<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sfrizionare - tornanti | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Sfrizionare - tornanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io guidando in montagna per lavoro, vedo sempre più spesso gente che fa indistintamente rettilinei e curve col piede sul freno, è un comportamento sbagliato, vero ?
 
Bah, sarà che sono scarso alla guida io, ma quei tornanti mi hanno appunto creato quel problema alla frizione.
Scusa il dubbio, ma d'inverno quei tratti sono chiusi, percorribili?
 
Allora, sfrizionare per fare salire un po' di giri era un tecnica con i 2T spompati degli anni 70, specialmente fuoristrada. Non ha senso di questi motori o peggio per ridurre un Po la velocità. Per farlo basta alzare il piede dell'acceleratore e, ove non basti o de il regime del motore scende troppo verso il minimo, scalare un rapporto. Anche in retromarcia basta lasciare lentamente la frizione ed il motore muove il mezzo al minimo, senza accelerare. Purtroppo chi ha guidato auto un po' scompare in basso come quelle di mezzo secolo addietro ed oltre, si è abituato a fare salire un po' di regime il motore e poi sfrizionare poco per volta per non imballare. Lo so bene avendo guidato auto economiche anni 70 o 60, mie cosce o più vecchie... un po' era anche l' abitudine di tenere il piede su frizione come insegnava qualche pessimo istruttore. Cosa capitata a mio papà quando ha preso la patente da soldato di leva... ha rovinato tutte le frizioni di tutte le auto che ha avuto, compresa la brava che ora sto usando io, dato che non guida più da un paio di anni. Intanto per provare se la frizione va ancora bene, consiglio fi provare a marciare a bassa velocità in un rapporto lungo e poi applicare tutta la coppia motrice affondano l'acceleratore e vedere se slitta, ovvero se i giri salgono indipendentemente dalla velocità, allora occorre cambiarla. Per il futuro posso solo unirmi al coro che ti consigliano tutti: qualche lezione correttiva da un bravo istruttore. Per esempio a partire senza acceleratore mollando la frizione senza sfrizionare troppo e poi applicare forza sull'acceleratore... cosa non fattibile nei tornanti in montagna o nelle partenze in forte salita
 
La mia è GPL/benzina.
Ad ogni modo, ieri ho fatto il seguente percorso, che sconsiglio a tutti
Ebbi modo di farlo a metà degli anni ‘90. Strada al tempo maltenuta sul lato emiliano, ma “facile”. Pendenza un po’ “bastarda” almeno per il polmone che avevo (una Polo degli anni ‘80 a carburatore), nel senso che ti induceva ad allungare troppo le marce rispetto alle possibilità di quel 1.050 cc, ma assolutamente non da prima marcia in nessun punto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto