<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sinceramente non capisco | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Sinceramente non capisco

Mi s
Mi chiedo se con l'avvento delle elettriche sarà necessario e attuabile far tornare la clientela coi piedi...anzi col sedere per terra proponendo di nuovo vetture basse per avere autonomie migliori.
Mi sembra che la tendenza sia esattamente in direzione opposta... e la cosa ha un senso, perchè l'ingombro delle batterie rende l'architettura SUV/crossover più adatta per dissimularlo.
 
Algepa e Piolta54 hanno fatto gentilmente notare che la discussione non verteva assolutamente sull'apprezzamento o meno dei SUV o fuoristrada in genere.
A scanso di equivoci a me i "veri" fuoristrada piaciono e anche molto. Ma parliamo di vetture piuttosto impegnative dal punto di vista economico e sopratutto molto energivore e con i miei 40/50.000 km/anno (di epoca remota) avrebbero significato un salasso per me insostenibile.
Aggiungo che i SUV Mercedes Audi e Bmw non rieantrano nei miei gusti personali. Mi piaciono i fuoristrada alti almeno 1,80 metri e con 4 ruote motrici. Tutto il resto è un ibrido
Se la mia prossima auto dovesse essere un segmento B perchè magari voglio risparmiare e consumare poco sarei coerente con le mie nuove esigenze e non mi farei infinocchiare dai venditori di rate prendendo una presunta crossover giusto per farmi spennare 4/5.000 euro in più.
Tutto qui e non c'entra niente il discorso "ognuno spende i propri soldi come meglio crede" questo è ovvio e non serve ribadirlo.
 
Ooooooh

Beh

Le dinamiche dei B SUV

??

IMO

E' assodato che la gente vuole i SUV / SAV / e facenti funzione....
In buona sostanza: stare in alto
( decisamente il denominatore comune di queste auto ).
Ergo, ognuno si fa i conti su un budget che si da'.
E guarda cosa propone il mercato relativamente al proprio ( budget ).
E lo vuole....

-Perche' piace
-perche' e' la moda
-perche' da' idea di maggior spazio
-perche' da' idea di sicurezza
-perche' l' ha anche il vicino
-perche' non guarisce, ma allevia qualche dolorino alla schiena
-perche' l' ha anche il collega


....Talmente che e' disposto a pagarlo di piu' compreso il maggior costo del carburante
 
Ultima modifica:
Se mi posso permettere quello che davvero non sopporto dei suv (o meglio dei loro acquirenti medi) è questa mentalità perfettamente riassunta dal minuto 7:00 al minuto 7:20 di questa recensione da 135mila visual:

 
Mi s

Mi sembra che la tendenza sia esattamente in direzione opposta... e la cosa ha un senso, perchè l'ingombro delle batterie rende l'architettura SUV/crossover più adatta per dissimularlo.

E' vero.
I risultati però in qualche caso sono grotteschi.
Vetture grandi e alte che in teoria potrebbero ospitare 5 adulti e relativi bagagli per viaggi lunghi ma in pratica non sono in grado di farlo per via dell'autonomia.
 
se si hanno semplici esigenze di mobilità, senza che occorra trasportare...comò, inutile farsi manipolare il cervello e pagare un B SUV

in futuro, se avrò problemi muscolari (mal di schiena ecc...) non escludo di passare obtorto collo alla guida "alta"

es. Aygo X - Yaris cross (che tristezza)
 
Ultima modifica:
Se mi posso permettere quello che davvero non sopporto dei suv (o meglio dei loro acquirenti medi) è questa mentalità perfettamente riassunta dal minuto 7:00 al minuto 7:20 di questa recensione da 135mila visual:


Ancora con 'sta solfa degli "acquirenti medi".... Ma se un gianpirla qualunque fa un commento idiota in una recensione, tu lo prendi come esemplificativo della media?
 
se si hanno semplici esigenze di mobilità, senza che occorra trasportare...comò, inutile farsi manipolare il cervello e pagare un B SUV

in futuro, se avrò problemi muscolari (mal di schiena ecc...) non escludo di passare obtorto collo alla guida "alta"

es. Aygo X - Yaris cross (che tristezza)

Di solito il sabato o la domenica porto mia mamma 89enne a fare un giro in cimitero e al supermercato. Secondo te, che conosci come tutti qui dentro la composizione del mio parco macchine, quale mezzo preferisce per l'uscita settimanale?
 
Esistono 2 categorie di automobilisti

sia fra i Suvvisti
sia fra i Tradizionalisti....

-SUV, alto grande
per questo ci puo' marciare approfittandosi per la massa
-Tradizionalista, magari con una macchinina bassa e magari scassata ci puo' marciare lo stesso. Si infila da tutte le parti, non da' la precedenza ( se non allo STOP vero e proprio )....

Perche'
??

" Quel patacca ha il SUV nuovo da 100.000 Euri. Si ferma lui...."
Con l' aggravante che tipi del genere lo fanno anche verso le auto normali
" Si ferman loro "

Tutte e tante esperienze mie....
Sia da Suvvista che da tradizionalista

Come sempre, e' la testa
" NON L' AUTO "
che fanno il pilota
 
A sentire certe narrazioni (che non stanno nè in cielo, nè in terra, nè a metà strada), pare che quello che gira col Range Rover da 100 carte vada in giro a fare il ganassa perchè tanto lui è grande e grosso.... avete presente quanto costa riparare una toccatina su mezzi del genere?
 
A sentire certe narrazioni (che non stanno nè in cielo, nè in terra, nè a metà strada), pare che quello che gira col Range Rover da 100 carte vada in giro a fare il ganassa perchè tanto lui è grande e grosso.... avete presente quanto costa riparare una toccatina su mezzi del genere?


Purtroppo si'.....
Gia' successo anche col Countryman.
E si' che avevo, come sempre, posteggiato lontano.
 
figuratevi, se piace una certa discussione fatela, è che francamente la caratterizzazione del Suvvista almeno a me ha stancato, soprattutto quando si parla di vetture che si possono permettere una minoranza, era più interessante la corsa ai B Suv che stanno diventando una fetta importante del mercato.
 
Back
Alto