PanDemonio ha scritto:
Quindi tra un Duster e una DR5 prenderesti tranquillamente la seconda. Giusto? Auguri...
No, un dr5 decisamente non mi interessa, e quindi non lo considero. Il vantaggio pecuniario ovviamente in relazione a quello che mi interessa ed è paragonabile come caratteristiche e prezzo di massima.
"si parlava ufficiosamente"?
"sul dato modello nel dato momento"?
Non so te, ma io nella vita faccio altro che stare sintonizzato tutto il giorno su radio quattroruote a decifrare i listini ufficiosi...
Ma mica occorre vivere su Quattroruote per sapere queste cose. Io ormai per abitudine consulto forum specialistici prima di comprare quasi ogni cosa che mi desti un minimo di interesse. Prima di tutto lo trovo divertente, poi metto subito a fuoco i prodotti considerati migliori, ed anche i prezzi medi di vendita. Basta un' occhiata.
Non so come vivi tu. Io se voglio un frullatore nuovo vado al negozio, guardo sullo scaffale i modelli in vendita, valuto prezzi e caratteristiche e alla fine prendo quello che giudico più conveniente in base ai miei bisogni e alle mie disponibilità, pagandolo alla cassa senza contrattazioni o sconti "last minute". E vivo felice.
Io faccio diversamente. Per il mio frullatore ( oggetto importante per chi ama cucinare come me ) sono andato prima a leggermi dei forum specialistici di cucina. Ho messo a fuoco quello che mi sembrava fatto meglio, poi mi sono passato al setaccio tutte le recensioni, poi ho fatto un raffronto su una decina di siti on line, ed infine l'ho comprato dove costava di meno. In 48 ore ce l'avevo a casa alla metà del prezzo del negozio. Quando non c'era internet, facevo il giro di almeno 3 o 4 negozi per trovare il prezzo migliore. Del resto nella vita non si comprano oggetti banali come un frullatore. Mai comprato casa?
Perché per l'auto DEVE essere diverso? Che senso ha chiamarlo "sconto" se poi dev'essere obbligatorio per tutti? Perché dovremmo entrare nella stessa concessionaria, configurare la stessa macchina nello stesso identico modo ma poi pagarla prezzi MOLTO diversi solo per aver recitato meglio una parte o fatto perdere più tempo al venditore?
Perchè il mercato per questo settore merceologico, fatta eccezione per Dacia, purtroppo impone queste regole. Rifiutarle significa essere costretti a comprare esclusivamente una Dacia, oppure rimediare sonore fregature se si vuole altro, e si prova ad acquistare senza combattere. Mors tua vita me, ed io mi adatto, che altro posso fare? Del resto Dacia non ha un prodotto equivalente alla mia auto attuale, quindi non avrei potuto fare diversamente nemmeno volendo.
Ma soprattutto chi ti assicura che il prezzo che potrei spuntare per una vettura X con sconto e contrattazione sia NECESSARIAMENTE migliore di quello di una Dacia senza l'uno né l'altra? Perché in Dacia rinuncerebbero a fare sconti se potessero farli? Alla fine sono gli stessi venditori Renault che li propongono tranquillamente sulla gamma francese, e per loro l'importante è vendere, indipendentemente dal marchio sulla calandra...
Ma....nessuno me lo assicura, sto solo dicendo che io personalmente verificherò il mercato, anche qualora mi interessi una Dacia. La prova del nove me la potrà dare solo il prezzo finale. Ed in questo periodo temo ci siano dei prezzi finali, particolarmente sbragati anche su prodotti meno basici di Dacia, che potrebbero mettere in discussione la stessa Dacia, che fino a poco fa era intoccabile, almeno sul prezzo.
Puoi chiarire la parte in grassetto, per favore? Non l'ho capita...
Ma certo, se il prezzo Dacia è fisso e noto in partenza, non serve nemmeno che passi in conce. Me lo segno dal sito web, e non appena ho un prezzo definitivo per il prodotto alternativo, so già se l'offerta Dacia vince o perde la gara, senza nemmeno sentire il venditore. In Dacia praticamente ci passo solo per ordinare, casomai.
Io credo di sì, ma se ti va puoi fare un giochino: prendi l'attuale listino della Logan MCV e configura una top di gamma con 7 posti, clima, ripiano portaoggetti 2^ fila (utilissimo), accessori fumatori e ruota di scorta normale (questi ultimi erano di serie sulla mia).
Se non vuoi farlo ti do io le cifre: il prezzo della diesel 90cv così configurata è di 14.920?, quello della versione benzina 85cv è di 12.920?, quello della versione bifuel benzina/gpl è di 13.920?.
Ora che hai questi dati, se hai voglia e tempo da perdere fatti un giro nelle concessionarie di zona o sul web e trovami il prezzo comprensivo di sconto e contrattazione feroce di tre concorrenti dalle caratteristiche analoghe, e poi dimmi le differenze. Io aspetto.
Capisci bene che non andrò a fare trattative per auto che al momento non mi interessa acquistare, solo per seguirti nel confronto. Peraltro posso anche concedere che, quale station a 7 posti, nel suo segmento la Logan abbia poca concorrenza. Ma se consideriamo una Duster, o meglio ancora la Sandero, il prodotto è già più standard, e trova più concorrenza. Quando dovessi interessarmi alla Duster, sicuramente andrò a guardarmi qualche alternativa equivalente, e mi procurerò i prezzi all'ultimo sangue, prima di fare le mie valutazioni. Sempre fatto, a partire dal frullatore: è il mio hobby preferito andare a caccia di prezzi. Non mi consente solo di risparmiare, ma anche di potermi eventualmente permettere un oggetto superiore con lo stesso esborso.
E chi ti dice che non abbia verificato?
Saluti
Bah, hai sostenuto fino ad ora che ti stanca andare in giro a verificare, e quindi ho pensato che avessi scelto Dacia per liberarti dell'incombenza. Mi semrba sia quello che hai detto fino ad ora. Ma magari ho capito male.