<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SICUREZZA SULLA STRADA: LOTTA A CHI USA IL TELEFONINO MENTRE GUIDA.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

SICUREZZA SULLA STRADA: LOTTA A CHI USA IL TELEFONINO MENTRE GUIDA..

marcoleo63 ha scritto:
GIOGOTTI1967 ha scritto:
...il fatto è che, dalla mia personale ricerca, la stragande maggioranza sono ragazze/donne

Non metto in dubbio che ci siano tante donne, ma, al sottoscritto, non pare si tratti di "stragrande" maggioranza..

Fra l'altro, a me preoccupano di più i conducenti che telefonano mentre guidano automezzi pesanti e/o autobus (veramente tanti)... e quelli sono al 99% uomini.. :?

E quelli a meno che non sia cambiato il cds negli ultimi anni sono pure autorizzati!!! :shock:

EDIT: credo che sia stato (finalmente) aggiornato il cds perchè adesso l'art. recita
È vietato al conducente di far uso durante la marcia di apparecchi radiotelefonici ovvero di usare cuffie sonore, fatta eccezione per i conducenti dei veicoli delle Forze armate e dei Corpi di cui all'articolo 138, comma 11, e di polizia. È consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purché il conducente abbia adeguate capacità uditive ad entrambe le orecchie (che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani).

Dal 7 Marzo 2012 Anche i conducenti di taxi, NCC, autobus di linea, e dei veicoli adibiti al servizio strade e autostrade, non potranno più usare il telefonino durante la guida. Lo prevede la legge 13 febbraio 2012, n. 11 recante «Modifiche all?articolo 173 del decreto legislativo 30 Aprile 1992 n 285 CdS .

Con la Legge 11/2012 sono state apportate modifiche all?art. 173 del Codice della Strada in materia di uso di apparecchi radiotelefonici durante la guida.

A seguito di tali modifiche il divieto relativo all?uso del telefono cellulare è stato esteso anche ai conducenti di taxi, NCC e Bus.
 
Dove difetta il buonsenso ed il rispetto (leggi salute) per il prossimo, è necessario che intervenga il legislatore con misure più restrittive e punitive.

Via 20 punti dalla patente, 1000 euro di multa e confisca del cellulare che verrà avviato alla rottamazione.

Se a qualcuno sembra troppo lo invito a riflettere sulle conseguenze di un veicolo che invade la corsia opposta (davanti a me sabato 23), rallentare bruscamente in corsia di sorpasso, non rispettare uno stop ecc.

Anche la tecnologia potrebbe aiutarci ma ci sarebbe da spendere soldi per cose che potrebbero essere "antipatiche" .... meglio investire sulle luci di svolta che si accendono anche di giorno o le frecce sugli specchietti
 
Io propongo di rendere obbligatorio il vivavoce, il cui costo già oggi irrisorio si abbasserebbe ancora se prodotto in milioni di esemplari.
 
andiamo con ordine:
Molte donne si vedono con il telefono all'orecchio, o peggio a messaggiare. ma anche molti uomini. Diciamo che non cambia quasi nulla, se non forse in qualche momento della giornata, dove potrebbero esserci picchi diversi.
Le regole ci sono, come anche il ritiro della patente per i recidivi. Ma ci sono anche pochi controlli sulla strada e spesso con difficoltà nel fermare il trasgressore. Se non contesti l'infrazione subito è quasi certo che il trasgressore vinca il ricorso. Perciò spesso le forze dell'ordine "lasciano correre".
Installare obbligatoriamente il sistema "mani libere" sull'auto non è la soluzione. In primis perchè molti diranno che non gli serve. In seconda battuta (lo leggiamo anche poco sopra), molte auto (mercedes ad esempio) lo offrono di serie. ma i guidatori NON lo utilizzano. fa più "fico" mostrarsi al telefono.
Un'ultima considerazione:
Se rispondere al telefono mentre si è alla guida dimostra maleducazione e poca intelligenza, cosa dire di quelli che PARTONO mentre già sono al telefono?
:rolleyes:
 
Vietiamo anche l'impostazione o la consultazione di navigatori GPS con veicolo in movimento.

Proibiamo la regolazione dell'autoradio.

Impediamo ai conducenti di scaccolarsi mentre guidano l'auto.
 
maddeche! ha scritto:
Vietiamo anche l'impostazione o la consultazione di navigatori GPS con veicolo in movimento.

Proibiamo la regolazione dell'autoradio.

Impediamo ai conducenti di scaccolarsi mentre guidano l'auto.
Il navigatore di solito lo imposti alla partenza e per l'autoradio ci sono ormai un sacco di vetture con i comandi al volante.

In ogni caso con essi (caccole comprese) difficilmente c'è lo stesso coinvolgimento emotivo, quindi di distrazione, che puoi avere con una discussione al telefono.

Poi per carità possiamo sempre dire che la gente invade le corsie opposte anche se non è al telefono ... e che prima poi di qualcosa tocca pur morire ... se poi capita agli altri meglio ancora
 
ilSagittario ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Vietiamo anche l'impostazione o la consultazione di navigatori GPS con veicolo in movimento.

Proibiamo la regolazione dell'autoradio.

Impediamo ai conducenti di scaccolarsi mentre guidano l'auto.
Il navigatore di solito lo imposti alla partenza e per l'autoradio ci sono ormai un sacco di vetture con i comandi al volante.

In ogni caso con essi (caccole comprese) difficilmente c'è lo stesso coinvolgimento emotivo, quindi di distrazione, che puoi avere con una discussione al telefono.

Poi per carità possiamo sempre dire che la gente invade le corsie opposte anche se non è al telefono ... e che prima poi di qualcosa tocca pur morire ... se poi capita agli altri meglio ancora

Eh si, mi hai anticipato stavo per rispondere lo stesso.
Aggiungo l'articolo madre del cds, da far imparare a memoria agli aspiranti conducenti ..... "obbligo del conducente a regolare la velocità del veicolo in modo che avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l?arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile"
 
economyrunner ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
maddeche! ha scritto:
Vietiamo anche l'impostazione o la consultazione di navigatori GPS con veicolo in movimento.

Proibiamo la regolazione dell'autoradio.

Impediamo ai conducenti di scaccolarsi mentre guidano l'auto.
Il navigatore di solito lo imposti alla partenza e per l'autoradio ci sono ormai un sacco di vetture con i comandi al volante.

In ogni caso con essi (caccole comprese) difficilmente c'è lo stesso coinvolgimento emotivo, quindi di distrazione, che puoi avere con una discussione al telefono.

Poi per carità possiamo sempre dire che la gente invade le corsie opposte anche se non è al telefono ... e che prima poi di qualcosa tocca pur morire ... se poi capita agli altri meglio ancora

Eh si, mi hai anticipato stavo per rispondere lo stesso.
Aggiungo l'articolo madre del cds, da far imparare a memoria agli aspiranti conducenti ..... "obbligo del conducente a regolare la velocità del veicolo in modo che avuto riguardo alle caratteristiche, allo stato ed al carico del veicolo stesso, alle caratteristiche e alle condizioni della strada e del traffico e ad ogni altra circostanza di qualsiasi natura, sia evitato ogni pericolo per la sicurezza delle persone e delle cose ed ogni altra causa di disordine per la circolazione. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l?arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile"
bisognerebbe che lo sapessero quelli che ti seguono a meno di un metro mentre viaggi a velocità codice in autostrada...
 
ottovalvole ha scritto:
il 90% delle donne sta alla guida col cellulare all'orecchio, potrei stare 1 ora a filmare tutte le macchine che passano d'avanti casa mia per dimostrarlo, il problema è che avendo una mano occupata cercano di non fermarsi agli stop, si non dare la precedenza alle rotatorie e spesso ho evitato degli scontri frontali perchè si buttano a metà carreggiata quasi nella corsia opposta, devo essere io a suonare e lampeggiare per avvertirle che mi stanno arivando addosso!!! L'altra sera una mi ha tagliato la strada e quello che stava dietro di lei le ha mandato un bel complimento (sarcasticamente parlando) io gli ho mandato un bacio :D (a quello dietro)

Sacrosanto, io non sono machilista, ma tantissime donne alla guida sono "incoscenti" e fanno cappellate che nemmeno si rendono conto,
per loro il cell è metterselo all'orecchio.punto (tranne rari casi che scommetto ci saranno)
tra l'altro ci sono tantissimi sistemi di vivavoce,
c'è il vivavoce del telefono che se ha un buon altoparlante, potrebbe già bastare,
c'è il caro vecchio auricolare a filo (non ti becchi le radiazioni)
c'è l'auricolare bluetooth e c'è il vivavoce tipo parrot, oltre che le autoradio....
io ho speso una stupidaggine per un'autoradio che ha anche il bluetooth, una volta accoppiato, non devi far altro che appoggiare il cell dove vuoi e rimane connesso, quando scendi si disconnette,
insomma scuse non ce ne sono, se non che l'italiota non vuole mai seguire le regole del buonsenso,
mi dispiace dirlo, perchè di soldi ce ne sono pochi,
ma l'unica che questi individui/e capirebbero, sarebbero le sanzioni, che a quanto pare non danno,
poi ti multano perchè fai 1kmh più del consentito e allora li è semplice fare i soldini, non bisogna fermare l'auto, si manda la raccomandata e gli ? finiscono sul conto,
invece vuoi mettere fermare uno/a che sta telefonando, farlo/a accostare, controllare tutto, poi scrivere il verbale ecc......è una faticaccia, meglio per la polstrada andare in giro a consumare un po' di carburante per la sicurezza passiva.....
 
alla guida del furgone aziendale, un ducato, il mio collega di lavoro è uscito di strada per raccogliere la sigaretta.

Il cellulare non era ancora arrivato in Italia

Vietare di accendere la sigaretta quando si è alla guida è pericoloso. Lo è forse più che rispondere al cellulare, eppure nessuno dice nulla fino qui.

Se volete, vi colmo la pagina con incidenti, senza che la causa fosse il cellulare.

Anzi, vi do un anteprima.
Lo starnuto.
Spero nessuno si sogni di vietarlo mentre si è impegnati alla guida.

Saluti
 
B-O-DISEL ha scritto:
...
Lo starnuto.
Spero nessuno si sogni di vietarlo mentre si è impegnati alla guida.

Saluti
Una volta tamponai un'autovettura che davanti a me stava arrestandosi al semaforo, perché io stavo starnutendo.
E' assolutamente impossibile starnutire con gli occhi aperti.
 
B-O-DISEL ha scritto:
alla guida del furgone aziendale, un ducato, il mio collega di lavoro è uscito di strada per raccogliere la sigaretta.

Il cellulare non era ancora arrivato in Italia

Vietare di accendere la sigaretta quando si è alla guida è pericoloso. Lo è forse più che rispondere al cellulare, eppure nessuno dice nulla fino qui.

Se volete, vi colmo la pagina con incidenti, senza che la causa fosse il cellulare.

Anzi, vi do un anteprima.
Lo starnuto.
Spero nessuno si sogni di vietarlo mentre si è impegnati alla guida.

Saluti

Credo tu volessi dire che accendere la sigaretta quando si è alla guida è pericoloso ...

A me è capitato 15 anni fà .... un tizzone di sigaretta sul sedile ed ho rischiato di tamponare contromano. Eh si il fumo fà male.
 
economyrunner ha scritto:
B-O-DISEL ha scritto:
alla guida del furgone aziendale, un ducato, il mio collega di lavoro è uscito di strada per raccogliere la sigaretta.

Il cellulare non era ancora arrivato in Italia

Vietare di accendere la sigaretta quando si è alla guida è pericoloso. Lo è forse più che rispondere al cellulare, eppure nessuno dice nulla fino qui.

Se volete, vi colmo la pagina con incidenti, senza che la causa fosse il cellulare.

Anzi, vi do un anteprima.
Lo starnuto.
Spero nessuno si sogni di vietarlo mentre si è impegnati alla guida.

Saluti

Credo tu volessi dire che accendere la sigaretta quando si è alla guida è pericoloso ...

A me è capitato 15 anni fà .... un tizzone di sigaretta sul sedile ed ho rischiato di tamponare contromano. Eh si il fumo fà male.

Quindi stavi per tamponare un altro che guidava contromano? :D
O eri in Inghilterra :)
 
Back
Alto