.
Si, ma si può fare con qualsiasi marcia in effetti.
Non serve quasi mai a niente, se non a aumentare leggermente la velocità del veicolo e poter portare il motore ad un regime di coppia più alto ed utile a tenere ed aumentare la velocità... evitando altre sfrizionate.
Con i moderni motori turbo o biturbo che hanno coppia in basso non serve mai, con quelli con la coppia molto in alto (su veicoli progettati male oppure utilizzati in gara) una volta si usava per farli andare alla velocità minima di regime utile.
Con i motori con molta coppia in basso succede inavvertitamente quando la frizione è andata o è dimensionata male (ma di solito pattinano prima gli penumatici).
Se hai abitato in posti con saliscendi molto accentuati, potrai aver notato vecchie moto due tempi costrette a sfrizionare per partire in salita o accelerare a basse velocità mentre riescono a salire tranquillamente con le marce alte se il motore gira alto (è quindi a regime di coppia piena).
Ovviamente ci sono tutte quelle sfrizionate non volute che tormentano le orecchie di chi ama le auto...

... mi sono accorto di essermi lanciato in una dissertazione un po' troppo ampia, ma magari serve ad avere un quadro più comprensibile.