<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sieti soddisfatti della vostra auto? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sieti soddisfatti della vostra auto?

mocho76 ha scritto:
Quanto tempo anno le vostre auto?
Ne siete soddisfatti?

Se poteste la cambiereste oppure ci siete tanto affezionati?

Come sapete io ho una Opel Zafira 2.0 dti 101 cv con 183.000km.
Non ne sono completamente soddisfatto visto i problemini che ho riscontrato, tutti risolvibili per carità, ma che non mi fanno godere appieno la vettura visto che l'ho presa da nemmeno due settimane.

Se potessi la cambierei sicuramente. Ovviamente non ci sono affezionato, dovevate vedere il precedente proprietario, invece, una cosa indescrivibile. Quando stavamo per andare via, dopo il passaggio di proprietà, e alla mia domanda se volesse un passaggio mi rispose "Non preoccuparti, abito qui vicino, vado a piedi così rifletto". La vendita dell'auto è stato per lui un duro colpo. :D

Cosa prenderei?
Forse, se ancora fosse disponibile, una Ford Focus SW o una Hiunday I30.
Insomma non ci vorrei spendere tanto, ma vorrei sicuramente un prodotto ben collaudato e affidabile.

Ora lascio a voi la parola.

Attualmente 2 macchine: Chevrolet Matiz 1,0 Sx 66 cv del 2007 (acquistata normalmente) e Giulietta Distinctive Multiair 170 cv del 2011 (long/renting).
Discreta la Matiz, macchinino maneggevole e senza pretese, motore piuttosto moscio, materiali mediocri, consumi non straordinari, ma buone praticità e dotazione accessori.
Per me eccellente la Giulietta: motore camaleontico e moderno, consumi più che dignitosi, prestazioni davvero notevoli, con ottimi comfort e handling, estetica personale ed elegante.; difetti? Solo quelli legati al design, con abitabilità e visibilità posteriori forse non al top.
Saluti
 
c'è da dire che il grado di soddisfazione dipende moltissimo da cio che ci aspettiamo da un auto.
cioè se pretendo che la mia auto non scricchioli nemmeno dopo 10 anni è ovvio che restero' deluso, ma se mi aspetto che la mia auto mi porti da A a B senza tanti problemi allora andranno bene tutte le auto che non si guastano.
 
mocho76 ha scritto:
Quanto tempo anno le vostre auto?
Ne siete soddisfatti?
iamente non ci sono affezionato, dovevate vedere il precedente proprietario, invece, una cosa indescrivibile. Quando stavamo per andare via, dopo il passaggio di proprietà, e alla mia domanda se volesse un passaggio mi rispose "Non preoccuparti, abito qui vicino, vado a piedi così rifletto". La vendita dell'auto è stato per lui un duro colpo. :D

Cosa prenderei?
Forse, se ancora fosse disponibile, una Ford Focus SW o una Hiunday I30.
Insomma non ci vorrei spendere tanto, ma vorrei sicuramente un prodotto ben collaudato e affidabile.

Ora lascio a voi la parola.
soddisfattissimo del CRV anche ho percorso solo 22mila km; ma mi pesa il cambio manuale da quando uso spesso lo scatolino di mia moglie che è dotato di cambio automatico.
 
Io sono soddisfatto ma facendo pochi Km non posso testare una vettura posso dire che sono soddisfatto anche della assistenza la mia auto una Punto Classic
del 2007 ha attualmente 8400 Km .
 
manuel46 ha scritto:
Sai già che auto ho, sono a quasi 60.000km in quasi 6 anni......supersoddisfatto per adesso, nessun problema se non il noto fischio dei freni che ho (quasi) risolto con il cambio pastiglie!
4 tagliandi ogni 15.000km più o meno e basta, la batteria è originale cosi come tutto il resto, sarà fortuna (come si dice dalle mie parti.....vabbe che non è ancora sera :D ) la ricomprerei si, la cosa che guardo di più (come tutti credo) è l'affidabilità e quella specie di feeling che si instaura con l'auto!

Se posso permettermi mocho......trova una megane (berlina o grantour e la motorizzazione che preferisci) dal 2006 in poi, cioè dopo il restyling o comunque non più vecchia della mia che è di /6/2005 ed è euro4, si stanno rivelando molto affidabili, credo che una del 2006 con km nella media la puoi trovare da privati a prezzi molto interessanti e anche ben accessoriate! ;)

Sì ma a 60.000 km un'auto è praticamente nuova nonostante i 6 anni
 
vagabond0 ha scritto:
Hyundai atos-prime. 8 anni, 226mila km percorsi, poche noie, poca spesa tanta resa. Per ora soddisfatto.

Complimenti per la percorrenza...

Eccezionali queste Hyundai... Vanno veramente bene...
 
iena406 ha scritto:
Io sono soddisfatto ma facendo pochi Km non posso testare una vettura posso dire che sono soddisfatto anche della assistenza la mia auto una Punto Classic
del 2007 ha attualmente 8400 Km .

Dire che fai pochi km è un eufenismo :D
 
mefisto23 ha scritto:
[

Premetto che il libretto di uso e manutenzione della 406 benzina prevede tagliandi ogni 30000 Km e sostituzione della cinghia di distribuzione ogni 120000 Km .
Finora ho cambiato la cinghia di distribuzione due volte , nel 2006 a 124979 Km e nel 2009 a 247324 Km (in concomitanza dei tagliandi) : ho speso 976,2 ? e 919,84 ? rispettivamente , sempre presso il concessionario Peugeot di Fiorenzuola d'Arda .
Gli interventi hanno comportato la sostituzione di cinghia distribuzione , cinghia servizi , pompa acqua , tendicinghia e piccole riparazioni , oltre che il tagliando vero e proprio , cioè sostituzione olio , filtri (olio , benzina , metano , condizionatore) e verifiche varie .
Alla fine di quest'anno (verso i 375000 Km) prevedo di cambiare la cinghia distribuzione per la terza volta .
Nei primi anni la mia 406 non ha mai avuto bisogno di rabbocchi olio tra un tagliando e l'altro (30000 Km) ; successivamente ho riscontrato un certo consumo , per cui , 15000 Km dopo il tagliando , aggiungevo 1/2 Kg , in modo da arrivare senza problemi al tagliando successivo : in realtà il calo era dovuto ad una piccola perdita da un paraolio , da sostituire alla prima occasione (finora il motore non è stato mai aperto) .
Più recentemente (ultimi 60000 Km) , la perdita si è parecchio ridotta (assestamento del paraolio ?) , per cui il rabbocco non si è più reso necessario .
Uno degli inconvenienti più gravi capitati alla mia 406 (nel 2007) è stato un guasto al devioluci , più esattamente agli indicatori di direzione : senza motivo apparente si mettevano a lampeggiare a destra , a sinistra o su entrambi i lati , senza che io potessi far niente per fermarli .
Al concessionario Peugeot sono intervenuti (gratuitamente) un paio di volte con spray disossidanti e solventi vari ; per qualche giorno il problema rientrava , per poi ricominciare da capo . Alla fine mi hanno sostituito il pezzo , previa oblazione da parte mia di 123,60 ? .
Durante l'estate di due anni fa (per l'esattezza il 14/08/09 , mentre ero in vacanza in Calabria con 40° all'ombra) il climatizzatore automatico dalla mia 406 mi ha abbandonato (non partiva più) ; dato che appena due mesi prima l'avevo fatto ricaricare (per la prima volta in quasi dieci anni , non mi posso certo lamentare) non era un problema di mancanza di gas ma più probabilmente di elettronica : infatti , collegando direttamente con un filo volante il comando dell'innesto elettromagnetico del compressore alla batteria , il climatizzatore ha ripreso a funzionare .
Ho potuto quindi girare in Calabria e successivamente tornare a casa (1100 Km in 11 ore) viaggiando in perfetto comfort ; l'unica seccatura era quella di dover aprire e richiudere il cofano motore ad ogni sosta (sia all'arrivo che alla ripartenza) per staccare/riattaccare il famoso filo .
Al rientro ho portato l'auto al concessionario Peugeot , dove mi rivolgo abitualmente per la manutenzione ; diagnosi : centralina di controllo climatizzatore (che gestisce anche un sacco di altre funzioni) da sostituire (cod. 658026 , costo 329,48 ? + IVA) , riprogrammazione della stessa e delle chiavi (costo 25 ? + IVA) , più interventi vari , per un totale , compresa mano d'opera , di 571,96 ? .

Nonostante i tanti km gli interventi di manutenzioni sono stai di poco conto, che dire, complimenti.

A Quanti km pensi di portarla?
 
Rick65 ha scritto:
Soddisfattissimo della Bravo, dopo due anni e 35000 km; per me questa "è" l'auto (dassssss Wagen, a beneficio del gregge esteromane). Questo perchè, come sempre, ho scelto l'auto che piaceva a ME, non quella che piace agli altri. Concetto semplice, ma poco recepito nel nostro paese vassallo. Lodi anche per l'altra auto di casa, l'Idea 1.3 del 2004 che si avvia felicemente ai suoi primi 120.000 km. Hai voglia a fantasticare su Giulietta o Ypsilon come prossima moglie-mobile! La validità e la praticità di questa piccola monovolume Fiat ci indirizzerà inevitabilmente, quando sarà il momento, verso una Musa, un Qubo o la futura monovolume misteriosa che adesso chiamano L0 e dovrebbe essere costruita in Serbia.
A conti fatti, comunque, la soddisfazione con le vetture del Gruppo Fiat dura ininterrottamente dal 1987, e questi son fatti, mica pippe!

Bella Rick, mi è piaciuto il tuo messaggio! :D
Vero quello che dici, spesso le persone acquistano più quello che piace agli altri, per fare bella figura, che quello che piace a se stessi. Per fortuna non tutti sono così. ;)
 
Rick65 ha scritto:
Soddisfattissimo della Bravo, dopo due anni e 35000 km; per me questa "è" l'auto (dassssss Wagen, a beneficio del gregge esteromane). Questo perchè, come sempre, ho scelto l'auto che piaceva a ME, non quella che piace agli altri.

Anch'io sono soddisfatto dell'acquisto della mia Bravo 1.6 mjt emotion.
Mi piace esteticamente (fuori e dentro); è ben accessoriata; mi trovo bene al posto guida, ha buone doti di tenuta di strada, comfort, ripresa e sicurezza passiva (non provata dal sottoscritto, per fortuna); un gran bagagliaio; ci faccio più di 16 km/l fra extraurbano e traffico cittadino; non mi ha dato problemi.
Se devo trovare un difetto, il rapporto fra spazio interno e dimensioni esterne non è ottimale: per le mie esigenze, l'avrei preferita un po' meno ingombrante.
 
Back
Alto