<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> si, va beh, ma 'ste 4x4.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

si, va beh, ma 'ste 4x4....

dexxter ha scritto:
pll66 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
pll66 ha scritto:
Epme ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
intendo le 4x4 - in genere suv - dotate di sistema di trazione integrale con inserimento automatico. Mi chiedo, ma a che servono se si viaggia praticamente sempre con la sola TA? salvo che uno non abiti in montagna o che faccia del leggero fuori strada, la TI è lì a far bella mostra (si fa per dire) di sè.
E' più logico avere auto o suv con la TI sempre inserita, tipo Subaru o come le bmw contraddistinte dalla sigla "X" no?
dato che molti usano il SUV SOLO su percorsi "normali" è logico che le case abbiano adottato questa politica invece che la TI permanente ;)

Beh, pero' anche un Non-SUV come il vecchio Pajero Sport (che di Sport aveva solo il nome) aveva integrale e ridotte inseribili solo "a richiesta".
Se uno "cammina normalmente per strada" senza sabbia, neve o fango, perche' dovrebbe stressare meccanica e serbatoio con la 4X4 ??

perchè magari abita in provicia, anche solo in campagna, dove, in inverno spargisale e spalaneve non se ne vedono l'ombra. E dove ti ritrovi il fondo di scivoloso di neve battuta anche per un mese dopo che in zone antropizzate è già sparita da un mese. dove le strade da percorrere sono poco più larghe della macchina e, ai lati, ci sono profondi fossi d'irrigazione ....e parlo della comune pianura padana, non del nebraska.

PS. anche se un buon paio di termiche risolve egregiamente il problema....

...e senza termiche non c'è 4x4 che tenga. Le gomme sono ben più importanti del tipo di trasmissione, come è stato più e più volte dimostrato.

Eggià!

lo dicevo in un altro post, quast'inverno, nella campagna emiliana, ho incontrato una vera collezione di suv col muso nel fosso! :D

ti ho risposto nell'altro post che se uno è pirla è pirla e non fa testo. :cry: Pensa che a Cortina hanno visto un tizio con il Cayenne che, trovando del ghiaccio sul parabrezza, ha pensato bene di buttarci sopra un secchio di aqua bollente...... :cry:

Gli slittava il parabrezza ? Non riusciva a montarci le catene ? 8) 8)
 
Epme ha scritto:
dexxter ha scritto:
pll66 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
pll66 ha scritto:
Epme ha scritto:
bellafobia ha scritto:
dexxter ha scritto:
intendo le 4x4 - in genere suv - dotate di sistema di trazione integrale con inserimento automatico. Mi chiedo, ma a che servono se si viaggia praticamente sempre con la sola TA? salvo che uno non abiti in montagna o che faccia del leggero fuori strada, la TI è lì a far bella mostra (si fa per dire) di sè.
E' più logico avere auto o suv con la TI sempre inserita, tipo Subaru o come le bmw contraddistinte dalla sigla "X" no?
dato che molti usano il SUV SOLO su percorsi "normali" è logico che le case abbiano adottato questa politica invece che la TI permanente ;)

Beh, pero' anche un Non-SUV come il vecchio Pajero Sport (che di Sport aveva solo il nome) aveva integrale e ridotte inseribili solo "a richiesta".
Se uno "cammina normalmente per strada" senza sabbia, neve o fango, perche' dovrebbe stressare meccanica e serbatoio con la 4X4 ??

perchè magari abita in provicia, anche solo in campagna, dove, in inverno spargisale e spalaneve non se ne vedono l'ombra. E dove ti ritrovi il fondo di scivoloso di neve battuta anche per un mese dopo che in zone antropizzate è già sparita da un mese. dove le strade da percorrere sono poco più larghe della macchina e, ai lati, ci sono profondi fossi d'irrigazione ....e parlo della comune pianura padana, non del nebraska.

PS. anche se un buon paio di termiche risolve egregiamente il problema....

...e senza termiche non c'è 4x4 che tenga. Le gomme sono ben più importanti del tipo di trasmissione, come è stato più e più volte dimostrato.

Eggià!

lo dicevo in un altro post, quast'inverno, nella campagna emiliana, ho incontrato una vera collezione di suv col muso nel fosso! :D

ti ho risposto nell'altro post che se uno è pirla è pirla e non fa testo. :cry: Pensa che a Cortina hanno visto un tizio con il Cayenne che, trovando del ghiaccio sul parabrezza, ha pensato bene di buttarci sopra un secchio di aqua bollente...... :cry:

Gli slittava il parabrezza ? Non riusciva a montarci le catene ? 8) 8)
vallo a capire. :shock: :shock:
 
lsdiff ha scritto:
I vantaggi TECNICI del 4x4 on demand sono minimi. Alcuni riducono leggermente i consumi rispetto ai 4x4 permanenti perché svincolano gran parte della trasmissione riducendo gli assorbimenti (es x-Drive Bmw; se svincoli solo il giunto centrale non guadagni nulla perché il tratto a valle viene trascinato dalle ruote condotte). Per contro, sui fondi davvero difficili come i ghiaioni o i pantani si inchiodano come le auto normali.

Vedasi il gustosissimo video della X6 provata da Jeremy Clarkson, giudicata - non a caso - "the silliest car ever".

http://www.youtube.com/watch?v=PY6RKP-drVs

In compenso i vantaggi in termini di MARKETING sono enormi...

La X6 e' un'auto... calma: prima di tutto, la X6 E' un'auto?
:D :D :D
 
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
I vantaggi TECNICI del 4x4 on demand sono minimi. Alcuni riducono leggermente i consumi rispetto ai 4x4 permanenti perché svincolano gran parte della trasmissione riducendo gli assorbimenti (es x-Drive Bmw; se svincoli solo il giunto centrale non guadagni nulla perché il tratto a valle viene trascinato dalle ruote condotte). Per contro, sui fondi davvero difficili come i ghiaioni o i pantani si inchiodano come le auto normali.

Vedasi il gustosissimo video della X6 provata da Jeremy Clarkson, giudicata - non a caso - "the silliest car ever".

http://www.youtube.com/watch?v=PY6RKP-drVs

In compenso i vantaggi in termini di MARKETING sono enormi...

La X6 e' un'auto... calma: prima di tutto, la X6 E' un'auto?
:D :D :D
è una SAV?
 
dexxter ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
I vantaggi TECNICI del 4x4 on demand sono minimi. Alcuni riducono leggermente i consumi rispetto ai 4x4 permanenti perché svincolano gran parte della trasmissione riducendo gli assorbimenti (es x-Drive Bmw; se svincoli solo il giunto centrale non guadagni nulla perché il tratto a valle viene trascinato dalle ruote condotte). Per contro, sui fondi davvero difficili come i ghiaioni o i pantani si inchiodano come le auto normali.

Vedasi il gustosissimo video della X6 provata da Jeremy Clarkson, giudicata - non a caso - "the silliest car ever".

http://www.youtube.com/watch?v=PY6RKP-drVs

In compenso i vantaggi in termini di MARKETING sono enormi...

La X6 e' un'auto... calma: prima di tutto, la X6 E' un'auto?
:D :D :D
è una SAV?
o come dicono a Roma: Una SOL(a) ??
 
Epme ha scritto:
dexxter ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
I vantaggi TECNICI del 4x4 on demand sono minimi. Alcuni riducono leggermente i consumi rispetto ai 4x4 permanenti perché svincolano gran parte della trasmissione riducendo gli assorbimenti (es x-Drive Bmw; se svincoli solo il giunto centrale non guadagni nulla perché il tratto a valle viene trascinato dalle ruote condotte). Per contro, sui fondi davvero difficili come i ghiaioni o i pantani si inchiodano come le auto normali.

Vedasi il gustosissimo video della X6 provata da Jeremy Clarkson, giudicata - non a caso - "the silliest car ever".

http://www.youtube.com/watch?v=PY6RKP-drVs

In compenso i vantaggi in termini di MARKETING sono enormi...

La X6 e' un'auto... calma: prima di tutto, la X6 E' un'auto?
:D :D :D
è una SAV?
o come dicono a Roma: Una SOL(a) ??

in fuori strada sicuramente ma "in strada" è una bombetta.
 
dexxter ha scritto:
Epme ha scritto:
dexxter ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
I vantaggi TECNICI del 4x4 on demand sono minimi. Alcuni riducono leggermente i consumi rispetto ai 4x4 permanenti perché svincolano gran parte della trasmissione riducendo gli assorbimenti (es x-Drive Bmw; se svincoli solo il giunto centrale non guadagni nulla perché il tratto a valle viene trascinato dalle ruote condotte). Per contro, sui fondi davvero difficili come i ghiaioni o i pantani si inchiodano come le auto normali.

Vedasi il gustosissimo video della X6 provata da Jeremy Clarkson, giudicata - non a caso - "the silliest car ever".

http://www.youtube.com/watch?v=PY6RKP-drVs

In compenso i vantaggi in termini di MARKETING sono enormi...

La X6 e' un'auto... calma: prima di tutto, la X6 E' un'auto?
:D :D :D
è una SAV?
o come dicono a Roma: Una SOL(a) ??

in fuori strada sicuramente ma "in strada" è una bombetta.
........ si puzzolente!
 
Epme ha scritto:
Non hai capito il punto. Anche dei mezzi "storicamente" fuoristrada (NON dei SUV modaioli) nascono SENZA avere la 4x4 permanente. Da inserire quando serve. A scelta del conducente, non del costruttore.

Anch'io ho la trazione anteriore inseribile. E stamattina è più o meno la quarta volta che la uso su 145mila km....
 
G5 ha scritto:
dexxter ha scritto:
Epme ha scritto:
dexxter ha scritto:
99octane ha scritto:
lsdiff ha scritto:
I vantaggi TECNICI del 4x4 on demand sono minimi. Alcuni riducono leggermente i consumi rispetto ai 4x4 permanenti perché svincolano gran parte della trasmissione riducendo gli assorbimenti (es x-Drive Bmw; se svincoli solo il giunto centrale non guadagni nulla perché il tratto a valle viene trascinato dalle ruote condotte). Per contro, sui fondi davvero difficili come i ghiaioni o i pantani si inchiodano come le auto normali.

Vedasi il gustosissimo video della X6 provata da Jeremy Clarkson, giudicata - non a caso - "the silliest car ever".

http://www.youtube.com/watch?v=PY6RKP-drVs

In compenso i vantaggi in termini di MARKETING sono enormi...

La X6 e' un'auto... calma: prima di tutto, la X6 E' un'auto?
:D :D :D
è una SAV?
o come dicono a Roma: Una SOL(a) ??

in fuori strada sicuramente ma "in strada" è una bombetta.
........ si puzzolente!

in base a cosa dici ciò?
 
Back
Alto