<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Service Toyota in un concessionario (ex ) di fiducia...che salasso non me lo aspettavo e poi per cosa? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Toyota
  • Service Toyota in un concessionario (ex ) di fiducia...che salasso non me lo aspettavo e poi per cosa?

Service Toyota in un concessionario (ex ) di fiducia...che salasso non me lo aspettavo e poi per cosa?

Ma infatti sto discorso della garanzia da mantenere sarebbe da valutare bene secondo il proprio chilometraggio annuale e il proprio portafogli: se io avessi una Toyota/Lexus nuova e facessi 5.000-6.000 km annui non farei assolutamente il tagliando annuale ma lo farei ogni 2 anni e coi soldi risparmiati, se capitasse, mi ripagherei il pacco batterie fuori garanzia o perlomeno lo ammortizzerei meglio. Sará che sia la Prius che ho avuto per 12 anni, sia la GS ora, era ed é fuori da qualsiasi garanzia per cui neanche mi sono posto il dubbio, ma a mio avviso i casi di pacchi batterie e/o inverter da sostituire entro i 15 anni sono pochissimi nel caso di chilometraggi nella media e, per mia conoscenza, inesistenti nel caso di bassi chilometraggi. Aggiungo che fare i tagliandi sempre puntuali a scadenza per mantenere la garanzia, é diventato un po' un pizzo che Toyota impone ai clienti con inflessibilitá e rigiditá inaccettabili nel caso di sforamento anche di pochi km o giorni sui tagliandi, mentre non mi pare che Toyota si faccia in 4 a passare sempre tutto in garanzia se il cliente é in regola, anzi, ho sentito piú di un caso di rifiuto da parte di concessionarie ad applicare la garanzia pur essendo il cliente in regola coi tagliandi, e se il cliente non fosse stato pignolo e cazzuto a rivolgersi a Toyota Italia o addirittura Europe, avrebbe pagato di tasca sua. Ma c'é da chiedersi quanti clienti non si arrendono e vanno fino in fondo alla vicenda dopo il primo rifiuto?
Corretto, se il prodotto è di alta affidabilità come appunto le Toyota-Lexus. Testimonianza diretta: 12 anni di Auris, 301.000 km tagliandi (tolto il primo) fatti sempre home-made con materiali di qualità OEM, incluso l'olio ogni 20.000 km. Dovesse domani partire il pacco batterie, sarei adeguatamente "protetto".
 
Discorso valido se i soldi risparmiati li accantoni o li metti in una polizza tua ... se li spendi in vacanze secondo me hai toppato il ragionamento.
Che discorso e'? Se li spendi in vacanze e' una tua scelta, cosi' come se rinunci alle vacanze per fare i tagliandi puntuali. Ma farsi una vacanza e' meglio che darli a Toyota secondo me, cosi' come farsi una buona cena a base di pesce come ha scritto GuidoP. Fare un tagliando ogni 2 anni piuttosto che ogni anno e' comunque un risparmio a prescindere da cosa fai coi soldi risparmiati. E' ovvio che se li butti via in spese inutili e' uno spreco, ma lo faresti comunque anche se facessi i tagliandi puntuali magari e spendendo di piu'.
 
Ultima modifica:
Oppure invece di un'auto moderna, con tutti gli accessori, adas e quant'altro, scegli un'auto sopra i 13-15 anni, euro 0-1-2, non hai nessun obbligo, nessuna garanzia ed eventualmente la porti allo sfascio e ricominci
 
Oppure invece di un'auto moderna, con tutti gli accessori, adas e quant'altro, scegli un'auto sopra i 13-15 anni, euro 0-1-2, non hai nessun obbligo, nessuna garanzia ed eventualmente la porti allo sfascio e ricominci
E' quello che ho fatto io con la GS che fra prezzo di acquisto e interventi vari in 3 anni che ce l'ho, ho speso comunque molto meno di un'auto di 4-5 anni di 2 segmenti inferiori e meno accessoriata.
 
Io non la vedo come "ultimi anni" la vedo come questo tagliando qua oneroso l'ultimo da loro. Anzi visto che l'auto l'avevo presa in un periodo per me diverso sto anche addirittura meditando di vendere l'auto benino e ciaone

Che i prezzi di materiali e manodopera siano lievitati negli anni non ci piove ma non mi è chiaro quale sia la discrepanza tra preventivo e consuntivo di cui ti stai lamendando?
Han fatto lavori extra non preventivati quando hai prenotato il tagliando ?
 
Che i prezzi di materiali e manodopera siano lievitati negli anni non ci piove ma non mi è chiaro quale sia la discrepanza tra preventivo e consuntivo di cui ti stai lamendando?
Han fatto lavori extra non preventivati quando hai prenotato il tagliando ?
Non hanno fatto lavori extra

Hanno fatto un preventivo a voce, confermatomi anche lì al service mentre ero in attesa "sbagliato" differenza 30% circa causa mano d'oprera.

Mano d'opera fatturata ivata cento euro, durata tagliando, dalle loro chiamata e video circa cinquanta minuti (ad essere larghi)

Nessuno sconto che di solito di prassi facevano riportando il totale.

Nessuna "coccola" che talvolta facevano (lavaggio)

Prova su strada assente o epidermica (d'altronde in cinquanta minuti.....)

Assenza di timbro tagliando su libretto

Preciso che non erano campioni di nulla anche gli anni precedenti all'accettazione, però questa volta mi sono sembrati ancora più.....più insomma....

Tagliandino olio buttato lì su sedile ci ho viaggiato sopra e l'ho visto per saglio, la macchina infattil'han fatta tirare fuori a me di solito in mezzo a spazi angusti e casino fanno loro....insomma sensazione mia nelle piccole cose e prezzo pagato superiore di quasi il 100% dal solito come a dire questo togliamocelo dalle scatole....

I fatti più succintamente e epidermicamente che qui, senza neppure firmarmi adducendo che loro sul libretto non avevano apposto timbri li ho esposti a chi di dovere ricevendo una risposta già da due uffici.....ovviamente un rimpallo di uffici e una cortese constatazione che si apre una pratica. Per me riripeto la volontà del service, che lavorava in un certo modo, di passare da un sistema ad un'altro, da una clientela a un'altra. Questo il mio pensiero.
 
Che discorso e'? Se li spendi in vacanze e' una tua scelta, cosi' come se rinunci alle vacanze per fare i tagliandi puntuali. Ma farsi una vacanza e' meglio che darli a Toyota secondo me, cosi' come farsi una buona cena a base di pesce come ha scritto GuidoP. Fare un tagliando ogni 2 anni piuttosto che ogni anno e' comunque un risparmio a prescindere da cosa fai coi soldi risparmiati. E' ovvio che se li butti via in spese inutili e' uno spreco, ma lo faresti comunque anche se facessi i tagliandi puntuali magari e spendendo di piu'.
Perdonami, l'obbiettivo del tagliando è portare avanti la tua "assicurazione". Puoi non "assicurarti" come scrivono anche altri e accetti il rischio. Non ci piove. Con i costi che hanno oggi i ricambi secondo cosa ti si rompe fai prima a buttare l'auto. Avere la garanzia ha un suo valore intrinseco. Non è più il tempo delle auto sistemate con il fil di ferro e due colpi di martello. Purtroppo aggiungo.
 
Oppure invece di un'auto moderna, con tutti gli accessori, adas e quant'altro, scegli un'auto sopra i 13-15 anni, euro 0-1-2, non hai nessun obbligo, nessuna garanzia ed eventualmente la porti allo sfascio e ricominci
In questa fase è una strategia che condivido. Anzi attuo per quanto possibile.
 
Comincio a pensare che in certe concessionarie il successo delle vendite gli fa trascurare i clienti o forse alcuni clienti. A me e' successa una cosa simile anni fa quando portai la Prius con 200.000 km a fare il tagliando in Toyota, unica volta, col cambio candele. Ebbene all'accettazione mi dissero che sarebbe costato circa 200 euro (parliamo di 8-9 anni fa circa) e invece ne pagai 400. Ora, col senno di poi devo dire che effettivamente era impossibile che un tagliando col cambio candele potesse costare solo 200 euro per cui ritengo che fosse stato un malinteso con l'impiegato all'accettazione. Pero' ovviamente sul momento ci restai male a dover pagare il doppio. Ma quello che non posso tollerare, e' il fatto che mi misero l'olio 10W40 perche' "...a quel chilometraggio elevato e' l'olio corretto...". E la delusione fu anche maggiore quando scrissi a Toyota Ireland che invece difese la concessionaria, che era indifendibile. Ecco perche' quello fu l'unico tagliando in Toyota in 12 anni.
 
Non hanno fatto lavori extra

Hanno fatto un preventivo a voce, confermatomi anche lì al service mentre ero in attesa "sbagliato" differenza 30% circa causa mano d'oprera.

Mano d'opera fatturata ivata cento euro, durata tagliando, dalle loro chiamata e video circa cinquanta minuti (ad essere larghi)

Nessuno sconto che di solito di prassi facevano riportando il totale.

Nessuna "coccola" che talvolta facevano (lavaggio)

Prova su strada assente o epidermica (d'altronde in cinquanta minuti.....)

Assenza di timbro tagliando su libretto

Preciso che non erano campioni di nulla anche gli anni precedenti all'accettazione, però questa volta mi sono sembrati ancora più.....più insomma....

Tagliandino olio buttato lì su sedile ci ho viaggiato sopra e l'ho visto per saglio, la macchina infattil'han fatta tirare fuori a me di solito in mezzo a spazi angusti e casino fanno loro....insomma sensazione mia nelle piccole cose e prezzo pagato superiore di quasi il 100% dal solito come a dire questo togliamocelo dalle scatole....

I fatti più succintamente e epidermicamente che qui, senza neppure firmarmi adducendo che loro sul libretto non avevano apposto timbri li ho esposti a chi di dovere ricevendo una risposta già da due uffici.....ovviamente un rimpallo di uffici e una cortese constatazione che si apre una pratica. Per me riripeto la volontà del service, che lavorava in un certo modo, di passare da un sistema ad un'altro, da una clientela a un'altra. Questo il mio pensiero.
Questa è cialtroneria di quel/quei meccanici che c'entra con la generalizzazione sull'assistenza ufficiale vs altro?
 
Perdonami, l'obbiettivo del tagliando è portare avanti la tua "assicurazione". Puoi non "assicurarti" come scrivono anche altri e accetti il rischio. Non ci piove. Con i costi che hanno oggi i ricambi secondo cosa ti si rompe fai prima a buttare l'auto. Avere la garanzia ha un suo valore intrinseco. Non è più il tempo delle auto sistemate con il fil di ferro e due colpi di martello. Purtroppo aggiungo.
A parte che se leggi bene la garanzia decennale di Toyota fino al decimo anno e' garantito il solo pacco batterie e dall'undicesimo al quindicesimo anno sono garantiti altri componenti del sistema ibrido fra cui l'inverter, ma non piu' il pacco batterie. Per cui qualsiasi altro ricambio al di fuori di questi che si rompe non e' compreso, e come dici tu fai prima a buttare l'auto con tutta la garanzia pagata profumatamente. Il punto e' valutare se sottostare ai tagliandi puntuali e pagare profumatamente ogni anno (e per qualcuno che fa molti km addirittura 2 o 3 volte l'anno), e soprattutto se hai un problema batterti per farlo risolvere in garanzia che non e' scontato, oppure decidere liberamente di fare i tagliandi ogni 2 anni e magari se vuoi, farli da te o da un generico. La differenza e' sostanziale ed il risparmio notevole per mia esperienza diretta in 12 anni.
 
Ultima modifica:
I fatti più succintamente e epidermicamente che qui, senza neppure firmarmi adducendo che loro sul libretto non avevano apposto timbri li ho esposti a chi di dovere ricevendo una risposta già da due uffici.....ovviamente un rimpallo di uffici e una cortese constatazione che si apre una pratica. Per me riripeto la volontà del service, che lavorava in un certo modo, di passare da un sistema ad un'altro, da una clientela a un'altra. Questo il mio pensiero.

Probabilmente han cambiato il responsabile del service.
Ovviamente lascia pure un'ottima recensione sul questionario e controlla se vi sono altri service nella zona ( sperando che non siano filiali dello stesso gruppo ).
 
Io non la vedo come "ultimi anni" la vedo come questo tagliando qua oneroso l'ultimo da loro. Anzi visto che l'auto l'avevo presa in un periodo per me diverso sto anche addirittura meditando di vendere l'auto benino e ciaone
se la devi vendere , sopratutto privatamente, ci andrai molto bene. Con cosa vorresti cambiarla se posso?
 
Perdonami, l'obbiettivo del tagliando è portare avanti la tua "assicurazione". Puoi non "assicurarti" come scrivono anche altri e accetti il rischio. Non ci piove. Con i costi che hanno oggi i ricambi secondo cosa ti si rompe fai prima a buttare l'auto. Avere la garanzia ha un suo valore intrinseco. Non è più il tempo delle auto sistemate con il fil di ferro e due colpi di martello. Purtroppo aggiungo.
Vedi si chiama "etica" forse ce la siamo un pò dimenticata.....io la chiamo etica, in America diritto del consumatore, altrove altro....Se io di fatto ti "obbligo" a venire da me pena una serie di add-on mancati e fortemente penalizzanti e poi ti liscio....beh.....
 
Back
Alto