fpaol68 ha scritto:Ieri mi è stata consegnata la serie 1.
piaciuta da guidare m'è piaciuta moltozeusbimba ha scritto:mettila come vuoi, per me tra una serie 3 e una 1 su certi percorsi c'è molta differenza.. comunque ripeto, nel segmento non c'è altro...Mauro 65 ha scritto:@zeus passo corto poi per modo di dire .,.. 2 e 69 su 4 e 32 8) @ belli, brutto disgraziato, porca paletta ora mi fai venire la fregiola di provare la F31. Mo' vado a pranzo e poi ci penso![]()
non ti è piaciuta??
Fancar_ ha scritto:fpaol68 ha scritto:Ieri mi è stata consegnata la serie 1.
Complimenti!
Anche a me dispiace che non ci sia l'indicatore della temperatura dell'acqua o olio, se poi ci fosse anche la pressione dell'olio mi commuoverei.
Bella macchina!
Gli interni non sono all'altezza di quelli dell'A3 o della Golf, ma confermo che in genere scricchiolano poco.
Mauro 65 ha scritto:L'A3 è più appagante all'occhio, però chi va su una 1er vuole un altro tipo di gratificazioni. Francamente guidando davo un occhio solo al contagiri per il resto ero sulla strada e tutti gli altri sensi a sentire il ferro sotto le chiappe.
La 1er ti parla mentre la porti ... che te ne frega se la lavorazione della plancia ha una groffatura troppo grossa ... il pommello dell'idrive non ha la stessa "consistenza" dell'MMI, ma ciò che conta è la "consistenza" del pacchetto leva del cambio-frizione-sterzo-freni ... il rivestimento del baule fa un po' "Fiat" ... ma ciò che conta è vedere la batteria dietro l'asse posteriore
Imho ovvio
p.s. non è facile trovare un ferro di segmento C che con "appena" 143 cv ti dia certe sensazioni (figuriamoci 170 o quelli che sono ora). Per capirci, ritornando molto inidetro con la memoria, mi viene in mente la A112 Abarth ... il concetto di "cattiveria"
fpaol68 ha scritto:Bavarese con panna![]()
Fancar_ ha scritto:fpaol68 ha scritto:Bavarese con panna![]()
Bella! Che "narici"!
È una Sport ?
Curioso l'abbinamento assetto sportivo e cerchi da 16.
L'assetto standard BMW è già come un assetto sportivo Audi, quello sportivo BMW è come sportivo S-Line di Audi.
Mi chiedo se sia più rigida la Serie 1 con assetto e i 16, oppure senza assetto e con i 17.
fpaol68 ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Eccotia qua, allora copioincollo qui il post che avevo lasciato di là e cancello l'altro
Ti ho pensato oggi pomeriggio, perché nell'attesa del tagliandone dei 60.000 (ne parlo in room bmw) mi hanno dato una 118d ad uso trastullo :lol:
Complice la leggerezza della vettura, onestamente già i 143 cv del 18d mi paiono "tanti", l'120d deve essere una bomba ... ocio che picchia duro. Gomme Turanza 205/55/16" con temperatura attorno allo 0°C ed asfalto umido:twisted:
Mi sono posizionato sul tracciato di una ex gara in salita :lol: :lol: :lol: diciamo che a controlli staccati ha il pregio di andare via sulle quattro ruote in modo molto omogeneo (parliamo del 18d, non oso pensare salendo di potenza) ma recuperi bene con lo sterzo, mi ricorda molto un comportamento a metà strada tra la MX-5 e la 75 (penso che sia proprio quello che cerchi) ... però la fai sculettare con una facilità pazzesca (corollario: non so come a Monaco siano riusciti a combinare quel famoso test in cui la maggior parte dei possessori di 1er era convinta di guidare TA:? )
Già con soli 143 puledri appare bella nervosetta e scattante, l'120d sarà davvero cattiverioso, penso che i 225/45/17" siano d'obbligo per scaricare bene dietro. Auto tutta da guidare, ma va trattata con molto rispetto (mi riferisco ai movimenti del piede destro)
Altro corolllario: per quanto la 1er e la 3er condividano il pianale, è pazzesca la differenza di comportamento e di indole tra i due mezzi.
![]()
Le potenzialità del motore sono enormi per ora non l'ho ancora messo alla frusta (poco più di 100 km fatti) ma ha un tiro bello deciso e molto fluido.
Beh si cercavo proprio un comportamento stile "nonna" 75. Non l'ho ovviamente provata per bene perchè non ho le invernali (tanto a fine febbraio a Firenze a cosa servono), appunto ieri sono tornato a caso con le catene
Io ho mantenuto le 205 coi cerchi da 16 ma ho l'assetto sportivo, già cosi è un panchetto non oso immaginare con le 45 da 17.
Il motore si sente appena, non sono in autostrada ancora non l'ho provata.
PS nota di colore
La "nonna" 75 per ora guarda con diffidenza la piccola nipotina "di adozione", perchè ancora si ricorda come sbeffeggiava le antenate bavaresi sue coetanee chiamandole saponette
Dovrò piano piano farle capire che le nipoti bavaresi hanno attinto dal suo DNA abbandonando quello originale. :lol: :lol:
zeusbimba ha scritto:fpaol68 ha scritto:Ieri mi è stata consegnata la serie 1.
Vi riporto le mie primissime impressioni di guida
Motore: benchè nuovissimo ed in pieno rodaggio è agile scattante, prende subito i giri e sale con regolarità. Col selettore in sport le cose migliorano ulteriormente.
Sterzo: ottimo, preciso reattivo fa mettere le ruote dove tu vuoi con precisione assoluta.
Tenuta: provata appena su strada bagnata quasi innevata, sembra un go cart, non si scompone minimante e tiene fedelmente la traiettoria impostata, con una piacevolissima tendenza a chiudere le curve
Su asciutto ma in città uscita da rotonde o ingresso in autostrada da paura
Qualità e finitura materiali: percepisci la solidità e robustezza a vista e nonostante l'assetto rigido nemmeno un minimo scricchiolio sullo sconnesso.
Servizio al cliente: ottimo, ti fanno trovare nell'auto un kit regalo di BMW composto da guida italia, piccolo modellino scala 1:43 trousse con prodotti per la cura e la pulizia dell'auto.
Cruscotto: semplice pulito e lineare, ma la Brera era tutta un altra cosa per fascino e bellezza, linee che riprendevano le Alfa storiche ineguagliabili. A me vecchio alfista abituato male, mancano poi gli indicatori di temperatura acqua e pressione olio. Scarsa visibilità per il mio assetto di guida del trip.
Sterzo: ben realizzato con i comandi al volante diametro giusto. Il diametro della corona per i miei gusti è un pò piccolo
Le prime impressioni sono esaltanti, posterò poi una prova più approfondita.
prova a settarla in sport plus e in piena rotonda apri il gas (non al massimo) e guarda come inizia ad scomporsi il retrotreno.... divertentissimo (io l'ho fatto con la 116 d in prova il mese scorso)
gf27 ha scritto:zeusbimba ha scritto:fpaol68 ha scritto:Ieri mi è stata consegnata la serie 1.
Vi riporto le mie primissime impressioni di guida
Motore: benchè nuovissimo ed in pieno rodaggio è agile scattante, prende subito i giri e sale con regolarità. Col selettore in sport le cose migliorano ulteriormente.
Sterzo: ottimo, preciso reattivo fa mettere le ruote dove tu vuoi con precisione assoluta.
Tenuta: provata appena su strada bagnata quasi innevata, sembra un go cart, non si scompone minimante e tiene fedelmente la traiettoria impostata, con una piacevolissima tendenza a chiudere le curve
Su asciutto ma in città uscita da rotonde o ingresso in autostrada da paura
Qualità e finitura materiali: percepisci la solidità e robustezza a vista e nonostante l'assetto rigido nemmeno un minimo scricchiolio sullo sconnesso.
Servizio al cliente: ottimo, ti fanno trovare nell'auto un kit regalo di BMW composto da guida italia, piccolo modellino scala 1:43 trousse con prodotti per la cura e la pulizia dell'auto.
Cruscotto: semplice pulito e lineare, ma la Brera era tutta un altra cosa per fascino e bellezza, linee che riprendevano le Alfa storiche ineguagliabili. A me vecchio alfista abituato male, mancano poi gli indicatori di temperatura acqua e pressione olio. Scarsa visibilità per il mio assetto di guida del trip.
Sterzo: ben realizzato con i comandi al volante diametro giusto. Il diametro della corona per i miei gusti è un pò piccolo
Le prime impressioni sono esaltanti, posterò poi una prova più approfondita.
prova a settarla in sport plus e in piena rotonda apri il gas (non al massimo) e guarda come inizia ad scomporsi il retrotreno.... divertentissimo (io l'ho fatto con la 116 d in prova il mese scorso)
Prova ad "inchiodarti" contro un palo e vedi come funzionano bene gli airbag!!
zero c. ha scritto:fpaol68 ha scritto:Mauro 65 ha scritto:Eccotia qua, allora copioincollo qui il post che avevo lasciato di là e cancello l'altro
Ti ho pensato oggi pomeriggio, perché nell'attesa del tagliandone dei 60.000 (ne parlo in room bmw) mi hanno dato una 118d ad uso trastullo :lol:
Complice la leggerezza della vettura, onestamente già i 143 cv del 18d mi paiono "tanti", l'120d deve essere una bomba ... ocio che picchia duro. Gomme Turanza 205/55/16" con temperatura attorno allo 0°C ed asfalto umido:twisted:
Mi sono posizionato sul tracciato di una ex gara in salita :lol: :lol: :lol: diciamo che a controlli staccati ha il pregio di andare via sulle quattro ruote in modo molto omogeneo (parliamo del 18d, non oso pensare salendo di potenza) ma recuperi bene con lo sterzo, mi ricorda molto un comportamento a metà strada tra la MX-5 e la 75 (penso che sia proprio quello che cerchi) ... però la fai sculettare con una facilità pazzesca (corollario: non so come a Monaco siano riusciti a combinare quel famoso test in cui la maggior parte dei possessori di 1er era convinta di guidare TA:? )
Già con soli 143 puledri appare bella nervosetta e scattante, l'120d sarà davvero cattiverioso, penso che i 225/45/17" siano d'obbligo per scaricare bene dietro. Auto tutta da guidare, ma va trattata con molto rispetto (mi riferisco ai movimenti del piede destro)
Altro corolllario: per quanto la 1er e la 3er condividano il pianale, è pazzesca la differenza di comportamento e di indole tra i due mezzi.
![]()
Le potenzialità del motore sono enormi per ora non l'ho ancora messo alla frusta (poco più di 100 km fatti) ma ha un tiro bello deciso e molto fluido.
Beh si cercavo proprio un comportamento stile "nonna" 75. Non l'ho ovviamente provata per bene perchè non ho le invernali (tanto a fine febbraio a Firenze a cosa servono), appunto ieri sono tornato a caso con le catene
Io ho mantenuto le 205 coi cerchi da 16 ma ho l'assetto sportivo, già cosi è un panchetto non oso immaginare con le 45 da 17.
Il motore si sente appena, non sono in autostrada ancora non l'ho provata.
PS nota di colore
La "nonna" 75 per ora guarda con diffidenza la piccola nipotina "di adozione", perchè ancora si ricorda come sbeffeggiava le antenate bavaresi sue coetanee chiamandole saponette
Dovrò piano piano farle capire che le nipoti bavaresi hanno attinto dal suo DNA abbandonando quello originale. :lol: :lol:
la 120d esce con 205 su ruote da 16" di serie? :shock: tutte e quattro uguali?
cuorern - 11 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa