<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serpi in seno | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Serpi in seno

BelliCapelli3 ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

Dopo aver letto come le riviste automobilistiche presentano leauto straniere:
http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=230156
lodando sperticatamente il prodotto estero mentre quello italiano viene citato tra parentesi e col nome monco...

Posso tranquillamente affermare che le serpi si annidano nel seno dell'Italia.

Dagli amici mi guardi Dio che dai nemici mi guardo io (J.L. Borges)

Non c'è niente da fare. Tutto è perduto. Certi politici e certi giornalisti in Francia e in Germania farebbero una brutta fine. Qua invece... mangiano alla grande.

Sdegno massimo. Tsè.

Quando è stata presentata la Mito, non mi pare di aver letto meno entusiasmo, tanto meno ora che è il turno della Giulietta. Mi pare un comportamento equidistante. Forse ti aspettavi un embargo informativo circa i modelli tedeschi...

Quanto ai politici, sono stati loro ad accordare alla Fiat lo spottone del G8, con le Delta a portare in giro per l'Aquila i politici esteri. Come se Obama avesse messo a disposizione delle PT Cruiser, o la Merkel delle Golf...una cosa da scompisciarsi.

Dopodichè non pretenderai che il Presidente del Consiglio ( che tra l'altro l'auto se la compra di tasca sua ) giri davvero su una Multipla full optional. O si? Ai politici minori vanno per ora le Thesis usate, da rianimare fino allo schianto. Poi a cosa dovrebbero passare?

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
chepallerossi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[Fiat si sia sacrificata nell'interesse del Paese?

no, questo è un'altro discorso. fiat si è fatta un po' di pubblicità, tutto qui.
ciò non toglie che non ho trovato nulla di ridicolo o sconveniente nell'utilizzare delle lancia delta al g8; anzi, dal punto di vista dell'immagine, dato il contesto, ritengo che un po' di sano basso profilo sia stato più che opportuno.

renexx ha scritto:
Già solo gli 850 mln di euro in eco-incentivi sono una bella mancia

gli ecoincentivi fanno parte di tutt'altra partita (in cui non ha giocato solo fiat e non solo in italia). che poi fiat abbia voluto far bella figura col governo, ok, ma il governo avrebbe forse dovuto dire no grazie paghiamo noi? mica ho scritto che fiat ha fatto beneficenza, ma solo che quelle auto non sono state pagate dallo stato.
Lascia perdere,non vogliono entrare nell umiltá e sentimento del tuo discorso.
 
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

L'han cercata, una segmento E in Alfa e Lancia, gli hanno proposto una Thesis a km 0 ed una 166 uniproprietario, full optional, tagliandi ok.

Quando hanno smesso di ridere han comprato una A8.... :D

Io non riderei di chi ti sta mangiando in testa da decenni .......

MA dove sta scritto che devono per forza di cose posare il loro fondo schiena pieno di brufoli su auto dal prezzo di un appartamento e che molti Italiani oggi non possono neanche lontanamente sperare di poter acquistare un giorno ! Soprattutto i giovani !

E tu vieni qui a ironizzare portando ad esempio i soliti carri armati per gente standardizzata e omologata ???

Se proprio volevano fare bella figura a nostre spese potevano prendersi una Maserati, oppure dare il buon esempio, vista la crisi, accontentandosi di una piccola utilitaria. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
 
chepallerossi ha scritto:
Drayer ha scritto:
[L'han cercata, una segmento E in Alfa e Lancia

ma dove sta scritto che i politici debbano viaggiare su auto di lusso?
a me personalmente non frega niente se viaggiano su auto italiane o straniere (purché non mi facciano poi la predicozza del "comprate italiano" :rolleyes: ), ma sarei molto più contento di vedere politici un po' più umili e sobri spostarsi su auto più economiche: sarebbe un bel segno di rispetto per chi quelle auto le paga (tutti noi).
o temiamo che un sottosegretario o un ministro su una fiat croma, piuttosto che una lancia delta, una vw passat o una peugeot 406 (tanto per fare degli esempi) non stia abbastanza comodo?

Ti Strquoto al 30000 % Soprattutto avendo figli ai quali questi individui stanno cancellando il futuro ! :evil: :evil: :evil: E qui c'è gente che parla di audi a8 .... a piedi oppure con i mezzi pubblici li manderei in parlamento !!!!! Tutti, nessuno escluso !!!!
 
BelliCapelli3 ha scritto:
arhat ha scritto:
e credi male, non ho sottomano dati mai confutati dagli interessati che lessi tempo fa che attestano tutt'altro. Esse "appartengono" a al signor Pantalone., come tutte le altre .

Allora sbagliavo. Però non cambia di molto il concetto di fondo. Tutt'al più potrebbe viaggiare su una Quattroporte, come Napo, e non ci starebbe neanche male. Ma poi qualcuno lamenterebbe il motore Ferrari ed i consumi mostruosi a spese del contribuente.

Non essere ridicolo ........ dai che sei grande.
 
|Mauro65| ha scritto:
Gunsite ha scritto:
a parte che i politici se le dovrebbero pagare loro le auto, a parte i soli ministri, e questi dovrebbero girare su auto italiane, ma anche la polizia ormai gira in audi subaro e bmw ... che pena.....(mai visto un politico o polizziotto americano scendere da una vettura non made in Usa, nonostante i problemi di dette case.....)
Vengono indetti degli appalti per nlt, e vince chi, a parità di capitolato tecnico, costa meno. Se vedi 3 Touring anziché 159 SW è perché il canone è più basso. Forse, ipotizzo, incentivato dalla casa madre a scopi promozionali: ma il medesimo supporto potrebbe essere offerto dal produttore nazionale.

Quanto a Subaru, la scelta è piuttosto ovvia per zone con strade dissestate e/o a rischio neve: non esiste allo stato attuale alcun serio concorrente al Forester; quanto alla Legacy ed all'Outback, le uniche effettive concorrenti sono rispettivamente A4 Avant Quattro e A4 Allroad, che, a parità di dotazioni, costano ben di più

Potrei anche essere d'accordo con te se non fosse che negli altri stati dell'unione Europea di noi se ne sbattono le palle e i loro mezzi di servizio sono rigorosamente nazionali senza porsi nessun tipo di problema.
 
MultiJet150 ha scritto:
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

L'han cercata, una segmento E in Alfa e Lancia, gli hanno proposto una Thesis a km 0 ed una 166 uniproprietario, full optional, tagliandi ok.

Quando hanno smesso di ridere han comprato una A8.... :D

Io non riderei di chi ti sta mangiando in testa da decenni .......

MA dove sta scritto che devono per forza di cose posare il loro fondo schiena pieno di brufoli su auto dal prezzo di un appartamento e che molti Italiani oggi non possono neanche lontanamente sperare di poter acquistare un giorno ! Soprattutto i giovani !

E tu vieni qui a ironizzare portando ad esempio i soliti carri armati per gente standardizzata e omologata ???

Se proprio volevano fare bella figura a nostre spese potevano prendersi una Maserati, oppure dare il buon esempio, vista la crisi, accontentandosi di una piccola utilitaria. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Non c'è problema, ci pensa Luca Cordero:
"Un fiume di applausi ha seguito questa dichiarazione di Luca Cordero di Montezemolo, intervenuto alla recente assemblea degli Industriali di Pisa,

ed Infomotori.com non può che essere in accordo con il pensiero del ?Penta-Presidente? che proprio in questi giorni, quasi a voler tenere fede al suo imperativo, ha consegnato personalmente a Carlo Azeglio Ciampi ed a Silvio Berlusconi due fiammanti Quattroporte blindate."

Contenti? :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

L'han cercata, una segmento E in Alfa e Lancia, gli hanno proposto una Thesis a km 0 ed una 166 uniproprietario, full optional, tagliandi ok.

Quando hanno smesso di ridere han comprato una A8.... :D

Io non riderei di chi ti sta mangiando in testa da decenni .......

MA dove sta scritto che devono per forza di cose posare il loro fondo schiena pieno di brufoli su auto dal prezzo di un appartamento e che molti Italiani oggi non possono neanche lontanamente sperare di poter acquistare un giorno ! Soprattutto i giovani !

E tu vieni qui a ironizzare portando ad esempio i soliti carri armati per gente standardizzata e omologata ???

Se proprio volevano fare bella figura a nostre spese potevano prendersi una Maserati, oppure dare il buon esempio, vista la crisi, accontentandosi di una piccola utilitaria. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Il giudizio professionale ed etico sulla classe politica governante prescinde dalla macchina che usano per spostarsi: un pessimo politico rimane pessimo anche se gira su una panda natural power, e viceversa.
Vedo che tutti, incluso tu, paraventandosi con inutili (dato il contesto in cui sono fatti) richiami all' etica ed alla morale non perdete occasione di apostrofare con i peggiori epiteti le solite auto dei cattivoni tedeschi ("carri armati per gente standardizzata ed omologata"). Pensate che chi vi legge non se ne renda conto?
In ultimo, non crediate che il pernicioso campanilismo francese e inglese (tanto per citarne due a caso) sia da annoverare tra i pregi di una classe governante, specialmente nell' Europa dei nostri giorni.

Ritenta, potrebbe andarti meglio
 
Drayer ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

L'han cercata, una segmento E in Alfa e Lancia, gli hanno proposto una Thesis a km 0 ed una 166 uniproprietario, full optional, tagliandi ok.

Quando hanno smesso di ridere han comprato una A8.... :D

Io non riderei di chi ti sta mangiando in testa da decenni .......

MA dove sta scritto che devono per forza di cose posare il loro fondo schiena pieno di brufoli su auto dal prezzo di un appartamento e che molti Italiani oggi non possono neanche lontanamente sperare di poter acquistare un giorno ! Soprattutto i giovani !

E tu vieni qui a ironizzare portando ad esempio i soliti carri armati per gente standardizzata e omologata ???

Se proprio volevano fare bella figura a nostre spese potevano prendersi una Maserati, oppure dare il buon esempio, vista la crisi, accontentandosi di una piccola utilitaria. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Il giudizio professionale ed etico sulla classe politica governante prescinde dalla macchina che usano per spostarsi: un pessimo politico rimane pessimo anche se gira su una panda natural power, e viceversa.
Vedo che tutti, incluso tu, paraventandosi con inutili (dato il contesto in cui sono fatti) richiami all' etica ed alla morale non perdete occasione di apostrofare con i peggiori epiteti le solite auto dei cattivoni tedeschi ("carri armati per gente standardizzata ed omologata"). Pensate che chi vi legge non se ne renda conto?
In ultimo, non crediate che il pernicioso campanilismo francese e inglese (tanto per citarne due a caso) sia da annoverare tra i pregi di una classe governante, specialmente nell' Europa dei nostri giorni.

Ritenta, potrebbe andarti meglio

Perché non è la verità ???

Oggi, la maggior parte dei giovani ha come standard la Golf. Poi, se investiti dal successo e diventanto piccoli imprenditori, magari una bella audi entry level e se in seguito, il successo sarà grande, magari passare ad una fiammante A6-A8.

Volevo solamente sottolineare che nel panorama mondiale dell'auto, ci sono molti altri modelli e marchi, finché questo non accadrà, significa che molti si sono standardizzati e omologati nella mobilità su ruote gommate.

Ne convieni ???
 
MultiJet150 ha scritto:
Drayer ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

L'han cercata, una segmento E in Alfa e Lancia, gli hanno proposto una Thesis a km 0 ed una 166 uniproprietario, full optional, tagliandi ok.

Quando hanno smesso di ridere han comprato una A8.... :D

Io non riderei di chi ti sta mangiando in testa da decenni .......

MA dove sta scritto che devono per forza di cose posare il loro fondo schiena pieno di brufoli su auto dal prezzo di un appartamento e che molti Italiani oggi non possono neanche lontanamente sperare di poter acquistare un giorno ! Soprattutto i giovani !

E tu vieni qui a ironizzare portando ad esempio i soliti carri armati per gente standardizzata e omologata ???

Se proprio volevano fare bella figura a nostre spese potevano prendersi una Maserati, oppure dare il buon esempio, vista la crisi, accontentandosi di una piccola utilitaria. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Il giudizio professionale ed etico sulla classe politica governante prescinde dalla macchina che usano per spostarsi: un pessimo politico rimane pessimo anche se gira su una panda natural power, e viceversa.
Vedo che tutti, incluso tu, paraventandosi con inutili (dato il contesto in cui sono fatti) richiami all' etica ed alla morale non perdete occasione di apostrofare con i peggiori epiteti le solite auto dei cattivoni tedeschi ("carri armati per gente standardizzata ed omologata"). Pensate che chi vi legge non se ne renda conto?
In ultimo, non crediate che il pernicioso campanilismo francese e inglese (tanto per citarne due a caso) sia da annoverare tra i pregi di una classe governante, specialmente nell' Europa dei nostri giorni.

Ritenta, potrebbe andarti meglio

Perché non è la verità ???

Oggi, la maggior parte dei giovani ha come standard la Golf. Poi, se investiti dal successo e diventanto piccoli imprenditori, magari una bella audi entry level e se in seguito, il successo sarà grande, magari passare ad una fiammante A6-A8.

Volevo solamente sottolineare che nel panorama mondiale dell'auto, ci sono molti altri modelli e marchi, finché questo non accadrà, significa che molti si sono standardizzati e omologati nella mobilità su ruote gommate.

Ne convieni ???

Ma perchè, chi puntasse ad un'auto del segmento di una a6/a8, oltre alle tre Marie tedesche, su cosa si dovrebbe "standardizzare", sulla Croma geitiddì? :D
 
Drayer ha scritto:
In ultimo, non crediate che il pernicioso campanilismo francese e inglese (tanto per citarne due a caso) sia da annoverare tra i pregi di una classe governante, specialmente nell' Europa dei nostri giorni.

Ritenta, potrebbe andarti meglio

sintetizzo, premesso che condivido tutto quanto hai detto, penso che sia giusto dividere il discorso inglese da quello francese. Il ceto politico inglese , che per altro al pari di quello francese ha dato prove migliori del nostro , non è che abbia fatto moltissimo per la sua industria automobilistica.
Nel senso che probabilmente ha considerato il settore auto come maturo ed ha accettato che arrivassero gli stranieri , anche se poi ha meritoriamente favorito l'arrivo dei jap con le loro fabbriche.
I francesi invece no, hanno sostenuto di brutto la loro industria in un mondo + intelligente del nostro mettendo in competizione le loro industrie , poi hanno aiutato renault a maritarsi con nissan per fare un bel gruppone che tra parentesi mi sembra molto complementare.
QUello che però non vogliono capire coloro che straparlano di serpi in seno è il fatto che in questo momento l'industria automobilistica francese è ben + avanti della nostra, altro che auto del cavolo come si legge spesso qua dentro, hanno una gamma completa, massa critica superiore e sono meno dipendenti dal settore piccole.
L'industria dell'auto italiana le serpi in seno se le deve cercare in casa propria, tra la sua proprietà, che poi + che serpi mi sembrano spesso dei tafazzi
 
MultiJet150 ha scritto:
Drayer ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io non riderei di chi ti sta mangiando in testa da decenni .......

MA dove sta scritto che devono per forza di cose posare il loro fondo schiena pieno di brufoli su auto dal prezzo di un appartamento e che molti Italiani oggi non possono neanche lontanamente sperare di poter acquistare un giorno ! Soprattutto i giovani !

E tu vieni qui a ironizzare portando ad esempio i soliti carri armati per gente standardizzata e omologata ???

Se proprio volevano fare bella figura a nostre spese potevano prendersi una Maserati, oppure dare il buon esempio, vista la crisi, accontentandosi di una piccola utilitaria. :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Il giudizio professionale ed etico sulla classe politica governante prescinde dalla macchina che usano per spostarsi: un pessimo politico rimane pessimo anche se gira su una panda natural power, e viceversa.
Vedo che tutti, incluso tu, paraventandosi con inutili (dato il contesto in cui sono fatti) richiami all' etica ed alla morale non perdete occasione di apostrofare con i peggiori epiteti le solite auto dei cattivoni tedeschi ("carri armati per gente standardizzata ed omologata"). Pensate che chi vi legge non se ne renda conto?
In ultimo, non crediate che il pernicioso campanilismo francese e inglese (tanto per citarne due a caso) sia da annoverare tra i pregi di una classe governante, specialmente nell' Europa dei nostri giorni.

Ritenta, potrebbe andarti meglio

Perché non è la verità ???

Oggi, la maggior parte dei giovani ha come standard la Golf. Poi, se investiti dal successo e diventanto piccoli imprenditori, magari una bella audi entry level e se in seguito, il successo sarà grande, magari passare ad una fiammante A6-A8.

Volevo solamente sottolineare che nel panorama mondiale dell'auto, ci sono molti altri modelli e marchi, finché questo non accadrà, significa che molti si sono standardizzati e omologati nella mobilità su ruote gommate.

Ne convieni ???

Dimmi un pò, ti sei mai chiesto come mai lo standard dei giovani è la Golf e non magari la 308, la C4 o la 147?

Non confondere la standardizzazione con la volonta di raggiungere determinati obiettivi. La Golf è leader e pietra di paragone nel segmento C da decenni e, come ho detto già in un altro thread, il prestigio non gli è stato attribuito in sede di progetto, ha conquistato i galloni sul campo
 
Drayer ha scritto:
Dimmi un pò, ti sei mai chiesto come mai lo standard dei giovani è la Golf e non magari la 308, la C4 o la 147?

Non confondere la standardizzazione con la volonta di raggiungere determinati obiettivi. La Golf è leader e pietra di paragone nel segmento C da decenni e, come ho detto già in un altro thread, il prestigio non gli è stato attribuito in sede di progetto, ha conquistato i galloni sul campo

Non credo proprio. La Golf è lo standard (o lo era) per motivi assolutamente non dimostrabili logicamente. Pura fortuna. Come per i pantaloni a vita bassa, i tatuaggi, i piercing e tutte queste boiate supreme che vanno tanto di moda adesso.
 
mikuni ha scritto:
Drayer ha scritto:
Dimmi un pò, ti sei mai chiesto come mai lo standard dei giovani è la Golf e non magari la 308, la C4 o la 147?

Non confondere la standardizzazione con la volonta di raggiungere determinati obiettivi. La Golf è leader e pietra di paragone nel segmento C da decenni e, come ho detto già in un altro thread, il prestigio non gli è stato attribuito in sede di progetto, ha conquistato i galloni sul campo

Non credo proprio. La Golf è lo standard (o lo era) per motivi assolutamente non dimostrabili logicamente. Pura fortuna. Come per i pantaloni a vita bassa, i tatuaggi, i piercing e tutte queste boiate supreme che vanno tanto di moda adesso.

Il prestigio è nato un pò di anni orsono. Ricordo molto bene la siderale differenza tra la tipo che ho posseduto (purtroppo) e la golf 2 , già allora su un altro pianeta.
Saluti
 
franco58pv ha scritto:
Drayer ha scritto:
In ultimo, non crediate che il pernicioso campanilismo francese e inglese (tanto per citarne due a caso) sia da annoverare tra i pregi di una classe governante, specialmente nell' Europa dei nostri giorni.

Ritenta, potrebbe andarti meglio

sintetizzo, premesso che condivido tutto quanto hai detto, penso che sia giusto dividere il discorso inglese da quello francese. Il ceto politico inglese , che per altro al pari di quello francese ha dato prove migliori del nostro , non è che abbia fatto moltissimo per la sua industria automobilistica.
Nel senso che probabilmente ha considerato il settore auto come maturo ed ha accettato che arrivassero gli stranieri , anche se poi ha meritoriamente favorito l'arrivo dei jap con le loro fabbriche.
I francesi invece no, hanno sostenuto di brutto la loro industria in un mondo + intelligente del nostro mettendo in competizione le loro industrie , poi hanno aiutato renault a maritarsi con nissan per fare un bel gruppone che tra parentesi mi sembra molto complementare.
QUello che però non vogliono capire coloro che straparlano di serpi in seno è il fatto che in questo momento l'industria automobilistica francese è ben + avanti della nostra, altro che auto del cavolo come si legge spesso qua dentro, hanno una gamma completa, massa critica superiore e sono meno dipendenti dal settore piccole.
L'industria dell'auto italiana le serpi in seno se le deve cercare in casa propria, tra la sua proprietà, che poi + che serpi mi sembrano spesso dei tafazzi
Grande franco.............. :thumbup:
 
Back
Alto