<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sfogo... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Sfogo...

TTpower ha scritto:
io non so' perche' vi ostinate ad andare per strada...non ci vuole molto a capire che i tempi sono cambiati...il traffico le strade ecc...c'e' troppa disparita' fra bici e auto..siete dei punti fermi vulnerabili in mezzo alla strada..ma non li leggete i giornali...e' troppo pericoloso andare in bici, sarebbe come giocare alla Roulette russa.

leggetevi questo articolo

http://www.vip.it/mortalita-bicicletta/

No quel che si capsice è che l'Italia è un paese incivile ed il + arretrato d'europa, forse per quello che qualcuno vuole albania e serbia nella UE, per non essere ultimi...
Mai copiare i paesi civili? Olanda, Groningen, vai a vedere quante biciclette girano, se vai in Hotel hai la bici messa a disposizione dall'hotel gratis, le piste ciclabili sono + grandi delle carreggiate per i mezzi a motore e nessuno si lamenta, anzi, siete voi laggiu nel sud d'europa a sbraitare per le code, a sbraitare per i parcheggi e c'avete il sole.... al nord ,dove piove 364 giorni all'anno, girano in bici e sfruttano l'energia solare...
In Itaglia paese del sole che se fà? Se canta O SOLEEEEEE MIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
 
uselindelacomare ha scritto:
ciclisti? li odio. statevene a casa e non lamentatevi se venite investiti.
ringraziate chi non fà le piste ciclabili dove vi confinerei tutti.

Ok. la katzata quotidiana l'hai sparata anche oggi, se ci fossero le piste, come nei paesi civili, i ciclisti ci andrebbero volentieri, ma, visto che le strutture italiane sono + vicine a quelle del Kenya piuttosto che a quelle dell'olanda, allora preferite liberare le strade acciaccando i meno protetti...
 
acle1968 ha scritto:
TTpower ha scritto:
io non so' perche' vi ostinate ad andare per strada...non ci vuole molto a capire che i tempi sono cambiati...il traffico le strade ecc...c'e' troppa disparita' fra bici e auto..siete dei punti fermi vulnerabili in mezzo alla strada..ma non li leggete i giornali...e' troppo pericoloso andare in bici, sarebbe come giocare alla Roulette russa.

leggetevi questo articolo

http://www.vip.it/mortalita-bicicletta/

No quel che si capsice è che l'Italia è un paese incivile ed il + arretrato d'europa, forse per quello che qualcuno vuole albania e serbia nella UE, per non essere ultimi...
Mai copiare i paesi civili? Olanda, Groningen, vai a vedere quante biciclette girano, se vai in Hotel hai la bici messa a disposizione dall'hotel gratis, le piste ciclabili sono + grandi delle carreggiate per i mezzi a motore e nessuno si lamenta, anzi, siete voi laggiu nel sud d'europa a sbraitare per le code, a sbraitare per i parcheggi e c'avete il sole.... al nord ,dove piove 364 giorni all'anno, girano in bici e sfruttano l'energia solare...
In Itaglia paese del sole che se fà? Se canta O SOLEEEEEE MIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

non so se avete notato in che stato sono le strade italiane...altro che piste ciclabili...e' gia' troppo se abbiamo le strade asfaltate e piene di buche
 
acle1968 ha scritto:
TTpower ha scritto:
io non so' perche' vi ostinate ad andare per strada...non ci vuole molto a capire che i tempi sono cambiati...il traffico le strade ecc...c'e' troppa disparita' fra bici e auto..siete dei punti fermi vulnerabili in mezzo alla strada..ma non li leggete i giornali...e' troppo pericoloso andare in bici, sarebbe come giocare alla Roulette russa.

leggetevi questo articolo

http://www.vip.it/mortalita-bicicletta/

No quel che si capsice è che l'Italia è un paese incivile ed il + arretrato d'europa, forse per quello che qualcuno vuole albania e serbia nella UE, per non essere ultimi...
Mai copiare i paesi civili? Olanda, Groningen, vai a vedere quante biciclette girano, se vai in Hotel hai la bici messa a disposizione dall'hotel gratis, le piste ciclabili sono + grandi delle carreggiate per i mezzi a motore e nessuno si lamenta, anzi, siete voi laggiu nel sud d'europa a sbraitare per le code, a sbraitare per i parcheggi e c'avete il sole.... al nord ,dove piove 364 giorni all'anno, girano in bici e sfruttano l'energia solare...
In Itaglia paese del sole che se fà? Se canta O SOLEEEEEE MIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ma l'hai vista la cartina geografica dell'Olanda ? Fai le piste ciclabili su e giu' per i 7 colli o su aree urbane di 30 km .....
 
Epme ha scritto:
acle1968 ha scritto:
TTpower ha scritto:
io non so' perche' vi ostinate ad andare per strada...non ci vuole molto a capire che i tempi sono cambiati...il traffico le strade ecc...c'e' troppa disparita' fra bici e auto..siete dei punti fermi vulnerabili in mezzo alla strada..ma non li leggete i giornali...e' troppo pericoloso andare in bici, sarebbe come giocare alla Roulette russa.

leggetevi questo articolo

http://www.vip.it/mortalita-bicicletta/

No quel che si capsice è che l'Italia è un paese incivile ed il + arretrato d'europa, forse per quello che qualcuno vuole albania e serbia nella UE, per non essere ultimi...
Mai copiare i paesi civili? Olanda, Groningen, vai a vedere quante biciclette girano, se vai in Hotel hai la bici messa a disposizione dall'hotel gratis, le piste ciclabili sono + grandi delle carreggiate per i mezzi a motore e nessuno si lamenta, anzi, siete voi laggiu nel sud d'europa a sbraitare per le code, a sbraitare per i parcheggi e c'avete il sole.... al nord ,dove piove 364 giorni all'anno, girano in bici e sfruttano l'energia solare...
In Itaglia paese del sole che se fà? Se canta O SOLEEEEEE MIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ma l'hai vista la cartina geografica dell'Olanda ? Fai le piste ciclabili su e giu' per i 7 colli o su aree urbane di 30 km .....

Groningen ha 190K abitanti, la metà del Tuscolano ...
 
Epme ha scritto:
acle1968 ha scritto:
TTpower ha scritto:
io non so' perche' vi ostinate ad andare per strada...non ci vuole molto a capire che i tempi sono cambiati...il traffico le strade ecc...c'e' troppa disparita' fra bici e auto..siete dei punti fermi vulnerabili in mezzo alla strada..ma non li leggete i giornali...e' troppo pericoloso andare in bici, sarebbe come giocare alla Roulette russa.

leggetevi questo articolo

http://www.vip.it/mortalita-bicicletta/

No quel che si capsice è che l'Italia è un paese incivile ed il + arretrato d'europa, forse per quello che qualcuno vuole albania e serbia nella UE, per non essere ultimi...
Mai copiare i paesi civili? Olanda, Groningen, vai a vedere quante biciclette girano, se vai in Hotel hai la bici messa a disposizione dall'hotel gratis, le piste ciclabili sono + grandi delle carreggiate per i mezzi a motore e nessuno si lamenta, anzi, siete voi laggiu nel sud d'europa a sbraitare per le code, a sbraitare per i parcheggi e c'avete il sole.... al nord ,dove piove 364 giorni all'anno, girano in bici e sfruttano l'energia solare...
In Itaglia paese del sole che se fà? Se canta O SOLEEEEEE MIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ma l'hai vista la cartina geografica dell'Olanda ? Fai le piste ciclabili su e giu' per i 7 colli o su aree urbane di 30 km .....

Forse non hai visto altre città, in lussemburgo città ci sono salite al 13% di pendenza con la pista ciclabile
 
Epme ha scritto:
Epme ha scritto:
acle1968 ha scritto:
TTpower ha scritto:
io non so' perche' vi ostinate ad andare per strada...non ci vuole molto a capire che i tempi sono cambiati...il traffico le strade ecc...c'e' troppa disparita' fra bici e auto..siete dei punti fermi vulnerabili in mezzo alla strada..ma non li leggete i giornali...e' troppo pericoloso andare in bici, sarebbe come giocare alla Roulette russa.

leggetevi questo articolo

http://www.vip.it/mortalita-bicicletta/

No quel che si capsice è che l'Italia è un paese incivile ed il + arretrato d'europa, forse per quello che qualcuno vuole albania e serbia nella UE, per non essere ultimi...
Mai copiare i paesi civili? Olanda, Groningen, vai a vedere quante biciclette girano, se vai in Hotel hai la bici messa a disposizione dall'hotel gratis, le piste ciclabili sono + grandi delle carreggiate per i mezzi a motore e nessuno si lamenta, anzi, siete voi laggiu nel sud d'europa a sbraitare per le code, a sbraitare per i parcheggi e c'avete il sole.... al nord ,dove piove 364 giorni all'anno, girano in bici e sfruttano l'energia solare...
In Itaglia paese del sole che se fà? Se canta O SOLEEEEEE MIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ma l'hai vista la cartina geografica dell'Olanda ? Fai le piste ciclabili su e giu' per i 7 colli o su aree urbane di 30 km .....

Groningen ha 190K abitanti, la metà del Tuscolano ...

c'è solo roma in itlaia? Pisa quanti abitati ha? Teramo, ascoli, brescia, bergamo quanti abitanti hanno? c'è la pista ciclabile?
 
acle1968 ha scritto:
TTpower ha scritto:
io non so' perche' vi ostinate ad andare per strada...non ci vuole molto a capire che i tempi sono cambiati...il traffico le strade ecc...c'e' troppa disparita' fra bici e auto..siete dei punti fermi vulnerabili in mezzo alla strada..ma non li leggete i giornali...e' troppo pericoloso andare in bici, sarebbe come giocare alla Roulette russa.

leggetevi questo articolo

http://www.vip.it/mortalita-bicicletta/

No quel che si capsice è che l'Italia è un paese incivile ed il + arretrato d'europa, forse per quello che qualcuno vuole albania e serbia nella UE, per non essere ultimi...
Mai copiare i paesi civili? Olanda, Groningen, vai a vedere quante biciclette girano, se vai in Hotel hai la bici messa a disposizione dall'hotel gratis, le piste ciclabili sono + grandi delle carreggiate per i mezzi a motore e nessuno si lamenta, anzi, siete voi laggiu nel sud d'europa a sbraitare per le code, a sbraitare per i parcheggi e c'avete il sole.... al nord ,dove piove 364 giorni all'anno, girano in bici e sfruttano l'energia solare...
In Itaglia paese del sole che se fà? Se canta O SOLEEEEEE MIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Si, è vero! Già molti anni fa giravo spesso per i paesi del centro-nord Europa e vedevo già pannelli solari quasi ovunque. Inutile rammentare quanto siano sviluppati i servizi di mezzi pubblici, ed incentivato l'uso delle biciclette, spesso, negli incroci e negli attraversamenti la precedenza è sempre alle biciclette ed ai pedoni. Sono in effetti aspetti su cui siamo molto indietro, oppure su cui gli interessi in gioco non incontrano quelli dei vari governi che, fin'ora, si sono avvicendati.

In compenso abbiamo sviluppato tantissimo l'eolico, negli ultimi anni!
Vedevo nei giorni scorsi la foto di un porto addirittura ingolfato dai componenti di impianti eolici.
...perchè l'Italia è un paese famoso proprio per i mulini a vento, vero?

Non è che, per caso, qualcuno ci stia marciando sopra?
 
acle1968 ha scritto:
Epme ha scritto:
acle1968 ha scritto:
TTpower ha scritto:
io non so' perche' vi ostinate ad andare per strada...non ci vuole molto a capire che i tempi sono cambiati...il traffico le strade ecc...c'e' troppa disparita' fra bici e auto..siete dei punti fermi vulnerabili in mezzo alla strada..ma non li leggete i giornali...e' troppo pericoloso andare in bici, sarebbe come giocare alla Roulette russa.

leggetevi questo articolo

http://www.vip.it/mortalita-bicicletta/

No quel che si capsice è che l'Italia è un paese incivile ed il + arretrato d'europa, forse per quello che qualcuno vuole albania e serbia nella UE, per non essere ultimi...
Mai copiare i paesi civili? Olanda, Groningen, vai a vedere quante biciclette girano, se vai in Hotel hai la bici messa a disposizione dall'hotel gratis, le piste ciclabili sono + grandi delle carreggiate per i mezzi a motore e nessuno si lamenta, anzi, siete voi laggiu nel sud d'europa a sbraitare per le code, a sbraitare per i parcheggi e c'avete il sole.... al nord ,dove piove 364 giorni all'anno, girano in bici e sfruttano l'energia solare...
In Itaglia paese del sole che se fà? Se canta O SOLEEEEEE MIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ma l'hai vista la cartina geografica dell'Olanda ? Fai le piste ciclabili su e giu' per i 7 colli o su aree urbane di 30 km .....

Forse non hai visto altre città, in lussemburgo città ci sono salite al 13% di pendenza con la pista ciclabile

Parlavamo d'Olanda che c'entra il Lussemburgo ?
Certo che in Italia ci sono "importanti" "città medio-piccole". Ma spesso e volentieri hanno un nucleo storico che puoi eventualmente chiudere al traffico (e le fai morire) o c'e' poco da ciclare (ovvero i ciclisti fanno come gli pare, andando contromano o sotto i portici ..). E in mezzo alle stradine (magari ancora con i sampietrini o la pietra per terra) non vanno certo benissimo ...
 
Epme ha scritto:
acle1968 ha scritto:
Epme ha scritto:
acle1968 ha scritto:
TTpower ha scritto:
io non so' perche' vi ostinate ad andare per strada...non ci vuole molto a capire che i tempi sono cambiati...il traffico le strade ecc...c'e' troppa disparita' fra bici e auto..siete dei punti fermi vulnerabili in mezzo alla strada..ma non li leggete i giornali...e' troppo pericoloso andare in bici, sarebbe come giocare alla Roulette russa.

leggetevi questo articolo

http://www.vip.it/mortalita-bicicletta/

No quel che si capsice è che l'Italia è un paese incivile ed il + arretrato d'europa, forse per quello che qualcuno vuole albania e serbia nella UE, per non essere ultimi...
Mai copiare i paesi civili? Olanda, Groningen, vai a vedere quante biciclette girano, se vai in Hotel hai la bici messa a disposizione dall'hotel gratis, le piste ciclabili sono + grandi delle carreggiate per i mezzi a motore e nessuno si lamenta, anzi, siete voi laggiu nel sud d'europa a sbraitare per le code, a sbraitare per i parcheggi e c'avete il sole.... al nord ,dove piove 364 giorni all'anno, girano in bici e sfruttano l'energia solare...
In Itaglia paese del sole che se fà? Se canta O SOLEEEEEE MIIIIIOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

Ma l'hai vista la cartina geografica dell'Olanda ? Fai le piste ciclabili su e giu' per i 7 colli o su aree urbane di 30 km .....

Forse non hai visto altre città, in lussemburgo città ci sono salite al 13% di pendenza con la pista ciclabile

Parlavamo d'Olanda che c'entra il Lussemburgo ?
Certo che in Italia ci sono "importanti" "città medio-piccole". Ma spesso e volentieri hanno un nucleo storico che puoi eventualmente chiudere al traffico (e le fai morire) o c'e' poco da ciclare (ovvero i ciclisti fanno come gli pare, andando contromano o sotto i portici ..). E in mezzo alle stradine (magari ancora con i sampietrini o la pietra per terra) non vanno certo benissimo ...

Scusa, esci di casa e fatti un giretto per il mondo, non è che i romani non abbiano fondato altre città, non tutte le città hanno la pista ciclabile in tutte le strade, si posso fare anche dividendo in due il marciapiede, fatto strano che le cose a katzo le si fanno solo in italia, Lussemburgo era solo un altro esempio, non ti piace? Parliamo di Monaco di Baviera? Il mondo non ruota + da un pezzo intorno a Roma
 
uselindelacomare ha scritto:
ciclisti? li odio. statevene a casa e non lamentatevi se venite investiti.
ringraziate chi non fà le piste ciclabili dove vi confinerei tutti.

"Oh, tu, cercatore di funghi, stattene a case e non lamentarti se poi vieni impallinato da me cacciatore"....

Giusto???

A me non pare
 
Il ciclista - e vorrei sottolineare che io farò 40 km all'anno in bici, quando la uso spesso - ha tutto il diritto di occupare le corsie di marcia e il rispetto da tutti gli altri veicoli (ovviamente dove nn presenti piste specifiche).

L'uso del cell, a mio avviso, è pressochè ininfluente nell'uso della bici, in quanto per guidarla è sufficiente anche una sola mano, e le velocità sono così modeste da non richiedere un'attenzione così fissa sulla strada (senza mettere che chi rischia di più in caso di collisione è lo stesso ciclista).

Poi, come ci sono camionisti stronzi, tassisti stronzi, automobilisti stronzi e motociclisti imbecilli, ci sono pure i ciclisti imbecilli; e tutti questi sono atteggiamenti da fare in modo di eliminare, ma il problema è sempre lo stesso: in itaglia, vige la noncuranza delle regole e il rispetto di base.

Differenza tra stronzo e imbecille:
- stronzo, colui che non rispetta il prossimo a discapito del prossimo stesso
- imbecille, colui che non rispetta il prossimo a discapito di se stesso
 
Epme ha scritto:
Ma l'hai vista la cartina geografica dell'Olanda ? Fai le piste ciclabili su e giu' per i 7 colli o su aree urbane di 30 km .....

si ma a Milano mica c'è il Passo Gavia, eppure le piste fanno schifo

http://www.fiab-onlus.it/fotomilano.htm
 
Un ultima cosa...

Non sò quanti di voi l'abbiano fatto da ragazzi, ma io in bici con gli amici facevo anche 40-50km al giorno per strade di quartiere e giri domenicali/estivi.
La bici, fino al motorino, è stato il mio mezzo di locomozione per molti anni, e ricordo ke mi divertivo pure parecchio (cadevo anche spesso :) ).

Ora, io ho due figli, e mi piacerebbe avessero questa esperienza pure loro, senza trovarmeli stesi all'obitorio dopo essere stati investiti da qualche coglione che doveva obbligatoriamente svoltare a destra mentre li sorpassava (è successo a me per fortuna senza conseguenze) o fargli il pelo per divertimento.

Ma dove cazzo dovete correre così di fretta??

altro piccolo esempio. Circa 2 mesi fà, sono andato a prendere l'auto dal meccanico e per nn rompere troppo i coglioni in famiglia, sono andato in bici.
Il meccanico è tra il mio paese e quello successivo, in "campagna", e per raggiungerlo ho fatto 4km di statale in extraurbana.
Percorrevo la strada sulla riga bianca, e le macchine che mi hanno fatto il pelo per sorpassarmi mentre incrociavano latre macchine, francamente non le ho più contate dopo l'8°.

E a piedi non migliora: quest'estate, avevo voglia di farmi una camminata e son tornato dalla Z.I. dove lavoro, fino a casa ( e ritorno ). Camminavo ovviamente contromano ALL'INTERNO DELLA STRISCIA BIANCA (se avevo la spalla sopra la striscia, è quel che avevo), e le macchine e camion a farmi il pelo, sfrecciare a non più di 20-30 cm....

N.B. Non avevo cellulare (in bici, a piedi stavo tel a un mio amico) e andavo come prescrive il codice (anche + a destra)....
Diciamo ke la stragrande maggioranza degli automobilisti/camionisti sono degli emeriti idioti....altro che ciclisti...
 
Back
Alto