<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sinceramente non capisco | Page 13 | Il Forum di Quattroruote

Sinceramente non capisco

Me l'avevi scritto perché hai la schiena più dritta.

Io però personalmente continuo senza dubbio alcuno a preferire sollevare pesi per 15/20 cm in meno sia quando carico che quando scarico (x2), fanno meno strada tra le mie braccia! :D

Però ti voglio stuzzicare: dovessi fare un bel carico di casse d'acqua (15/20 fardelli, per saturare un bel bagagliaio) preferiresti farlo su uno dei tuoi SUV o sulla Corolla?

Per esperienza, dico senza esitare SUV.
 
Per stuzzicarlo meglio cambiamo le casse d'acqua con dei sacchi di terriccio.
Per due ragioni.
A parità di peso sono più rognosi da maneggiare e poi i carrelli dei vivai spesso sono alti appena 30 cm da terra per la gioia della schiena o dei garretti quando qualcuno ti tampona.

Stessa cosa.... per esperienza provata. Vado meglio a deporre il carico "in vita", come diciamo dalle mie parti.
 
Qui dentro c'è qualcuno che diceva la stessa cosa del cambio automatico. Chiedigli come la pensa adesso.... :D

il problema almeno per quanto mi riguarda non è tanto il fatto di venire a patti, non mi entusiasmano e credo che come per tutte le vetture i vantaggi possono esserlo in un determinato contesto ma poi possono diventare uno svantaggio in altri, ma alla fine non è che se invece di avere una Clio ho una Captur sia un problema, il problema è andare verso un mercato per cui si profila una forzatura ad andare verso il 'Suv', e a me di spendere 4/5.000 euro in più per avere la Captur non interessa e quei soldi me li spendo in altro. Per ora è un discorso ipotetico perchè mi posso comprare la Clio o la Yaris, speriamo che resti cosi tra 3 o 4 anni, ma visto l'andazzo di altri marchi non è detto.
 
Qui dentro c'è qualcuno che diceva la stessa cosa del cambio automatico. Chiedigli come la pensa adesso.... :D
Attenzione di SUV (se vogliamo dire così) ne ho guidato più d'uno, alcuni molte volte o per viaggio (es. RAV4 o Tiguan i due "meno peggio") e mi spiace ma dal punto di vista dinamico è sempre una piaga coricano comunque tanto e siedono in frenata, ce ne sono di molto peggio e di meglio (es. Stelvio che ho visitato da passeggero più volte), a me l'essere in alto non piace perché non ci trovo nessun plus personale ma al contrario vivo molto male la perdita di prestazione dinamica rispetto anche solo a un'auto normale, benché ben cerchiata/gommata come la 308SW.

E questa non è una cosa che possa cambiare, semplicemente ci si abitua a tutto e ci abitueremo anche a una guida meno dinamica di ora, a perdere un centinaio di litri di bagagliaio e ad avere una soglia di carico/scarico più alta e meno accessibile, il vantaggio è che il SUV che verrà dato in uso è nuovo, mantenuto e soprattutto pagato.

La cosa spiacevole è che nelle liste ci siano tantissime SUV (come azienda e come accordo quadro con il servizio di NLT), con pochissimi ibridi (andati già tutti) e tantissimi benzina puri (buttare soldi in benzina è assurdo) senza che compaiano le ben più efficienti SW di segmento C.

Ciò detto, per non apparire ciò che non siamo, siamo ovviamente felicissimi che ci venga data una 3008 per i prossimi 18 mesi, ringraziamo sentitamente e questo ci consentirà di procedere con la vendita della 308SW: morto un papa se ne fa un altro! :D
 
A meno che non compro un cavallo e il relativo van o un semicabinato da usare sul lago Tahoe, piuttosto faccio da cavia per un intervento chirurgico "bionico"... :emoji_sweat_smile:
Viene "omaggiato" (a seguito di gran lavoro e impegno) alla dolce metà, non avrebbe senso non accettare.

Diciamo che poi, da qui a un annetto o due, potrebbe partire un bel progetto di ricerca auto privata ma davvero "da sogno" (per noi, rispetto a un budget umano), quella si che sarebbe una bella quadratura del cerchio. ;)
 
Per esperienza, dico senza esitare SUV.
Allora siamo fatti ergonomicamente e "schiena mente" diversi, io ti dico molto convintamente che usare il Tiguan quando abbiamo fatto mega carico di cartoni di vino è stato MOLTO più faticoso che non la mia 308SW, tant'è che lo stesso proprietario del Tiguan ha chiesto la cortesia nelle ultimi 3 occasioni di andare sempre con la mia perché "si fa meno fatica" (e io dirò anche che si consuma meno)! :D
 
quello che volevo dire io , il fatto di avere una vettura alta con soglie di carico alte ha vantaggi e svantaggi, dipende anche dalla costituzione fisica di ognuno. Allo stesso tempo avere una visuale da una posizione più alta ti permette di avere un orizzonte più lungo, che è un fatto positivo, ma di rimando hai meno visuale sui pneumatici e quindi su dove li metti.
Poi nessuna tragedia, non è che si sta 3 metri in altro , come non è che su di una normale vettura si sta come una Elise, in molti casi anzi ci si è molto avvicinati
 
Ultima modifica:
Sarò molto esaustivo dopo il passaggio, ancora due settimane di "supplizio DR4.0" poi arriva la 3008. ;)
 
Back
Alto