dal pulsante al lato del volante (mi sfugge il nome di questo sistema, che lo reputo una figata in lunghi viaggi in autostrada).
Quello è il Cruise Control, un'altra cosa..
 
Il Limitatore di velocità...
Imposti una velocità desiderata e al di sopra di quella non "dovrebbe" farti andare... Prova..

insomma mi sembra poco sicuro non poter decidere di accelerare ulteriormente......direi che si limita a fare bip e ricordarti solo che hai superato la velocità che avevi impostato. Aggeggio inutile!
 
Cercherò di farlo oggi. In pratica impostando una velocità determinata anche accelerando l'auto non mi consente di andare a una velocità superiore?
Io ho provato a pigiare il tastino al lato del volante togliendo il piede dall'acceleratore e l'auto va da sola e posso monitorare la velocità dal pulsante al lato del volante (mi sfugge il nome di questo sistema, che lo reputo una figata in lunghi viaggi in autostrada).

si ma occhio che a sperimentare ci si fa anche male, insomma quel sistema non deve essere scoperto ma deve essere spiegato all'atto della consegna del veicolo! L'hanno fatto? Ti consiglio inoltre di prendere in mano il libro di istruzioni e leggerlo.
 
Ho letto il manuale delle istruzioni e ho letto del limitatore di velocità, dello start stop, dell'avviso di superamento della velocità impostata. Ho provato l'auto con la pioggia nella giornata odierna ed è andata a gonfie vele. In settimana ho deciso di acquistare dei tappetini in gomma sottili da poggiare su quelli in tessuto per evitare che si rovinino, poi un ombrello piccolo da tenere nello scomparto porta oggetti e una buona fragranza di profumo.
 
i tappetini originali, tutti, costano meno di 40,00 euro, quando si rovineranno li potrai cambiare senza patemi, sono sagomati e bloccati con le clip, quelli che ci metterai sopra andranno aggiro per l'auto anche sotto i pedali. Pessima idea
 
Concordo! sull'auto della moglie (pre clip) ne ho preso un modello che dovrebbe essere antiscivolo (sotto).
Comunque ogni volta che salgo mi "girano" perché trovo il tappetino tutto spostato verso l'acceleratore
}:[>

E non c'è verso di farglielo capire !! (alla moglie ovviamente)
 
Ho risolto per il tappetino, oggi ho acquistato il set i gomma originali Skoda Fabia a 44,00 euro complessivi, in questo modo posso cambiarli in inverno con le piogge. Ma i tappetini in tessuto possono essere lavati a mano o in lavatrice nel cambio stagione per renderli nuovamente utilizzabili e puliti?

In merito all'auto oggi mi sono osservato i consumi indicati sul display ed è comparso consumo medio "20" km/l, velocità media "65 km/h", consumo "17km/l" ed era un numero a volte crescente e a volte decrescente.

E' giusto affermare che il consumo di carburante indicato cresce e diminuisce nel momento che guardo, perchè dipende dalla velocità, dalle frenate e altre tipologie di manovre effettuate durante l'attuale guida? mentre il consumo medio è calcolato in base alla media aritmetica dei chilometri percorsi in giornata e del lasso temporale impiegato per percorrerli? oppure lo calcola in merito ai km parziali (cioè quelli che io posso azzerare a mio piacimento prima di partire)?
Pertanto, quando azzero il contachilometri progressivo verrà ricalcolato il nuovo consumo medio?
Credo che la stessa cosa valga per la velocità media, in quanto oggi ho viaggiato 1 ora e la mia velocità variava dagli 80 ai 110 km/h, ma nel quadrante velocità media era indicato il valore "65km/h".

In merito alla temperatura dell'olio devo monitorarla? Oppure in caso di surriscaldamento sarà il computer di bordo a informarmi?

Grazie per le spiegazioni sempre molto precise e dettagliate.
 
Ciao Vito..

1) Per i tappetini: Quando hai occasione al primo lavaggio con la lancia li tiri fuori e gli dai una passata con la lancia...
No si rovinano e tiri fuori tutto lo sporco..

2) Consumo: Si, varia a seconda di come si va..

3) Temperatura Olio: In genere non serve,(o meglio: serve da freddo per evitare qualche "tiratina" a freddo..) più che altro magari quando fai un percorso in salita per un tempo abbastanza lungo è bene ogni tanto dargli un'occhiata.... Ma senza patemi...

Poi qualcun'altro saprà suggerirti di meglio...

:emoji_wink:
 
scusami per l'ignoranza, ma cosa intendi per lancia? Io l'auto la porto al lavaggio dove uso la pistola a getto con prima la passata di sapone, poi il risciacquo ecc. Sui tappetino vado direttamente con lo spruzzo d'acqua?
 
Back
Alto