non c'è nulla di peggio di un suv col cambio automaticoQui dentro c'è qualcuno che diceva la stessa cosa del cambio automatico. Chiedigli come la pensa adesso....![]()
gennaio 2024
non c'è nulla di peggio di un suv col cambio automaticoQui dentro c'è qualcuno che diceva la stessa cosa del cambio automatico. Chiedigli come la pensa adesso....![]()
un SUV coupè col cambio automatico?non c'è nulla di peggio di un suv col cambio automatico
gennaio 2024
Un bel Chrysler Torqueflite a 3 marce e passa la pauraIo di per sè non sarei contro un buon automatico, che tanto se vuoi puoi usare in sequenziale.
Ma non lo comprerei perchè PER ME i vantaggi non compensano il maggior costo soprattutto in caso di riparazioni che MI SEMBRANO anche più probabili rispetto a un manuale.
Ed anche la manutenzione mi pare di leggere poche officine siano veramente in grado di farla bene.
Spero proprio di no....Ma ce ne sono ancora di SUV....
Diciamo, da 45/ 50.000 euri in su....
Senza CA di serie
??
Spero proprio di no....
Io mi gratto ben bene ma in quasi 100k km su oltre 7 anni l'EAT6 della 308SW non ha richiesto la minima attenzione, esattamente come mi era stato indicato (prodotto affidabile, robusto e costante nel tempo che non richiede manutenzione programmata).Io di per sè non sarei contro un buon automatico, che tanto se vuoi puoi usare in sequenziale.
Ma non lo comprerei perchè PER ME i vantaggi non compensano il maggior costo soprattutto in caso di riparazioni che MI SEMBRANO anche più probabili rispetto a un manuale.
Ed anche la manutenzione mi pare di leggere poche officine siano veramente in grado di farla bene.
Anche io spero di no!Spero proprio di no....
Il problema è che "quello" non è un automatico in senso stretto, ma un robotizzato a doppia frizione dal quale io starei lontano qualche Parsec...sul restyling della Golf8 pronto all'uscita: solo cambio automatico da questo momento in avanti.
I primi DSG con frizioni in bagno d'olio andavano benissimo, poi ne hanno introdotti a secco e da lì i disastri senza sosta e i tantissimi guasti che han dato una brutta nomea (a ragione).Il problema è che "quello" non è un automatico in senso stretto, ma un robotizzato a doppia frizione dal quale io starei lontano qualche Parsec...
Per mia esperienza ottimo, ma la 3008 l'ho avuta "solo" per 1 anno e 1/2. Se mi è concesso, solo un piccolo appunto, teneva le marce a regime un po' troppo elevato a motore freddo (alto per me, ma io non sono nessuno per dirlo) cambiava a 2500 giri. I problemi di Peugeot sono altri...usandolo molto mi farò anche l'idea dell'EAT8 che avremo sulla 3008.
In realtà anche l'EAT6 sulla nostra 308 fa così quando è molto freddo (dorme in un parcheggio privato chiuso da cancello ma all'aperto e non è raro in questi mesi troverla ibernata da "raschiare" e con il cdb che segna - 3/-4 all'accensione).Per mia esperienza ottimo, ma la 3008 l'ho avuta "solo" per 1 anno e 1/2. Se mi è concesso, solo un piccolo appunto, teneva le marce a regime un po' troppo elevato a motore freddo (alto per me, ma io non sono nessuno per dirlo) cambiava a 2500 giri. I problemi di Peugeot sono altri...
Credo che lo facciano tutti i convertitori finchè l'olio si fluidifica un po'...teneva le marce a regime un po' troppo elevato a motore freddo
freddy85 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 1 giorno fa