<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SICUREZZA SULLA STRADA: LOTTA A CHI USA IL TELEFONINO MENTRE GUIDA.. | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

SICUREZZA SULLA STRADA: LOTTA A CHI USA IL TELEFONINO MENTRE GUIDA..

B-O-DISEL ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Credo tu volessi dire che accendere la sigaretta quando si è alla guida è pericoloso ...

giusta osservazione-

Segue la serie

guardare le gambe delle donne che camminano sul marciapiede è pericoloso. Nessuna legge lo proibisce.

In questo caso c'è stato un tamponamento

Fatto accaduto in TRIESTE P.zza Garibaldi, sempre prima dell' arrivo del cellulare in Italia.

Saluti
Fatto accaduto anche a me quasi un decennio fa... Guardacaso in via trieste :-(
 
B-O-DISEL ha scritto:
alla guida del furgone aziendale, un ducato, il mio collega di lavoro è uscito di strada per raccogliere la sigaretta.

Il cellulare non era ancora arrivato in Italia

Vietare di accendere la sigaretta quando si è alla guida è pericoloso. Lo è forse più che rispondere al cellulare, eppure nessuno dice nulla fino qui.

Se volete, vi colmo la pagina con incidenti, senza che la causa fosse il cellulare.

Anzi, vi do un anteprima.
Lo starnuto.
Spero nessuno si sogni di vietarlo mentre si è impegnati alla guida.

Saluti
questa illuminante elucubrazione cosa starebbe a significare?
che alla guida possiamo fare di tutto?
che le regole sono fatte per non essere rispettate
che ciò che facciamo noi è giusto e sacrosanto?
per quel che mi riguarda in macchina NON si dovrebbe fumare.
quanto allo starnuto..... impegna per un solo battito di ciglia.
 
Suby01 ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Credo tu volessi dire che accendere la sigaretta quando si è alla guida è pericoloso ...

giusta osservazione-

Segue la serie

guardare le gambe delle donne che camminano sul marciapiede è pericoloso. Nessuna legge lo proibisce.

In questo caso c'è stato un tamponamento

Fatto accaduto in TRIESTE P.zza Garibaldi, sempre prima dell' arrivo del cellulare in Italia.

Saluti
Fatto accaduto anche a me quasi un decennio fa... Guardacaso in via trieste :-(

dovrebbero mettere un cartello stradale di pericolo allora .... :rolleyes:

avrei una mezza idea
 
skamorza ha scritto:
questa illuminante elucubrazione cosa starebbe a significare?

che alla guida possiamo fare di tutto?

l'ho mai scritto?

che le regole sono fatte per non essere rispettate
l'ho mai scritto?

che ciò che facciamo noi è giusto e sacrosanto?
l'ho mai scritto?

per quel che mi riguarda in macchina NON si dovrebbe fumare.

meno male che non sei un legislatore


quanto allo starnuto..... impegna per un solo battito di ciglia.

questo, secondo te, non basta a causare un incidente?

Da regolamento:

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone,

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
skamorza ha scritto:
questa illuminante elucubrazione cosa starebbe a significare?

che alla guida possiamo fare di tutto?

l'ho mai scritto?

che le regole sono fatte per non essere rispettate
l'ho mai scritto?

che ciò che facciamo noi è giusto e sacrosanto?
l'ho mai scritto?

per quel che mi riguarda in macchina NON si dovrebbe fumare.

meno male che non sei un legislatore


quanto allo starnuto..... impegna per un solo battito di ciglia.

questo, secondo te, non basta a causare un incidente?

Da regolamento:

È inoltre vietato esprimersi in modo scurrile o apostrofare con qualsivoglia offesa partecipanti al forum o terze persone,

Saluti
l'hai sottinteso.
se poi, scrivi una cosa e ne pensi un'altra, il lettore non ne ha colpa alcuna.
quanto al regolamento, prima dovresti aprire un dizionario. noteresti che non vi sono vocaboli scurrili, ne ingiurie.
ma magari cerchi solo la polemica. in questo caso rivolgiti altrove, io non proseguirò certo a discorrere con la tua persona.
ricambio i saluti.
 
maddeche! ha scritto:
Una volta tamponai un'autovettura che davanti a me stava arrestandosi al semaforo, perché io stavo starnutendo.
E' assolutamente impossibile starnutire con gli occhi aperti.
purtroppo causa allergie sono un veterano dello starnuto...

incredibilmente, dopo lungo allenamento, sono riuscito alcune volte a tenere gli occhi aperti.

ma fai uno sforzo che spostare un armadio pieno diventa una bazzecola :shock: :shock: :shock:
 
Lo starnuto è un un riflesso condizionato, inevitabile ed avviene in una frazione di secondo.
Non è paragonbile alla distrazione volontaria, prolungata e inabilitante di tenere in mano il cellulare durante la guida.
 
NEWsuper5 ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Una volta tamponai un'autovettura che davanti a me stava arrestandosi al semaforo, perché io stavo starnutendo.
E' assolutamente impossibile starnutire con gli occhi aperti.
purtroppo causa allergie sono un veterano dello starnuto...

incredibilmente, dopo lungo allenamento, sono riuscito alcune volte a tenere gli occhi aperti.

ma fai uno sforzo che spostare un armadio pieno diventa una bazzecola :shock: :shock: :shock:
Hai ragione, dovrei correggere la frase
"E' assolutamente impossibile starnutire con gli occhi aperti."
in
"A me personalmente risulta impossibile starnutire mantenendo gli occhi aperti"

Mi fido della tua esperienza, dolorosamente accumulata. ;)
 
economyrunner ha scritto:
Lo starnuto è un un riflesso condizionato, inevitabile ed avviene in una frazione di secondo.
Non è paragonbile alla distrazione volontaria, prolungata e inabilitante di tenere in mano il cellulare durante la guida.
Sono pienamente d'accordo.
E' lapalissiano a dirsi, ma più a lungo ci si distrae, più aumentano i rischi per sé e per gli altri.

Banalmente, mi sento di affermare che "Si dovrebbe evitare qualsiasi altra attività che induca anche solo per un momento a distrarsi dalla guida" e chi afferma di essere sempre concentrato ed attento alla guida del proprio autoveicolo mente. Anche se in buonafede, anche se in piccolissima parte... ma mente. :D

Naturalmente confesso le mie colpe prima di condannare chicche-e-sia ;)
 
B-O-DISEL ha scritto:
alla guida del furgone aziendale, un ducato, il mio collega di lavoro è uscito di strada per raccogliere la sigaretta.

Il cellulare non era ancora arrivato in Italia

Vietare di accendere la sigaretta quando si è alla guida è pericoloso. Lo è forse più che rispondere al cellulare, eppure nessuno dice nulla fino qui.

Se volete, vi colmo la pagina con incidenti, senza che la causa fosse il cellulare.

Anzi, vi do un anteprima.
Lo starnuto.
Spero nessuno si sogni di vietarlo mentre si è impegnati alla guida.

Saluti
Ieri ho visto uno che aveva la sigaretta in bocca e il telefonino all'orecchio.
 
norbig ha scritto:
Ieri ho visto uno che aveva la sigaretta in bocca e il telefonino all'orecchio.
Pensa se fosse stato l'opposto.... la sigaretta nell'orecchio ci può anche stare, ma il telefonino in bocca ? :shock:

:D
 
Da utente della strada che negli ultimi 5 anni ha percorso circa 300.000 km vi dico:

- il telefonino all'orecchio lo usano veramente in tanti, basta guardare le auto nel senso opposto al nostro e se c'è traffico bastano 30 sec. per beccarne uno. C'è un senso di totale impunità.

- la percentuale uomo/donna direi che è 50/50, tenendo presente che durante la settimana sono molti di più gli uomini alla guida

- fra gli uomini una maggioranza sono i "furgonari" (che spesso hanno anche la sigaretta in mano e altrettanto spesso sono dei gran produttori di cicche gettate dal finestrino - altro comportamento odioso che in Italia è considerato naturale)

- chi telefona in questo modo lo si riconosce da lontano, perché procede zigzagando leggermente e non si rende conto di questo.

- tante volte vedo col cellulare all'orecchio persone con auto da 50000 euro in su, che sicuramente sono dotate di vivavoce bt. Sono assolutamente convinto che non sono in grado di far agganciare il cellulare all'impianto!
Qualcun'altro invece non lo fa perché vuole evitare di far ascoltare le proprie telefonate ad eventuali passeggeri (non sapendo che basta spegnere il bt sul telefonino per averlo disattivato...)

Benvenuti in Italia, dove tutto è vietato, ma quasi tutto quello che è vietato si può fare con la (quasi) certezza di non essere beccati mai.
Le rare volte che qualcuno è colto in un comportamento vietato le sanzioni spesso sono eccessive, e se non ha "conoscenze" o non riesce ad "aggiustare" le cose, si trova praticamente rovinato.
Viviamo nel Paese più bello del mondo, peccato che poi ci sono gli italiani.... (e mi ci metto anch'io)
 
maddeche! ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Lo starnuto è un un riflesso condizionato, inevitabile ed avviene in una frazione di secondo.
Non è paragonbile alla distrazione volontaria, prolungata e inabilitante di tenere in mano il cellulare durante la guida.
Sono pienamente d'accordo.
E' lapalissiano a dirsi, ma più a lungo ci si distrae, più aumentano i rischi per sé e per gli altri.

Banalmente, mi sento di affermare che "Si dovrebbe evitare qualsiasi altra attività che induca anche solo per un momento a distrarsi dalla guida" e chi afferma di essere sempre concentrato ed attento alla guida del proprio autoveicolo mente. Anche se in buonafede, anche se in piccolissima parte... ma mente. :D

Naturalmente confesso le mie colpe prima di condannare chicche-e-sia ;)

relativamente l'ho fatto anch'io, non sono perfettino assoluto, ma l'ho fatto essendone cosciente che rischiavo e che è sbagliato. Non è un attegiamento che assumo sistematicamente e con la presunzione di essere nel giusto, scusa se sono pedante, ma mi pare un aspetto fondamentale.
 
Spiderman75 ha scritto:
Da utente della strada che negli ultimi 5 anni ha percorso circa 300.000 km vi dico:

- il telefonino all'orecchio lo usano veramente in tanti, basta guardare le auto nel senso opposto al nostro e se c'è traffico bastano 30 sec. per beccarne uno. C'è un senso di totale impunità.

- la percentuale uomo/donna direi che è 50/50, tenendo presente che durante la settimana sono molti di più gli uomini alla guida

- fra gli uomini una maggioranza sono i "furgonari" (che spesso hanno anche la sigaretta in mano e altrettanto spesso sono dei gran produttori di cicche gettate dal finestrino - altro comportamento odioso che in Italia è considerato naturale)

- chi telefona in questo modo lo si riconosce da lontano, perché procede zigzagando leggermente e non si rende conto di questo.

- tante volte vedo col cellulare all'orecchio persone con auto da 50000 euro in su, che sicuramente sono dotate di vivavoce bt. Sono assolutamente convinto che non sono in grado di far agganciare il cellulare all'impianto!
Qualcun'altro invece non lo fa perché vuole evitare di far ascoltare le proprie telefonate ad eventuali passeggeri (non sapendo che basta spegnere il bt sul telefonino per averlo disattivato...)

Benvenuti in Italia, dove tutto è vietato, ma quasi tutto quello che è vietato si può fare con la (quasi) certezza di non essere beccati mai.
Le rare volte che qualcuno è colto in un comportamento vietato le sanzioni spesso sono eccessive, e se non ha "conoscenze" o non riesce ad "aggiustare" le cose, si trova praticamente rovinato.
Viviamo nel Paese più bello del mondo, peccato che poi ci sono gli italiani.... (e mi ci metto anch'io)
e dagli co sta storia degli italiani, cos'è un cromosoma del dna?

Abbiamo da sempre dimostrazione di connazionali all'estero che diventano sindaco di New York, ricercatori apprezzati, imprenditori di successo, artisti amati e stimati in tutto il mondo.
Non è conveniente generalizzare anzi si fà il gioco di chi vuole rovinare il paese più bello del mondo.
 
Back
Alto