<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serpi in seno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serpi in seno

Drayer ha scritto:
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

L'han cercata, una segmento E in Alfa e Lancia, gli hanno proposto una Thesis a km 0 ed una 166 uniproprietario, full optional, tagliandi ok.

Quando hanno smesso di ridere han comprato una A8.... :D

al posto della A8 ci sarebbe la Maserati e la Thesis a km 0 per la nostra classe politica sarebbe cmq un lusso
 
chepallerossi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[ lo spottone del G8, con le Delta a portare in giro per l'Aquila i politici esteri

sì, quello è stato uno spottone per la fiat, ma a spese della fiat stessa che ha messo a disposizione dell'organizzazione oltre 200 veicoli tra autovetture, veicolo commerciali, fuoristrada e autobus.
credi che sarebbe stato meglio arrivare con una carovana di auto da 100mila euro? eh sì, sai che festa avrebbero fatto i terremotati senza casa a questi signori che scendono da berlinone di lusso pagate con i loro soldi...

Capisco. Quindi tu credi che il governo italiano non disponesse già di una decina di Thesis, più adatte allo scopo, e che quindi Fiat si sia sacrificata nell'interesse del Paese? :D
 
BelliCapelli3 ha scritto:
chepallerossi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[ lo spottone del G8, con le Delta a portare in giro per l'Aquila i politici esteri

sì, quello è stato uno spottone per la fiat, ma a spese della fiat stessa che ha messo a disposizione dell'organizzazione oltre 200 veicoli tra autovetture, veicolo commerciali, fuoristrada e autobus.
credi che sarebbe stato meglio arrivare con una carovana di auto da 100mila euro? eh sì, sai che festa avrebbero fatto i terremotati senza casa a questi signori che scendono da berlinone di lusso pagate con i loro soldi...

Capisco. Quindi tu credi che il governo italiano non disponesse già di una decina di Thesis, più adatte allo scopo, e che quindi Fiat si sia sacrificata nell'interesse del Paese? :D

Già solo gli 850 mln di euro in eco-incentivi sono una bella mancia.
E se invece della parata pubblicitaria di Delta (ha ragione BelliCapelli, sarebbe come vedere le Golf come auto blu in Germania), avessero usato dei semplici taxi?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
[Fiat si sia sacrificata nell'interesse del Paese?

no, questo è un'altro discorso. fiat si è fatta un po' di pubblicità, tutto qui.
ciò non toglie che non ho trovato nulla di ridicolo o sconveniente nell'utilizzare delle lancia delta al g8; anzi, dal punto di vista dell'immagine, dato il contesto, ritengo che un po' di sano basso profilo sia stato più che opportuno.

renexx ha scritto:
Già solo gli 850 mln di euro in eco-incentivi sono una bella mancia

gli ecoincentivi fanno parte di tutt'altra partita (in cui non ha giocato solo fiat e non solo in italia). che poi fiat abbia voluto far bella figura col governo, ok, ma il governo avrebbe forse dovuto dire no grazie paghiamo noi? mica ho scritto che fiat ha fatto beneficenza, ma solo che quelle auto non sono state pagate dallo stato.
 
chepallerossi ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
[Fiat si sia sacrificata nell'interesse del Paese?

no, questo è un'altro discorso. fiat si è fatta un po' di pubblicità, tutto qui.
ciò non toglie che non ho trovato nulla di ridicolo o sconveniente nell'utilizzare delle lancia delta al g8; anzi, dal punto di vista dell'immagine, dato il contesto, ritengo che un po' di sano basso profilo sia stato più che opportuno.

renexx ha scritto:
Già solo gli 850 mln di euro in eco-incentivi sono una bella mancia

gli ecoincentivi fanno parte di tutt'altra partita (in cui non ha giocato solo fiat e non solo in italia). che poi fiat abbia voluto far bella figura col governo, ok, ma il governo avrebbe forse dovuto dire no grazie paghiamo noi? mica ho scritto che fiat ha fatto beneficenza, ma solo che quelle auto non sono state pagate dallo stato.

Per il basso profilo, come dicevo sopra, allora si sarebbero potute utilizzare auto pubbliche.
Per gli incentivi, fanno parte dei tanti "aiuti" che lo Stato ha sempre corrisposto al Gruppo: anche stavolta la Fiat se ne è accaparrata l'85% del totale. Almeno salvassero i posti di lavoro...
 
chepallerossi ha scritto:
Drayer ha scritto:
[L'han cercata, una segmento E in Alfa e Lancia

ma dove sta scritto che i politici debbano viaggiare su auto di lusso?
a me personalmente non frega niente se viaggiano su auto italiane o straniere (purché non mi facciano poi la predicozza del "comprate italiano" :rolleyes: ), ma sarei molto più contento di vedere politici un po' più umili e sobri spostarsi su auto più economiche: sarebbe un bel segno di rispetto per chi quelle auto le paga (tutti noi).
o temiamo che un sottosegretario o un ministro su una fiat croma, piuttosto che una lancia delta, una vw passat o una peugeot 406 (tanto per fare degli esempi) non stia abbastanza comodo?

chiedere ad un politico umiltà e sobrietà è come pretendere che Cicciolina si faccia suora
 
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

Dopo aver letto come le riviste automobilistiche presentano leauto straniere:
http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=230156
lodando sperticatamente il prodotto estero mentre quello italiano viene citato tra parentesi e col nome monco...

Posso tranquillamente affermare che le serpi si annidano nel seno dell'Italia.

Dagli amici mi guardi Dio che dai nemici mi guardo io (J.L. Borges)

Non c'è niente da fare. Tutto è perduto. Certi politici e certi giornalisti in Francia e in Germania farebbero una brutta fine. Qua invece... mangiano alla grande.

Sdegno massimo. Tsè.

Quotone e 5 stelle
 
mikuni ha scritto:
Dopo aver visto i politici girare con le funebri berlinone nere tedesche.

Dopo aver letto come le riviste automobilistiche presentano leauto straniere:
http://www.quattroruote.it/auto_novita/articolo.cfm?codice=230156
lodando sperticatamente il prodotto estero mentre quello italiano viene citato tra parentesi e col nome monco...

Posso tranquillamente affermare che le serpi si annidano nel seno dell'Italia.

Dagli amici mi guardi Dio che dai nemici mi guardo io (J.L. Borges)

Non c'è niente da fare. Tutto è perduto. Certi politici e certi giornalisti in Francia e in Germania farebbero una brutta fine. Qua invece... mangiano alla grande.

Sdegno massimo. Tsè.

Quotone e 5 stelle
 
Ma perché non si vede mai un politico francese su auto non francese?
Le loro scassate ammiraglie (Peugeot o Citroen) non vedono una mazza fuori dalla Francia eppure....
Una Thesis o una Quattroporte penso, e sfido qualunque non fazioso a dimostrare il contrario, siano superiori o perlomeno non inferiori alle citate ammiraglie francesi.
Il discorso è che a prescindere o no che Berlusca si sia pagato l'A8 un politico di primo piano che non usa auto nazionale da un brutto messaggio al paese.
Girare in Maserati Quattroporte credo sia un bel andare.
 
napocapo ha scritto:
Ma perché non si vede mai un politico francese su auto non francese?
Le loro scassate ammiraglie (Peugeot o Citroen) non vedono una mazza fuori dalla Francia eppure....
Una Thesis o una Quattroporte penso, e sfido qualunque non fazioso a dimostrare il contrario, siano superiori o perlomeno non inferiori alle citate ammiraglie francesi.
Il discorso è che a prescindere o no che Berlusca si sia pagato l'A8 un politico di primo piano che non usa auto nazionale da un brutto messaggio al paese.
Girare in Maserati Quattroporte credo sia un bel andare.

Loro contrariamente ai nostri "omini" politici italici sono fieri dei loro prodotti
e preferiscono logicamente farsi vedere con auto di rappresentanza francesi,anche se dal punto di vista stilistico non valgono nà cippa
altro che una bella quattroporte
 
Azz......, non mi ero accorto che la Maserati Quattroporte la fanno in Cina, credevo fosse italiana, o almeno degna dei deretani di cotanti magnifici politici...
Ma tantè, mi sbagliavo.... ;)
Ciao
 
a parte che i politici se le dovrebbero pagare loro le auto, a parte i soli ministri, e questi dovrebbero girare su auto italiane, ma anche la polizia ormai gira in audi subaro e bmw ... che pena.....(mai visto un politico o polizziotto americano scendere da una vettura non made in Usa, nonostante i problemi di dette case.....)
 
procida ha scritto:
Azz......, non mi ero accorto che la Maserati Quattroporte la fanno in Cina, credevo fosse italiana, o almeno degna dei deretani di cotanti magnifici politici...
Ma tantè, mi sbagliavo.... ;)
Ciao

Sulla Maserati 4porte non ci girano i ministri ma il presidente Napolitano.

Vettura che, blindatura ed amenicoli vari esclusi, parte da 116.000 euro.

Poi che la possa utilizzare anche il presidente del consiglio male non fa di sicuro.
 
Gunsite ha scritto:
a parte che i politici se le dovrebbero pagare loro le auto, a parte i soli ministri, e questi dovrebbero girare su auto italiane, ma anche la polizia ormai gira in audi subaro e bmw ... che pena.....(mai visto un politico o polizziotto americano scendere da una vettura non made in Usa, nonostante i problemi di dette case.....)

Di pagarsele di tasca propria no ..... un minimo di sobrietà in più però non guasterebbe.

Per quanto concerne le vetture delle Forze dell'Ordine probabilmente negli States non c'è l'obbligo che hanno in Italia gli enti pubblici (la Polizia dipende dal Ministero degli Interni) di bandire una gara per l'acquisto delle automobili dove non si guarda solo al prezzo di acquisto inferiore ma ad un pacchetto completo di servizi. Tra le altre cose la gamma di vetture italiane è ancora deficitaria in certe nicchie.

Bye.
 
Gunsite ha scritto:
a parte che i politici se le dovrebbero pagare loro le auto, a parte i soli ministri, e questi dovrebbero girare su auto italiane, ma anche la polizia ormai gira in audi subaro e bmw ... che pena.....(mai visto un politico o polizziotto americano scendere da una vettura non made in Usa, nonostante i problemi di dette case.....)
Vengono indetti degli appalti per nlt, e vince chi, a parità di capitolato tecnico, costa meno. Se vedi 3 Touring anziché 159 SW è perché il canone è più basso. Forse, ipotizzo, incentivato dalla casa madre a scopi promozionali: ma il medesimo supporto potrebbe essere offerto dal produttore nazionale.

Quanto a Subaru, la scelta è piuttosto ovvia per zone con strade dissestate e/o a rischio neve: non esiste allo stato attuale alcun serio concorrente al Forester; quanto alla Legacy ed all'Outback, le uniche effettive concorrenti sono rispettivamente A4 Avant Quattro e A4 Allroad, che, a parità di dotazioni, costano ben di più
 
Back
Alto