<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Service Toyota in un concessionario (ex ) di fiducia...che salasso non me lo aspettavo e poi per cosa? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote
  • Forum
  • Marche
  • Toyota
  • Service Toyota in un concessionario (ex ) di fiducia...che salasso non me lo aspettavo e poi per cosa?

Service Toyota in un concessionario (ex ) di fiducia...che salasso non me lo aspettavo e poi per cosa?

Pure io non sono proprio soddisfatto:
- mi pare di pagare 100 € di troppo rispetto a quello che sarebbe, secondo me, un prezzo equilibrato.
- mi pare che siano molto fiscali sulle scadenze, in maniera inutile dal punto di vista tecnico.
- cercano sempre di convincerti a fare manutenzioni non necessarie per il piano della casa.
Relativamente ai prezzi, vedo che, nelle zone in cui c'è una concorrenza reale con diverse officine auto rizzate nella stessa zona, paga decisamente meno.
Da me, ho due alternative.
Ho fatto il primo tagliando gratis, compreso nel prezzo di acquisto, il secondo di nuovo dove ho preso la macchina e il terzo anche per motivi logistici, in un'officina autorizzata più vicina a casa. Ma hanno gli stessi prezzi della concessionaria e mi sono sembrati anche più opachi. Inoltre, un mio collega mi ha raccontato una storia assurda su una cosa che gli hanno fatto su una RAV4 diesel: è capitato là mentre stavano facendo un tagliando e si è accorto che gli stavano cambiando la frizione che andava benissimo! presumibilmente per incassare l'intervento in garanzia e/o perché gli serviva il ricambio.
La prossima volta tornerò dalla concessionaria.
Con l'officina Peugeot, mi trovavo molto meglio.

Comunque, alla fine della fiera, faccio un tagliando ogni 10 mesi, spenderò 'sti 100 euro all'anno in più che considero come premio assicurativo per guasti gravi.
D'altronde l'auto, in teoria, non dovrebbe avere mai bisogno di manutenzioni particolarmente costose tipo cinghie distribuzione, frizioni, turbine etc.
Vedi value for money....faccio un esempio io oggi se avessi avuto un preventivo "congruo" (cioè stesso ordine di grandezza dettomi a telefono) o anche nel corso del service una telefonata per dire chessò, le cambio la pila 12v che è moscia....o altro ci sta. Loro lavorano, intervengono, fatturano, il giusto.

Ma pagare cento euro di mano di opera per meno di un'ora effettiva con tanto di video anche no.
 
Io dato il basso chilometraggio annuale faccio un tagliando ogni 2 anni per ammortizzare la mazzata. Avevo pensato di farlo ogni 3 anni, ma forse è troppo. Con la Prius facevo i tagliandi da un generico risparmiando molto e comunque l' auto era fuori garanzia. Secondo me se si fanno pochi km magari si può allungare l'intervallo.
 
Io dato il basso chilometraggio annuale faccio un tagliando ogni 2 anni per ammortizzare la mazzata. Avevo pensato di farlo ogni 3 anni, ma forse è troppo. Con la Prius facevo i tagliandi da un generico risparmiando molto e comunque l' auto era fuori garanzia. Secondo me se si fanno pochi km magari si può allungare l'intervallo.

Tecnicamente, forse si, ma perdi la garanzia.
Io faccio il tagliando ogni 2 anni sulla moto. Mi pare eccessivo cambiare 4 litri di olio ogni 4000 km, sapendo anche che la utilizzo sempre in maniera soft.
Ma è una Yamaha TDM 900 del 2002. :)
 
Certo ben superiore a quanto comunicatomi al telefono, di solito evito di fare 70+70km per poi tornare indietro...
Scusa ma cosa hanno aggiunto al preventivo proposto in accettazione per variarlo?
Prima di firmare puoi sempre far togliere i lavori che non vuoi fare.

Non ci sono altre officine autorizzate vicine ( già 70 Km non è esattamente vicino ) ?
 
Scusa ma cosa hanno aggiunto al preventivo proposto in accettazione per variarlo?
Prima di firmare puoi sempre far togliere i lavori che non vuoi fare.

Non ci sono altre officine autorizzate vicine ( già 70 Km non è esattamente vicino ) ?
Allora sì valuterò opzioni, andai lì per i richiami e mi trovai bene indi poscia.....
 
Sul fatto che siano cari non c'è dubbio, così come la percezione che gli aumenti siano continui a fronte di un lavoro che non cambia.
Comunque io devo dire che in concessionaria mi sono trovato sempre bene, magari è anche il caso dello specifico gestore, cioè nessuno ha mai cercato di propormi interventi fuori tagliando, anzi per poter cambiare gli ammortizzatori alla mia vecchia auto ho dovuto insistere più volte, così come per le pastiglie dei freni, perché per loro erano sempre in buone condizioni (freno pochissimo, uso molto il freno motore e così mi durano tantissimo... però ad un certo punto ho preferito cambiarle anche se non erano al limite).
Ho avuto invece pessime esperienze con officine non del marchio, e infatti da moltissimi anni ormai transito solo per le officine autorizzate... fortunatamente qui in zona mi sono trovato bene... mentre con mia moglie prima di trovarne una Peugeot decente ne abbiamo girate chissà quante (ogni volta a voler rifare la distribuzione, anche se era già stata fatta l'anno prima da un loro collega).
Quindi magari in alcune zone va meglio... con Toyota però è un dramma perché se non ti trovi bene devi poi spostarti di molti chilometri per trovarne un'altra.

Comunque è strano che non ti abbiano fatto sconti, di solito li mettono sempre, o almeno io li ho sempre trovati in fattura.
 
Ho sollevato anche io il problema su questo forum e sui 2 gruppi FB di Yaris / Yaris Cross che seguo.
Devo dire che sono rimasto colpito perche' ho trovato resistenze ad ammetere che il costo dei tagliandi Toyota negli ultimi anni e' salito e non fa invidia a marchi piu' blasonati.
Il discorso di comprare ibrido ci ha legati mani e piedi a loro e lo sanno.
Se prima era un attimo andare dal meccanico generalista ora ci pensi prima e poi ti chiedi se ti convenga ..
I tagliandi della Yaris Cross sono anche piu' costosi della Yaris berlina che monta medesimo motore.
Basta andare sul sito e si vedono , quelli del C-HR iniziano a diventare impegnativi come una Golf.
Spesso al prezzo di listino pubblicato dal sito Toyota i service aggiungono
quei 50 euro di servizi accessori non richiesti e la frittata e' fatta.
E' cosi' e basta , bisogna tenerlo presente in fase di acquisto.
 
Ho sollevato anche io il problema su questo forum e sui 2 gruppi FB di Yaris / Yaris Cross che seguo.
Devo dire che sono rimasto colpito perche' ho trovato resistenze ad ammetere che il costo dei tagliandi Toyota negli ultimi anni e' salito e non fa invidia a marchi piu' blasonati.
Il discorso di comprare ibrido ci ha legati mani e piedi a loro e lo sanno.
Se prima era un attimo andare dal meccanico generalista ora ci pensi prima e poi ti chiedi se ti convenga ..
I tagliandi della Yaris Cross sono anche piu' costosi della Yaris berlina che monta medesimo motore.
Basta andare sul sito e si vedono , quelli del C-HR iniziano a diventare impegnativi come una Golf.
Spesso al prezzo di listino pubblicato dal sito Toyota i service aggiungono
quei 50 euro di servizi accessori non richiesti e la frittata e' fatta.
E' cosi' e basta , bisogna tenerlo presente in fase di acquisto.

A leggere anche nelle stretta stanze del forum, ormai è diventato difficile salvarsi.
 
Tecnicamente, forse si, ma perdi la garanzia.
Io faccio il tagliando ogni 2 anni sulla moto. Mi pare eccessivo cambiare 4 litri di olio ogni 4000 km, sapendo anche che la utilizzo sempre in maniera soft.
Ma è una Yamaha TDM 900 del 2002. :)
Ma infatti sto discorso della garanzia da mantenere sarebbe da valutare bene secondo il proprio chilometraggio annuale e il proprio portafogli: se io avessi una Toyota/Lexus nuova e facessi 5.000-6.000 km annui non farei assolutamente il tagliando annuale ma lo farei ogni 2 anni e coi soldi risparmiati, se capitasse, mi ripagherei il pacco batterie fuori garanzia o perlomeno lo ammortizzerei meglio. Sará che sia la Prius che ho avuto per 12 anni, sia la GS ora, era ed é fuori da qualsiasi garanzia per cui neanche mi sono posto il dubbio, ma a mio avviso i casi di pacchi batterie e/o inverter da sostituire entro i 15 anni sono pochissimi nel caso di chilometraggi nella media e, per mia conoscenza, inesistenti nel caso di bassi chilometraggi. Aggiungo che fare i tagliandi sempre puntuali a scadenza per mantenere la garanzia, é diventato un po' un pizzo che Toyota impone ai clienti con inflessibilitá e rigiditá inaccettabili nel caso di sforamento anche di pochi km o giorni sui tagliandi, mentre non mi pare che Toyota si faccia in 4 a passare sempre tutto in garanzia se il cliente é in regola, anzi, ho sentito piú di un caso di rifiuto da parte di concessionarie ad applicare la garanzia pur essendo il cliente in regola coi tagliandi, e se il cliente non fosse stato pignolo e cazzuto a rivolgersi a Toyota Italia o addirittura Europe, avrebbe pagato di tasca sua. Ma c'é da chiedersi quanti clienti non si arrendono e vanno fino in fondo alla vicenda dopo il primo rifiuto?
 
Ho sollevato anche io il problema su questo forum e sui 2 gruppi FB di Yaris / Yaris Cross che seguo.
Devo dire che sono rimasto colpito perche' ho trovato resistenze ad ammetere che il costo dei tagliandi Toyota negli ultimi anni e' salito e non fa invidia a marchi piu' blasonati.
Il discorso di comprare ibrido ci ha legati mani e piedi a loro e lo sanno.
Se prima era un attimo andare dal meccanico generalista ora ci pensi prima e poi ti chiedi se ti convenga ..
I tagliandi della Yaris Cross sono anche piu' costosi della Yaris berlina che monta medesimo motore.
Basta andare sul sito e si vedono , quelli del C-HR iniziano a diventare impegnativi come una Golf.
Spesso al prezzo di listino pubblicato dal sito Toyota i service aggiungono
quei 50 euro di servizi accessori non richiesti e la frittata e' fatta.
E' cosi' e basta , bisogna tenerlo presente in fase di acquisto.
Io non la vedo come "ultimi anni" la vedo come questo tagliando qua oneroso l'ultimo da loro. Anzi visto che l'auto l'avevo presa in un periodo per me diverso sto anche addirittura meditando di vendere l'auto benino e ciaone
 
Io ho notato proprio questa discrepanza di servizio tra anni precedenti e oggi....meglio ieri....forse questo "allineamento" a standard che non erano i loro (mai riavuta l'auto in breve tempo) ma trattata come si deve testata su strada, controllata e persino lavata una volta con carico della batteria da 12v che stava cedendo (e magari salvandomela...) nzomma un ricordo....al prezzo di una bella cena per due in ristorante di pesce con millesimato trentino in meno.....
Credo che certe attenzioni siano state e lo siano ancora oggi figlie della sensibilità di chi offre il servizio.
Lo vediamo ogni giorno con chi abbiamo a che fare nella vita quotidiana non c'è più alcuna attenzione per i dettagli ... diamo tutto per scontato. Nella vita come sui social è solo una corsa al ribasso.
 
Pure io non sono proprio soddisfatto:
- mi pare di pagare 100 € di troppo rispetto a quello che sarebbe, secondo me, un prezzo equilibrato.
- mi pare che siano molto fiscali sulle scadenze, in maniera inutile dal punto di vista tecnico.
- cercano sempre di convincerti a fare manutenzioni non necessarie per il piano della casa.
Relativamente ai prezzi, vedo che, nelle zone in cui c'è una concorrenza reale con diverse officine auto rizzate nella stessa zona, paga decisamente meno.
Da me, ho due alternative.
Ho fatto il primo tagliando gratis, compreso nel prezzo di acquisto, il secondo di nuovo dove ho preso la macchina e il terzo anche per motivi logistici, in un'officina autorizzata più vicina a casa. Ma hanno gli stessi prezzi della concessionaria e mi sono sembrati anche più opachi. Inoltre, un mio collega mi ha raccontato una storia assurda su una cosa che gli hanno fatto su una RAV4 diesel: è capitato là mentre stavano facendo un tagliando e si è accorto che gli stavano cambiando la frizione che andava benissimo! presumibilmente per incassare l'intervento in garanzia e/o perché gli serviva il ricambio.
La prossima volta tornerò dalla concessionaria.
Con l'officina Peugeot, mi trovavo molto meglio.

Comunque, alla fine della fiera, faccio un tagliando ogni 10 mesi, spenderò 'sti 100 euro all'anno in più che considero come premio assicurativo per guasti gravi.
D'altronde l'auto, in teoria, non dovrebbe avere mai bisogno di manutenzioni particolarmente costose tipo cinghie distribuzione, frizioni, turbine etc.
Purtroppo tirano un po' tutti a campare. Che brutto periodo.
Giusta osservazione quella della concorrenza.
 
Ma infatti sto discorso della garanzia da mantenere sarebbe da valutare bene secondo il proprio chilometraggio annuale e il proprio portafogli: se io avessi una Toyota/Lexus nuova e facessi 5.000-6.000 km annui non farei assolutamente il tagliando annuale ma lo farei ogni 2 anni e coi soldi risparmiati, se capitasse, mi ripagherei il pacco batterie fuori garanzia o perlomeno lo ammortizzerei meglio. Sará che sia la Prius che ho avuto per 12 anni, sia la GS ora, era ed é fuori da qualsiasi garanzia per cui neanche mi sono posto il dubbio, ma a mio avviso i casi di pacchi batterie e/o inverter da sostituire entro i 15 anni sono pochissimi nel caso di chilometraggi nella media e, per mia conoscenza, inesistenti nel caso di bassi chilometraggi. Aggiungo che fare i tagliandi sempre puntuali a scadenza per mantenere la garanzia, é diventato un po' un pizzo che Toyota impone ai clienti con inflessibilitá e rigiditá inaccettabili nel caso di sforamento anche di pochi km o giorni sui tagliandi, mentre non mi pare che Toyota si faccia in 4 a passare sempre tutto in garanzia se il cliente é in regola, anzi, ho sentito piú di un caso di rifiuto da parte di concessionarie ad applicare la garanzia pur essendo il cliente in regola coi tagliandi, e se il cliente non fosse stato pignolo e cazzuto a rivolgersi a Toyota Italia o addirittura Europe, avrebbe pagato di tasca sua. Ma c'é da chiedersi quanti clienti non si arrendono e vanno fino in fondo alla vicenda dopo il primo rifiuto?
Discorso valido se i soldi risparmiati li accantoni o li metti in una polizza tua ... se li spendi in vacanze secondo me hai toppato il ragionamento.
 
Discorso valido se i soldi risparmiati li accantoni o li metti in una polizza tua ... se li spendi in vacanze secondo me hai toppato il ragionamento.
Vedi io quando scelsi l'auto lo feci anche in virtù di una certa economicità di gestione rispetto ad un'altra che preferivo (oltre ad altro....) cambiando in corso d'opera le cose è come se avessi un'altra auto....
 
Back
Alto