<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sinceramente non capisco | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Sinceramente non capisco

l'unico vantaggio dei suv, e' che son piu' comodi quando scendi.
la pacchia finisce li'.
io passo da una vitara alla mia c, la differenza e' solo in quello, e nella postura.
nella vitara sei seduto piu' dritto, stile furgone, mentre nella c sei piu' "allungato".
nel traffico, cambia poco o nulla.
tanto, ormai son quasi tutti suv, quindi davanti hai un'auto alta a prescindere, e non vedi nulla di piu'.
senza contare che, molti "suv", quando li affianco, hanno la testa del guidatore che sara' 5cm piu' in alto della mia, solo che possono tenere il cappello da bersagliere in testa, mentre nella mia ... anche, ma devo scoperchiarla :D


Gia',
sulla testa ci si puo' mettere di " tutto "....
E' la fihata anche della Countryman....
Non e' altissima, ma la seduta tutto sommato resta in basso e quindi ci si entra bene come nel mio precedente GLC ( 9 cm piu' alto )
 
Occhio che sono due pianali completamente diversi, non è come la prima X1 che era una 3er suvvizzata. L’attuale X1 è sostanzialmente una Mini

Ok, pianali diversi.

In linea generale (motorizzazioni ecc...) X1 mi sembra tuttora confrontabile con una serie 3.

Inoltre l'ultima Countryman ha una linea vagamente panzer
 
Ok, pianali diversi.
In linea generale (motorizzazioni ecc...) X1 mi sembra tuttora confrontabile con una serie 3.
La differenza la percepisci immediatamente quando ti siedi al volante, già dal tipo di seduta (non mi riferisco ai materiali o all'atezza, è proprio una questione di ergonomia)
Che poi commercialmente riescano a spacciare l'X1 per più di quello che realmente è, altra faccenda.
 
Una persona che conosco è passata da una Atos a una Aygo X.
La seduta sarà sicuramente un po' più alta ma essendo una vettura molto più recente immagino che lo spazio interno sia molto minore in rapporto alle dimensioni esterne.
Rispetto a una Aygo normale boh sarà uguale ma un po' più alta.
La Aygo X parte da una base che è una scatoletta di tonno, miracoli non puoi farne su una base così...
 
Questa geniale idea risale al 1970,

....1962....

1280px-Jeep-Grand-Wagoneer.jpg
 
Mah. Io sono passato da un'Octavia berlina a una Karoq. La Karoq è più corta di 20 cm. Più larga di 10 cm. Più alta di 13 cm. Quindi come dimensione non mi pare che sia molto diversa. La diversità sta nella seduta. Certo anche il bagagliaio è diverso, ma se lascio i sedili su e la cappelliera giù, l'Octavia aveva più spazio. L'ho presa solo per la seduta più comoda, per me. In più, al contrario di quello che pensa qualcuno, non mi fa venir voglia di correre, nonostante i 150cv. contro i 105 che avevo prima. Come postura di guida mi fa guidare più rilassato e comodo, mentre con l'Octavia mi piaceva fare qualche sgasata sulle strade di montagna qui da me. Sarà che sarò invecchiato. Sarà che dietro ho il seggiolino del nipote. Sarà qualche cosa d'altro, fatto sta che guido molto più tranquillamente che prima. Poi non so se ritenete la Karoq un SUV:emoji_blush:
 
allora, visto che qualcuno un accenno l'ha fatto, porterò, abbiate pazienza l'esempio della MIA famiglia.
Siamo in due con gatto, non facciamo traslochi , solo la spesa.
indovinello: tra la auto di casa Mazda CX 30, 500, 124 spider, Wrangler d'epoca quale preferisce mia moglie? il Wrangler, perchè è confortevole? certo che no, balestre assenza di aria condizionata, comodo da guidare: no senza servosterzo, assali rigidi, rumorosissimo.. ( oddio, non è un SUV) ma è alto da teraa, e ormai abbondantemente settantenni sale e scende con molta più facilità. Quindi il giorno che mi deciderò a sfoltire l'inutile parco automobilistico che cosa comprerò? un B SUV.. oddio preferirei un qualcosa sullo stile di un Cadillac Escalade, ma con l'età un po' di buonsenso potrebbe guidarmi nella scelta :emoji_joy:
 
La Aygo X parte da una base che è una scatoletta di tonno, miracoli non puoi farne su una base così...
il pianale della X è quello della Yaris scorciato.
La Atos seconda serie era larga 150 x 160 d'altezza.
Quindi una scatoletta mignon più alta che larga.

La X è più bassa di quasi 10 cm e più larga di 20.

Peraltro la Aygo base non è più a listino da un paio d'anni.
:rolleyes:
 
solo un appunto, il maggior bagagliaio delle suv a parità di lunghezza (o se preferite bagagliaio equivalente con una lunghezza minore) è dovuto a un maggior sviluppo verticale, imho meno pratico e sfruttabile rispetto a analoga capcità ma con maggior sviluppo orizzontale
 
solo un appunto, il maggior bagagliaio delle suv a parità di lunghezza (o se preferite bagagliaio equivalente con una lunghezza minore) è dovuto a un maggior sviluppo verticale, imho meno pratico e sfruttabile rispetto a analoga capcità ma con maggior sviluppo orizzontale
Assolutamente si, però poi "in alto" cmq perdi, tra lo schienale della panca posteriore che salendo arretra e del taglio/inclinazione del lunotto.

Poi per me caricare (o scaricare) su pianali alti è molto più faticoso, da quel punto di vista il "rasoterra" della 308 SW, senza il minimo scalino, non si batte, pochi cm di stacco da terra sia in carico che in scarico sono qualcosa che nessun SUV può pareggiare, anche quelli che hanno il "sedere basso" sono cmq significativamente più in alto!
 
Back
Alto