<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sfrizionare - tornanti | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Sfrizionare - tornanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non lo so, è una sorta di tic, uso erroneamente la frizione per mitigare la velocità, in luogo del freno.
E' una cosa quasi psicologica, ho paura che riducendo la velocità col freno, l'auto tenda a spengersi.
E magari tieni anche la mano dx spesso e volentieri sul pomolo del cambio?
 
Se come dice Frizionatore è da 50anni che guida così, non penso saranno le parole lette sul Forum a fargli cambiare metodo
Per altro non ci ha chiesto di insegnargli a guidare meglio, ma solo se debba portare l'auto dal meccanico per un po' di puzza di bruciato..
Per ora direi di no, quando la frizione slitterà da sola ( senza il piedino di Frizionatore) la dovrà portare di sicuro, e la cambierà, non mi pare un dramma.
PS ma questo non è un po' un dubbio tardivo? quante frizioni hai bruciato guidando in questo modo nei 50aa ?
 
No guarda, non ho bruciato frizioni. Negli ultimi anni, da quando appunto viaggio tanto su Alpi o Appennini, ho riscontrato questi problemi alla frizione
 
Se come dice Frizionatore è da 50anni che guida così, non penso saranno le parole lette sul Forum a fargli cambiare metodo
Per altro non ci ha chiesto di insegnargli a guidare meglio, ma solo se debba portare l'auto dal meccanico per un po' di puzza di bruciato..
Per ora direi di no, quando la frizione slitterà da sola ( senza il piedino di Frizionatore) la dovrà portare di sicuro, e la cambierà, non mi pare un dramma.
PS ma questo non è un po' un dubbio tardivo? quante frizioni hai bruciato guidando in questo modo nei 50aa ?
Almeno ci provera' a farlo se seguirà i consigli dati.
 
il problema è che io ho ancora quel vizio di tenere ancora il piede sulla frizione perché, oltre alle curve, devo tenere conto di centri abitati e relativi incroci.

A me è passato quasi subito,anche perchè poco dopo aver preso la patente ho guidato spesso un'auto con la frizione quasi finita,quindi avevo il terrore che da un momento all'altro mi lasciasse a piedi e allora mi sono imposto di non consumarla inutilmente.
 
Tenere il piede sulla frizione durante la guida è una delle cose più scomode da fare in un auto, oltre al dolore al polpaccio dopo pochi km. Non capisco proprio come si possa sviluppare una simile abitudine....
 
Anche io "sfrizionavo" col Renault 5... andava niente e per fargli prendere velocità andavo di frizione... altri tempi.

Comunque, dopo 50 anni di guida, non si riesce a correggere un errore, ci vuole l'aiuto di un istruttore.

P.s. potresti provare col freno a mano, in salita non serve, ma in discesa fai di quei tornanti...
:emoji_wink:
 
No guarda, non ho bruciato frizioni. Negli ultimi anni, da quando appunto viaggio tanto su Alpi o Appennini, ho riscontrato questi problemi alla frizione
Frizionatore, leggo i tuoi post solo ora e te lo dico :
sei già diventato il mio mito assoluto !

ps Segui i consigli di Pilota e tutto andrà meglio :emoji_slight_smile:
 
Oltre ai problemi di frizione come stai a traiettorie, nel senso di tornanti a DX e SX?
Nei tornanti in salita a sinistra non ci sono problemi, sei sulla traiettoria esterna, la più favorevole, mentre in quelli a destra dovresti impostare la curva allargandoti a sinistra prima della curava, compatibilmente col traffico e la larghezza della carreggiata, e prendere il punto di corda in modo da uscire sulla tua parte di corsia, è più facile da fare che da spiegare.
Ti metto un'immagine

traiettoria_tornante_masman-300x181.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto