nuvolari2 ha scritto:
Il fatto è molto semplice e noto da sempre: lo Stato chiedeva a Fiat di creare occupazione anche contro ogni logica produttiva (assunzioni in esubero, stabilimenti in luoghi a dir poco esotici, etc.), e in cambio lo Stato elargiva finanziamneti a fondo perduto all'azienda.
1. io mi incavolo con lo Stato che quei soldi per quegli scopi ha elargito, non con l'impresa che si è messa "al servizio" rispondendo presente, in cambio di una ovvia contropartita economica.
2. quei tempi son passati: è stato dato ed è stato ricevuto. E' ora di guardare avanti perchè a furia di guardarci la punta delle scarpe mentre il mondo continua a girare per conto suo, un'azienda dopo l'altra - in Italia - muore o si trasferisce all'estero.
3. In Italia non è certo solo Fiat che vuole andarsene, e guardacaso le imprese estere (di qualasiasi settore, non solo industriale) si guardan bene dell'aprire filiali in Italia. Sarà colpa di Marchionne?
4. Continuiamo a dare la colpa a Fiat o a Marchionne del pietoso stato del "sitema Italia" e nulla cambierà.
In questo paese di furbi, veri o aspiranti che siano, spesso si finisce per guardare con più simpatia al truffatore, un vero dritto, che al truffato, un povero fessacchiotto. E ció paradossalmente anche quando il truffato è lo Stato, cioè noi. Evidentemente siamo solo furbi aspiranti, in caso contrario non ci sfuggirebbe quest'ultimo passaggio, che inverte le parti e ci infila il cetriolo fra le chiappe.
E così, mentre Marchionne percepiva gli incentivi "è giusto così, perchè Marchionne è la nostra industria, crea lavoro e va sostenuto".
Adesso che taglia la corda col malloppo incassato, con l'occupazione ed il gettito fiscale di cui si è reso creditore " E'colpa della politica che è stata fessa, ma è inutile rivangare il passato. Anzi è colpa nostra".
Alfa non va venduta "perchè deve rimanere italiana". Adesso che Marchionne è in odore di cambiare nazionalità a tutto il gruppo ed a tutti i prodotti "che c'entra, una Giulia rimane italiana anche se viene progettata e costruita al di là dell'oceano".
Bravi, almeno ci fate ridere.