<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Skoda Fabia 1.0 Station Ambition | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Skoda Fabia 1.0 Station Ambition

Ciao. Complimenti per l' acquisto, vedrai che ti troverai bene.
Nel bagagliaio terrei una chiave a crociera per svitare i bulloni delle ruote in caso di foratura ed un paio di guanti ed una torcia.
Per il resto il giubbino, il cric ,il triangolo, il kit com lampade di scorta, il kit pronto soccorso ed l' olio x i rabbocchi dovrebbero essere già presenti nell' auto.
Colore bianco ok! In estate si gode
 
.Grazie Lukkinen, cercherò una buona torcia e un estintore da 1kg a schiuma. :emoji_blush:Grazie gbortolo per il tuo chiarimento e grazie per l'augurio. :emoji_boy:Ho capito che a volte molta gente parla senza sapere e conoscere, ma solo per il gusto di dire.:emoji_dizzy_face: Grazie alessandrokk, infatti in estate non sarà come entrare nelle scottanti e bollenti auto nere:emoji_blush:


Visto che ci sono approfitto per chiedere: secondo voi devo mettere in preventivo di acquistare delle ruote invernali da invertire con quelle estive? Anche se dalle mie parti (Puglia costiera) non c'è neve o ghiaccio, in quanto catalogato come evento raro? Mi è stato detto che lasciare i pneumatici estivi anche a temperature inferiori a 7 gradi danneggerebbe l'efficienza della ruota e la sua durata.
 
Ultima modifica:
.Grazie Lukkinen, cercherò una buona torcia e un estintore da 1kg a schiuma. :emoji_blush:Grazie gbortolo per il tuo chiarimento e grazie per l'augurio. :emoji_boy:Ho capito che a volte molta gente parla senza sapere e conoscere, ma solo per il gusto di dire.:emoji_dizzy_face: Grazie alessandrokk, infatti in estate non sarà come entrare nelle scottanti e bollenti auto nere:emoji_blush:


Visto che ci sono approfitto per chiedere: secondo voi devo mettere in preventivo di acquistare delle ruote invernali da invertire con quelle estive? Anche se dalle mie parti (Puglia costiera) non c'è neve o ghiaccio, in quanto catalogato come evento raro? Mi è stato detto che lasciare i pneumatici estivi anche a temperature inferiori a 7 gradi danneggerebbe l'efficienza della ruota e la sua durata.

Te l'hanno detto sempre i "quattro amici al bar" ...???? :emoji_smile::emoji_smile:

No. Nessun problema di consumo sulle gomme estive..
Diciamo che l'invernale ha il suo miglior pregio nel funzionare meglio proprio al di sotto dei SETTE GRADI...!!!!
Ma se avete la neve classificata come evento raro, io lascerei perdere..
Se non vi sono obblighi alla circolazione dove abiti, vivi tranquillo, tutt'al più comprati un normalissimo paio di catene da tenere nel baule e sei a posto...!!!
Se invece sai di dover affrontare tratti montani, dove incontrare la neve si rivelasse molto facile, allora ti direi di prenderle in considerazione, ma solo in quel caso..
 
Ho notato che ha i cerchi in acciaio e non so se sia un bene; in pratica io sono ignorante in materia e i miei amici mi hanno informato che ora si utilizzano solo cerchi in lega per migliorare la temperatura del pneumatico ed evitare crepe facili.:emoji_disappointed:

Manca che ti abbiano detto che va anche più forte coi cerchi in lega....scherzi a parte, secondo me sono un accessorio assolutamente inutile, che purtroppo ormai le case hanno preso il vizio di offrire sempre e comunque di serie, quando invece sarebbe meglio, per lo stesso importo, mettessero roba più utile....

Per il resto, ottima auto, complimenti per l'acquisto.
 
Seguirò il tuo consiglio. Non mi porterò l'officina dietro, se mai solo qualche panno per asciugarla quando vado a lavarla e il giubbino (infondo andrebbe tutto nei cassetti laterali del bagagliaio). Per i miei amici, si, eravamo al bar, ma non avevano bevuto (forse l'avevano fatto a casa:emoji_blush:). Grazie ragazzi per i consigli, siete fantastici. Ho capito che senza Skoda mi ero perso tanto, w la freccia alata:emoji_blush:


:emoji_thumbsup:
 
Ieri ho ritirato la Skoda Fabia Ambition 1.0, 3^ serie, ho fatto un bel giretto e ho cercato di capire tutti i suoi accessori, poi l'ho portata all'elettrauto di fiducia per installare l'allarme sonoro. Vorrei rivolgervi alcune domande a seguito del giretto effettuato con l'autovettura. Ho visto che è presente il Front Assistant ma credo sia per evitare impatti in caso di alta velocità e distanza inferiore a quella consentita, esatto? quando ho spento l'auto è apparsa la scritta "Airbag passeggero disattivato" ma non ho capito come attivarlo!! Secondo voi per l'olio e i pneumatici (che va fatta l'inversione ogni 10 mila km) segno la data attuale e i km attuali, al fine di provvedere al cambio olio tra un anno e l'inversione dei pneumatici a 10 mila km? Nell'abitacolo è presente la radio e il bluetooth, ma rendendo attivo il Bluetooth appaiono le chiamate perse e la rubrica del cell sul display della radio, quindi non c'è un modo per riportarmi nel display l'applicazione del navigatore del cellulare? Ho visto che non c'è lo spazio per i cd, ma è presente la porta usb in cui potrò inserire una pen drive di musica mp3 o mp4 (non so se ci saranno incompatibilità di lettura). Per la pulitura dello schermo del touch screen della radio mi consigliate un panno in microfibra per rimuovere le impronte? Per mantenere il cellulare per usarlo come navigatore avete utilizzato i supporti da inserire negli spazi da cui fuoriesce l'aria? Ultime domande: dove posso acquistare l'estintore da 1kg? Non serve alcuna autorizzazione per la detenzione in auto? Gli specchietti laterali non si possono richiudere verso l'abitacolo o sono io che non ci sono riuscito?
Nell'abitacolo ho trovato la rete morbida per il bagagliaio, il giubbino rinfrangente, il triangolo, una rete di plastica dura per qualche bagaglio ingombrante (seppur non riesco ben a individuare il suo utilizzo considerato che si inserisce al lato del bagagliaio creando uno spazio a prisma, poi c'è la cassettina del pronto soccorso, il crick, il set luci, il set per riparazione gomma, la ruota di scorta e all'interno dell'abitacolo al lato cobducente c'è un piccolo cestino porta rifiuti.
Scusate se mi sono dilungato, ma non so a chi chiedere i suddetti dubbi. Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
 
Ultima modifica:
:emoji_kissing_cat: estintore al supermarket tipo quelli francesi, non devi dichiarare nulla non è un problema anzi....
la rete di plastica rigida serve per esempio per trattenere la confezione di 6 bottiglie di acqua minerale e non farla rotolare nel baule.....
probabilmente i pneum. hanno il senso di rotolamento obbligato, non potrai invertirli, ma poi non serve a nulla nel 2017, le auto sono molto equilibrate e se non freni come un canematto che rincorre il gattofatto....
i cambi d'olio dovrebbero essere ogni 15000 ma prima che ci arrivi, non pensarci.
buone avventure
 
Back
Alto