Non tutti possono permettersi olio da 10 euro il litro....
E comunque non ce ne sarebbe per tutti.
Beh dipende cosa comprano adesso.
Magari comprano olio da 7 o 8 euro al litro perchè mica sono tutti economici gli altri oli (o si scrive olii?

).
Però mi sta venendo in mente che comprare dai produttori locali non sempre è la scelta migliore.
Io bazzico la zona di Borgo D'Ale nel vercellese dove fino a pochi anni fa' c'erano frutteti a perdita d'occhio (anche ora però tanti sono passati alla coltura del kiwi che io detesto).
Una volta di ritorno dal cimitero di Torino mia madre vide un agricoltore che vendeva mele sul ciglio dei campi.
Volle fermarsi e dopo un pippotto di 10 minuti su quella particolare varietà di mela il contadino ci appioppò 17 kg di mele!
Una cassetta di quelle alte intera,pure col vuoto a rendere.
Il prezzo al kg era ottimo,anche perchè erano di pezzatura piccola che alla grande distribuzione interessano meno.
E anche il gusto.
Però ne regalammo a chiunque e ci facemmo delle torte perchè 17 kg erano davvero troppi.
Un'altra volta nella stessa zona mi sono messo a pedinare un trattore che trasportava le pesche appena raccolte.
L'ho seguito fino alla cascina e ho chiesto se potevo comprarne 2 cassette.
Il contadino è stato gentilissimo e il prezzo era buono ma facevano davvero pena.
Non so se era semplicemente una brutta annata oppure se abbiano sfruttato troppo i terreni ma non sapevano di niente.
Eppure più fresche di così si moriva.