<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 120 d prime impressioni | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Serie 120 d prime impressioni

salve a tutti . vedo che hai scelto i cerchi da 16 . domanda : sto per acquistare la stessa auto e sto pensando ai cerchi da 18 senza assetto m . il conce non mi da' alternativa alle runflat . ed onestamente ho il grosso dubbio puramente estetico tra i cerchi da 18 e quelli da 17 . mi aiutate a schiarirmi li idee ?
 
Mauro 65 ha scritto:
Altro corolllario: per quanto la 1er e la 3er condividano il pianale, è pazzesca la differenza di comportamento e di indole tra i due mezzi.

Posso chiederti in cosa consiste questa differenza dinamica tra la 1 e la 3 per tua personale esperienza? Giusto per curiosità
 
BB171WY ha scritto:
salve a tutti . vedo che hai scelto i cerchi da 16 . domanda : sto per acquistare la stessa auto e sto pensando ai cerchi da 18 senza assetto m . il conce non mi da' alternativa alle runflat . ed onestamente ho il grosso dubbio puramente estetico tra i cerchi da 18 e quelli da 17 . mi aiutate a schiarirmi li idee ?

Esteticamente è chiaro che i cerchi da 18" sono un'altra cosa.
Io arrivo da un'auto con i 18", e ho appena acquistato una con cerchi da 17" in quanto ho dato più importanza al confort, al fatto che voglio comprarmi un treno di gomme invernali, e al prezzo dal gommista quando arriverà il momento di sostituirle.
Per la BMW serie 1 mi piacciono molto i cerchi da 17" quelli scuri (non saprei dirti come si chiamano). Sarà per il colore, ma sembrano più grandi degli altri da 17".
 
grande appagamento estetico con i cerchi da 18, ma se fai tanti km la schiena li sente tutti....(se hai 40 anni, se ne hai 20 fottitene e prendili).
 
sofylove ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Altro corolllario: per quanto la 1er e la 3er condividano il pianale, è pazzesca la differenza di comportamento e di indole tra i due mezzi.
Posso chiederti in cosa consiste questa differenza dinamica tra la 1 e la 3 per tua personale esperienza? Giusto per curiosità
La 1er è da pilotare con il coltello tar i denti sempre e comunque, la 3er permette sia una guida cattiva che una rilassata.
Inoltre la 3er è più compassionevole vero le mancanze del pilota :oops:
 
Leggo solo ora il lieto evento ( :oops: ).
Colgo l'occasione per fare i miei complimenti a fpaol68 per l'acquisto!
 
Mauro 65 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Altro corolllario: per quanto la 1er e la 3er condividano il pianale, è pazzesca la differenza di comportamento e di indole tra i due mezzi.
Posso chiederti in cosa consiste questa differenza dinamica tra la 1 e la 3 per tua personale esperienza? Giusto per curiosità
La 1er è da pilotare con il coltello tar i denti sempre e comunque, la 3er permette sia una guida cattiva che una rilassata.
Inoltre la 3er è più compassionevole vero le mancanze del pilota :oops:

Credo che alla fine anche il passo e la distribuzione dei pesi facciano sentire la loro tra le due vetture. Poi di base c'è che sono anche due vetture pensate in modo diverso. ;)
 
una curiosità pensate che il Servotronic (270?) o il Variable Sport Steering (460?) valgano la spesa? li avete provati?

fpaol68 tu ce l'hai sulla tua 120d?
 
Mauro 65 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Altro corolllario: per quanto la 1er e la 3er condividano il pianale, è pazzesca la differenza di comportamento e di indole tra i due mezzi.
Posso chiederti in cosa consiste questa differenza dinamica tra la 1 e la 3 per tua personale esperienza? Giusto per curiosità
La 1er è da pilotare con il coltello tar i denti sempre e comunque, la 3er permette sia una guida cattiva che una rilassata.
Inoltre la 3er è più compassionevole vero le mancanze del pilota :oops:

Quindi se ho inteso bene ne deriva un maggiore godimento dalla guida sportiva con la 1 (che è anche meno facile da gestire) piuttosto che con la 3, confermi?
 
sofylove ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Altro corolllario: per quanto la 1er e la 3er condividano il pianale, è pazzesca la differenza di comportamento e di indole tra i due mezzi.
Posso chiederti in cosa consiste questa differenza dinamica tra la 1 e la 3 per tua personale esperienza? Giusto per curiosità
La 1er è da pilotare con il coltello tar i denti sempre e comunque, la 3er permette sia una guida cattiva che una rilassata. Inoltre la 3er è più compassionevole vero le mancanze del pilota :oops:
Quindi se ho inteso bene ne deriva un maggiore godimento dalla guida sportiva con la 1 (che è anche meno facile da gestire) piuttosto che con la 3, confermi?
Non sono certo un pilota, ma direi sostanzialmente di sì. Inoltre alla 1er bastano molti meno cavalli, penso che alla 3er occorrano almeno 200 cv per dare le stesse sensazioni della 1er con 143 cv. Però non è che la 3er non sia gradevole da guidare, anzi ...
 
Mauro 65 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
sofylove ha scritto:
Mauro 65 ha scritto:
Altro corolllario: per quanto la 1er e la 3er condividano il pianale, è pazzesca la differenza di comportamento e di indole tra i due mezzi.
Posso chiederti in cosa consiste questa differenza dinamica tra la 1 e la 3 per tua personale esperienza? Giusto per curiosità
La 1er è da pilotare con il coltello tar i denti sempre e comunque, la 3er permette sia una guida cattiva che una rilassata. Inoltre la 3er è più compassionevole vero le mancanze del pilota :oops:
Quindi se ho inteso bene ne deriva un maggiore godimento dalla guida sportiva con la 1 (che è anche meno facile da gestire) piuttosto che con la 3, confermi?
Non sono certo un pilota, ma direi sostanzialmente di sì. Inoltre alla 1er bastano molti meno cavalli, penso che alla 3er occorrano almeno 200 cv per dare le stesse sensazioni della 1er con 143 cv. Però non è che la 3er non sia gradevole da guidare, anzi ...

Innazitutto grazie per la risposta. Io ho avuto modo di guidare diverse serie 3, due delle quali come possessore e devo dire che con almeno 150 cv la vettura è davvero gradevole, però non ho mai avuto modo di provare una 1er, da qui la mia curiosità. Sicuramente la serie 1 è un pò più leggera, si parla da dati tecnici di 80-100 kg in meno a parità di allestimento e motore. Ecco perché mi sembra strano che secondo il tuo parere servano almeno 200 cv su serie 3 per compensare i 143 della più piccola, possibile che la distribuzione dei pesi della serie 1 sia così miracolosa da renderla tanto più dinamica e sportiva? Oppure ci sono altre primizie tecniche o rapporti del cambio diversi?
 
Maurizio XP ha scritto:
una curiosità pensate che il Servotronic (270?) o il Variable Sport Steering (460?) valgano la spesa? li avete provati?

fpaol68 tu ce l'hai sulla tua 120d?

No ho lo sterzo di serie. Non ho provato ne il servotronic ne il VSS. Ti posso dire che lo sterzo è molto diretto e comunicativo e preciso, le ruote vanno sempre dove tu vuoi che vadano. Aumentando la velocità si indurisce.
Solo che lo senti che è un elettrico, io preferisco di gran lunga il buon vecchio servo idraulico, molto più comunicativo, l'elettrico ti lascia sempre la sensazione di finto, tipo video game.
 
Quoto fpaol68 sullo sterzo.
La mia precedente E46 aveva un'ottima idroguida, ora su E91 ho un'elettroguida che, comparata ad altre assistenze elettriche, è certamente ai vertici, ma non è davvero la stessa cosa :?
 
zero c. ha scritto:
A TP non c'è altro nel seg. C

Per fortuna... :D

Qui in USA dove per fortuna non siamo "condannati" al diesel, in quella fascia di prezzo ringraziando a Dio ci sono alternative piu' appetitose all'orrida Serie 1 Coupe (qui vendono slo la coupe')

La Subayota e la Genesis Coupe'
 
Back
Alto